Via ferrata Olivieri - Torre Aglio

Vie ferrate ed escursioni impegnative nelle Dolomiti e nelle Alpi

Via ferrata Olivieri - Torre Aglio

Messaggioda gordon » mar set 19, 2006 11:55 am

Ciao a Voi tutti.

Il prox sabato spero di potere fare la ferrata in oggetto.... sperando che resista il tempo....

Posso chiedere un consiglio?

Siccome non voglio certo portare con me mia moglie, in quante ore si può quantificare il tempo dal Rif.Pomedes all'attacco della ferrata (circa 30 min. ho letto) la salita a Punta Anna (2 ore ho letto) e poi proseguendo c'è la variante Torre Aglio ma, a parte la delicatezza della ferrata, giunti al Bus de Tofana (ore 2 circa da Punta Anna, può essere?) si può scendere al Rif. Giussani ed in quanto tempo (30 minuti circa?) in modo da raggiungere la consorte comunque già infuriata per il tempo atteso?

Grazie mille a chiunque mi risponderà. Chi l'ha già fatta potrà essermi sicuramente di grande aiuto.
Ciaooo
gordon
 
Messaggi: 29
Iscritto il: sab giu 04, 2005 13:59 pm
Località: Bologna ma milanista

Messaggioda simnal » mar set 19, 2006 12:08 pm

io l'ho fatta l'anno scorso pero' solo fino a punta anna! dal pomedes in mezzoretta sei all'attacco e in un paio d'ore (tanto non dovresti trovare "traffico" in ferrata... :D )sei in cima alla punta anna! io ti dico che poi siamo scesi dal ghiaione ma devi tagliare giu' dritto e non perderti come abbiammo fatto noi quella volta che ci siamo trovato su delle cenge non attrezzate e siamo dovuti fare dietro front perche' altrimenti andavamo ad ammazzarci... :oops: fino in cima non so quanto ti ci voglia ma mi sa piu' di 2 ore da punta anna!
spero di esserti stato un po' utile!!!
buona ferrata
l'esperienza e' la sommatoria delle volte che l'hai presa in culo!

Non dirlo mai più! i rischi stupidi sono il motivo per cui vale la pena di vivere la vita! homer simpson
Avatar utente
simnal
 
Messaggi: 160
Iscritto il: mer ago 03, 2005 20:23 pm
Località: bassa padovana, ma non sono di rovigo!

Messaggioda Trespass » mer set 20, 2006 12:52 pm

Fatta questa estate.
Dal Pomedes all'attacco certamente meno di mezz'ora.
Fino a Punta Anna 1h e 20.
Nessuna prestazione particolare.
I tempi che danno sono quasi sempre sovrastimati :wink:
"il classico caminaccio di merda del gran sasso... tutti IV+ tutti calci alle palle..." (BuzZ)
Avatar utente
Trespass
 
Messaggi: 478
Images: 1
Iscritto il: gio dic 22, 2005 0:03 am
Località: Roma

Messaggioda rudy » gio set 28, 2006 15:58 pm

forse la più bella ferrta che ho fatto (almeno 4 volte)
però i tempi non me li ricordo

secondo me, senza far le corse, se parti alle 8 dal pomedes alle 13 sei al giussani
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda gordon » lun ott 02, 2006 15:50 pm

Ciao a tutti.

Fatta la ferrata sabato scorso 23 settembre, fino a Punta Anna prima e fino al Bus de Tofana poi per la famigerata variante Aglio.

Non sono salito in cima alla Tofana di Mezzo per via del tempo (quasi sempre avvolto nelle nubi, visibilità a non + di 40-50 metri, a parte un'oretta di sole quando ero su in cima a Punta Anna).

E poi venivo da una sveglia alle 5 del mattino, a/r in auto Bologna-rif.Dibona, quindi un po' stufo.

Breve recensione (a chi interessa).

La ferrata è molto bella e tecnica: a differenza di quanto dicono alcune guide ci sono passaggi in cui usare i piedi ed appigli per le mani non è per niente agevole, quindi mi sono issato a mo' di Tarzan.....

E' sicuramente una ferrata esposta anche fino a Punta Anna anche se quel giorno il panorama e l'orrido era nascosto da queste fitte nubi che a mo' di nebbia avvolgevano tutto.

Solo a 10 minuti da Punta Anna sono calate le nubi e, come d'incanto, è comparsa la splendida parete sud della Tofana di Rozes: bellissimo, un'emozione unica.

Fino a Punta Anna due ore circa ma c'era un po' di traffico anche per via di una ragazza che aveva creato un po' di coda (ma io mi chiedo perchè portare una giovane fanciulla se poi deve quasi mettersi a piangere dalla paura? la zucca di certi accompagnatori.....)

Poi a Punta Anna, durante la sosta per un piccolo pranzo, ho conosciuto un gruppetto di tre ferratisti senza i quali, l'ammetto, non mi sarei avventurato nella seconda parte della ferrata, perchè da solo....

