da viandante » mar mar 13, 2007 23:31 pm
da EasyMan » mer mar 14, 2007 15:27 pm
da paolo s4 » mer mar 14, 2007 15:31 pm
da viandante » mer mar 14, 2007 16:00 pm
paolo s4 ha scritto:IMHO. torna al peso iniziale, lascia stare il panello e fatti ripetute overdose di *roccia*.
Vedrai che migliori.
da Roberto » mer mar 14, 2007 16:09 pm
da viandante » mer mar 14, 2007 16:40 pm
Roberto ha scritto:Dipende da quali muscoli hai fatto crescere con la palestra, non è detto che tutto sia controproducente (ed infatti dici che adesso, nonostante i kg in eccesso ti tieni di più), importante è eliminare il superfluo e allenare quello che serve all' arrampicata.
Visto che parti già con una base di potenza tua, secondo me dovresti darci sotto con la resistenza, bei circuiti di movimenti stabiliti che cerchi di portare a termine e, quando ci riesci, ne studi un altro più impegnativo.
da Fo » mar mar 20, 2007 12:27 pm
da viandante » dom mar 25, 2007 23:49 pm
da ALLY » mer lug 04, 2007 14:45 pm
Fo ha scritto:Se mi permettete, io penso che con un livello di 6b (non che sia basso non fraintendetemi) penso che sia a tratti inutile allenarsi specifici.
io privilegerei l'arrampicata all'aperto, fare più tiri possibili, pannello e la corsa.
ma fare trave, pan gullich o simili senza poi trasformare si rischia di avere una enorme forza e non riuscire ad esprimerla.
perchè nonostante libri, teorie, allenamenti etc etc il gesto e la "malizia" su roccia contano più di quanto si creda.
da najaru » mer lug 04, 2007 15:48 pm
da mah » gio lug 05, 2007 8:22 am
da ALLY » gio lug 05, 2007 14:20 pm
mah ha scritto:secondo me:![]()
per far dimagrire i muscoli nelle gambe basta non sollecitarli facendo esercizi di potenziamento(per esempio non ti dovresti mettere a fare squat e nemmeno ciclismo su pendenze troppo ripide). Volendo fare uno sport aerobico senza gonfiare i quadricipiti potresti fare della corsa blanda.
il libro che parla di più sulla tecnica è il libro di caruso e si intitola "l'arte di arrampicare", ma non ti dice esercizi specifici come fa il libro di jolly.
buon allenamento!
da mah » gio lug 05, 2007 15:08 pm
ALLY ha scritto:mah ha scritto:secondo me:![]()
per far dimagrire i muscoli nelle gambe basta non sollecitarli facendo esercizi di potenziamento(per esempio non ti dovresti mettere a fare squat e nemmeno ciclismo su pendenze troppo ripide). Volendo fare uno sport aerobico senza gonfiare i quadricipiti potresti fare della corsa blanda.
il libro che parla di più sulla tecnica è il libro di caruso e si intitola "l'arte di arrampicare", ma non ti dice esercizi specifici come fa il libro di jolly.
buon allenamento!
Fino a 7 b -8a non serve l'allenamento, basta scalare tanto!!!!!!!!!!!!!!!!!!! IO il mio primo 7b ho fatto senza neanche sapere cos'e l'allenamento... Scalavo però 5 giorni alla setimana......
da EasyMan » ven lug 06, 2007 8:40 am
ALLY ha scritto: Fino a 7 b -8a non serve l'allenamento, basta scalare tanto!!!!!!!!!!!!!!!!!!! IO il mio primo 7b ho fatto senza neanche sapere cos'e l'allenamento... Scalavo però 5 giorni alla setimana......
da ALLY » sab lug 07, 2007 18:42 pm
mah ha scritto:ALLY ha scritto:mah ha scritto:secondo me:![]()
per far dimagrire i muscoli nelle gambe basta non sollecitarli facendo esercizi di potenziamento(per esempio non ti dovresti mettere a fare squat e nemmeno ciclismo su pendenze troppo ripide). Volendo fare uno sport aerobico senza gonfiare i quadricipiti potresti fare della corsa blanda.
il libro che parla di più sulla tecnica è il libro di caruso e si intitola "l'arte di arrampicare", ma non ti dice esercizi specifici come fa il libro di jolly.
buon allenamento!
