gobbidimerda ha scritto:quindi stai dicendo che se le condizioni "ambientali" lo permettessero le nazioni ex blocco urss farebbero carte false per essere alleate della russia?
Secondo me devi prendere atto che la stragrande maggioranza delle persone preferisce vivere in un sistema come quello occidentale, il che non toglie che si tratti di un sistema con anche grandi difetti. E vale anche per te. Se invece ritieni che si viva meglio in russia liberissimo di trasferirti.
Posso dirti la mia.
La grande maggioranza delle nazioni ex blocco comunista, vivevano
anche di sussitenza e fanno conto di vivere
anche di sussistenza.
https://www.ilsole24ore.com/art/l-itali ... 9-AEyrk9eFAlla fine, a loro, non interessa da dove arrivano, purchè arrivino. Lasciamo stare gli investimenti a debito dell'occidente nell'Est (visto co n i miei occhi in Romania) che ti fa riflettere chi pagherà, se mai qualcuno pagherà.
Le parole di Vlad "purchè non sia la Russia a pagare per l'Ucraina" (Putin Interview di Oliver Stone), sono chiare.
Ad esempio la Polonia becca a cranio 238 euro dalla EU, quando uno stipendio medio è di circa 600 euro.
Il foraggiare tutto il est Europa come faceva, non era sostenibile per la Russia.
Mi pare Bidet abbia detto "7 billion US already invested in Ukraina". C'è sempre da fare il conto tra reddito reale e "sussistenza".
Poi, se, e se mai avverrà, il metanodotto di Gazprom verrà realmente chiuso, credo che gli ucraini, avranno un reale inverno
fresco a casa loro. Mi sa che in quella sede, e non ora, sarà opportuno domandargli dove si stava meglio.
Alle volte potrai essere sorpreso delle risposte