Cambio zaino

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Cambio zaino

Messaggioda lupo solitario » gio apr 19, 2007 18:39 pm

Ormai i miei zaini, dopo tanti anni di avventure, hanno fatto il loro tempo...
Sto pensando di sostituire lo zaino per escursioni brevi con un Deuter Aircontact da 45l e quello per trekking più lunghi con un Lowe Alpine Cerro Torre da 75l...cosa ne pensate? Quali potrebbero essere valide alternative?
lupo solitario
 
Messaggi: 20
Iscritto il: dom gen 14, 2007 16:27 pm

Messaggioda asalalp » ven apr 20, 2007 16:12 pm

Millet Prolight 45
Vaude Profile 70
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda misterorange » ven apr 20, 2007 17:31 pm

per quello piccolo io ho un ande da 35 litri che ho pagato 15 euro totalmente impermeabile e devo dire che è un buon prodotto!!!
Avatar utente
misterorange
 
Messaggi: 175
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:53 pm
Località: Lastra a Signa Firenze

Messaggioda chang » lun apr 23, 2007 9:55 am

per escursioni brevi non sono un po tanti 45 litri?
chang
 
Messaggi: 6
Iscritto il: dom apr 01, 2007 2:13 am

Messaggioda paolok2 » lun apr 23, 2007 10:09 am

chang ha scritto:per escursioni brevi non sono un po tanti 45 litri?

Infatti. Certo, dipende dal tipo di escursione, ma per escursioni di una giornata io uso uno zaino di 35l e mi trovo, anzi trovavo visto che ornmai è distrutto, bene. Ci stanno tranquillamente due borracce, magliette di cambio, giacca, mantella impoermeabile, cibo e varie ed eventuali tipo creme, macchina fotografica etc. etc.
salut
paolok2
 
Messaggi: 43
Images: 1
Iscritto il: lun mar 05, 2007 18:01 pm
Località: Milano

Messaggioda lupo solitario » lun apr 23, 2007 12:57 pm

Beh però, metti di star via un anche paio di giorni uno più piccolo (almeno per me) risuletrebbe insufficiente...non posso permettermi di avere un'altro zaino ancora più piccolo! Allora se faccio un'escursione breve prefersico magari averne uno pò più grande e non pieno, poi magari prima o poi mi concederò anche un 28/30l o giù di lì!
lupo solitario
 
Messaggi: 20
Iscritto il: dom gen 14, 2007 16:27 pm

Messaggioda ste_car » ven apr 27, 2007 9:52 am

Ciao LS.
Parlando di qualità generale e non nello specifico degli articoli, con Lowe Alpine vai tranquillo al 100%. Penso sia una delle marche in assoluto migliori per quanto riguarda gli zaini. Deuter diciamo che è nel mucchio delle cose fatte bene, non eccelse, ma fatte bene.
Nello specifico invece credo, ma questo è un parere del tutto personale, che un 75+20 sia uno zaino enorme! Almeno che tu non voglia stare in giro almeno due settimane con tenda e tutto quello che gli va dietro, penso che sia un pò troppo. Ovvio qui è una questione anche di abitudini in base a cosa ci portiamo dietro, ma oggi con i materiali che ci sono (leggi giacche e pile molto comprimibili, maglie che ti puoi sciaquare in giro ecc..) in un 75+20 ti sta un armadio di roba. Tieni conto che poi uno zaino di quelle dimensioni se non è pieno, per quanto comodo e fatto bene, non è il massimo da portarsi in giro.
Il Deuter se pur più piccolo è un pò la fotocopia rimpicciolita del Lowe. Non sarebbe meglio uno zaino diverso? Io ho coniato il termine "più veloce". Nel senso: uno zaino più compatto con meno fronzoli che va per la gita da 3 ore in sù senza avere uno zaino da trek addosso. Il fatto che si apra sotto non ti interessa, la fettuccia portamateriali -daisy chain- non ti serve, le taschine elastiche non servono. Se ti prendi quelle sacche idriche con la cannuccia -che sono di una comodità incredibile- non hai bisogno di un posto per la borraccia eccc...
Quindi, sempre secondo me, abbassa la litratura del primo. Il Torre c'è anche più piccolo. E per l'altro vai in un a cosa tipo Sphynx di Black Diamond da 30-35 L o Patagonia Gritty Pack che io uso ed è fantastico.
Questi sono esempi sulla tipologia dello zaino non lo zaino da prendere. Quello lo vedrai tu in base a quello che vuoi spendere.
Mi chiedevi per donna: immagina una ragazza che si deve portare per una settimana uno zaino da 75+20 pieno...... In un 55+15 ci stata tutto quello che serve e non sei tentato di portare nulla che non serve.

Ho ragionato velocemente, ma grandi linee questo è il mio pensiero.
Ciao
Ste
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda lupo solitario » ven apr 27, 2007 23:56 pm

Grazie della preziosa opinione!
Io finora ho utilizzato un 75l Ferrino e non riesco a capire cosa s'intenda per quel 75+20 finché non vedrò lo zaino dal vivo :oops: ...comunque sono orientato verso il 65, se effettivamente sto +20 è +20 davvero!
Per quello da ragazza, non lo avevo specificato ma intendevo anch'io il modello da 55 che se non sbaglio è indicato proprio come modello da donna...
Grazie ancora dei consigli :wink:
lupo solitario
 
Messaggi: 20
Iscritto il: dom gen 14, 2007 16:27 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.