allenamento

allenamento

Messaggioda viandante » mar mar 13, 2007 23:31 pm

Allora, vengo da un paio d'anni di palestra, per ipertrofia. Già lo so che è controproducente per l'arrampicata, ma avevo bisogno di muscoli sia per la forza che per l'estetica (pesavo 67 e sono alto 1,86, ora peso intorno ai 75). A giugno lascio questa sottospecie di sport che non mi è mai piaciuto, voglio dedicarmi all'arrampicata che già ho praticato e, in realtà, ho sempre praticato l'estate senza nessuna logica. Ora dispongo di una parete da bouldering e della suddetta palestra, mi piacerebbe sapere da voi come posso razionalizare gli allenamenti con schede, alimentazione e varie. Principalmente mi interessano le vostre sessioni in parete, come le organizzate? Quanto tempo durano? Quante volte a settimana?

Per inciso, quando arrampico arrivo a stento al 6B.

Se della cosa si è già discusso, o se avete link, vi prego di farmelo sapere...

Grazie.
Hasta que el cuerpo aguante... y si hay muejeres, ¡mejor!
viandante
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar mar 13, 2007 23:14 pm

Messaggioda EasyMan » mer mar 14, 2007 15:27 pm

Ciao tutto dipende da il tuo livello e quanto ti vuoi allenare... cmq io vado 2 volte alla settiamana al pannello x circa 2 h ciascuna.
Solitamente gli allenamenti si dividono in periodi ... ogni periodo è dedicato ad un tipo di allenamento : volume, forza e resistenza.
Per i dettagli puoi trovare tutto su Train e sul il nuovissimo libro di Jolly Lamberti ... :wink:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda paolo s4 » mer mar 14, 2007 15:31 pm

IMHO. torna al peso iniziale, lascia stare il panello e fatti ripetute overdose di *roccia*.
Vedrai che migliori. :wink:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda viandante » mer mar 14, 2007 16:00 pm

paolo s4 ha scritto:IMHO. torna al peso iniziale, lascia stare il panello e fatti ripetute overdose di *roccia*.
Vedrai che migliori. :wink:


Scusa paolo, ma non ci penso a dimagrire. Ho dovuto lavorare troppo e poi avevo problemi con le spalle e in parete non riuscivo a tirarmi sulle prese, ieri, anche se era il mio primo giorno di arrampicata dopo un anno e mezzo, ho notato enormi miglioramenti nella forza e nella resistenza.

Il libro di jolly da anche consigli sulla tecnica? Non sapete di qualche sito che da nozioni basiche ?
Hasta que el cuerpo aguante... y si hay muejeres, ¡mejor!
viandante
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar mar 13, 2007 23:14 pm

Messaggioda Roberto » mer mar 14, 2007 16:09 pm

Dipende da quali muscoli hai fatto crescere con la palestra, non è detto che tutto sia controproducente (ed infatti dici che adesso, nonostante i kg in eccesso ti tieni di più), importante è eliminare il superfluo e allenare quello che serve all' arrampicata.
Visto che parti già con una base di potenza tua, secondo me dovresti darci sotto con la resistenza, bei circuiti di movimenti stabiliti che cerchi di portare a termine e, quando ci riesci, ne studi un altro più impegnativo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda viandante » mer mar 14, 2007 16:40 pm

Roberto ha scritto:Dipende da quali muscoli hai fatto crescere con la palestra, non è detto che tutto sia controproducente (ed infatti dici che adesso, nonostante i kg in eccesso ti tieni di più), importante è eliminare il superfluo e allenare quello che serve all' arrampicata.
Visto che parti già con una base di potenza tua, secondo me dovresti darci sotto con la resistenza, bei circuiti di movimenti stabiliti che cerchi di portare a termine e, quando ci riesci, ne studi un altro più impegnativo.


Si, magari cerco di ridurre i muscoli delle gambe, se avete consigli per questo...

