c.caio ha scritto:nuvolarossa ha scritto:CAIO & REN,
L'AVETE FATTO A FETTE, SFOGATEVI IN PRIVATO E SMETTETE DI SCRIVERE IMMONDIZIA IN CHIARO, GRAZIE.
...hai ragione e da parte mia vi chiedo scusa.
Mea culpa.
tanto insultarsi non serve a nulla

da najaru » sab apr 14, 2007 11:49 am
c.caio ha scritto:nuvolarossa ha scritto:CAIO & REN,
L'AVETE FATTO A FETTE, SFOGATEVI IN PRIVATO E SMETTETE DI SCRIVERE IMMONDIZIA IN CHIARO, GRAZIE.
...hai ragione e da parte mia vi chiedo scusa.
Mea culpa.
da Enzolino » sab apr 14, 2007 13:13 pm
... ehi Caio ... Ren mi ha detto nell'orecchio delle cose non piacevoli sul tuo conto ... fossi in te mi incazzerei ... E MOLTO!!!c.caio ha scritto: ...hai ragione e da parte mia vi chiedo scusa.
Mea culpa.
da n!z4th » sab apr 14, 2007 13:17 pm
Enzolino ha scritto:... ehi Caio ... Ren mi ha detto nell'orecchio delle cose non piacevoli sul tuo conto ... fossi in te mi incazzerei ... E MOLTO!!!c.caio ha scritto: ...hai ragione e da parte mia vi chiedo scusa.
Mea culpa.![]()
![]()
da OrsolettoDodo » lun apr 16, 2007 4:15 am
Se iniziamo a parlare di monotiri, tra un po' vedremo istruttori FASI che vanno alla base delle pareti con corde da 200 metri per fare monotiri più lunghi?
da Enzolino » lun apr 16, 2007 8:12 am
da gug » lun apr 16, 2007 9:25 am
da MacOnions » lun apr 16, 2007 9:50 am
Enzolino ha scritto:In base[...] arrampicata.
da tropicana » lun apr 16, 2007 10:03 am
da tropicana » lun apr 16, 2007 10:07 am
In alcuni posti invece si è creata una "sinergia" tra guide e fasi, in pratica i corsi partono spesso indoor (anche per poter sfruttare l'inverno), per passare ai monotiri in falesia ed arrivare all'arrampicata e/o all'alpinismo tout court, che come soluzione non mi sembra male, visto che così tutti possono mangiare dallo stesso magro piatto.
da gug » lun apr 16, 2007 14:10 pm
tropicana ha scritto:io non capisco perchè facciano dei libri e scrivano delle pagine ... e poi la gente si inventa la storia ...
è un pò come se sui libri di storia della scuola parlano degli egizi che hanno costruito le piramidi e poi salta fuori un pinkopallino qualsiasi e dice che le piramidi egizie le hanno costruite i greci e che magari le hanno costruite pure con la gru![]()
![]()
![]()
la fasi è nata dal cai o meglio per idea di alcuni del cai e le prime gare su roccia ( fatte solo per due anni) sono state fatte con la fasi ancora in embrione praticamente è stata fondata dopo che le gare sono andate sulla plastica , vorrei inoltre ricordare che il 7b a vista in quel periodo ( di italiani ) probabilmente potevano farlo forse il manolo e pochi altri ...
e se devo proprio dirla tutta agli istruttori fasi non viene praticamente richiesto il livello ( e conosco persone che sono istruttori fasi che a fatica chiudono i 6a in artificiale ... figuriamoci su roccia) ... che bagaglio di movimenti può trasferire ad un allievo uno che nn ha forse mai fatto un 6b ??? altra cosa agli istruttori fasi nn viene richiesta alcuna manovra base (quando ho fatto il corso io , ero praticamente l' unico che sapeva fare una sosta, un barcaiolo ecc. ... ma tutti sono diventati istruttori...)
... questo solo per fare un pò di chiarezza ... per il resto ...
da leonardo72 » lun apr 16, 2007 16:55 pm
da Enzolino » lun apr 16, 2007 17:17 pm
Invece io son venuto a leggere proprio per godermi gli insulti ... invece son gia' finiti ...leonardo72 ha scritto: Ho letto 4 (quattro) pagine di interventi di cui almeno due erano di insulti tra due. Peccato me la sarei cavata con solo due pagine
Ma scusa,leonardo72 ha scritto: Il problema principale, dal mio punto di vista, è non il chi può insegnare ma il cosa deve sapere per poter insegnare.
Semplicemente si potrebbe distinguere tra monotiri e più tiri. Uso la distinzione monotiri e più tiri perchè le tecniche per affrontare le due situazioni sono diverse indipendentemente dal grado!!!!!!!!!!
In più vorrei aggiungere una cosa sul discorso grado. Fare un qualsiasi risultato di tipo sportivo non significa e ripeto non significa essere in grado di poter insegnare ad una persona a raggiungere lo stesso risultato. Ed è vero anche il contrario uno scarso scalatore-istruttore può avere un allievo che dopo poco tempo lo supera sul grado. Ma questo non vuol dire che l'allievo abbia acquisito la tecnica giusta per potersi proteggere e portare in sicurezza la buccia a casa significa solo che si tiene molto di più del suo istruttore. Esempio di sbaglio classico mi tengo ma non so mettere la corda nel rinvio.
Quindi l'istruttore anche se non sale quella via avrà comunque qualcosa da insegnare al suo allievo. E QUESTO E' QUELLO CHE CONTA.
