da MatthewAlpine » lun mag 14, 2007 22:22 pm
da VIRUS » mar mag 15, 2007 8:37 am
MatthewAlpine ha scritto:Un saluto a tutti!
dato che fra non molto dovrei avventurarmi nella mia prima cordata a due; che distanza mi consigliate (voi esperti alpinisti del forum) nella cordata da due su ghiacciaio?
la mia idea è sui 15 metri
sicuramente la lunghezza dipenderà anche dallo stato di innevamento del ghiacciaio, cioè se il ghiacciaio è scoperto (con poca neve fresca) la corda bisognerà tenerla più corta, giusto?
da aeron » mar mag 15, 2007 8:40 am
da beppe » mar mag 15, 2007 16:16 pm
da il.bruno » mar mag 15, 2007 16:33 pm
da REDda » mar mag 15, 2007 16:35 pm
da MatthewAlpine » mer mag 16, 2007 18:55 pm
VIRUS ha scritto:
Ecco ci mancava anche l'ALPINISMO CREATIVO...
Scusami MatthewAlpine, ma se non hai le idee chiare di come ci si lega, se tu o il tuo socio finisce in un crepo che fai? Prendi il telefono, chiami aiuto se c'è qualcuno nei dintorni?
State in campana, se anche certe cose sembrano facili come una camminata su ghiacciaio, bisogna saperle fare!
Comunque la distanza canonica nella progressione in conserva su ghiacciaio è di circa 10/12m, nodi a palla a seconda delle condizioni del ghiacciaio.
da MatthewAlpine » mer mag 16, 2007 19:52 pm
da n!z4th » mer mag 16, 2007 20:25 pm
MatthewAlpine ha scritto:fai meno lo splendido.
"fai queste domande?" ..volevo sapere che distanza usavate!
da beppe » mer mag 16, 2007 21:44 pm
da n!z4th » mer mag 16, 2007 22:46 pm
la mia idea è sui 15 metri
da sergio-ex63-ora36 » mer mag 16, 2007 23:12 pm
da il.bruno » gio mag 17, 2007 9:41 am
da n!z4th » gio mag 17, 2007 10:02 am
da VIRUS » gio mag 17, 2007 13:48 pm
MatthewAlpine ha scritto:VIRUS ha scritto:
Ecco ci mancava anche l'ALPINISMO CREATIVO...
Scusami MatthewAlpine, ma se non hai le idee chiare di come ci si lega, se tu o il tuo socio finisce in un crepo che fai? Prendi il telefono, chiami aiuto se c'è qualcuno nei dintorni?
State in campana, se anche certe cose sembrano facili come una camminata su ghiacciaio, bisogna saperle fare!
Comunque la distanza canonica nella progressione in conserva su ghiacciaio è di circa 10/12m, nodi a palla a seconda delle condizioni del ghiacciaio.
"Alpinismo creativo" ..stavo solamente cercando un riscontro su quello che pensavo!!
..se finisce o finisco in un crepo (tocco ferro) si utilizza il metodo "Vanzo".
sì, certo ho i chiodi da ghiaccio.
che ghiacciaio mi appresto a fare? Monte Bianco dal Cosmiques.
grazie ragazzi x le risposte.
da sergio-ex63-ora36 » gio mag 17, 2007 14:19 pm
il.bruno ha scritto:non ho detto che i nodi a palla danno fastidio, ho detto che non servono più a niente!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.