da ste_car » ven apr 20, 2007 10:43 am
Non vorrei essere frainteso e non mi sto accanendo.
Sto solo dicendo che al giorno d'oggi ci sono materiali migliori delle membrane "solite" per quanto riguarda le giacche, e i pellami e materiali vari con cui sono fatte le scarpe oggi non abbisognano della membrana.
La cosa che si fatica a capire -o non si vuole sentire- è che molto spesso la membrana -e parlo di tutte le membrane- non è un compromesso è un-in-più che non serve ai fini pratici, ma solo ai fini commerciali. Io stesso vedo che una scarpa con membrana -anche bassa- si vende molto più facilmente di una senza che costa molto meno ed è magari migliore.
Io ho un difetto: riesco a vendere solo quello che ritengo buono e che ho provato sul campo e so che e come funziona.
Faccio un esempio: essendo un pazzo, ho fatto gite nella neve con scarpe basse da trek senza membrane. Magari con la ghetta se la neve è alta e ci devo stare molto. Cosa che nella normalità non suddede ovviamente. Così per testare quello che vendo. Ovvio che mi sono anche bagnato i piedi alla lunga, ma sappiate che l'idrorepellenza dei materiali d'oggi è incredibile.
So che è una battaglia contro i mulini a vento, ma vorrei che anche il cliente finale, l'utilizzatore vero, capisca che i materiali stanno evolvendo e per assurdo le famose membrane stanno.... come dire... invecchiando!
Con questo non dico che non vanno più bene gli articoli con membrana, ma guardiamo in giro e focalizziamoci solo sul gore tex. Cerchiamo di capire di cosa abbiamo bisogno sul serio e togliamoci il para-occhi.
Non è accanimento chiamiamola pure deformazione professionale, non da commerciante vero, perchè come dicevo, il commercio purtroppo va dall' altra parte, ma da appassionato. Ognuno ha le sue manie.
Scusate se sono stato pesante.