Payns ha scritto:Gibolla ha scritto:Magari in compagnia del Payns dopo qualche sigaretta con pochissimo tabacco
Confermo le sigarette con poco tabacco![]()
Intenditore

da Gibolla » mer feb 14, 2007 11:35 am
Payns ha scritto:Gibolla ha scritto:Magari in compagnia del Payns dopo qualche sigaretta con pochissimo tabacco
Confermo le sigarette con poco tabacco![]()
da Payns » mer feb 14, 2007 11:59 am
paolo s4 ha scritto::smt107
vabbè, comunque a me han già rotto le balle: "sei alto... una volta il piano del terreno era più basso..."
![]()
mavaff ...![]()
...voglio provarci con partenza seduto: vediamo, nel caso riuscissi, se qualcuno ha ancora da ridire...
da paolo s4 » mer feb 14, 2007 12:07 pm
da alter-ego » mer feb 14, 2007 12:19 pm
da paolo s4 » mer feb 14, 2007 12:47 pm
da Gulfstream » gio feb 15, 2007 18:51 pm
da alter-ego » ven feb 16, 2007 7:50 am
da Gibolla » ven feb 16, 2007 8:22 am
da marinoroma » ven feb 16, 2007 10:28 am
da lingerie » ven feb 16, 2007 11:35 am
da grizzly » ven feb 16, 2007 11:37 am
marinoroma ha scritto:spaziale !!!
sicché é questa la fessura della disperazione.....
me l'ero immaginata, come dire, meno "disperata"![]()
da alter-ego » ven feb 16, 2007 12:12 pm
da paolo s4 » ven feb 16, 2007 14:33 pm
da bonsai » mer feb 28, 2007 0:14 am
alter-ego ha scritto:lo scalatore sono io...un po' più giovane. Ho postato questa sequenza per far vedere come si faceva una volta. Oggi sono comparsi degli spit e si possono usare i friend grossi, una volta il più grande era il 4 che non entrava da nessuna parte, te lo portavi più per far vedere che ce l'avevi. Nel primo tiro si andava con la gamba dentro per una decina di metri (sprotetti), foto 2. Davano V grado ed era già abbastanza difficile, ovviamente se cadevi arrivavi a terra. Una volta preso il diedrino ti potevi proteggere, ma poi alla sosta dovevi arrivare con una traversata a braccia, foto 3. La sosta era su cunei di legno scricchiolant, non so se avrebbe tenuto un volo lungo. Purtroppo non ho foto del secondo tiro, il più difficile, ma su cui si poteva fare un resting sull'unico chiodo a pressione che c'era. Il terzo. Il terzo tiro era forse il più pericoloso. Mettevi due robine (foto 4) e poi andavi per buoni 10 m a cavallo con le palle sullo spigolo tagliente. Ti sentivi scivolare verso il basso, sudavi freddo. La disperazione ti coglieva, ma coi gomiti flessi e i palmi su quel filo tagliente sapevi che non dovevi mollare. Davano VI grado, dieci metri di VI grado sprotetti. Secondo me uno dei grandi passi avanti dell'arrampicata nel NW dopo Gervasutti lo fece Galante proprio qui nel 1974, anche se non so se lui o Bonelli fece questo tiro. Poi la fessura ritorna quasi orizzontale (foto 5) sempre sprotetta, ma oramai non puoi cadere. Strisci dentro a carponi. Nella foto, col berretto fucsia, un giovanissimo Roberto Mochino.
PS destarono scalpore all'epoca Berhault ed Edlinger che, in cordata insieme, la salirono tutta coi piedi fuori. Le foto furono usate per la pubblicità del catalogo Cerruti. Non so se si potrebbero recuperare, sarebbe bello.
da Gulfstream » gio mar 01, 2007 11:18 am
da alter-ego » gio mar 01, 2007 13:03 pm
da Andreino » gio mar 01, 2007 15:10 pm
paolo s4 ha scritto:Venduto
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.