grizzly ha scritto:Olà Bonsai.
Ma quindi io non ho mica capì cosa faresti tu nello specifico e nella situasiun attuale della Campia.
Per me è una situazione chiara:
1) l'apritore non gradisce spit,
2) son arrivati dei franseis che per parancare su dei clienti più comodi han messo spit senza chiedere a nessuno...
togliere tutto... senz'altro lungo i tiri.
Per le soste (ma qui chiedo conferma, mi sembra fossero già ben attrezzate da mò... tu dici di no) se il lavoro nuovo è ben fatto le si lasciano.
Ola' Grizzly, ma guarda che io non farei un bel niente e la situasiun della Campia mi lascia alquanto indifferente, Vivaldi ha espresso delle opinioni ed io entrando nel merito delle sue argomentazioni ho espresso dei miei commenti personali, tutto finisce li'
nel commento ( che era volutamente ironico ) mi riferivo all'associazione locale che ha deciso di intervenire andando a modificare lo status di una via, per alcuni in maniera legittima, in realtà questi hanno gli stessi diritti che possono avere i francesi e qualsiasi altro fruitore della montagna ( anche che arrivi dalle Canarie )di agire sui monti e l'azione se verrà fatta potrà anche avere degli strascichi successivi, tipo " .. se l'hanno fatto quelli del Cai di salire e schiodare, allora anche io posso salire e .... )
ci vorrebbe un coordinamento di tutti gli enti e le associazioni interessate
( club, soccorso, CAAI vari,parco,ecc,ecc ) che una volta varato un piano
d'azione a riguardo della problematica di mantenimento delle vie classiche, della sicurezza in generale e della fruizione da parte di chiunque ( non solo la Campia quindi ) agisse portando a termine un lavoro di aggiornamento e mantenimento delle vie
nel vicino vallone del Marguareis questo discorso è stato fatto con una sponsorizzazione mi sembra addirittura comunale
una volta terminati i lavori questi sarebbero ampiamente pubblicizzati ( sedi Cai, rifugio sottostante, pannelli al parcheggio ed in vallata, parco,internet, media e riviste ) con le dovute specifiche e raccomandazioni al riguardo delle vie storiche cosi' da chiudere definitivamente il discorso
nell'ambito di un'iniziativa del genere troverebbero sicuramente posto le problematiche relative alla messa in sicurezza della normale alla sud Argentera, alla situazione della via storica De Cessole, alla problematica degli spit francesi sulla Campia insieme a quelle di altre vie del gruppo.