da REDda » gio feb 15, 2007 17:32 pm
da micky » dom feb 18, 2007 0:18 am
da Roberto » dom feb 18, 2007 9:46 am
da REDda » dom feb 18, 2007 21:21 pm
da Roberto » dom feb 18, 2007 21:38 pm
da REDda » dom feb 18, 2007 21:41 pm
da VYGER » lun feb 19, 2007 10:17 am
da Roberto » lun feb 19, 2007 11:03 am
Si, forse l' uso dei cerotti gratuito indebolisce i legamenti, ma dopo un trauma o quando si sente un certo "affaticamento" dei legamenti, questi aiutano eccome.VYGER ha scritto:Hem... Mi dispiace... Non sono Yena...
Secondo la mia esperienza, incerottare le dita indebolisce le strutture delle dita, con maggiore rischio di strapparsi non appena si smette di usare il nastro.
Ergo preferisco riservare i bendaggi solo alla terapia o per salire vie di fessura che richiedano la fasciatura delle mani.
Per evitare le lesioni, riscaldamento adeguato e allenamento, in attesa che tendini, articolazioni e legamenti si modifichino e si adattino al tipo di sforzo.
Sono necessari anni.
Nel frattempo, pazienza e attenzione.
da yena » lun feb 19, 2007 18:07 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.