da alter-ego » mer mar 07, 2007 0:25 am
da Matteo G. » mer mar 07, 2007 15:12 pm
alter-ego ha scritto:Guardandola...mi sono chiesto: a che punto siamo? Ci sono vie moderne? O è tutto come un tempo? La roccia com'è? Quanti metri è la parete?
grazie
M
da Andrea Bosticco » mer mar 07, 2007 15:25 pm
da alter-ego » mer mar 07, 2007 15:36 pm
Matteo G. ha scritto:alter-ego ha scritto:Guardandola...mi sono chiesto: a che punto siamo? Ci sono vie moderne? O è tutto come un tempo? La roccia com'è? Quanti metri è la parete?
grazie
M
Apperò... domandone!!!![]()
La situazione è un poquito statica... gli animatori della parete sono spariti. Franco Spataro vive a Sydney, Ezio Lettry (*lo Svizzero*) ha altri interessi...
Sintetizzando: poche vie classiche, chiodate *so and so*, e una manciata di vie *moderne* che continuano ad essere poco conosciute (ma meritevolissime di ripetizione).
Cheddire? Il potenziale è enorme, la roccia e complessivamente ottima, l'altezza della parete varia da 300 a 500 metri, su una larghezza di più di 1 Km!!! La vera difficoltà per un apritore - qui, più che altrove - è cercare linee omogenee. Considerata la conformazione della roccia (placche alternate a grandi strapiombi) ti assicuro che non è facile creare belle vie.
Ma questo aspetto mi ha sempre intrigato... infatti sulla Rocca di Verra ho 4 cantieri aperti! Missà che devo andare avanti senza Franco, ormai lui è accasato in Australia.
Il problema è che non trovo mai nessuno che vuole smazzarsi l'apertura... infatti l'ultima via che ho aperto (in Valgrisenche), ho dovuto finirla da solo. Al dodicesimo tiro - lo saprai meglio di me - ne avevo pieni i collioni!!!
Question: a Maurì, come mai la Rocca di Verra???
da Matteo G. » mer mar 07, 2007 15:44 pm
alter-ego ha scritto:Come ho già detto, visto che mia sorella ora ha una casa ad Antagnod, non vorrai che vada ad arrampicare ad Exterpierraz, no?
da alter-ego » mer mar 07, 2007 15:50 pm
Matteo G. ha scritto:alter-ego ha scritto:Come ho già detto, visto che mia sorella ora ha una casa ad Antagnod, non vorrai che vada ad arrampicare ad Exterpierraz, no?
Non è da buttare neppure Extrepieraz... ma la Rocca di Verra è unica!
Se non trovi nessuno, quando sei su... fammi un fischio. Il mio numero ce l'hai.
da supergiovane » gio apr 05, 2007 8:49 am
Matteo G. ha scritto:alter-ego ha scritto:Guardandola...mi sono chiesto: a che punto siamo? Ci sono vie moderne? O è tutto come un tempo? La roccia com'è? Quanti metri è la parete?
grazie
M
Sintetizzando: poche vie classiche, chiodate *so and so*, e una manciata di vie *moderne* che continuano ad essere poco conosciute (ma meritevolissime di ripetizione).
Cheddire? Il potenziale è enorme, la roccia e complessivamente ottima, l'altezza della parete varia da 300 a 500 metri, su una larghezza di più di 1 Km!!!
da rocco » ven apr 06, 2007 7:57 am
supergiovane ha scritto:Comunque in Val d'Ayas c'è un'altra zona di roccia notevole in un posto molto selvaggio. Da Antagnod, guarda verso Sud Est
da supergiovane » gio apr 12, 2007 10:14 am
rocco ha scritto:supergiovane ha scritto:Comunque in Val d'Ayas c'è un'altra zona di roccia notevole in un posto molto selvaggio. Da Antagnod, guarda verso Sud Est
Non fosse per quelle 6-7 ore di avvicinamento...![]()
Comunque 2 note sulla tua (e di Sabino) via potresti anche scriverle, eh?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.