da REDda » sab mag 05, 2007 14:41 pm
da Acidscore » sab mag 05, 2007 20:57 pm
da Acidscore » dom mag 06, 2007 0:04 am
n!z4th ha scritto:Butta via quell'otto e compra un secchiello.
da AlbertAgort » dom mag 06, 2007 0:48 am
Acidscore ha scritto:...una buona scelta mi sembrava il reverso o il più. BOH
.
da chang » dom mag 06, 2007 14:23 pm
da ErniBrown » dom mag 06, 2007 21:58 pm
chang ha scritto:a me hanno detto che il secchiello migliore è l'atc della black diamond.
è vero? in cosa è migliore di un reverso?
da REDda » lun mag 07, 2007 16:21 pm
da VIRUS » mar mag 08, 2007 8:53 am
da REDda » mar mag 08, 2007 15:50 pm
da VIRUS » mar mag 08, 2007 16:11 pm
REDda ha scritto:io per ora mi trovo molto bene con il reverso (senza scanelature) per fare sicura al primo, invece per il recupero utilizzo la piastrina
da REDda » mar mag 08, 2007 17:06 pm
da federicopiazzon » mar mag 08, 2007 18:52 pm
VIRUS ha scritto:REDda ha scritto:io per ora mi trovo molto bene con il reverso (senza scanelature) per fare sicura al primo, invece per il recupero utilizzo la piastrina
Stai in campana a far sicura con il reverso! Bisognerebbe sempre essere superconcentrati, però tanto il primo è su un tratto facile e c'è casino in sosta, magari la corda si è impigliata da qualche parte. Abbassi lo sguardo e con l'altra mano sistemi il materiale e... Volo!
Se hai stretta la corda con una sola mano e non te l'aspetti, ti ritrovi con le stigmate e forse poi riesci a trattenere il volo.![]()
Episodio accaduto a Cima alle Coste (non a me)
da REDda » mar mag 08, 2007 20:55 pm
da Acidscore » mer mag 09, 2007 0:46 am
REDda ha scritto:quindi??
alla fine dei conti va bene usare in reverso basta che non ci si distragga mai dal compagno??
da VIRUS » mer mag 09, 2007 9:30 am
Acidscore ha scritto:Parti dal presupposto che gli occhi dal compagno che arrampica non dovresti mai toglierli, a prescindere da cosa usi per fargli sicura...il grigri non autorizza mica a prendersi un caffè mentre il compagno sale.
federicopiazzon ha scritto:
REVERSO, PIU, ATC, funzionano tutti con lo stesso principio: il freneggio è regolato dall'angolo di uscita delle corde(ramo dell'assicuratore).
se si tengono le corde nella posizione più bloccante un volo normale(stiamo parlando di vie sportive no?) su corda singola si trattiene con due dita e su una mezza con leggera stretta di mano.
federicopiazzon ha scritto:- con le mezze usate come tali serve più mano, se sono supersottili (7/7.2 mm) allora si arriva anche ad avere poco frenaggio e in questo caso è molto molto consigliabile NON USARE IL REVERSO in condizioni in cui il primo può fare voli importanti.
da Acidscore » mer mag 09, 2007 10:08 am
VIRUS ha scritto:Quello che mi sento di consigliarti, è di fare delle prove di tenuta con un tuo amico, in piena sicurezza in falesia.
Prova tu stesso e capirai quello che preferisci.
da federicopiazzon » mer mag 09, 2007 11:18 am
VIRUS ha scritto:Personalmente adesso uso il Reverso su intera, proprio in virtù della sua dinamicità, specie se so che ci sarà un volo e l'Atc Guide in ambiente (amo molto sfalsare le mezze)
da al » mer mag 09, 2007 12:15 pm
da REDda » mer mag 09, 2007 16:10 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.