Riepilogando sarebbe molto più utile sapere quali siano i requiti minimi per poter fare una determinata cosa e poi aduguarsi tutti, invece di continuare a scannarci tra FASI, GA, CAI e UISP.
La mia esperienza personale di istruttore UISP mi dice che arrampico sul 6c/7a a vista ho avuto circa 50 allievi e per il momento nessuno si è mai fatto male e sopratutto una buona metà di questi arrampica sempre. Volete sapere qual'è la cosa che mi fa girare le palle? E' che secondo me facevo bene questa cosa, la facevo gratis e mi divertivo, ora mi tocca stare alla finestra a guardare questi tre stupidi che stanno tentando di spartirsi una torta che non è più grande di una crostatina semza porci far nulla.
da Fokozzone » lun apr 16, 2007 17:23 pm
OrsolettoDodo ha scritto:Ma la FASI, il CONI, o una petizione di un considerevole numero di climbers della domenica, potrebbe far cambiare la legge citata nella sentenza che definisce la figura di GA?
Basterebbe aggiungervi che per quanto riguarda i MONOTIRI gli istruttori FASI sono abilitati alla pratica di guida, ovvero possono insegnare le manovre e ricevere un legittimo compenso.
non vi pare giusto!?
non capisco l'accanimento di fokozzone e soprattuto... tropicana? chi l'ha sciolto quello?!
da leonardo72 » lun apr 16, 2007 17:57 pm
da najaru » lun apr 16, 2007 18:03 pm
da ren » lun apr 16, 2007 19:28 pm
tropicana ha scritto:io non capisco perchè facciano dei libri e scrivano delle pagine ... e poi la gente si inventa la storia ...
è un pò come se sui libri di storia della scuola parlano degli egizi che hanno costruito le piramidi e poi salta fuori un pinkopallino qualsiasi e dice che le piramidi egizie le hanno costruite i greci e che magari le hanno costruite pure con la gru![]()
![]()
![]()
la fasi è nata dal cai o meglio per idea di alcuni del cai e le prime gare su roccia ( fatte solo per due anni) sono state fatte con la fasi ancora in embrione praticamente è stata fondata dopo che le gare sono andate sulla plastica , vorrei inoltre ricordare che il 7b a vista in quel periodo ( di italiani ) probabilmente potevano farlo forse il manolo e pochi altri ...
e se devo proprio dirla tutta agli istruttori fasi non viene praticamente richiesto il livello ( e conosco persone che sono istruttori fasi che a fatica chiudono i 6a in artificiale ... figuriamoci su roccia) ... che bagaglio di movimenti può trasferire ad un allievo uno che nn ha forse mai fatto un 6b ??? altra cosa agli istruttori fasi nn viene richiesta alcuna manovra base (quando ho fatto il corso io , ero praticamente l' unico che sapeva fare una sosta, un barcaiolo ecc. ... ma tutti sono diventati istruttori...)
... questo solo per fare un pò di chiarezza ... per il resto ...
da gug » lun apr 23, 2007 13:17 pm
gug ha scritto:tropicana ha scritto:io non capisco perchè facciano dei libri e scrivano delle pagine ... e poi la gente si inventa la storia ...
è un pò come se sui libri di storia della scuola parlano degli egizi che hanno costruito le piramidi e poi salta fuori un pinkopallino qualsiasi e dice che le piramidi egizie le hanno costruite i greci e che magari le hanno costruite pure con la gru![]()
![]()
![]()
la fasi è nata dal cai o meglio per idea di alcuni del cai e le prime gare su roccia ( fatte solo per due anni) sono state fatte con la fasi ancora in embrione praticamente è stata fondata dopo che le gare sono andate sulla plastica , vorrei inoltre ricordare che il 7b a vista in quel periodo ( di italiani ) probabilmente potevano farlo forse il manolo e pochi altri ...
e se devo proprio dirla tutta agli istruttori fasi non viene praticamente richiesto il livello ( e conosco persone che sono istruttori fasi che a fatica chiudono i 6a in artificiale ... figuriamoci su roccia) ... che bagaglio di movimenti può trasferire ad un allievo uno che nn ha forse mai fatto un 6b ??? altra cosa agli istruttori fasi nn viene richiesta alcuna manovra base (quando ho fatto il corso io , ero praticamente l' unico che sapeva fare una sosta, un barcaiolo ecc. ... ma tutti sono diventati istruttori...)
... questo solo per fare un pò di chiarezza ... per il resto ...
Tropicana, visto che hai un'esperienza personale su questo argomento, perchè non racconti un pò più diffusamente l'iter e i programmi per diventare istruttore FASI?
da bicius » lun apr 23, 2007 20:25 pm
najaru ha scritto:io se volete vi faccio un bel corso di come si arrampica male
da mandella » lun apr 23, 2007 21:23 pm
OrsolettoDodo ha scritto:Ma la FASI, il CONI, o una petizione di un considerevole numero di climbers della domenica, potrebbe far cambiare la legge citata nella sentenza che definisce la figura di GA?
Basterebbe aggiungervi che per quanto riguarda i MONOTIRI gli istruttori FASI sono abilitati alla pratica di guida, ovvero possono insegnare le manovre e ricevere un legittimo compenso.
non vi pare giusto!?
non capisco l'accanimento di fokozzone e soprattuto... tropicana? chi l'ha sciolto quello?!
da claudio59 » mar apr 24, 2007 15:19 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.