Per i movimenti, è quello che sto facendo, il problema è che stando in spagna non ho imbraco (rimasto in Italia :cry: ), quindi mi sto allenando su una parete di bouldering...
Hasta que el cuerpo aguante... y si hay muejeres, ¡mejor!
viandante
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar mar 13, 2007 23:14 pm

Messaggioda Fo » mar mar 20, 2007 12:27 pm

Se mi permettete, io penso che con un livello di 6b (non che sia basso non fraintendetemi) penso che sia a tratti inutile allenarsi specifici.
io privilegerei l'arrampicata all'aperto, fare più tiri possibili, pannello e la corsa.
ma fare trave, pan gullich o simili senza poi trasformare si rischia di avere una enorme forza e non riuscire ad esprimerla.

perchè nonostante libri, teorie, allenamenti etc etc il gesto e la "malizia" su roccia contano più di quanto si creda.
Fo
 
Messaggi: 24
Iscritto il: dom mar 26, 2006 19:56 pm
Località: laghee

Messaggioda viandante » dom mar 25, 2007 23:49 pm

transformare?
Hasta que el cuerpo aguante... y si hay muejeres, ¡mejor!
viandante
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mar mar 13, 2007 23:14 pm

Messaggioda ALLY » mer lug 04, 2007 14:45 pm

Fo ha scritto:Se mi permettete, io penso che con un livello di 6b (non che sia basso non fraintendetemi) penso che sia a tratti inutile allenarsi specifici.
io privilegerei l'arrampicata all'aperto, fare più tiri possibili, pannello e la corsa.
ma fare trave, pan gullich o simili senza poi trasformare si rischia di avere una enorme forza e non riuscire ad esprimerla.

perchè nonostante libri, teorie, allenamenti etc etc il gesto e la "malizia" su roccia contano più di quanto si creda.

COncordo in pieno!!!!!!!!!!!!!!! :!: :!: :!: :!:
RAGAZZE !!!!!!!!!!!!!!!! SCALATE, SIAMO IN POCCHE QUI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ALLY
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mer giu 20, 2007 15:10 pm
Località: padova prov.,

Messaggioda najaru » mer lug 04, 2007 15:48 pm

per l alimentazione gli arrampicatori si basano piu o meno su tutto quello che passa sotto i denti + vino e birra a gogo!
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda mah » gio lug 05, 2007 8:22 am

secondo me: :smt002
per far dimagrire i muscoli nelle gambe basta non sollecitarli facendo esercizi di potenziamento(per esempio non ti dovresti mettere a fare squat e nemmeno ciclismo su pendenze troppo ripide). Volendo fare uno sport aerobico senza gonfiare i quadricipiti potresti fare della corsa blanda.

il libro che parla di più sulla tecnica è il libro di caruso e si intitola "l'arte di arrampicare", ma non ti dice esercizi specifici come fa il libro di jolly.

buon allenamento! :wink:
mah
 
Messaggi: 33
Iscritto il: lun lug 24, 2006 19:41 pm

Messaggioda ALLY » gio lug 05, 2007 14:20 pm

mah ha scritto:secondo me: :smt002
per far dimagrire i muscoli nelle gambe basta non sollecitarli facendo esercizi di potenziamento(per esempio non ti dovresti mettere a fare squat e nemmeno ciclismo su pendenze troppo ripide). Volendo fare uno sport aerobico senza gonfiare i quadricipiti potresti fare della corsa blanda.

il libro che parla di più sulla tecnica è il libro di caruso e si intitola "l'arte di arrampicare", ma non ti dice esercizi specifici come fa il libro di jolly.

buon allenamento! :wink:

Fino a 7 b -8a non serve l'allenamento, basta scalare tanto!!!!!!!!!!!!!!!!!!! IO il mio primo 7b ho fatto senza neanche sapere cos'e l'allenamento... Scalavo però 5 giorni alla setimana......
RAGAZZE !!!!!!!!!!!!!!!! SCALATE, SIAMO IN POCCHE QUI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ALLY
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mer giu 20, 2007 15:10 pm
Località: padova prov.,

Messaggioda mah » gio lug 05, 2007 15:08 pm

ALLY ha scritto:
mah ha scritto:secondo me: :smt002
per far dimagrire i muscoli nelle gambe basta non sollecitarli facendo esercizi di potenziamento(per esempio non ti dovresti mettere a fare squat e nemmeno ciclismo su pendenze troppo ripide). Volendo fare uno sport aerobico senza gonfiare i quadricipiti potresti fare della corsa blanda.

il libro che parla di più sulla tecnica è il libro di caruso e si intitola "l'arte di arrampicare", ma non ti dice esercizi specifici come fa il libro di jolly.

