Costi rinvii!??

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda wolf jak » gio nov 14, 2019 12:31 pm

e comunque continuo a leggere rinvii da 30 euro, ma i già citati Alpha Sport nei primi 4 risultati di una ricerca su google (oliunid, mountaingear360, epictvshop e sestogrado) stanno tutti intorno ai 23 euro... il triplo, non il quadruplo :mrgreen: :smt098

cmq grizzly se sali a 9€ almeno della CT ci sono i lime che non mi paiono male, anzi li ha un mio amico ora che ci penso e hanno una buona molla, apertura onesta, peso contenuto, non hanno il fastidioso dentino, ecc... sul discorso etica aziendale/rapporto costo produzione-prezzo/impatto ambientale non so esprimermi
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda grizzly » gio nov 14, 2019 12:38 pm

A me un DMM lo mette a 27, l'Alpha Trad. scontato. Prezzo pieno è 30. In negozio, ma devo controllare, ne ho visti anche altri sui 30 euro.

Grazie anche a te!!

Farò boulder. Zero rinvii e tanti saluti!! :P
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda Vigorone » gio nov 14, 2019 12:54 pm

grizzly ha scritto:A me un DMM lo mette a 27, l'Alpha Trad. scontato. Prezzo pieno è 30. In negozio, ma devo controllare, ne ho visti anche altri sui 30 euro.

Grazie anche a te!!

Farò boulder. Zero rinvii e tanti saluti!! :P


I crash pad costano un casino se non vuoi romperti l'osso sacro.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda grizzly » gio nov 14, 2019 13:00 pm

Vigorone ha scritto:
grizzly ha scritto:A me un DMM lo mette a 27, l'Alpha Trad. scontato. Prezzo pieno è 30. In negozio, ma devo controllare, ne ho visti anche altri sui 30 euro.

Grazie anche a te!!

Farò boulder. Zero rinvii e tanti saluti!! :P


I crash pad costano un casino se non vuoi romperti l'osso sacro.


Ne ho già due. Mi bastano e avanzano.
Sò che costano… vuoi che apro un topic sui costi dei crash…? :mrgreen:
Uno l'avevo preso usato e l'altro me lo hanno regalato perché era rimasto inutilizzato.
A parte che nel 1978/1979 non ricordo mi portassi il crash in val Susa… :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda Vigorone » gio nov 14, 2019 13:06 pm

grizzly ha scritto:
Vigorone ha scritto:
grizzly ha scritto:A me un DMM lo mette a 27, l'Alpha Trad. scontato. Prezzo pieno è 30. In negozio, ma devo controllare, ne ho visti anche altri sui 30 euro.

Grazie anche a te!!

Farò boulder. Zero rinvii e tanti saluti!! :P


I crash pad costano un casino se non vuoi romperti l'osso sacro.


Ne ho già due. Mi bastano e avanzano.
Sò che costano… vuoi che apro un topic sui costi dei crash…? :mrgreen:
Uno l'avevo preso usato e l'altro me lo hanno regalato perché era rimasto inutilizzato.
A parte che nel 1978/1979 non ricordo mi portassi il crash in val Susa… :lol:


ll boulder a la moda veja ha sempre un suo perché. :mrgreen:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda Kinobi » gio nov 14, 2019 15:15 pm

Orso, hai toccato un discorso perniciso ed è la sostenibilità del business e l'eticità del lavoro che stazzali ha cercato di farti capire. Le politiche commerciali.
Oggi ho tempo, sto male e non scalo e sono troppo dumb per lavorare.

Ti racconto una storia.
Un giorno ero seduto ad un meeting. Un sito web parlava con il mio capo del loro business plan.
Per me Business plan significa = far skei. Creare valore, dar da vivere ad esseri umani.
Questo sito, svedese, invece aveva scopo di pompare le vendite in perdita fino a che vendeva la baracca.
#-o
Te perdi soldi, e poi vendi?
Yes.
Il suo comportamento innescava reazioni di robot (non esseri umani) che abbassavano prezzi in Europa a catena, facendo chiudere negozi che non possono vendere in perdita per sempre, fino a che le sue vendite diventavano così grandi che qualcuno lo comprava.
Più perdi, più guadagni!
A questi investitori fregava una sega che gente perdesse lavoro, investimenti, etc.
Bello vero?
Il tutto messo in pratica da un consumatore: te!

Un sito che citi te prima, di proprietà finlandese, ha fatturato 6 milioni di euro (si direbbe una sega) per perderne due. Quale è la sua strategia? Indovina! Purtroppo non tutto sta andando come previsto, e rumors parlano che ci abbia rimesso un poco di milioncini! Non ce li ha persi lui, fidati, ce li ha persi un investitore che facilmente è un consumatore: te!

Ho da poco postato su FB una foto dove c'è scritto: "Comprate su Amazon e poi spedite ad Amazon il vostro curriculum per un lavoro". Per me fa pensare.
Tutte queste cose ci sono sempre state, solo che ora con l'online vengono attuate con efficace rapidità che per chi ha investimenti, non c'è verso di resistere. Sabato mattina ero con un sito online grassetto (80 milioncini) e tutti e due asserivamo che un sito online può adattare la politica in una frazione di secondo, mentre un negozio fisico ha contratti di 6+6 anni!
Non criminalizzo l'online, lo uso anche io.
Però segnalo che le "politiche commerciali" cui te hai fatto riferimento, hanno raggiunto livelli difficili da immaginare. Si è sempre fatto investimenti, ma pensare di perdere il perdibile per poi vendere, questo non lo avevo mai sentito! Si calcolava sempre un punto di pareggio, ora nemmeno quello!

Allora... in Italia chiudono tre negozi ne aprono due. Non li difendo: tanti lavorano male e dovrebbero chiudere.
Però fa riflettere. E fa riflettere il pernicioso meccanismo commerciale a cui te fai riferimento = vediamo chi ce lo ha più grosso = vediamo chi può lavorare per più tempo sottocosto! Solo i forti sopravvivono. Veramente questa è la società che vogliamo?



Ritorno al punto: ti abbiamo detto perchè i rinvii durano meno = richieste del consumatore.
Ti ho detto quello cui te penso volessi sapere: non esiste una proporzionalità tra aumento di prezzo e amento di performance. Ne vale la pena? A te la decisione. Io ho appena preso una moto che impenna fino alla terza di gas e il traction control mi taglia la potenza. Metto la 4 e sono sopra il limite in autostrada. Significa ho ampiamente preso una cosa eccessiva. La ho presa lo stesso.
Avrei potuto prendere un Benelli 500 (Made in China, catorcio pesante, numero 3 di vendite nelle moto in Italia e palese copia di una moto di successo tedesca) che avrebbe fatto all'uopo e mi avrebbe portato dove mi porta questa.


Lamps!
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda grizzly » gio nov 14, 2019 15:44 pm

Su se "è questa la società che vogliamo?" potremmo parlarne a lungo...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda Kinobi » gio nov 14, 2019 15:49 pm

grizzly ha scritto:Su se "è questa la società che vogliamo?" potremmo parlarne a lungo...


Not in my name.
Ai miei tre figli cerco di diglielo sempre. E' un poco inutile però.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda zeler » gio nov 14, 2019 15:53 pm

Dopo tutti 'sti discorsi la conclusione quel'è ?
I rinvii che costano si consumano meno?
I rinvii dei cesti costano poco, ma non sono colorati e sicuramente il rivenditore
ne acquista molti quindi a prezzo migliore.
Io ne ho presi dal cesto e alla mia domanda del perchè costassero così il negoziante
mi ha risposto che per fare quel prezzo ne ha acquistati un botto.
Sul meccanismo commerciale dei nostri giorni sorvolo alrtimenti m'incazzo.



steazzali ha scritto:
ma a me fan cagare pure queen e pink floyd...
Pure amme
zeler
 
Messaggi: 266
Iscritto il: sab ott 12, 2013 9:18 am
Località: Alassio

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda Callaghan » gio nov 14, 2019 16:27 pm

wolf jak ha scritto:e comunque continuo a leggere rinvii da 30 euro, ma i già citati Alpha Sport nei primi 4 risultati di una ricerca su google (oliunid, mountaingear360, epictvshop e sestogrado) stanno tutti intorno ai 23 euro... il triplo, non il quadruplo :mrgreen: :smt098

ciao lupazzo.
è cera persa.
quando ci si conficca in testa una cosa, e non si ha la capacità/voglia di mettersi in gioco (leggi conoscere i propri limiti, cosi faccio un cross reply a tutti i quesiti che sta ponendo l'orso piemontese, che più che un orso pare un altro quadrupede), non si va da nessuna parte.
acquistai 1 anno fa un alpha sport in un noto negozio di arco, perchè uno dei miei me l'ero perso, e lo pagai 21 euro, negozio. immagino che a comprarne 20 il prezzo diminuisca ulteriormente.

credo che tutti i competenti abbiano provato a spiegare le differenze tra costi e prestazioni (e che non esiste solo la prestazione "non si consumano", ma molte altre), che anche se non sono apparentemente valutabili, queste prestazioni alla fine lo sono sempre, e qualcuno sa farlo. e se non lo si sa fare non è un buon motivo per dire che non vi sono differenze, sopratutto perchè affermazioni simili gettano una luce arrogante su chi le dice.
credo che tutti i competenti abbiano fatto capire che se la sola prestazione valutata è il consumo, è sufficiente prendere moschettoni in acciaio zincato, e per 20 anni sei a posto.

cerco di riportare la mia personale esperienza, sottolineando il fatto che acquisto ciò che mi piace, indipendentemente dal costo, e di un oggetto, qualsiasi oggetto, non solo d'arrampicata, apprezzo qualsiasi fase della creazione, dal progetto (che in moltissimi casi è ignobilmente sottopagato e, guarda caso, noi italiani su questo eravamo bravissimi, a progettare, disegnare e sottopagare) alla metallurgia leggera. ognuna di queste fasi può esser fatta mixando opportunamente maniacalità, materiale, ed umanità (leggi rispetto): ognuna di queste cose ha un costo invisibile. di ognuna di queste cose pochi conoscono le percentuali. ma se si osserva bene, qualcosa trapela.

detto ciò (cit), parlo per ciò che ho provato e che possiedo.

i ct migliori secondo me sono i nimble ed aerial. i primi, diciamo, inspirati ai dmm alpha. nella versione pro, entrambe, con fettuccia larga, sono ottimi rinvii. anche questi, a ben vedere, non costano nè il triplo, e neppure il doppio.

i pezelel djinn a me non dispiacciono. un buon rinvio. molto comodi per chi ha mani grosse; non sono moschettoni particolarmente belli, ma fanno il loro lavoro. ed anche questi non constano il doppio. ange versione grossa a me non dispiace, e con la nuova fettuccia grossa (che per la falesia preferisco di gran lunga), è un ottimo rinvio (mediamente costoso, tra il doppio ed il triplo). gli spirit sono stati un capisaldo dei rinvii. è un ottimo rinvio, anche se qualcosa (più o meno grosso) è cambiato nel tempo; questi costano mediamente il doppio.

gli aa eleven costano (quasi) il doppio, ma sono ottimi rinvii. mi piacciono un po' meno i rockit (molla così così), ma questi costano proprio poco, forse troppo poco per quel che sono, e magari la molla l'hanno cambiata-aggiornata (i miei sono stati tra i primi prodotti) e adesso va precisa.

i camp non mi sono mai piaciuti. anche se ho ancora una diecina dei primi moschettoni a filo che fecero, quelli molto belli, leggeri, costruibi bene, nonostante avessero il dentino.
idem i bd, mai piaciuto niente.

dei kong ho un ottimo ricordo dei guide, se non ricordo male, una coppia di moschettoni da rinvio estremamente robusta, con valori di tenuta sovradimensionati, roba di 20 anni fa. possiedo ancora 20 moschettoni, 10 dritti, e 10 curvi, del più leggero moschettone da rinvio prodotto ai tempi, sempre da kong, famoso sia perchè entrava negli occhioli di tutti i chiodi, anche quelli che si faceva maestri, e sia perchè credo abbia il maggior numero di rotture mai osservato su un moschettone. pesa 36 gr, keylock, i miei rossi e blu. paura vera. è il primo a sx di questa immagine:
Immagine

wildcountry, nonostante il blasone ed il costo, un po' di ombre: helium, ad esempio, che costa più del doppio, ha una molla che non mi è piaciuta.

dmm: già detto tutto. ricordo quando provai i primi shield, filo twisted senza dente: moschettone storico, ne ho ancora una diecina.

grivel: a parte che detesto la livrea giallonera, a parte che hanno preso lo zaino da falesia di quechua da 45 litri di 20 anni fa, costo 50 euro, gli hanno appiccicato un pezzo di materiale più resistente, e lo vendono a 110 euro, e quindi vabbè, non so cosa dire. qualche buona idea, qualche puttanata impressionante. gli alpha non mi fanno impazzire, e qui siamo più verso il triplo che non il doppio.

dimentico sicuramente altro, ma non ho sottomano i contenitori dove tengo i rinvii, e la vecchiaia avanza.
questo per la falesia.

per la montagna, ormai da tempo, uso fettucce in dynemaa cucite da 60, a cui attacco 2 moschettoni leggeri e piccoli, di cui non parlo poichè ne ho troppi. e poi in montagna non vado quasi più, così evito di incontrare gli alpinisti arroganti e cacacazzo.

tutto questo, grizzly, solamente a mia sensazione. non lavoro nel campo. non produco moschettoni. non vendo corde. non sono un betatester di scarpette. nessuno mi sponsorizza, nessuno mi paga.
ho solo usato con attenzione questi oggetti, ed ho percepito differenze grosse, tali da giustificare, molte volte, la differenza di prezzo.
poi, quando c'è da rinviare, ho rinviato tranquillamente nella stessa maniera; i rinvii fanno tutti lo stesso servizio, quello da diecimilalire, e quello da quarantamilalire. più o meno lo stesso servizio che fanno le scarpette di marca merdix e le testarossa quando le appoggio su una tacca: stanno lì.

però trovo paradossale che quasi tutti qui caghinoilcazzo sulla scarpetta pinco piuttosto che pallino indipendentemente dal costo; pare cioè che quasi tutti siano disposti a cagare soldi indipendentemente dalla scarpetta, forse convinti che la scarpetta pippo faccia fare l'ottoa, mentre la pallino no (e rientriamo nell'arroganza del pensiero). mentre con i rinvii si pesca dal cesto e vaffanculo, tanto se uno è sega con quelli da ottoeuro, resta sega anche con i dmm, e quindi i rinvii sono tutti uguali, o valgono solo quelli che non si consumano (e poi si comprano le scarpette con la suola da 2mm di spessore). e, se appena conosco l'umana specie, le scarpette sono l'unica cosa per cui si apre il portafogli come il culo quando si caga. imbraghi, corde, caschi et similia è tutta roba con la quale le prestazioni non aumentano (sigh).

ora. magari stasera, intanto che caghi, prova a riflettere.
se invece non ne hai voglia, entra in un_cazzo di negozio, e comprati sta manciata di rinvii dal cesto, e non trapanare i maroni per venti euri in più o meno.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda grizzly » gio nov 14, 2019 16:40 pm

Trasudi arrogance… :lol:
Ad ogni modo quando ho più tempo leggerò 'sto sproloquio. Potevi prenderti un filino di calma e scriverlo meglio, pazienza.
C'è sicuramente del buono. Tolta la contrarietà mal riposta nei miei confronti. Evidentemente dettata da una mia maldestra comunicazione…
Ma tant'è. Non smetto di farmi sonni tranquilli.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda Kinobi » gio nov 14, 2019 16:49 pm

Callaghan ha scritto:
gli aa eleven costano (quasi) il doppio, ma sono ottimi rinvii. mi piacciono un po' meno i rockit (molla così così), ma questi costano proprio poco, forse troppo poco per quel che sono, e magari la molla l'hanno cambiata-aggiornata (i miei sono stati tra i primi prodotti) e adesso va precisa.
.


