distanza consigliata nella cordata da due

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

distanza consigliata nella cordata da due

Messaggioda MatthewAlpine » lun mag 14, 2007 22:22 pm

Un saluto a tutti!

dato che fra non molto dovrei avventurarmi nella mia prima cordata a due; che distanza mi consigliate (voi esperti alpinisti del forum) nella cordata da due su ghiacciaio?

la mia idea è sui 15 metri

sicuramente la lunghezza dipenderà anche dallo stato di innevamento del ghiacciaio, cioè se il ghiacciaio è scoperto (con poca neve fresca) la corda bisognerà tenerla più corta, giusto?
Avatar utente
MatthewAlpine
 
Messaggi: 125
Iscritto il: dom apr 22, 2007 10:04 am
Località: GENOVA

Messaggioda n!z4th » mar mag 15, 2007 7:26 am

10 mt.

2 nodi a boccia.
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: distanza consigliata nella cordata da due

Messaggioda VIRUS » mar mag 15, 2007 8:37 am

MatthewAlpine ha scritto:Un saluto a tutti!

dato che fra non molto dovrei avventurarmi nella mia prima cordata a due; che distanza mi consigliate (voi esperti alpinisti del forum) nella cordata da due su ghiacciaio?

la mia idea è sui 15 metri

sicuramente la lunghezza dipenderà anche dallo stato di innevamento del ghiacciaio, cioè se il ghiacciaio è scoperto (con poca neve fresca) la corda bisognerà tenerla più corta, giusto?


Ecco ci mancava anche l'ALPINISMO CREATIVO...
Scusami MatthewAlpine, ma se non hai le idee chiare di come ci si lega, se tu o il tuo socio finisce in un crepo che fai? Prendi il telefono, chiami aiuto se c'è qualcuno nei dintorni?
State in campana, se anche certe cose sembrano facili come una camminata su ghiacciaio, bisogna saperle fare!
Comunque la distanza canonica nella progressione in conserva su ghiacciaio è di circa 10/12m, nodi a palla a seconda delle condizioni del ghiacciaio.
Ultima modifica di VIRUS il mar mag 15, 2007 8:47 am, modificato 1 volta in totale.
CARPE DIEM, quam minimum credula postero.
Avatar utente
VIRUS
 
Messaggi: 107
Images: 6
Iscritto il: mar apr 17, 2007 14:23 pm
Località: Appennino Modenese

Messaggioda aeron » mar mag 15, 2007 8:40 am

tu, tre metri, nodo a palla, sei metri, nodo a palla, tre metri, il tuo compagno. :wink:
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda beppe » mar mag 15, 2007 16:16 pm

Sulla lunghezza direi 12 mt (come ti è stato consigliato) sui nodi falli solo se C'è abbastanza neve altrimenti (mio modesto parere) il nodo a palla potrebbe essere "una palla " nell'eventuale recupero, spero che portiate almeno qualche chiodo da ghiaccio verooooooo.
Ciao
Avatar utente
beppe
 
Messaggi: 231
Images: 3
Iscritto il: ven ago 01, 2003 22:06 pm
Località: brescia

Messaggioda simo il 4 CG » mar mag 15, 2007 16:23 pm

Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda il.bruno » mar mag 15, 2007 16:33 pm

Io sapevo meno distanza (e anche come comodità sul campo, e logica, mi torna).

su ghiacciaio poco crepacciato
uomo-3 m-nodo a palla-3 m-uomo-... (avanti così per cordate più numerose)
cioè distanza tra i due pari a 6 m (inutile stare più lontani, che poi si fa casino con la corda)

su ghiacciaio crepacciato con crepacci più lunghi o ravvicinati
uomo-3 m-nodo a palla-3m-nodo a palla-3 m-uomo
cioè distanza tra i due pari a 9 m (così è più difficile trovarsi contemporaneamente in due sul ponte di neve)

quando non c'è più neve ma c'è fuori il ghiaccio, i nodi a palla non servono più a niente.

comunque concordo con chi ti ha scritto di seguire qualcuno di più esperto invece di andare "alla buona".
Ultima modifica di il.bruno il mar mag 15, 2007 16:35 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda REDda » mar mag 15, 2007 16:35 pm

che ghiacciaio tio appresti a fare?? quando??
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Re: distanza consigliata nella cordata da due

Messaggioda MatthewAlpine » mer mag 16, 2007 18:55 pm

VIRUS ha scritto:
Ecco ci mancava anche l'ALPINISMO CREATIVO...
Scusami MatthewAlpine, ma se non hai le idee chiare di come ci si lega, se tu o il tuo socio finisce in un crepo che fai? Prendi il telefono, chiami aiuto se c'è qualcuno nei dintorni?
State in campana, se anche certe cose sembrano facili come una camminata su ghiacciaio, bisogna saperle fare!
Comunque la distanza canonica nella progressione in conserva su ghiacciaio è di circa 10/12m, nodi a palla a seconda delle condizioni del ghiacciaio.