Fino a 7 b -8a non serve l'allenamento, basta scalare tanto!!!!!!!!!!!!!!!!!!! IO il mio primo 7b ho fatto senza neanche sapere cos'e l'allenamento... Scalavo però 5 giorni alla setimana......
secondo menon dovrebbe essere un dogma che fino al 7b non ci vuole l'allenamento. Infatti entrano in gioco tanti fattori:quanto uno è portato per l'arrampicata, quanto tempo ha a disposizione per arrampicare in falesia, il tipo di 7b(perchè mi sa strano che uno faccia un 7b di strampiobo vero senza essersi mai allenato e senza fare neanche una trazione), da che età ha cominciato, quanto ci si vuole mettere a fare un 7b.
Magari tu eri particolarmente portato, altri non hanno questa fortuna. Anche solo girare sul pannello permette di farsi un po' di dita e di braccia che non fanno male. Ovviamente però la cosa più importante è usare i piedi e la testa.
Adam ondra ho letto che non fa trave neanche adesso e fa il 9a--> per cui fino al 9a non ci vuole allenamento?
da scheggia » dom lug 08, 2007 8:31 am
ALLY ha scritto:mah ha scritto:ALLY ha scritto:mah ha scritto:secondo me:![]()
per far dimagrire i muscoli nelle gambe basta non sollecitarli facendo esercizi di potenziamento(per esempio non ti dovresti mettere a fare squat e nemmeno ciclismo su pendenze troppo ripide). Volendo fare uno sport aerobico senza gonfiare i quadricipiti potresti fare della corsa blanda.
il libro che parla di più sulla tecnica è il libro di caruso e si intitola "l'arte di arrampicare", ma non ti dice esercizi specifici come fa il libro di jolly.
buon allenamento!
Fino a 7 b -8a non serve l'allenamento, basta scalare tanto!!!!!!!!!!!!!!!!!!! IO il mio primo 7b ho fatto senza neanche sapere cos'e l'allenamento... Scalavo però 5 giorni alla setimana......
secondo menon dovrebbe essere un dogma che fino al 7b non ci vuole l'allenamento. Infatti entrano in gioco tanti fattori:quanto uno è portato per l'arrampicata, quanto tempo ha a disposizione per arrampicare in falesia, il tipo di 7b(perchè mi sa strano che uno faccia un 7b di strampiobo vero senza essersi mai allenato e senza fare neanche una trazione), da che età ha cominciato, quanto ci si vuole mettere a fare un 7b.
Magari tu eri particolarmente portato, altri non hanno questa fortuna. Anche solo girare sul pannello permette di farsi un po' di dita e di braccia che non fanno male. Ovviamente però la cosa più importante è usare i piedi e la testa.
Adam ondra ho letto che non fa trave neanche adesso e fa il 9a--> per cui fino al 9a non ci vuole allenamento?
.... Mah... non so che dire.... secondo me basta scalare tanto.....
da Ricard » dom lug 08, 2007 14:33 pm
viandante ha scritto:in parete non riuscivo a tirarmi sulle prese
da scheggia » dom lug 08, 2007 14:48 pm
Ricard ha scritto:Ho la tua stessa altezza e peso...io però vorrei perdere due o tre chiletti...viandante ha scritto:in parete non riuscivo a tirarmi sulle prese
Non è che sia proprio una bella definizione di arrampicata, qui qualcuno chiama questo esercizio "ciapa e tira"...
Io ti consiglierei di cercare qualche via tecnica, qualche placca,concentrarti sull'uso dei piedi e sull'equilibrio e di lavorare sulla scioltezza del bacino.
E di guardarti qulche video di Manolo o Edlinger, secondo me serve...
da Ricard » dom lug 08, 2007 15:23 pm
scheggia ha scritto:
quale suo peso quello di partenza o qullo di adesso!
da scheggia » dom lug 08, 2007 15:39 pm
Ricard ha scritto:scheggia ha scritto:
quale suo peso quello di partenza o qullo di adesso!
Quello di adesso, sono 1 e 85 per 74 chili ma vorrei scendere sui 72-71 limando un po' a livello addominale.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.