Abbiamo salito il traverso della Terza Torre Pomedes sempre col sole anche se il panorama a valle era completamente coperto dalle nuvole che comunque contribuivano a creare un paesaggio veramente suggestivo: sembrava un mare bianco da cui spuntavano le cime + alte tipo Civetta, Cristallo....) e con tutta calma ci siamo avvicinati al passggio topico.

Devo dire che in alcuni punti il percorso non è ben segnalato e fortuna che c'era il sole perchè con nebbia sfido chiunque a non perdersi poca prima della variante Aglio....

Detto ciò il traverso è preceduto da un tratto di una trentina di metri abbastanza tosti per la verticalità e abbastanza povero di appigli anche per i piedi per cui anche qui... forza di braccia e poi l'emozione di questi 10 metri circa veramente adrenalinici, con corda ad altezza delle spalle e cengia strettissima per i piedi... anzi a metà - finito il primo angolo - direi che è pari a zero ed infatti sentivo già le braccia farmi male ma poi per fortuna gli ultimi 4-5 metri ricompare una piccola cengina anche per i piedi.
Non ho guardato a lungo sotto i miei piedi ma il vuoto è assai profondo..... e sicuramente fa' un certo effetto.

Poi dopo 5 minuti di breve discesa si arriva al Bus de Tofana o meglio ci si passa sopra e qui ho lasciato i compagni d'avventura che salivano fino alla cima della Tofana di Mezzo (circa 1 ora e mezza ancora da questo punto: erano già le 15.30, dovevo scendere al Dibona e poi a Bologna... per cui ci siamo salutati e lasciati i rispettivi indirizzi per future avventure).

La discesa verso il Giussani l'ho fatta per il canalone sottostante e devo dire che è fattibile ma assai ripido e quindi con frequente caduta sassi provocata dai miei piedi ormai doloranti.

Per concludere, giornata stupenda (a parte il tempo: penso che con il sole questa ferrata sia una delle + belle delle Dolomiti) e severo esame per il futuro da parte di chi riesce bene o male a passare la variante Aglio.
Se vai penso si possa affrontare anche ferrate tipo Tomaselli e/o Piazzetta.

Sarebbe bello se questo forum fosse un attimino + discusso ed utilissime sarebbero le recensioni di chi ha fatto ferrate, in modo da conoscewre tutti i tratti + difficili e confrontarsi con gli altri.

Vedo che il forum dell'arrampicata in montagna è molto + frequentato e ciò mi lascia perplesso perchè persone che fanno ferrate ce ne sono tante e quindi sarebbe utile che lo muovessimo un po' di ++++++

Salutoni a tutti.

Paolo
W la gnocca e chi la stuzziga
gordon
 
Messaggi: 29
Iscritto il: sab giu 04, 2005 13:59 pm
Località: Bologna ma milanista

Messaggioda robertom » mer mar 21, 2007 20:04 pm

Una variante interessante è quella da me percorsa:
09/09/98

Ra Valles-Torre Aglio-C. Tofana di Mezzo-C. Tofana di Dentro-B. Baracca degli Alpini-Ra Valles

A/R Ra Valles on funivia.

Tempo: 9 ore


Ciao.
TOGHETER WE STAND, DIVIDED WE FALL
Avatar utente
robertom
 
Messaggi: 217
Images: 5
Iscritto il: mar nov 05, 2002 17:44 pm
Località: Milano dal 1960 Lodi dal 2002

Messaggioda Falco5x » ven mar 23, 2007 23:38 pm

robertom ha scritto:Una variante interessante è quella da me percorsa:
09/09/98

Ra Valles-Torre Aglio-C. Tofana di Mezzo-C. Tofana di Dentro-B. Baracca degli Alpini-Ra Valles

A/R Ra Valles on funivia.

Tempo: 9 ore

Anche se non sono propriamente un ferratista, questo giro la prossima estate avevo già pensato di farlo perché credo che sia affascinante (tranne l'affollamento della Tofana II, sulla quale però mi fermerei pochissino).
Al di là della lunghezza sicuramente considerevole (che però non mi spaventa), dalle descrizioni che ho letto non mi sembrava "troppo" difficile. Vorrei pertanto chiederti se puoi confermare questa mia impressione e dirmi in particolare se ci sono punti tanto atletici o esposti.
Ciao!
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda robertom » mar mar 27, 2007 13:08 pm

Anche se non sono propriamente un ferratista, questo giro la prossima estate avevo già pensato di farlo perché credo che sia affascinante (tranne l'affollamento della Tofana II, sulla quale però mi fermerei pochissino).
Al di là della lunghezza sicuramente considerevole (che però non mi spaventa), dalle descrizioni che ho letto non mi sembrava "troppo" difficile. Vorrei pertanto chiederti se puoi confermare questa mia impressione e dirmi in particolare se ci sono punti tanto atletici o esposti.
Ciao!


