ciz ha scritto:alberto60 ha scritto:ciz ha scritto:alberto60 ha scritto:si alcune hanno veramente il trapano troppo facile . Basta vedere quello che qualcuno ha fatto al Procinto.
"...peccato che spesso chi disprezza compra..."
a parte il fatto che io non ho mai disprezzato nessuno, se ti spieghi meglio posso anche risponderti.
Io non mi riferivo alla persona, ma al lavoro da essa svolta... "Basta vedere quello che qualcuno ha fatto al procinto"
Quello che mi da fastidio è l'ipocrisia di chi critica un certo tipo di lavoro ma poi finisce sempre per usufruirne... spero non sia il tuo caso.
Poi ognuno è libero di pensarla come meglio crede, per quanto mi riguarda quel "qualcuno" mi ha regalato delle belle giornate di arrampicata.
Sono 25 anni che frequento il Procinto , ho imparato ad arrampicare al Procinto, per cui sono molto legato a questa montagna dove credo sia stata scritta una parte della storia alpinistica apuana. Ho ripetuto tutte le vie e ne ho anche aperte di nuove. Francamente mi dispiace vedere che certi itinerari vengono cancellati a suon di trapano e spit senza nemmeno avere il rispetto storico di quel itinerario, cambiandone a libero arbitrio il tracciato . Non so se lo sai ma parecchi anni fa fu organizzato un incontro al Rif. Alpe della Grotta dove partecipareno molte persone, apritori, ripetitori ect. ect. e fu preso un accordo per migliorare la sicurezza delle vie al Procinto . Furono decise di comune accordo delle regole da rispettare, ci sono anche i verbali scritti, se vuoi posso anche farteli vedere. Poi siccome a qualcuno queste regole non andavano bene , pur avendole sottoscritte, ogniuno fece quello che gli pare.
Il risultato è sotto gli occhi di tutti: Il Procinto è stato sforacchiato da tutte le parti, chiodi normal, spit, fix, fittoni resinati cordini marci, itinerari che si incrociano, catene a destra e a manca. Insomma a mio avviso non ci si capisce più nulla e chi non conosce bene le vie , passa da una all'altra senza sapere cosa fa.
Via Capanna-Ceragioli una delle più classiche aperta negli anni 30 è stata completamente riemita di fittoni resinati uno ogni metro.
Nella parte alta la gente che non conosce la via , va a finire su Olì-Volà e poi incredula non riesce a passare maledicendo i richiodatori. Ma la Capanna non esce di li!!!
Dolfi-Melucci altra grande classica è stata fixxata modificandone il tracciato , così la corda scorre meglio.
Ultimamente è stata cancellata anche una via sulla nord. Una vecchia via è stata schiodata spezzandone i chiodi a pressione a suon di martello per fare posto a una nuova via, obbligando l'arrampicata sul 7b .
Tutto questo a te sembra giusto? A me no. Anche perchè se io mi fossi permesso di andare su una via altrui a modificare il tracciato ,o a modficare la chiodatura, non credo mi avrebbero detto bravo. Giustamente.
Quel qualcuno ti ha regalato delle belle giornate in montagna. Mi fa piacere anche perchè quel qualcuno è un fortissimo arrampicatore, lo so lo conosco.
Però il fatto che sia forte, bravo e guida alpina non gli da il diritto di fare e disfare, come non lo da agli altri che hanno fatto di tutto e di più.
Quello che ci ha rimesso è il Procinto e la sua storia alpinistica. Ma già è solo pietra e non importa.
Questa è la mia opinione con tutto il rispetto umano e non disprezzo.