wolf jak ha scritto:e comunque continuo a leggere rinvii da 30 euro, ma i già citati Alpha Sport nei primi 4 risultati di una ricerca su google (oliunid, mountaingear360, epictvshop e sestogrado) stanno tutti intorno ai 23 euro... il triplo, non il quadruplo

ciao lupazzo.
è cera persa.
quando ci si conficca in testa una cosa, e non si ha la capacità/voglia di mettersi in gioco (leggi conoscere i propri limiti, cosi faccio un cross reply a tutti i quesiti che sta ponendo l'orso piemontese, che più che un orso pare un altro quadrupede), non si va da nessuna parte.
acquistai 1 anno fa un alpha sport in un noto negozio di arco, perchè uno dei miei me l'ero perso, e lo pagai 21 euro, negozio. immagino che a comprarne 20 il prezzo diminuisca ulteriormente.
credo che tutti i competenti abbiano provato a spiegare le differenze tra costi e prestazioni (e che non esiste solo la prestazione "non si consumano", ma molte altre), che anche se non sono apparentemente valutabili, queste prestazioni alla fine lo sono sempre, e qualcuno sa farlo. e se non lo si sa fare non è un buon motivo per dire che non vi sono differenze, sopratutto perchè affermazioni simili gettano una luce arrogante su chi le dice.
credo che tutti i competenti abbiano fatto capire che se la sola prestazione valutata è il consumo, è sufficiente prendere moschettoni in acciaio zincato, e per 20 anni sei a posto.
cerco di riportare la mia personale esperienza, sottolineando il fatto che acquisto ciò che mi piace, indipendentemente dal costo, e di un oggetto, qualsiasi oggetto, non solo d'arrampicata, apprezzo qualsiasi fase della creazione, dal progetto (che in moltissimi casi è ignobilmente sottopagato e, guarda caso, noi italiani su questo eravamo bravissimi, a progettare, disegnare e sottopagare) alla metallurgia leggera. ognuna di queste fasi può esser fatta mixando opportunamente maniacalità, materiale, ed umanità (leggi rispetto): ognuna di queste cose ha un costo invisibile. di ognuna di queste cose pochi conoscono le percentuali. ma se si osserva bene, qualcosa trapela.
detto ciò (cit), parlo per ciò che ho provato e che possiedo.
i ct migliori secondo me sono i nimble ed aerial. i primi, diciamo, inspirati ai dmm alpha. nella versione pro, entrambe, con fettuccia larga, sono ottimi rinvii. anche questi, a ben vedere, non costano nè il triplo, e neppure il doppio.
i pezelel djinn a me non dispiacciono. un buon rinvio. molto comodi per chi ha mani grosse; non sono moschettoni particolarmente belli, ma fanno il loro lavoro. ed anche questi non constano il doppio. ange versione grossa a me non dispiace, e con la nuova fettuccia grossa (che per la falesia preferisco di gran lunga), è un ottimo rinvio (mediamente costoso, tra il doppio ed il triplo). gli spirit sono stati un capisaldo dei rinvii. è un ottimo rinvio, anche se qualcosa (più o meno grosso) è cambiato nel tempo; questi costano mediamente il doppio.
gli aa eleven costano (quasi) il doppio, ma sono ottimi rinvii. mi piacciono un po' meno i rockit (molla così così), ma questi costano proprio poco, forse troppo poco per quel che sono, e magari la molla l'hanno cambiata-aggiornata (i miei sono stati tra i primi prodotti) e adesso va precisa.
i camp non mi sono mai piaciuti. anche se ho ancora una diecina dei primi moschettoni a filo che fecero, quelli molto belli, leggeri, costruibi bene, nonostante avessero il dentino.
idem i bd, mai piaciuto niente.
dei kong ho un ottimo ricordo dei guide, se non ricordo male, una coppia di moschettoni da rinvio estremamente robusta, con valori di tenuta sovradimensionati, roba di 20 anni fa. possiedo ancora 20 moschettoni, 10 dritti, e 10 curvi, del più leggero moschettone da rinvio prodotto ai tempi, sempre da kong, famoso sia perchè entrava negli occhioli di tutti i chiodi, anche quelli che si faceva maestri, e sia perchè credo abbia il maggior numero di rotture mai osservato su un moschettone. pesa 36 gr, keylock, i miei rossi e blu. paura vera. è il primo a sx di questa immagine:

wildcountry, nonostante il blasone ed il costo, un po' di ombre: helium, ad esempio, che costa più del doppio, ha una molla che non mi è piaciuta.
dmm: già detto tutto. ricordo quando provai i primi shield, filo twisted senza dente: moschettone storico, ne ho ancora una diecina.
grivel: a parte che detesto la livrea giallonera, a parte che hanno preso lo zaino da falesia di quechua da 45 litri di 20 anni fa, costo 50 euro, gli hanno appiccicato un pezzo di materiale più resistente, e lo vendono a 110 euro, e quindi vabbè, non so cosa dire. qualche buona idea, qualche puttanata impressionante. gli alpha non mi fanno impazzire, e qui siamo più verso il triplo che non il doppio.
dimentico sicuramente altro, ma non ho sottomano i contenitori dove tengo i rinvii, e la vecchiaia avanza.
questo per la falesia.
per la montagna, ormai da tempo, uso fettucce in dynemaa cucite da 60, a cui attacco 2 moschettoni leggeri e piccoli, di cui non parlo poichè ne ho troppi. e poi in montagna non vado quasi più, così evito di incontrare gli alpinisti arroganti e cacacazzo.
tutto questo, grizzly, solamente a mia sensazione. non lavoro nel campo. non produco moschettoni. non vendo corde. non sono un betatester di scarpette. nessuno mi sponsorizza, nessuno mi paga.
ho solo usato con attenzione questi oggetti, ed ho percepito differenze grosse, tali da giustificare, molte volte, la differenza di prezzo.
poi, quando c'è da rinviare, ho rinviato tranquillamente nella stessa maniera; i rinvii fanno tutti lo stesso servizio, quello da diecimilalire, e quello da quarantamilalire. più o meno lo stesso servizio che fanno le scarpette di marca merdix e le testarossa quando le appoggio su una tacca: stanno lì.
però trovo paradossale che quasi tutti qui caghinoilcazzo sulla scarpetta pinco piuttosto che pallino indipendentemente dal costo; pare cioè che quasi tutti siano disposti a cagare soldi indipendentemente dalla scarpetta, forse convinti che la scarpetta pippo faccia fare l'ottoa, mentre la pallino no (e rientriamo nell'arroganza del pensiero). mentre con i rinvii si pesca dal cesto e vaffanculo, tanto se uno è sega con quelli da ottoeuro, resta sega anche con i dmm, e quindi i rinvii sono tutti uguali, o valgono solo quelli che non si consumano (e poi si comprano le scarpette con la suola da 2mm di spessore). e, se appena conosco l'umana specie, le scarpette sono l'unica cosa per cui si apre il portafogli come il culo quando si caga. imbraghi, corde, caschi et similia è tutta roba con la quale le prestazioni non aumentano (sigh).
ora. magari stasera, intanto che caghi, prova a riflettere.
se invece non ne hai voglia, entra in un_cazzo di negozio, e comprati sta manciata di rinvii dal cesto, e non trapanare i maroni per venti euri in più o meno.