buon allenamento! :wink:

Fino a 7 b -8a non serve l'allenamento, basta scalare tanto!!!!!!!!!!!!!!!!!!! IO il mio primo 7b ho fatto senza neanche sapere cos'e l'allenamento... Scalavo però 5 giorni alla setimana......


secondo me 8) non dovrebbe essere un dogma che fino al 7b non ci vuole l'allenamento. Infatti entrano in gioco tanti fattori:quanto uno è portato per l'arrampicata, quanto tempo ha a disposizione per arrampicare in falesia, il tipo di 7b(perchè mi sa strano che uno faccia un 7b di strampiobo vero senza essersi mai allenato e senza fare neanche una trazione), da che età ha cominciato, quanto ci si vuole mettere a fare un 7b.
Magari tu eri particolarmente portato, altri non hanno questa fortuna. Anche solo girare sul pannello permette di farsi un po' di dita e di braccia che non fanno male. Ovviamente però la cosa più importante è usare i piedi e la testa.

Adam ondra ho letto che non fa trave neanche adesso e fa il 9a--> per cui fino al 9a non ci vuole allenamento?
mah
 
Messaggi: 33
Iscritto il: lun lug 24, 2006 19:41 pm

Messaggioda EasyMan » ven lug 06, 2007 8:40 am

ALLY ha scritto: Fino a 7 b -8a non serve l'allenamento, basta scalare tanto!!!!!!!!!!!!!!!!!!! IO il mio primo 7b ho fatto senza neanche sapere cos'e l'allenamento... Scalavo però 5 giorni alla setimana......


8O 8O
ma sono l' unico che lavora????!!!???

... è solo invidia la mia :D
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda ALLY » sab lug 07, 2007 18:42 pm

mah ha scritto:
ALLY ha scritto:
mah ha scritto:secondo me: :smt002
per far dimagrire i muscoli nelle gambe basta non sollecitarli facendo esercizi di potenziamento(per esempio non ti dovresti mettere a fare squat e nemmeno ciclismo su pendenze troppo ripide). Volendo fare uno sport aerobico senza gonfiare i quadricipiti potresti fare della corsa blanda.

il libro che parla di più sulla tecnica è il libro di caruso e si intitola "l'arte di arrampicare", ma non ti dice esercizi specifici come fa il libro di jolly.

buon allenamento! :wink:

Fino a 7 b -8a non serve l'allenamento, basta scalare tanto!!!!!!!!!!!!!!!!!!! IO il mio primo 7b ho fatto senza neanche sapere cos'e l'allenamento... Scalavo però 5 giorni alla setimana......


secondo me 8) non dovrebbe essere un dogma che fino al 7b non ci vuole l'allenamento. Infatti entrano in gioco tanti fattori:quanto uno è portato per l'arrampicata, quanto tempo ha a disposizione per arrampicare in falesia, il tipo di 7b(perchè mi sa strano che uno faccia un 7b di strampiobo vero senza essersi mai allenato e senza fare neanche una trazione), da che età ha cominciato, quanto ci si vuole mettere a fare un 7b.
Magari tu eri particolarmente portato, altri non hanno questa fortuna. Anche solo girare sul pannello permette di farsi un po' di dita e di braccia che non fanno male. Ovviamente però la cosa più importante è usare i piedi e la testa.

Adam ondra ho letto che non fa trave neanche adesso e fa il 9a--> per cui fino al 9a non ci vuole allenamento?

.... Mah... non so che dire.... secondo me basta scalare tanto..... :?
RAGAZZE !!!!!!!!!!!!!!!! SCALATE, SIAMO IN POCCHE QUI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ALLY
 
Messaggi: 33
Iscritto il: mer giu 20, 2007 15:10 pm
Località: padova prov.,

Messaggioda scheggia » dom lug 08, 2007 8:31 am

ALLY ha scritto:
mah ha scritto:
ALLY ha scritto:
mah ha scritto:secondo me: :smt002
per far dimagrire i muscoli nelle gambe basta non sollecitarli facendo esercizi di potenziamento(per esempio non ti dovresti mettere a fare squat e nemmeno ciclismo su pendenze troppo ripide). Volendo fare uno sport aerobico senza gonfiare i quadricipiti potresti fare della corsa blanda.

