CNSAS

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda alberto60 » mer feb 14, 2007 18:28 pm

stefano91 ha scritto:
alberto60 ha scritto:E' chiaro che un soccoritore debba essere preparato anche perchè mette a rischio la sua vita ma anche quella dei suoi compagni e di chi va a soccorere.
Ma non si può pretendere una disponibilità da professionista da un dilettante . Se così deve essere e bene che il soccorso sia affidato a professionisti che hanno anche una ottima preparazione alpinistica che invece a volte scarseggia.


D'altra parte penso che il volontariato sia importante...certo nn si può pretendere che un volontario tinbri il cartellino :? .....il rendere il soccorso una struttura fatta da profesionisti potrebbe essere una solozione è vero, ma in un momento nn troppo felice dell'economia penso sia inpensabile...inoltre a volte l'essere professionisti nn migliora il servizio....nn so se sia vero, ma mi hanno parlato di pompieri che avevano preso parte ad un recupero che hanno abbandonato tutto appena finito il loro turno, questo nn per dire che i profesionisti nn sappiano fare il loro lavoro....... :roll:


un soccoritore prima di tutto deve essere un alpinista! e i pompieri sanno spegnere il fuoco di montagna ne sanno poco.
Purtroppo a volte anche qualche soccoritore.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer feb 14, 2007 18:38 pm

MacOnions ha scritto:
stefano91 ha scritto:secondo me da molte soddisfazioni


mhmm, sono troppo disincantato per crederlo.


Qualcuna c'è... :wink:

comunque, caro nzth.., di tuo devi muoverti tranquillo in montagna e saper tornare a casa da solo da ogni dove, se questo non ti fa problema allora il resto si impara.. :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda n!z4th » mer feb 14, 2007 18:40 pm

Bè ovvio.Un soccorritore in montagna deve essere prima alpinista.


:roll:


Ma allora se bisogna dare disponibilità obbligatoria...non posso prendere week end di vacanza?

Ci saranno dei turni!no?

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda stefano91 » mer feb 14, 2007 18:45 pm

n!z4th ha scritto:Bè ovvio.Un soccorritore in montagna deve essere prima alpinista.


:roll:


Ma allora se bisogna dare disponibilità obbligatoria...non posso prendere week end di vacanza?

Ci saranno dei turni!no?

:roll:

ci sono i turni in stazione....ma il soccorritore deve essere sempre reperibile ed in grado d'intervenire...lascia il lavoro o qualsiasi cosa faccia...poi gli viene dato una specie di rinborso della giornata persa...immagino che anche se si a scuola tu posssa prendere e andartene in caso di chiamata :roll:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda MacOnions » mer feb 14, 2007 18:48 pm

n!z4th ha scritto:Ma allora se bisogna dare disponibilità obbligatoria...non posso prendere week end di vacanza?


Ahi! meglio che ti informi bene, in alcuni casi è più impegnativo di un lavoro "vero".
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Roberto » mer feb 14, 2007 18:50 pm

n!z4th ha scritto:Bè ovvio.Un soccorritore in montagna deve essere prima alpinista.


...
Ciò ti mette subito fuori gioco 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda stefano91 » mer feb 14, 2007 18:52 pm

MacOnions ha scritto:
n!z4th ha scritto:Ma allora se bisogna dare disponibilità obbligatoria...non posso prendere week end di vacanza?


Ahi! meglio che ti informi bene, in alcuni casi è più impegnativo di un lavoro "vero".


dipende....soprattutto da dove abiti....se stai vicino ai monti allora puoi chiudere anche attività...se stai lontano allora è difficile che ti chiamino...fai i turni,fai le ricerche se serve,ecc....indubbiamnto la vicinanza ai luoghi d'intervento influisce molto :roll:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda n!z4th » mer feb 14, 2007 19:04 pm

ma non voglio fare servizio per cercare i fungiasc dispersi...

:(
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda alberto60 » mer feb 14, 2007 19:06 pm

c'è una Legge , se ricordo bene Legge Marniga, che autorizza il soccoritore ad assentarsi dal lavoro in caso di soccorso. Con questa Legge viene rimborsato il datore di lavoro che paga la giornata persa dal suo dipendente.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda MacOnions » mer feb 14, 2007 19:06 pm

stefano91 ha scritto:dipende


Dipende più dalla voglia ste, se un ragazzo fa il volontario come "lavoro"/ "primo impegno" è una cosa; ma se uno lo fa per "riempire" allora non è neppure più un problema di turni, vicinanze, formazione ... insomma con queste cose il "dipende" è lo spirito con cui ci si approccia, almeno per quello che è la mia esperienza (non nel soccorso alpino).

