Kn su ultima protezione

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda federicopiazzon » ven apr 20, 2007 12:52 pm

Beh se è calcare a quelle misure li io non ci appenderei nemmeno le chiavi della macchina!

Ci si preoccupa sempre di "a quanto" sono marchiati friend e la si usa come misura della loro bontà...secondo me per noi calcaristi/dolomitisti è un dato + che secondario:si spacca molto molto prima la roccia!!

Avete mai sbagliato una martellata e preso la roccia?
su calcare ancora più che su dolomia la roccia si sbecca pesantemente, le asperità e gli incastri che può utilizzare un nut di quelle dimensioni saltano via con nulla..E IL CARICO A CUI SONO SOTTOPOSTE DA UNA CADUTA DI 3KN PUò ESSERE MOLTO PIù DI 3KN!!!!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Re: Kn su ultima protezione

Messaggioda najaru » ven apr 20, 2007 13:28 pm

nglblu ha scritto:Buongiorno. Ieri ho comprato un set di dadi della kong ed i piu' piccoli,le misure 1 e 2, hanno una resistenza di 2 e 3 kn. Ora vorrei capire a grandi linee,consideranto che peso circa 80kg e di solito salgo con un intera, quanto posso contare di cadere su queste protezioni o se posso conare di usarli solo per progressione artificiale.
Vorrei anche un parere su questi dadi. buoni o no?


fai una cosa.
metti il nut bene, su bella roccia.
e poi inizi a fare dei bei voli prima da 50cm poi 1m 2m...3... ...e cosi via....
finchè i nut esplode (se esplode la roccia non vale devi rifare)
poi ci comunichi a quanti metri di volo si è (o ti sei) distrutto.
così metti tutti daccordo.
:lol:
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda REDda » ven apr 20, 2007 16:56 pm

anch'io ho appena compratu la serie della kong, mi fanno paura l'1 e il 2. Sono veramente piccoli, io non mi ci appenderei mai, e poi sono omologati per soli 2KN!!! un sciocchezza!!!
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda Pirocefalo » ven apr 20, 2007 18:15 pm

AlbertAgort ha scritto:
nglblu ha scritto:Buongiorno. Ieri ho comprato un set di dadi della kong ed i piu' piccoli,le misure 1 e 2, hanno una resistenza di 2 e 3 kn.


ci puoi fare una doppia senza strattoni,

o una caduta di da 50cm sopra al rinvio con però almeno 55 metri di corda fuori 8) 8)

Perché dici "senza strattoni"?
A quanto mi risulta per una doppia "serena" bastano e avanzano 2,5-3KN, strattoni compresi.
Ma non ritrovo la fonte. Se hai info diverse...


REDda ha scritto:ma alla fine dei conti, volare su una protezione (friend o nut che sia) non è bello, perchè c'è grossa probailità che non tenga (per tutti i vari motivi descritti da wagoo)??
Non è bello, no.
Ma qualcuno ci scommette la vita. Magari non proprio su calcare.

'sti qua, per esempio, seguendo il consiglio di WAGOO, sono andati a provare le rapide in tutta sicurezza....

Immagine

Il video - arcinoto - è molto bello.
Bello per le immagini, che sono piuttosto spettacolari, soprattutto per il clima di tensione che riescono a creare. Ma forse ancora più interessanti sono i racconti/intervista dei climbers.
Nel complesso il video è una specie di manifesto di un certo modo di intendere l'arrampicata.

Cmq: li le protezioni saltano davvero.
Avatar utente
Pirocefalo
 
Messaggi: 145
Iscritto il: mer ago 09, 2006 12:15 pm

Messaggioda Wagoo » ven apr 20, 2007 20:06 pm

X Federicopiazzon:
C' è fessura e fessura. Alcune fessure in effetti,per quanto ben marcate e ottime per posizionare il dado, basta effettivamente provare a metterci un cordino,iniziare a caricarci il piede e subito esplodono (neppure 1KN quindi) ma altre fessure sono qualcosa di indistruttibile con un volo. Personalmente non metto mai protezioni "psicologiche",quelle che metti ma in testa sai di non poterci cadere sopra...
X REDda.
Per quanto 2 o 3kn ti paiano una sciocchezza rispetto ai piu' rassicuranti 25-30 KN di un moschettone ghiera o ai 9-10 di un dado di medie dimensioni, in realtà sono piu' che sufficienti per progredire in artificiale o per fare appunto una doppia in tutta sicurezza (sicurezza che il dado non si rompa intendo...)
X Najaru
Teoricamente,A CERTE CONDIZIONI,uno potrebbe farci un volo di 400 metri su un dado da 2kn in tutta sicurezza.
X Pirocefalo
Ho una certa ammirazione verso chi pratica l'hard grit!
Per me dimostra,oltre che tecnica e bravura,anche vera consapevolezza di cio' che sta facendo. "facile" fare un 8c sugli spit. Forse Rhapsody (7A E11 = 8c con l'ultima protezione RP 10 metri sotto al crux = vero pericolo di morte) vale ben piu' di molti 9a.
[/b]
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda REDda » ven apr 20, 2007 20:53 pm