il libro che parla di più sulla tecnica è il libro di caruso e si intitola "l'arte di arrampicare", ma non ti dice esercizi specifici come fa il libro di jolly.

buon allenamento! :wink:

Fino a 7 b -8a non serve l'allenamento, basta scalare tanto!!!!!!!!!!!!!!!!!!! IO il mio primo 7b ho fatto senza neanche sapere cos'e l'allenamento... Scalavo però 5 giorni alla setimana......


secondo me 8) non dovrebbe essere un dogma che fino al 7b non ci vuole l'allenamento. Infatti entrano in gioco tanti fattori:quanto uno è portato per l'arrampicata, quanto tempo ha a disposizione per arrampicare in falesia, il tipo di 7b(perchè mi sa strano che uno faccia un 7b di strampiobo vero senza essersi mai allenato e senza fare neanche una trazione), da che età ha cominciato, quanto ci si vuole mettere a fare un 7b.
Magari tu eri particolarmente portato, altri non hanno questa fortuna. Anche solo girare sul pannello permette di farsi un po' di dita e di braccia che non fanno male. Ovviamente però la cosa più importante è usare i piedi e la testa.

Adam ondra ho letto che non fa trave neanche adesso e fa il 9a--> per cui fino al 9a non ci vuole allenamento?

.... Mah... non so che dire.... secondo me basta scalare tanto..... :?


se scali tanto non hai bisogno di altri allenamenti dato che l'arrampicata stessa diventa un allenamento soprattutto se vista in quest'ottica!!!!

la necessità di fare altri tipi di allenamento viene solo dal momento che non si ha sufficente tempo per andare a scalare...

... un po di consigli per viandante ... stretching, tanto, ma fanne tanto, aumenta l'elasticità dei tuoi musoli allenati e vedrai che migliori anche in arrampicata, non escludendo che un muscolo più elastico è meno soggetto ad infortunei! per le gambe?? corri che ti passa!!! le nostre gambe le alleni già a sufficenza con il peso corporeo, non ti serve altro, se non al massimo fare dei trek con uno zaino leggermente più pesante del solito :wink: eppoi e soprattutto ma comprati un altro imbrago tirchio!!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Ricard » dom lug 08, 2007 14:33 pm

Ho la tua stessa altezza e peso...io però vorrei perdere due o tre chiletti...

viandante ha scritto:in parete non riuscivo a tirarmi sulle prese


Non è che sia proprio una bella definizione di arrampicata, qui qualcuno chiama questo esercizio "ciapa e tira"...

Io ti consiglierei di cercare qualche via tecnica, qualche placca,concentrarti sull'uso dei piedi e sull'equilibrio e di lavorare sulla scioltezza del bacino.
E di guardarti qulche video di Manolo o Edlinger, secondo me serve... :wink:
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda scheggia » dom lug 08, 2007 14:48 pm

Ricard ha scritto:Ho la tua stessa altezza e peso...io però vorrei perdere due o tre chiletti...

viandante ha scritto:in parete non riuscivo a tirarmi sulle prese


Non è che sia proprio una bella definizione di arrampicata, qui qualcuno chiama questo esercizio "ciapa e tira"...

Io ti consiglierei di cercare qualche via tecnica, qualche placca,concentrarti sull'uso dei piedi e sull'equilibrio e di lavorare sulla scioltezza del bacino.
E di guardarti qulche video di Manolo o Edlinger, secondo me serve... :wink:


quale suo peso quello di partenza o qullo di adesso!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Ricard » dom lug 08, 2007 15:23 pm

scheggia ha scritto:
quale suo peso quello di partenza o qullo di adesso!


Quello di adesso, sono 1 e 85 per 74 chili ma vorrei scendere sui 72-71 limando un po' a livello addominale.
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda scheggia » dom lug 08, 2007 15:39 pm

Ricard ha scritto:
scheggia ha scritto:
quale suo peso quello di partenza o qullo di adesso!


Quello di adesso, sono 1 e 85 per 74 chili ma vorrei scendere sui 72-71 limando un po' a livello addominale.


va a correre e mangia un po meno carboidrati ed un po più di proteine!!! bevi tanto! niente sforzi nelle ore più calde, ovviamente!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.