Casco MTB

Sezione dedicata alla mountain bike

Casco MTB

Messaggioda Enzolino » lun mar 26, 2007 15:33 pm

Ciao,

sono anni che uso la bici ma amo anche fare le acrobazie.

Pero' un'incidente diversi anni fa ha inibito queste mie pulsioni.

Ora vorrei usare la bici in montagna, ma vorrei comprare un casco che abbia i seguenti requisiti:

- vada bene per alpinismo;
- sia bene areato;
- confortevole;

Ho girato dei negozi da queste parti ma quelli bene areati hanno dei buchi in cui un sasso grande come una noce potrebbe passare facilmente.
Quello che va bene per entrambi costa sulle 100 euro e mi sembra un po' tantino.

Sapete se dovrei continuare a cercare oppure devo rassegnarmi all'idea di comprare un casco solo per MTB, e se si, cosa mi suggerireste?

Grazie :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda max_gastone » lun mar 26, 2007 17:29 pm

Lo SCARAB della Kong è omologato per Alpinismo, MTB...

http://www.argear.com/gear/grkongscarab.html e http://www.kong.it/doc305.htm

Io per un periodo l'ho usato e mi son trovato bene :D
Vita Buona a Tutti...

Immagine
Avatar utente
max_gastone
 
Messaggi: 177
Iscritto il: mar nov 08, 2005 11:55 am
Località: Novi Ligure AL

Messaggioda germana » mar mar 27, 2007 8:58 am

Lorè, se vuoi fare un pò di discesa seria... dovrai rassegnarti a prendere un casco apposito :roll:

Di certe "omologazioni" mi fiderei poco: che lo stesso casco possa andare bene per attività così differenti :?
(avere un casco che non funziona :evil: ... tanto vale non mettersi il casco ed essere coscienti che non si è protetti :roll: )

I cestini per i funghi :wink: che si usano per il crosscountry sono troppo poco protettivi se vuoi fare delle discese tecniche :(

Io ti consiglio un casco di quelli areati ma con la mentoniera smontabile. Io ho il Met ma so che ne esistono di più robusti.
E' comunque un compromesso (per la discesa sarebbe meglio un intregrale serio), ma per l'allmountain secondo me la scelta migliore.
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda max_gastone » mar mar 27, 2007 9:08 am

In ogni caso tra lo scarab e il mio casco classico da mtb grandi differenze non ne ho visto, se non la retina anti insetti e il maggion numero di fori per il passaggio dell'aria... non ho la visiera perchè non mi interessa e per me rappresenta un punto ulteriore di aggancio.

A livello di struttura lo scarab penso si l'unico (ma non ne sono certo) costruito esattamente come i caschi da bici... comunque se la Kong mette nero su bianco le omologazioni (di questi tempi) ipotizzo che non "inventi" altrimenti dovremmo dubitare su tutto...

La mentoniera in AM la vedo un pò ingombrante... anche se smontabile alla fine poi la lasci sempre su (ma questa è una considerazione troppo personale)

:wink:
Vita Buona a Tutti...

Immagine
Avatar utente
max_gastone
 
Messaggi: 177
Iscritto il: mar nov 08, 2005 11:55 am
Località: Novi Ligure AL

Messaggioda germana » mar mar 27, 2007 9:35 am

max_gastone ha scritto:In ogni caso tra lo scarab e il mio casco classico da mtb grandi differenze non ne ho visto, se non la retina anti insetti e il maggion numero di fori per il passaggio dell'aria... non ho la visiera perchè non mi interessa e per me rappresenta un punto ulteriore di aggancio.

A livello di struttura lo scarab penso si l'unico (ma non ne sono certo) costruito esattamente come i caschi da bici... comunque se la Kong mette nero su bianco le omologazioni (di questi tempi) ipotizzo che non "inventi" altrimenti dovremmo dubitare su tutto...

La mentoniera in AM la vedo un pò ingombrante... anche se smontabile alla fine poi la lasci sempre su (ma questa è una considerazione troppo personale)

:wink:


Sì, infatti io la lascio sempre su... però a toglierla ci vorrebbero 30 secondi :)
Il casco in salita non me lo metto, è sufficientemente leggero da tenerlo agganciato allo zaino, come le altre protezioni.
In discesa preferisco avere la testa protetta anche sui lati (proprio dove è più facile incocciare :lol: )

Da quanto ho potuto vedere in questi due anni, la maggior parte delle persone che fanno AM usano caschi di questo genere o comunque caschi molto più chiusi di quelli da xc ... visto il modo in cui si cade e il terreno che uno ha intorno... direi che la cosa è più che motivata :wink:


Per carità, non voglio dire che le aziende dichiarino il falso... solo che probabilmente stiracchiano un pò le prestazioni a mò di coperta per coprire il più possibile le diverse nicchie di mercato :wink:
Del resto anche il concetto di "mtb" ormai è talmente ampio che se dici che un casco va bene per mtb in pratica non hai detto niente :roll:


Ah, il mio casco è quello della foto sulla neve nel topic degli autoritratti :)
Ci ho preso una pezza di lato su una roccia... penso che se avessi avuto addosso un cestino da funghi qualche conseguenza ci sarebbe stata :(
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda Enzolino » mar mar 27, 2007 9:52 am

Vi spiego le mie esigenze.