Wagoo ha scritto:X Federicopiazzon:
X REDda.
Per quanto 2 o 3kn ti paiano una sciocchezza rispetto ai piu' rassicuranti 25-30 KN di un moschettone ghiera o ai 9-10 di un dado di medie dimensioni, in realtà sono piu' che sufficienti per progredire in artificiale o per fare appunto una doppia in tutta sicurezza (sicurezza che il dado non si rompa intendo...)
[/b]


boh, secondo i calcoli teorici (e forse anche pratici) 2KN basterebbero, però io cmq non mi fido a calarmi su un dado così piccolo.

per l'artificiale però li concepisco

Wagoo ha scritto:X Federicopiazzon:
Teoricamente,A CERTE CONDIZIONI,uno potrebbe farci un volo di 400 metri su un dado da 2kn in tutta sicurezza.
[/b]


c***o come è possibile?! io non ci credo!
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda Wagoo » sab apr 21, 2007 18:37 pm

Eppure è cosi'. Sempre TEORICAMENTE parlando, un alpinista potrebbe fare un volo di 400m anche su un chiodo di quelli da attaccarci i quadretti in casa pero' questa è tutta teoria scientifica,dimostrabile sulla carta ma improbabile nei fatti.
Allo stesso modo un dado con tenuta sino a 2kn se posizionato bene potrebbe tenere una caduta di 400m a patto che:
- il FC sia "tendente" allo 0 (del tipo caduta di 400m su corda di 8km :lol: ) o anche 4 di caduta su una da 50...
- la corda abbia un fattore di arresto molto basso
- utilizzi un freno con basso fattore frenante
- non ci siano ulteriori attriti.
- ecc.
Insomma,un sacco di condizioni solo teoriche,che per dire alla Torre di Padova potresti simulare ma chiaramente su una via no...
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda AlbertAgort » sab apr 21, 2007 18:39 pm

in teoria è + pericoloso per la tenuta degli ancoraggi un volo di un metro, 50cm sopra la sosta, che un volo di 25 metri fatto mettendo giù qualche protezione.

In teoria, perchè io se dovessi scegliere...
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda n!z4th » sab apr 21, 2007 20:30 pm

Wagoo ha scritto:Eppure è cosi'. Sempre TEORICAMENTE parlando, un alpinista potrebbe fare un volo di 400m anche su un chiodo di quelli da attaccarci i quadretti in casa pero' questa è tutta teoria scientifica,dimostrabile sulla carta ma improbabile nei fatti.
Allo stesso modo un dado con tenuta sino a 2kn se posizionato bene potrebbe tenere una caduta di 400m a patto che:
- il FC sia "tendente" allo 0 (del tipo caduta di 400m su corda di 8km :lol: ) o anche 4 di caduta su una da 50...
- la corda abbia un fattore di arresto molto basso
- utilizzi un freno con basso fattore frenante
- non ci siano ulteriori attriti.
- ecc.
Insomma,un sacco di condizioni solo teoriche,che per dire alla Torre di Padova potresti simulare ma chiaramente su una via no...



Un chiodo da quadro a casa mia non tiene 500 mt di corda...peseranno almeno 200kg...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Kekino » lun apr 23, 2007 8:56 am

Wagoo ha scritto:Ho una certa ammirazione verso chi pratica l'hard grit!
Per me dimostra,oltre che tecnica e bravura,anche vera consapevolezza di cio' che sta facendo. "facile" fare un 8c sugli spit. Forse Rhapsody (7A E11 = 8c con l'ultima protezione RP 10 metri sotto al crux = vero pericolo di morte) vale ben piu' di molti 9a.
[/b]


cos'è l'hard grit? :oops:
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Nella sua dimora di R'lyeh, il morto Cthulhu aspetta sognando
Avatar utente
Kekino
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mar 27, 2007 18:12 pm
Località: R'lyeh (Venezia)

Messaggioda AlbertAgort » lun apr 23, 2007 9:16 am

Pirocefalo ha scritto:A quanto mi risulta per una doppia "serena" bastano e avanzano 2,5-3KN, strattoni compresi.
Ma non ritrovo la fonte. Se hai info diverse...
.


si mi sa che hai ragione. Avevo trovato un pdf dove era abbastanza chiaro il discorso.
Diciamo che con 2.5 kn io comunqure eviterei gli strattoni
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.