CONDIZIONI GOULOTTES MONTE BIANCO

Messaggioda Davide62 » lun mar 12, 2007 19:09 pm

Ho visto :lol: , ma il termine rimane ancora piuttosto oscuro :?
Quando leggo di montagna sempre più frequentemente mi sento un dinosauro.
Io non so distinguere un M1 da un M3, è una scala che conosco perchè la leggo, ma non sono in grado di comprenderla.
Non so quali sono i termini di riferimento e paragone..............figuriamoci il placage a 85° ](*,)

http://www.millet.fr/index.php?id=2712
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda alter-ego » lun mar 12, 2007 19:26 pm

san google :lol: :lol: :lol: ...se non lo sai tu figurati io che all'imbrago ho ancora i cavatappi :cry: :roll: ...come del resto il buon grizzly, ma a lui servono ad altro... :roll: :roll: :lol:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda alter-ego » lun mar 12, 2007 22:28 pm

mi è arrivata la risposta per altre vie. Sarebbe un sottile strato di neve o ghiaccio sulla roccia, talvolta facile da arrampicare ma sempre difficile da proteggere... :roll:
Noi una volta lo chiamavamo semplicemente...misto :roll: :lol: ora bisogna trovare un termine per ogni cosa..
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda il berna » mar mar 13, 2007 11:38 am

siete vecchi, vecchi, superati, antichi, bigotti!!! :smt003
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Siloga66 » mar mar 13, 2007 12:04 pm

Ed ora come sono messe le goulotte del Bianco? C'è qualcosa in buone condizioni? e dalleparti dello sperone Frendo al Midi? Cosi, tanto per sapere.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda il berna » mar mar 13, 2007 12:38 pm

Siloga66 ha scritto:Ed ora come sono messe le goulotte del Bianco? C'è qualcosa in buone condizioni? e dalleparti dello sperone Frendo al Midi? Cosi, tanto per sapere.


di roba ce n'è... le condizioni non devono essere molto diverse da un mese fa... c'è da prestare attenzione alle cornici perchè a fatto vento forte per tanti giorni di fila... 8)
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Siloga66 » mar mar 13, 2007 14:34 pm

Grazie vecio delle info.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda MauMau » mar mar 13, 2007 23:48 pm

sabato e domenica ero in zona tacul
valeria - lafaille - supercouloir - gabarrou-albinoni - modica-noury
in buone condizioni
su www.orme.tv due righe ed il report della modica
buone scalate
Avatar utente
MauMau
 
Messaggi: 150
Iscritto il: mar gen 20, 2004 18:39 pm

Messaggioda sciatore » mer mar 14, 2007 13:01 pm

salita lunedí la chere al triangle du tacul, unica formata del triangle.
molto gradinata e con ghiaccio duro e fragile
viste inoltre delle cordate su fil a plomb.
Avatar utente
sciatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer gen 26, 2005 0:03 am
Località: Trieste / Villach (Austria)

Messaggioda francio » mer mar 14, 2007 16:03 pm

per chi ci è stato ultimamente, gli avvicinamenti alla lafaille e alla gabarrau-albinoni (dal torino) sono anche fattibili a piedi o è necessario avere gli sci o eventualmente le ciaspole?
ciao
francio
 
Messaggi: 36
Iscritto il: lun mag 17, 2004 19:16 pm

Messaggioda MauMau » mer mar 14, 2007 17:58 pm

meglio con gli sci a piedi e senza ciaspe diventa una gran ravanata
qui vedi le foto di sabato e domenica proprio tra il torino e la la lafaille e la modica
http://www.orme.tv/portfolio/modicanoury/index2.html
Avatar utente
MauMau
 
Messaggi: 150
Iscritto il: mar gen 20, 2004 18:39 pm

Messaggioda alberto60 » ven mar 16, 2007 17:16 pm

francio ha scritto:per chi ci è stato ultimamente, gli avvicinamenti alla lafaille e alla gabarrau-albinoni (dal torino) sono anche fattibili a piedi o è necessario avere gli sci o eventualmente le ciaspole?
ciao


Ieri due miei amici hanno fatto la Lafaille . Condizioni buone, la terminale si passa sulla destra occhio a qualche buco. Avvicinamento con gli sci dalla Midi. Poi rietro a Chamonix con gli sci per la Mere del Glace.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda lconserva » lun apr 30, 2007 14:09 pm

Ero in zona il 25-26 aprile. Fatta la Valeria, ancora buona in basso, nei tiri finali inizia a mancare ghiaccio. La Lafaille sembra ancora in buone condizioni, per giornate non troppo calde (scariche dal Diable).

