casaro ha scritto:Conclusa una tre giorni in tenda al Col du Midi in compagnia di noti forumisti impavidi che non si fanno scoraggiare dalle dure notti in tenda sui ghiacciai....!!!
...la prossima volta meglio il rifugio...!!
Dunque, cresta dei Cosmiques tracciata e frequentatissima con affolamenti stile aperitivo milanese al passaggio della fessura di V.
Cresta Midi-Plan non molto frequentata ma tracciata almeno fino al Rognon du Plan.
Mont Blanc du Tacul fatto domenica con ottime condizioni anche se in qualche punto si sprofondava e tutto il pendio si supera bene e anche le seraccate non creano nessuno tipo di problema.Pericoli oggettivi creati da orde di sciatori che rischiano di slaminarti la faccia ad ogni curva...
Goulotte Chere molto secca ma invasa di gente lo stesso.
Contamine Mazeaud il primo pendio è tutto su ghiaccio ma dalla strozzatura in poi migliora.
Contamine Grisolle, occhio che il sracco a sinistra ha scaricato una bella fetta di roba e in basso c'è abbastanza ghiaccio ma apoi anche qui le cose in alto migliorano.
Parete sud dell'Aguille di Midi affollata come a ferragosto con code continue sulla rebuffat, meno sulla Contamine e solo un a cordata su Ma Dalton.
Da un rapido giretto esplorativo sembrano buoni anche il Supercoluoir, la Modica, L'Albinoni e lo Jager.
Un appunto sul tempo condizioni estremamente variabili con bello fino al primo pomeriggio poi coperto con nevischio intermittente ma purtroppo adesso le condizioni sembrano peggiorare decisamente.
Per gli avvicinamenti non sono utili le ciaspole perchè c'è traccia praticamente ovunque.
Un saluto ai mitici compagni di "campeggio" Drugo e Ginoflex e anche a Ri e Dix che non abbiamo visto ma sapevamo essere nella zona sotto al Tacul!
P.S. la risalita alla funivia con gli zaini stracarichi dopo tre giorni di vagabondaggi è stato un vero calvario!!
ciao casaro&casara
saputo dal drugo (che ha preferito la vostra compagnia alla nostra

con la miserabile scusa dello zaino pesante ) che eravate in zona anche voi
mancata la merenda in compagnia ci rifaremo prossima volta dai
volevo fare una piccola aggiunta sulle condizioni:
la modica dopo il terzo tiro presenta il canale di trasferimento completamente senza neve ed è molto pericolosa la calata in doppia dallo stesso perchè nel recupero della corda si tirano giù delle pietre grosse come dei televisori (la cordata sopra di noi ha tirato giù una mina da paura) quindi a meno che uno non esca in vetta è sconsigliato proseguire per fare l'ultimo tiro che tra l'altro, ci è stato riferito, essere molto Dry
idem per la lafaille, l'ultimo tiro è praticamente su roccia
la gabarrou-albinoni(molto frequentata sembra ancora in condizioni (almeno i tiri che si vedevano)
terminale del gervasutti completamente aperta
il lunedì alle dodici circa dal seracco a destra della modica è venuto giù un distacco abbastanza imponente ... quando siamo scesi lo spettacolo della quantità di roba staccata era impressionante
ultima info: la neve alle otto di mattino in genere "molla" di brutto
ciao e alla prossima
ps: un saluto anche al ginoflex che purtroppo non siamo riusciti ad incontrare

(per il drugo invece mi spiace solo essermi persa la sua grappa

)
manca molto? stiamo viaggiando in un abisso di incoscienza...