Ti confermo che le difficoltà maggiori sono quelle delle torre Aglio.
La ferrata alla Tofana II non presenta difficoltà.
Considera solo che l'ho percorsa un po di anni fa per cui non sono aggiornato sulle condizioni del percorso.
Buon divertimento.
Ciao.
TOGHETER WE STAND, DIVIDED WE FALL
Avatar utente
robertom
 
Messaggi: 217
Images: 5
Iscritto il: mar nov 05, 2002 17:44 pm
Località: Milano dal 1960 Lodi dal 2002

Messaggioda Falco5x » mar mar 27, 2007 21:33 pm

robertom ha scritto:Ti confermo che le difficoltà maggiori sono quelle delle torre Aglio.

Sì, però quello che non ho capito bene è se queste difficoltà della Torre Aglio si incontrano solo provenendo dalla Punta Anna (quindi io le eviterei), oppure anche salendo direttamente alla Tofana II da Ra Valles come voglio fare io, e allora dovrei necessariamente passarci. Mi puoi chiarire?
Ciao
Grazie
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda gomo » mar apr 03, 2007 19:27 pm

Falco5x ha scritto:
robertom ha scritto:Una variante interessante è quella da me percorsa:
09/09/98

Ra Valles-Torre Aglio-C. Tofana di Mezzo-C. Tofana di Dentro-B. Baracca degli Alpini-Ra Valles

A/R Ra Valles on funivia.

Tempo: 9 ore

Anche se non sono propriamente un ferratista, questo giro la prossima estate avevo già pensato di farlo perché credo che sia affascinante (tranne l'affollamento della Tofana II, sulla quale però mi fermerei pochissino).
Al di là della lunghezza sicuramente considerevole (che però non mi spaventa), dalle descrizioni che ho letto non mi sembrava "troppo" difficile. Vorrei pertanto chiederti se puoi confermare questa mia impressione e dirmi in particolare se ci sono punti tanto atletici o esposti.
Ciao!


Io ho fatto un giro un po' opposto a questo ma sempre bello.
Partenza da Ra Valles, Baracca degli Alpini, Tofana di Dentro, Ferratina (credo si chiami del Formenton) e Tofana di Mezzo. Discesa in funivia. Senza troppe difficolta' e molto gradevole. Ideale per iniziare la stagione (e pur sempre con dislivello ragionevole)
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda Falco5x » mar apr 03, 2007 22:02 pm

gomo ha scritto:Io ho fatto un giro un po' opposto a questo ma sempre bello.
Partenza da Ra Valles, Baracca degli Alpini, Tofana di Dentro, Ferratina (credo si chiami del Formenton) e Tofana di Mezzo. Discesa in funivia. Senza troppe difficolta' e molto gradevole. Ideale per iniziare la stagione (e pur sempre con dislivello ragionevole)

Certo facendo così si evita il punto sul quale ho espresso dubbi, però mi sembra che in questo modo l'interesse dell'escursione si riduca molto, sia perché così non si compie più l'anello (io amo gli anelli!), ma soprattutto perché si usa la funivia. Io non sono contrario alle funivie però le uso prevalentemente per evitare tratti noiosi di avvicinamento, non certo per surrogare ascensioni (o "discensioni" come in questo caso). Comunque grazie per la segnalazione, alla peggio farò così.
Ripropongo però la mia seconda domanda, sperando che ci sia qualcuno che mi sa rispondere.
Falco5x ha scritto:Sì, però quello che non ho capito bene è se queste difficoltà della Torre Aglio si incontrano solo provenendo dalla Punta Anna (quindi io le eviterei), oppure anche salendo direttamente alla Tofana II da Ra Valles come voglio fare io, e allora dovrei necessariamente passarci. Mi puoi chiarire?

Ciao!
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda robertom » mer apr 04, 2007 20:09 pm

Hai ragione Falco5x non ho riposto.
Provvedo :oops: :oops:

Sì, però quello che non ho capito bene è se queste difficoltà della Torre Aglio si incontrano solo provenendo dalla Punta Anna (quindi io le eviterei), oppure anche salendo direttamente alla Tofana II da Ra Valles come voglio fare io, e allora dovrei necessariamente passarci. Mi puoi chiarire?


Uscendo dalla funivia a Ra Valles mi sono incamminato verso sinistra, risalendo il canalone che va restringendosi per terminare in un ghiaine che sfocia sulla cresta, evitando quindi la Punta Anna penso. :!:
Ciao.
TOGHETER WE STAND, DIVIDED WE FALL
Avatar utente
robertom
 
Messaggi: 217
Images: 5
Iscritto il: mar nov 05, 2002 17:44 pm
Località: Milano dal 1960 Lodi dal 2002

Messaggioda Falco5x » mer apr 04, 2007 21:36 pm

Grazie per i consigli e l'aiuto, amici. :D
Se avrò occasione di farlo questo giro (come spero) poi vi racconto com'è andata. :wink:
Ciao!
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre


Torna a Vie Ferrate

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron