DaniRocks ha scritto:gug ha scritto:...io infatti temo l'ultimo tiro, da cui è difficile scendere e dove so che c'è un bell'obbligatorio. Il primo tiro e parte del terzo li ho già fatti, un pomeriggio dell'anno scorso quando siamo andati a dare un'occhiata. Comunque vedremo quest'anno.

guarda, se non erro l'obbligato non è sull'ultimo tiro... la difficoltà nell'ultimo tiro sta nella notevole lunghezza ma non ci sono passi particolarmente duri.
Ciao Daniele.. grazie per i complimenti che ho visto sopra. Si concordo. L'obbligatorio per chi ha come unico obbiettivo quello di arrivare in cima è sul 3° tiro. Ma se l'unico obbiettivo è uscire fuori basta fare il sentiero delle gole che ti porta comodamente in cima.
Per il resto la via ha tanti di quei fix che aggiungerci dei chiodi significa uccidere quel poco di avventura che ti regala una via a FIX S1.
Nelle ultime ripetizioni proprio per l'aggiunta di chiodi molti appigli del 3° tiro sono saltati e ora il 6c è pieno. In apertura con trapano al seguito su quel tiro ho messo un solo chiodo. Chissà se sono state fotografate le tracce come su altre vie
Sull'ultimo tiro andrebbero addirittura tolti dei fix. Se si rinviano tutti meglio portarsi dei lunghi in modo da alleviare gli attriti. Mentre salivo cercavo un posto comodo per far sosta ma non l'ho trovato quindi alla fine sono uscito fuori (i tiri lunghi mi piacciono in ogni caso.. da queste parti lo sanno tutti).
Per il resto buon divertimento. Gug se ti decidi finalmente di farci un giro macina qualche 6c così ti diverti altrimenti punti solo ad issarti in cima. Il 6b+ forse non è neanche obbligatorio è più che altro indicativo del fatto che sotto quel livello non ci si diverte un granché e si finisce per staffare metà via. La via è stata aperta nell'estate 2003 in 3 giorni. Forse la via meno obbligatoria che abbiamo aperto io e vale. La temperatura minima alle 5.30 della mattina era 27°..... non è mai stato cercato l'obbligatorio e come stile non l'abbiamo mai fatto, ve lo garantisco. Ci siamo divertiti li solo perché non avevamo una lira per andare in ferie.
Ciao
LO