Fatto poi il Supercouloir in ottime condizioni, roccia pulita sui tre tiri del Gervasutti (scarpette, V/V+), ghiaccio da buono a ottimo, migliora man mano che si sale.

Meteo variabile con nevischio serale.

Avvicinamento fatto in scarponi (traccia presente). Utili le ciaspe...

Il Supercouloir al mattino.

Immagine

Nel cuore del couloir...

Immagine
Avatar utente
lconserva
 
Messaggi: 115
Images: 27
Iscritto il: mer gen 14, 2004 15:14 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Brozio » mar mag 01, 2007 18:17 pm

grandi!complimentoni per la salita!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda casaro » mer mag 02, 2007 10:10 am

Conclusa una tre giorni in tenda al Col du Midi in compagnia di noti forumisti impavidi che non si fanno scoraggiare dalle dure notti in tenda sui ghiacciai....!!!
...la prossima volta meglio il rifugio...!!
Dunque, cresta dei Cosmiques tracciata e frequentatissima con affolamenti stile aperitivo milanese al passaggio della fessura di V.
Cresta Midi-Plan non molto frequentata ma tracciata almeno fino al Rognon du Plan.
Mont Blanc du Tacul fatto domenica con ottime condizioni anche se in qualche punto si sprofondava e tutto il pendio si supera bene e anche le seraccate non creano nessuno tipo di problema.Pericoli oggettivi creati da orde di sciatori che rischiano di slaminarti la faccia ad ogni curva...
Goulotte Chere molto secca ma invasa di gente lo stesso.
Contamine Mazeaud il primo pendio è tutto su ghiaccio ma dalla strozzatura in poi migliora.
Contamine Grisolle, occhio che il sracco a sinistra ha scaricato una bella fetta di roba e in basso c'è abbastanza ghiaccio ma apoi anche qui le cose in alto migliorano.
Parete sud dell'Aguille di Midi affollata come a ferragosto con code continue sulla rebuffat, meno sulla Contamine e solo un a cordata su Ma Dalton.
Da un rapido giretto esplorativo sembrano buoni anche il Supercoluoir, la Modica, L'Albinoni e lo Jager.
Un appunto sul tempo condizioni estremamente variabili con bello fino al primo pomeriggio poi coperto con nevischio intermittente ma purtroppo adesso le condizioni sembrano peggiorare decisamente.
Per gli avvicinamenti non sono utili le ciaspole perchè c'è traccia praticamente ovunque.
Un saluto ai mitici compagni di "campeggio" Drugo e Ginoflex e anche a Ri e Dix che non abbiamo visto ma sapevamo essere nella zona sotto al Tacul!
P.S. la risalita alla funivia con gli zaini stracarichi dopo tre giorni di vagabondaggi è stato un vero calvario!!
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda grizzly » mer mag 02, 2007 10:21 am

Bravo Casaro! :P
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda casaro » mer mag 02, 2007 10:27 am

grizzly ha scritto:Bravo Casaro! :P

Grazias! :wink:
La prossima volta non puoi mancare!!
Ti sei perso anche l'ottima grappa del Drugo!! 8O :lol: :lol:
Peccato che adesso venga brutto perchè ho visto un paio di cosette carine carine che mi stanno rimbalzando negli occhi da quando sono tornato... 8) 8)
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda grizzly » mer mag 02, 2007 10:35 am

casaro ha scritto:
grizzly ha scritto:Bravo Casaro! :P

Grazias! :wink:
La prossima volta non puoi mancare!!
Ti sei perso anche l'ottima grappa del Drugo!! 8O :lol: :lol:
Peccato che adesso venga brutto perchè ho visto un paio di cosette carine carine che mi stanno rimbalzando negli occhi da quando sono tornato... 8) 8)


Chi è "Drugo"... non lo conosco... :evil:

Si vedrà... ormai parte le stagione roccia...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ri » mer mag 02, 2007 12:48 pm

casaro ha scritto:Conclusa una tre giorni in tenda al Col du Midi in compagnia di noti forumisti impavidi che non si fanno scoraggiare dalle dure notti in tenda sui ghiacciai....!!!
...la prossima volta meglio il rifugio...!!
Dunque, cresta dei Cosmiques tracciata e frequentatissima con affolamenti stile aperitivo milanese al passaggio della fessura di V.
Cresta Midi-Plan non molto frequentata ma tracciata almeno fino al Rognon du Plan.
Mont Blanc du Tacul fatto domenica con ottime condizioni anche se in qualche punto si sprofondava e tutto il pendio si supera bene e anche le seraccate non creano nessuno tipo di problema.Pericoli oggettivi creati da orde di sciatori che rischiano di slaminarti la faccia ad ogni curva...
Goulotte Chere molto secca ma invasa di gente lo stesso.
Contamine Mazeaud il primo pendio è tutto su ghiaccio ma dalla strozzatura in poi migliora.
Contamine Grisolle, occhio che il sracco a sinistra ha scaricato una bella fetta di roba e in basso c'è abbastanza ghiaccio ma apoi anche qui le cose in alto migliorano.
Parete sud dell'Aguille di Midi affollata come a ferragosto con code continue sulla rebuffat, meno sulla Contamine e solo un a cordata su Ma Dalton.
Da un rapido giretto esplorativo sembrano buoni anche il Supercoluoir, la Modica, L'Albinoni e lo Jager.
Un appunto sul tempo condizioni estremamente variabili con bello fino al primo pomeriggio poi coperto con nevischio intermittente ma purtroppo adesso le condizioni sembrano peggiorare decisamente.
Per gli avvicinamenti non sono utili le ciaspole perchè c'è traccia praticamente ovunque.
Un saluto ai mitici compagni di "campeggio" Drugo e Ginoflex e anche a Ri e Dix che non abbiamo visto ma sapevamo essere nella zona sotto al Tacul!
P.S. la risalita alla funivia con gli zaini stracarichi dopo tre giorni di vagabondaggi è stato un vero calvario!!


ciao casaro&casara :lol:
saputo dal drugo (che ha preferito la vostra compagnia alla nostra :evil: con la miserabile scusa dello zaino pesante ) che eravate in zona anche voi
mancata la merenda in compagnia ci rifaremo prossima volta dai 8)

volevo fare una piccola aggiunta sulle condizioni:
la modica dopo il terzo tiro presenta il canale di trasferimento completamente senza neve ed è molto pericolosa la calata in doppia dallo stesso perchè nel recupero della corda si tirano giù delle pietre grosse come dei televisori (la cordata sopra di noi ha tirato giù una mina da paura) quindi a meno che uno non esca in vetta è sconsigliato proseguire per fare l'ultimo tiro che tra l'altro, ci è stato riferito, essere molto Dry
idem per la lafaille, l'ultimo tiro è praticamente su roccia
la gabarrou-albinoni(molto frequentata sembra ancora in condizioni (almeno i tiri che si vedevano)
terminale del gervasutti completamente aperta

il lunedì alle dodici circa dal seracco a destra della modica è venuto giù un distacco abbastanza imponente ... quando siamo scesi lo spettacolo della quantità di roba staccata era impressionante 8O

ultima info: la neve alle otto di mattino in genere "molla" di brutto

ciao e alla prossima

ps: un saluto anche al ginoflex che purtroppo non siamo riusciti ad incontrare :cry: (per il drugo invece mi spiace solo essermi persa la sua grappa :twisted: )
manca molto? stiamo viaggiando in un abisso di incoscienza...
Avatar utente
ri
 
Messaggi: 437
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda VIRUS » mer mag 02, 2007 14:24 pm

casaro ha scritto:Conclusa una tre giorni in tenda al Col du Midi in compagnia di noti forumisti impavidi ...


Eravate quelli in foto; la tenda arancione che qui non si vede o le tre tende sotto la Rebuffat?


Immagine
CARPE DIEM, quam minimum credula postero.
Avatar utente
VIRUS
 
Messaggi: 107
Images: 6
Iscritto il: mar apr 17, 2007 14:23 pm
Località: Appennino Modenese

PrecedenteProssimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.