alter-ego ha scritto: Probabilmente fu un caso, ma non andò così altrove...per esempio in Veneto. Mai stato al Covolo?

il covolo sta a 20 min da casa mia, eppure torno sempre a casa con le orecchie basse, specie se è da un po' che non ci vado
certo alter che devi aver preso una bella legnata, mi sembra che quando citi il covolo è sempre per dire che lì i gradi son stretti

. ma ti è piaciuto almeno? forse è tu preferisci di più tiri lunghi di continuità.
io non sono un falesista duro e puro per cui non faccio testo, ma quelle poche volte che vado fuori casa arrampico meglio, il che non vuol dire che faccio gradi più alti, visto che non ho la mentalità di lavorare i tiri. il fatto di arrampicare meglio, penso sia dovuto alla concentrazione più elevata che ci metto. anche quando sono al secondo giro di una via sbagliata a vista di poco di solito arrampico assai peggio... questione di stimolo visto che per me l'a vista è lo stimolo maggiore in falesia, dopo lo stimolo intestinale
rispondendo ad enzolino, penso che chi va sempre o quasi nella stessa falesia, non sia solo perchè ha paura di uscire ecc... magari può essere perchè in quella falesia ci sta bene, ci si rilassa, si gode del paesaggio, si può accendere un fuoco e bersi un bottiglia di vino abbrustolendo due salsiccie... cose così insomma.