un solitario silenzioso

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda quilodicoequilonego » lun feb 05, 2007 15:26 pm

giovin ha scritto:Non capisco questa polemica sulle "invernali facili".
Queste salite mi pare siano di tutto rispetto.
Poi non mi risulta che il salitore stia andando a farsi pubblicita' a destra e sinistra. Mi son fatto l'idea che e' andato su e basta. 8)
Quindi tanto di cappello! :!:


sul fatto che il salitore non sia in cerca di pubblicità, sono perfettamente d'accordo con te

io non sto criticando chi fa' queste salite, ma il modo di esporle di chi ne parla, di dipingere queste esperienze come missioni impossibili

credo che i salitori ottengano da quello che fanno belle soddisfazioni, e non stiano a farsi problemi per le cazzate su cui discutiamo noi

semplicemente a me sembra giusto valutare una salita tenendo conto di vari aspetti, che influiscono in modo determinante sulle difficoltà incontrate
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda giovin » lun feb 05, 2007 16:25 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
giovin ha scritto:Non capisco questa polemica sulle "invernali facili".
Queste salite mi pare siano di tutto rispetto.
Poi non mi risulta che il salitore stia andando a farsi pubblicita' a destra e sinistra. Mi son fatto l'idea che e' andato su e basta. 8)
Quindi tanto di cappello! :!:


sul fatto che il salitore non sia in cerca di pubblicità, sono perfettamente d'accordo con te

io non sto criticando chi fa' queste salite, ma il modo di esporle di chi ne parla, di dipingere queste esperienze come missioni impossibili

credo che i salitori ottengano da quello che fanno belle soddisfazioni, e non stiano a farsi problemi per le cazzate su cui discutiamo noi

semplicemente a me sembra giusto valutare una salita tenendo conto di vari aspetti, che influiscono in modo determinante sulle difficoltà incontrate


Allora stiamo d'accordo! :D
Giovinastro
Avatar utente
giovin
 
Messaggi: 135
Images: 1
Iscritto il: lun giu 05, 2006 11:27 am
Località: milano sud

Messaggioda n!z4th » lun feb 05, 2007 18:02 pm

giovin ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
giovin ha scritto:Non capisco questa polemica sulle "invernali facili".
Queste salite mi pare siano di tutto rispetto.
Poi non mi risulta che il salitore stia andando a farsi pubblicita' a destra e sinistra. Mi son fatto l'idea che e' andato su e basta. 8)
Quindi tanto di cappello! :!:


sul fatto che il salitore non sia in cerca di pubblicità, sono perfettamente d'accordo con te

io non sto criticando chi fa' queste salite, ma il modo di esporle di chi ne parla, di dipingere queste esperienze come missioni impossibili

credo che i salitori ottengano da quello che fanno belle soddisfazioni, e non stiano a farsi problemi per le cazzate su cui discutiamo noi

semplicemente a me sembra giusto valutare una salita tenendo conto di vari aspetti, che influiscono in modo determinante sulle difficoltà incontrate


Allora stiamo d'accordo! :D


Si è capito subito che noi siamo tutti d'accordo...parlando civilmente si chiarisce tutto.

E' l'altro il cretino che sa solo insultare e che ha fatto della volgarità la sua politica...facendo il vile e il fetente dietro a un nick-troll e per di più nascondendosi dietro a un monitor insulta...codardo.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda federicopiazzon » lun feb 05, 2007 23:50 pm

Alcune precisazioni:

Nico è semplicemente un grande alpinista, sopratutto in solitaria.

Non trovo assolutamente giusto fare polemica nei confronti di uno che prende va scala e tase, solo come un cane schiacciato da trenta chili di zaino rischiando il culo e beccandosi una botta di freddo della madonna per ciò in cui crede e ciò che più ama.

La parete del crozzon non era affatto in condizioni primaverili: ghiaccio su tutte le prese fessure spesso intasate e persino neve incollata sotto i tetti per il forte vento dei giorni precedenti.