La mia casa trabocca gia' di attrezzatura alpinistica al punto che mi devo rassegnare a regalarne ad amici.

Per la bici vorrei qualcosa che sia il piu' versatile possibile perche' da queste parti ci sono bei percorsi sia su strada, che su sentieri che in montagna e vorrei esplorare il territorio in tutte queste dimensioni.

Quindi per le discese veloci penso che l'idea della mentoniera smontabile, come modello versatile, mi sembra una buona idea. Pero' siccome ho poca esperienza con queste attrezzature (son sempre stato uno scavezzacollo da strada) leggo con attenzione i vostri suggerimenti.

In un libro sulla mountain bike in montagna ho visto che c'e' anche chi sale sulla neve ... 8O ... in futuro chiedero' consigli a riguardo ... non immaginavo che anche con la MTB si potessero fare cose cosi' estreme ...

Immagino ci vogliono ruote particolari ...

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda germana » mar mar 27, 2007 10:29 am

Enzolino ha scritto:Vi spiego le mie esigenze.

La mia casa trabocca gia' di attrezzatura alpinistica al punto che mi devo rassegnare a regalarne ad amici.

Per la bici vorrei qualcosa che sia il piu' versatile possibile perche' da queste parti ci sono bei percorsi sia su strada, che su sentieri che in montagna e vorrei esplorare il territorio in tutte queste dimensioni.

Quindi per le discese veloci penso che l'idea della mentoniera smontabile, come modello versatile, mi sembra una buona idea. Pero' siccome ho poca esperienza con queste attrezzature (son sempre stato uno scavezzacollo da strada) leggo con attenzione i vostri suggerimenti.

In un libro sulla mountain bike in montagna ho visto che c'e' anche chi sale sulla neve ... 8O ... in futuro chiedero' consigli a riguardo ... non immaginavo che anche con la MTB si potessero fare cose cosi' estreme ...

Immagino ci vogliono ruote particolari ...

Ciao :wink:

Lorenzo


Ci vogliono gambe particolari :lol: :lol: :lol:

Io sulla neve ci calo :wink: (così vedi pure lu cascu :wink: )
Immagine
L?inclinazione del pendio non è che la parte visibile delle mie discese, la mia gioia ne è il contenuto essenziale - P.Vallencant
______

www.nonsoloscialp.it - momenti di scialpinismo e non solo
Avatar utente
germana
 
Messaggi: 1675
Images: 20
Iscritto il: mar dic 31, 2002 18:21 pm
Località: Castelli Romani

Messaggioda gdelconte » mar mar 27, 2007 10:51 am

germana ha scritto:Io ti consiglio un casco di quelli areati ma con la mentoniera smontabile. Io ho il Met ma so che ne esistono di più robusti.
E' comunque un compromesso (per la discesa sarebbe meglio un intregrale serio), ma per l'allmountain secondo me la scelta migliore.


D'accordo su tutto, ma per l'all mountain io uso una scodella per la salita (tanto vado piano) e l'integrale per la discesa dove vado piano lo stesso ma non mi va di dare facciate (sono "integralista" anche in moto)....

Io presi la scorsa estate un Decathlon integrale da DH/BMX http://www.decathlon.it/IT/Product_arbo ... index.html e lo trovo abbastanza comodo leggero ed areato costa poco circa 50 ? ma certo le imbottiture (come qualità) non sono da Shoei.... lo stesso dicasi per l'attacco più simile a quello da bici che da moto....

Per quando riguarda i multisport credo che come tutte le cose che fanno troppo non fanno bene nulla :-).... e non ti lamentare io a casa ho circa 15 caschi per la familia :-) (e siamo solo 3).

Ciao
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda max_gastone » mar mar 27, 2007 11:01 am

Enzolino ha scritto:
In un libro sulla mountain bike in montagna ho visto che c'e' anche chi sale sulla neve ... 8O ... in futuro chiedero' consigli a riguardo ... non immaginavo che anche con la MTB si potessero fare cose cosi' estreme ...

Immagino ci vogliono ruote particolari ...

Ciao :wink:

Lorenzo
Quoto germana al 100%: gambe e fiato!
In ogni caso se la neve è compatta bastano delle normali tassellate, se c'è anche il ghiaccio esistono le chiodate... sulla neve però ti si consumano le pastiglie o i pattini alla velocità della luce :D
Vita Buona a Tutti...

Immagine
Avatar utente
max_gastone
 
Messaggi: 177
Iscritto il: mar nov 08, 2005 11:55 am
Località: Novi Ligure AL

Messaggioda passolento » mar mar 27, 2007 15:46 pm

germana ha scritto:
Io sulla neve ci calo :wink:

io, invece, ce salo :wink:

Immagine

ma nun sai che culo :!:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma


Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.