stefano91 ha scritto:alberto60 ha scritto:E' chiaro che un soccoritore debba essere preparato anche perchè mette a rischio la sua vita ma anche quella dei suoi compagni e di chi va a soccorere.
Ma non si può pretendere una disponibilità da professionista da un dilettante . Se così deve essere e bene che il soccorso sia affidato a professionisti che hanno anche una ottima preparazione alpinistica che invece a volte scarseggia.
D'altra parte penso che il volontariato sia importante...certo nn si può pretendere che un volontario tinbri il cartellino.....il rendere il soccorso una struttura fatta da profesionisti potrebbe essere una solozione è vero, ma in un momento nn troppo felice dell'economia penso sia inpensabile...inoltre a volte l'essere professionisti nn migliora il servizio....nn so se sia vero, ma mi hanno parlato di pompieri che avevano preso parte ad un recupero che hanno abbandonato tutto appena finito il loro turno, questo nn per dire che i profesionisti nn sappiano fare il loro lavoro.......
un soccoritore prima di tutto deve essere un alpinista! e i pompieri sanno spegnere il fuoco di montagna ne sanno poco.
Purtroppo a volte anche qualche soccoritore.