Noi stessi che lo conosciamo quando lo vediamo tornare in falesia dopo un po' dobbiamo spremerlo per bene per farci raccontare...spero tanto non legga mai queste pagine piene di stronzate.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Callaghan » mar feb 06, 2007 0:23 am

bravo Piazzon ogni tanto qualcosa di giusto lo scrivi ma qua dentro son tutti capaci di infamare senza spostarsi dalla poltrona

nico rizzotto è un vero alpinista che può parlare avendo visto e scalato da solo non solo in questo inverno
un bravissimo ragazzo un fortissimo alpinista un cuore generoso

l'altro quaquaraqua quiqualcosa che parla di valutare salite tenendo conto dei vari aspetti potrebbe raccontarceli lui quali sono gli aspetti della Aste di questo periodo altro che missioni impossibili

mi fanno notare poi che nico rizzotto non ha fatto la prima solitaria alla Bee ma la seconda avendola fatta Bee la prima solitaria (in apertura)
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » mar feb 06, 2007 1:36 am

Callaghan ha scritto:bravo Piazzon ogni tanto qualcosa di giusto lo scrivi ma qua dentro son tutti capaci di infamare senza spostarsi dalla poltrona

nico rizzotto è un vero alpinista che può parlare avendo visto e scalato da solo non solo in questo inverno
un bravissimo ragazzo un fortissimo alpinista un cuore generoso

l'altro quaquaraqua quiqualcosa che parla di valutare salite tenendo conto dei vari aspetti potrebbe raccontarceli lui quali sono gli aspetti della Aste di questo periodo altro che missioni impossibili

mi fanno notare poi che nico rizzotto non ha fatto la prima solitaria alla Bee ma la seconda avendola fatta Bee la prima solitaria (in apertura)


premesso che il tuo modo di esprimerti è da demente e non meriterebbe risposta, ripeto e per l'ultima volta che non sto criticando lui ma chi lo vuole mettere su un piedistallo (voi)

un esempio: Marco Pedrini al Torre in solitaria. Per me lui è un mito e lo rimarrà sempre. Ciò non toglie che riguardando cento volte Cumbre è impossibile non notare che quelle non sono condizioni climatiche da Torre. Questo non significa che con il vento a 150 all'ora e 20 gradi di meno sicuramente non ci sarebbe riuscito, ma allo stesso tempo non ho la dimostrazione che ci sarebbe riuscito, con le condizioni che hanno avuto molti altri, nell'occasione più sfortunati di lui...

un'altra piccola cosa, mr Caxxocan: come mi definisci un Alex Huber in apertura invernale di Bellavista (giudica te, pirla, se era abbastanza freddo e se è all'altezza della Aste) o in solitaria slegato sulla Hasse/Brandler ? Probabilmente secondo voi è lui lo scarso :lol:


ma Nico la capisce benissimo la differenza che passa tra queste cose, come quella tra un giorno qualsiasi dell'inverno 2005/2006 e metà gennaio di quest'anno,

se voi non la vedete svegliatevi baùchi
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda alberto60 » mar feb 06, 2007 12:07 pm

giusto!! Seconda solitaria al pilastro Bee all'Agner e seconda ripetizione .

La precisione prima di tutto!
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda n!z4th » mar feb 06, 2007 14:23 pm

Callaghan ha scritto:bravo Piazzon ogni tanto qualcosa di giusto lo scrivi ma qua dentro son tutti capaci di infamare senza spostarsi dalla poltrona

nico rizzotto è un vero alpinista che può parlare avendo visto e scalato da solo non solo in questo inverno
un bravissimo ragazzo un fortissimo alpinista un cuore generoso

l'altro quaquaraqua quiqualcosa che parla di valutare salite tenendo conto dei vari aspetti potrebbe raccontarceli lui quali sono gli aspetti della Aste di questo periodo altro che missioni impossibili

mi fanno notare poi che nico rizzotto non ha fatto la prima solitaria alla Bee ma la seconda avendola fatta Bee la prima solitaria (in apertura)


stranamente non fa riferimenti a quello che ho scritto io...

caro buzz che fai?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.