"Alpinismo creativo" ..stavo solamente cercando un riscontro su quello che pensavo!!
..se finisce o finisco in un crepo (tocco ferro) si utilizza il metodo "Vanzo".
sì, certo ho i chiodi da ghiaccio.

che ghiacciaio mi appresto a fare? Monte Bianco dal Cosmiques.

grazie ragazzi x le risposte.
Avatar utente
MatthewAlpine
 
Messaggi: 125
Iscritto il: dom apr 22, 2007 10:04 am
Località: GENOVA

Messaggioda n!z4th » mer mag 16, 2007 19:43 pm

Monte Bianco dal Cosmiques.


8O

e fai queste domande?

8O
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mer mag 16, 2007 19:45 pm

...Aiguille du midi...ahhhhhhh... :smt007
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda MatthewAlpine » mer mag 16, 2007 19:52 pm

fai meno lo splendido.

"fai queste domande?" ..volevo sapere che distanza usavate!
Avatar utente
MatthewAlpine
 
Messaggi: 125
Iscritto il: dom apr 22, 2007 10:04 am
Località: GENOVA

Messaggioda n!z4th » mer mag 16, 2007 20:25 pm

MatthewAlpine ha scritto:fai meno lo splendido.

"fai queste domande?" ..volevo sapere che distanza usavate!


Uè permalosone...

splendida sarà la mia ragazza non certo io. 8)

Ammeti però che saltar fuori con simili domande e poi dire di voler fare quella via...fa pensare :!:

Su dai chiudiamola qui.

Amici come prima e scusa se ti ho offeso. :wink:
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda beppe » mer mag 16, 2007 21:44 pm

Scusa eh ma hai generato anche in mè qualche dubbio visto che hai esordito con la mia prima cordata a 2.
Tutto quì.
Ciao e buona salita.
Avatar utente
beppe
 
Messaggi: 231
Images: 3
Iscritto il: ven ago 01, 2003 22:06 pm
Località: brescia

Messaggioda n!z4th » mer mag 16, 2007 22:46 pm

la mia idea è sui 15 metri


Ha una sfumatura molto vaga...della serie...ho sentito dire, ho letto...dite anche voi così?

:roll:
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer mag 16, 2007 23:12 pm

la distanza canonica e 3-6-3 i nodi a palla poi non danno nessun fastidio neanche sul ghiaccio vivo e men che meno nel caso di recupero a meno che l'Ulk di turno non tiri direttamente la corda di cordata... :D
di solito uno fa la sosta e poi butta la corda in più al compagno...

su ghiacciaio pulito non è poi un delitto andare slegati (a proprio rischio e pericolo...)

non ho poi capito quante "ore di guida" ci vogliono per salire dai cosmique...

buone salite..
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda il.bruno » gio mag 17, 2007 9:41 am

non ho detto che i nodi a palla danno fastidio, ho detto che non servono più a niente! :wink:
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » gio mag 17, 2007 10:02 am

Danno fastidio se il ghiacciaio è sporco o se si è in una zona periferica piena di roccette...lì i nodi a palla si incastrano a mò di nut... :lol: 8)
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: distanza consigliata nella cordata da due

Messaggioda VIRUS » gio mag 17, 2007 13:48 pm

MatthewAlpine ha scritto:
VIRUS ha scritto:
Ecco ci mancava anche l'ALPINISMO CREATIVO...
Scusami MatthewAlpine, ma se non hai le idee chiare di come ci si lega, se tu o il tuo socio finisce in un crepo che fai? Prendi il telefono, chiami aiuto se c'è qualcuno nei dintorni?
State in campana, se anche certe cose sembrano facili come una camminata su ghiacciaio, bisogna saperle fare!
Comunque la distanza canonica nella progressione in conserva su ghiacciaio è di circa 10/12m, nodi a palla a seconda delle condizioni del ghiacciaio.



"Alpinismo creativo" ..stavo solamente cercando un riscontro su quello che pensavo!!
..se finisce o finisco in un crepo (tocco ferro) si utilizza il metodo "Vanzo".
sì, certo ho i chiodi da ghiaccio.

che ghiacciaio mi appresto a fare? Monte Bianco dal Cosmiques.

grazie ragazzi x le risposte.





Stai sereno MatthewAlpine!!!!
Già la vita è abbastanza seria. Qui non ci si prende troppo sul serio... 8)


PS: COMINCIA A STUDIARTI DOVE PASSARE TRA I SERACCHI... :wink:
Immagine

Ciao
CARPE DIEM, quam minimum credula postero.
Avatar utente
VIRUS
 
Messaggi: 107
Images: 6
Iscritto il: mar apr 17, 2007 14:23 pm
Località: Appennino Modenese

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio mag 17, 2007 14:19 pm

il.bruno ha scritto:non ho detto che i nodi a palla danno fastidio, ho detto che non servono più a niente! :wink:


tu no ma qualcun'altro si.... :wink:
(il tratto con i nodi a palla non è utilizzato per il recupero per cui non danno fastidio durante tale manovra)

poi quando mi lego su un ghiacciaio non sto lì a cambiare "configurazione" ad ogni tipologia di copertura nevosa o passando dal bordo al centro...

e, ripeto, per un breve tratto di ghiacciaio scoperto la corda la lascio nel sacco...comunque secondo me anche lì un po di attrito lo fanno..
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.