... con questo non voglio demolire n4zquelcazzocheè (mortacci che nick diabolico), però è meglio sappia che alle volte per fare certe cose ci vuole quasi una "vocazione" con tutto quello che comporta.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda stefano91 » mer feb 14, 2007 19:34 pm

n!z4th ha scritto:ma non voglio fare servizio per cercare i fungiasc dispersi...

:(

apparte che chi fa il soccorritore deve fare tutto, compreso il soccorso sulle piste.....ma cmq io ho esperienza di un amico che abita a Pisa,quindi lontano dal terreno di lavoro più frequente cioè le apuane;bene lui è un TE e instruttore regionale,nonostante la lontananza dai monti opera in continuazione,quando viene chiamato,quando si trova in montagna a farsi i cavoli suoi e quando è di stazione....nn ti preoocupare: c'è lavoro per tutti,e tanto :wink: ......per questo ci vuole la volontà di farlo,nn bisogna iniziare perchè piace la divisa o perchè si fa colpo sulle donne quando si dice di essere soccorritori 8) ....cmq sono sicuro che nn è il tuo caso :wink:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda stefano91 » mer feb 14, 2007 19:35 pm

MacOnions ha scritto:
stefano91 ha scritto:dipende


Dipende più dalla voglia ste, se un ragazzo fa il volontario come "lavoro"/ "primo impegno" è una cosa; ma se uno lo fa per "riempire" allora non è neppure più un problema di turni, vicinanze, formazione ... insomma con queste cose il "dipende" è lo spirito con cui ci si approccia, almeno per quello che è la mia esperienza (non nel soccorso alpino).

... con questo non voglio demolire n4zquelcazzocheè (mortacci che nick diabolico), però è meglio sappia che alle volte per fare certe cose ci vuole quasi una "vocazione" con tutto quello che comporta.


cmq se nn lavori fanno presto a buttarti fuori :roll:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda n!z4th » mer feb 14, 2007 19:51 pm

certo mi informerò.Non credo però che sia tanto vincolante quanto dici tu ste...allora uno non va in vacanza???ci saranno dei periodi in cui dai la disponibilità e altri in cuiu sei sicuro non ti chiamino!

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda stefano91 » mer feb 14, 2007 19:54 pm

n!z4th ha scritto:certo mi informerò.Non credo però che sia tanto vincolante quanto dici tu ste...allora uno non va in vacanza???ci saranno dei periodi in cui dai la disponibilità e altri in cuiu sei sicuro non ti chiamino!

:roll:


vorrei vedere...nn devi mica timbrare il cartellino! :? .......però se sei in zona e nn hai impegni di forza maggiore ti chiamano....ha me è capitato di essere a casa di un amico e questo viene chiamato per un intervento...e lui naturalmente ci va!
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda n!z4th » mer feb 14, 2007 19:56 pm

bè si...questo sì.

Io volevo interessarmi ma non subito.Prima finisco la scuola.Poi all'università sarà tutta un'altra storia...uno riesce ad organizzarsi meglio sapendo le sessioni d'esame.

Almeno spero.

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda stefano91 » mer feb 14, 2007 19:58 pm

n!z4th ha scritto:bè si...questo sì.

Io volevo interessarmi ma non subito.Prima finisco la scuola.Poi all'università sarà tutta un'altra storia...uno riesce ad organizzarsi meglio sapendo le sessioni d'esame.

Almeno spero.

:roll:

ma si.....detto fra noi io nn aspetterei la fine della scuola...che figurone venire chiamati in classe,alsarsi e andar via per svolgere i propri compiti sociali....sai le ragazze 8) ....e si scherza :wink:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda bicius » mer feb 14, 2007 20:16 pm

alberto60 ha scritto:c'è una Legge , se ricordo bene Legge Marniga, che autorizza il soccoritore ad assentarsi dal lavoro in caso di soccorso. Con questa Legge viene rimborsato il datore di lavoro che paga la giornata persa dal suo dipendente.


