da misterorange » gio mar 08, 2007 18:00 pm
da savsav » gio mar 08, 2007 18:03 pm
misterorange ha scritto:scusatemi se apro un nuovo topic ma vorrei da voi un'ennesimo parere relativo a qualcosa che mi è capitato l'estate scorsa....
ebbene io e il mio solito compagno di cordata abbiamo fatto una settimana in dolomiti e abiamo provato una via classica sul pordoi...la via maria, purtroppo alla sosta del primo tiro eravamo entrambi spaventati dal fatto che non ci fossero protezioni. Io credo che abbiamo fatto bene a scendere ma abbiamo trovato eprsone che ci hanno detto che dovevamo continuare a salire...voi cosa ne pensate???
da brookite » gio mar 08, 2007 18:07 pm
misterorange ha scritto:scusatemi se apro un nuovo topic ma vorrei da voi un'ennesimo parere relativo a qualcosa che mi è capitato l'estate scorsa....
ebbene io e il mio solito compagno di cordata abbiamo fatto una settimana in dolomiti e abiamo provato una via classica sul pordoi...la via maria, purtroppo alla sosta del primo tiro eravamo entrambi spaventati dal fatto che non ci fossero protezioni. Io credo che abbiamo fatto bene a scendere ma abbiamo trovato eprsone che ci hanno detto che dovevamo continuare a salire...voi cosa ne pensate???
da misterorange » gio mar 08, 2007 18:17 pm
da brookite » gio mar 08, 2007 18:22 pm
misterorange ha scritto:non tanto figli della resina....io avevo già arrampicato molto in dolomiti ma da secondo....e per quanto riguarda la praticità eravamo pratici infatti per allenarci andavamo in apuane e salivamo le vie cercando di usare solo protezioni veloci e anche per abituarci ad avere un bel po' di lasco sotto i piedi...diciamo che eravamo mentalemente e fisicamente allenati, o almeno credevamo....però quando siamo arrivati lì l'impressione è stata moooolto diversa dalle apuane e quindi abbiamo deciso di scendere.
bè spero un giorno di avere un curriculm almeno un po' simile al vostro.
voi avete consigli per abituarci a quel tipo di arrampicata se non quello che abbiamo già fatto????
da savsav » gio mar 08, 2007 18:29 pm
misterorange ha scritto:non tanto figli della resina....io avevo già arrampicato molto in dolomiti ma da secondo....e per quanto riguarda la praticità eravamo pratici infatti per allenarci andavamo in apuane e salivamo le vie cercando di usare solo protezioni veloci e anche per abituarci ad avere un bel po' di lasco sotto i piedi...diciamo che eravamo mentalemente e fisicamente allenati, o almeno credevamo....però quando siamo arrivati lì l'impressione è stata moooolto diversa dalle apuane e quindi abbiamo deciso di scendere.
bè spero un giorno di avere un curriculm almeno un po' simile al vostro.
voi avete consigli per abituarci a quel tipo di arrampicata se non quello che abbiamo già fatto????
da Enzolino » gio mar 08, 2007 18:46 pm
Misterorange,misterorange ha scritto:scusatemi se apro un nuovo topic ma vorrei da voi un'ennesimo parere relativo a qualcosa che mi è capitato l'estate scorsa....
ebbene io e il mio solito compagno di cordata abbiamo fatto una settimana in dolomiti e abiamo provato una via classica sul pordoi...la via maria, purtroppo alla sosta del primo tiro eravamo entrambi spaventati dal fatto che non ci fossero protezioni. Io credo che abbiamo fatto bene a scendere ma abbiamo trovato eprsone che ci hanno detto che dovevamo continuare a salire...voi cosa ne pensate???
da MacOnions » gio mar 08, 2007 18:52 pm
misterorange ha scritto:voi cosa ne pensate???
da casaro » gio mar 08, 2007 19:02 pm
da misterorange » gio mar 08, 2007 19:06 pm
da MacOnions » gio mar 08, 2007 19:13 pm
misterorange ha scritto: fai della paura la tua migliore amica perchè sarà lei a fare in modo che torni sempre a casa sano!!![]()
cmq grazie a tutti
da Davide62 » gio mar 08, 2007 19:31 pm
misterorange ha scritto:scusatemi se apro un nuovo topic ma vorrei da voi un'ennesimo parere relativo a qualcosa che mi è capitato l'estate scorsa....
ebbene io e il mio solito compagno di cordata abbiamo fatto una settimana in dolomiti e abiamo provato una via classica sul pordoi...la via maria, purtroppo alla sosta del primo tiro eravamo entrambi spaventati dal fatto che non ci fossero protezioni. Io credo che abbiamo fatto bene a scendere ma abbiamo trovato eprsone che ci hanno detto che dovevamo continuare a salire...voi cosa ne pensate???
da misterorange » gio mar 08, 2007 19:32 pm
da n!z4th » gio mar 08, 2007 19:38 pm
fai della paura la tua migliore amica perchè sarà lei a fare in modo che torni sempre a casa sano!!
da ErniBrown » gio mar 08, 2007 19:45 pm
MacOnions ha scritto:misterorange ha scritto: fai della paura la tua migliore amica perchè sarà lei a fare in modo che torni sempre a casa sano!!![]()
cmq grazie a tutti
Beh dio, non sono d'accordo su questo però, la paura in molte occasioni ha una funzione paralizzatrice che in certe situazioni è tutt'altro che raccomandabili, magari sostituirei "paura" con "cautela e prudenza".
La paura l'è una brutta bestia, se accorre è sicuramente meglio rinunciare prima che prenda il sopravvento ... e sempre che tu sia in tempo per rinunciare, altrimenti ti sei fatto un altro nemico in montagna.
da MacOnions » gio mar 08, 2007 20:38 pm
ErniBrown ha scritto:Nonostante questo però credo sia importante imparare a distinguere tra paure reali, legate ai pericoli che si stanno correndo e fittizie, causate solo dall'inesperienza
da n!z4th » gio mar 08, 2007 21:00 pm
da Roberto » gio mar 08, 2007 21:58 pm
da VYGER » ven mar 09, 2007 9:47 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.