Non'è proprio così, se sei al lavoro il tuo datore può benissimo rifiutarti il permesso di uscire, se invece sei a casa o da qualche parte e ti chiamano,e vai a prestare soccorso allora la cosa cambia, nel senso che una volta finito l'intervento tu puoi non presentarti al lavoro salvo poi portare un documento firmato dal capostazione,dal sindaco del comune dove si è verificato l'evento,e dal presidente della delegazione a cui appartiene la stazione che certifichi la tua partecipazione all'intervento.a questo punto il tuo datore ha l'obbligo (legge marniga) di corrispondere al soccorritore la paga giornaliera come se fosse stato al lavoro, e poi richiedere il rimborso all'inps.
Questo per quanto riguarda la legge Marniga.
bicius
 
Messaggi: 551
Images: 1
Iscritto il: lun mar 03, 2003 15:17 pm
Località: Torbole sul Garda

Messaggioda n!z4th » mer feb 14, 2007 20:34 pm

bicius ha scritto:
alberto60 ha scritto:c'è una Legge , se ricordo bene Legge Marniga, che autorizza il soccoritore ad assentarsi dal lavoro in caso di soccorso. Con questa Legge viene rimborsato il datore di lavoro che paga la giornata persa dal suo dipendente.


Non'è proprio così, se sei al lavoro il tuo datore può benissimo rifiutarti il permesso di uscire, se invece sei a casa o da qualche parte e ti chiamano,e vai a prestare soccorso allora la cosa cambia, nel senso che una volta finito l'intervento tu puoi non presentarti al lavoro salvo poi portare un documento firmato dal capostazione,dal sindaco del comune dove si è verificato l'evento,e dal presidente della delegazione a cui appartiene la stazione che certifichi la tua partecipazione all'intervento.a questo punto il tuo datore ha l'obbligo (legge marniga) di corrispondere al soccorritore la paga giornaliera come se fosse stato al lavoro, e poi richiedere il rimborso all'inps.
Questo per quanto riguarda la legge Marniga.


Da come parli ne fai parte...dai spiega qualcosa di più!
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda stefano91 » mer feb 14, 2007 20:54 pm

povero michele....nn lo puoi fare il soccorritore...guarda quali sono i requisiti del regolamento:

"Capacità di movimento su tutti i terreni di montagna, arrampicata su roccia da capocorda (4°UIAA) e su ghiaccio (60°), sci su tutti i tipi di neve"


lo so ....nn ti affliggere, sono molto alti 8) ...mica tutti sono come me :twisted: .... :wink:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda scheggia » mer feb 14, 2007 20:58 pm

stefano91 ha scritto:
alberto60 ha scritto:E' chiaro che un soccoritore debba essere preparato anche perchè mette a rischio la sua vita ma anche quella dei suoi compagni e di chi va a soccorere.
Ma non si può pretendere una disponibilità da professionista da un dilettante . Se così deve essere e bene che il soccorso sia affidato a professionisti che hanno anche una ottima preparazione alpinistica che invece a volte scarseggia.


D'altra parte penso che il volontariato sia importante...certo nn si può pretendere che un volontario tinbri il cartellino :? .....il rendere il soccorso una struttura fatta da profesionisti potrebbe essere una solozione è vero, ma in un momento nn troppo felice dell'economia penso sia inpensabile...inoltre a volte l'essere professionisti nn migliora il servizio....nn so se sia vero, ma mi hanno parlato di pompieri che avevano preso parte ad un recupero che hanno abbandonato tutto appena finito il loro turno, questo nn per dire che i profesionisti nn sappiano fare il loro lavoro....... :roll:


stefano hai mai chiamato un'ambualanza? od hai mai assistito ad un intervento di un ambulanza, dove soprattutto c'era una sola ambualnza??
se hai risposta di sì di dico che li di proffesionisti non ce nera manco uno, erano tutti volontari, il 90-95% del soccorso sanitario italiano è sostenuto da volontari, a degli obblighi assurdi, senza aiuti da parte dello stato se non per la CRI. Ora è vero che i soccorritori di ambulanza, come del soccorso alpino (dove non sono entrato solo perché abito a più di un ora di macchina dalla centrale operativa) devono essere preparati in maniera da, almeno, non fare nulla di sbagliato (è la condizione minima per compiere un soccorso decente) ma non si può pretendere una percentuale così alta di volontariato su di una cosa così delicata!!! servirebbero più proffesionisti!!! io ho smesso per protesta, e ti assicuro che di soddisfazioni ne ho avute poche, se non che ho salvato diverse vite, ma a che rischio personale!!!!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.