OT
Me li comprano in 4 in Italia. Il margine era ed è così basso da parte mia, che se ne vendessi più, potrei avere problemi di studi di settore. Ho lasciato stare se non con amici.
Il prezzo cui fa riferimento Grizzly a Finale, è venduto da me sotto costo. Ho (o meglio avevo tra ore) una quote nel negozio.
L'Eleven ha leva anodizzata.
Il Rockit no.
La tua sensazione è reale, ma la molla è la stessa.

E' una cosa che in pochi spiegano, anche perchè pochi ci fanno caso.
AA usa oli senza PFC da circa 20 anni. Oli che durano meno, performano peggio, costano di più. AustriAlpin non salverà il mondo ma farà leve che fanno rumore. Un goccio di olio con PFC dopo alcuni anni (io uso WD40), li fa tornare come nuovi. Si vendono tonnellate di WD40 al mondo e noi del Veneto lo abbiamo sulle vene il suo componente principe (sul serio). Pare non freghi a nessuno. Sempre al netto, che una leva non anodizzata, performerà sempre peggio di una anodizzata. E più anodizzi, più hai costi e più devi gestire le scorie.
Fine OT
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda grizzly » gio nov 14, 2019 17:00 pm

Il bello è che per l'ultima dozzina di anni ho sempre usato AA o dati direttamente da Kinobi, e non mi ricordo se nemmeno avevo chiesto il prezzo, o comprati in negozio perché AA… :lol:
Pace… :roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda crodaiolo » gio nov 14, 2019 17:13 pm

Callaghan ha scritto:... possiedo ancora 20 moschettoni, 10 dritti, e 10 curvi, del più leggero moschettone da rinvio prodotto ai tempi, sempre da kong, famoso sia perchè entrava negli occhioli di tutti i chiodi, anche quelli che si faceva maestri, e sia perchè credo abbia il maggior numero di rotture mai osservato su un moschettone. pesa 36 gr, keylock, i miei rossi e blu. paura vera...

si chiamava helium, nomen omen...
gran bei ricordi.

una ventina d'anni fa, quando tu ed io avevamo lo stesso spacciatore, le mie coppie da montagna erano helium kong sopra (entrava ovunque) e l'allora neonato neutrino bd sotto (leva a filo, leggero, compatto e robusto come nessuno prima).

ciao.
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda scairanner » gio nov 14, 2019 18:43 pm

Cmq orso, adesso che l'offerta non c'è più te lo posso dire: 5 rinvii CT a 14.95, sapevilo, così ti viene la contrattura al già corto braccino :lol:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda steazzali » ven nov 15, 2019 9:20 am

Kinobi ha scritto:Un goccio di olio con PFC dopo alcuni anni (io uso WD40), li fa tornare come nuovi. Si vendono tonnellate di WD40 al mondo e noi del Veneto lo abbiamo sulle vene il suo componente principe (sul serio). Pare non freghi a nessuno.T


so che la quantità di wd40 che finisce nei rinvii è insignificante rispetto al mondo delle moto ma per curiosità...

io anni fa acquistai una confezione da 12 di antigrippante/sbloccante da una ditta che si chiama Certified, roba ottima e a detta loro quasi commestibile.

qualche settimana dopo arrivò la fattura

non ho voisto mio papà incazzato così neppurenel '96 , il giorno in cui la scuola gli mandò la lettere delle mie assenze

nessun pasto è gratis :-)
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda Vigorone » ven nov 15, 2019 10:28 am

steazzali ha scritto:
Vigorone ha scritto:
steazzali ha scritto:io sostituisco tutto il materiale in alluminio sistematicamente ogni 5/6 anni


Ci spieghi la motivazione tennica??


questa è nerdissima , mi perdonerà il grizzlo

la verità 2.0 è che mi piace provare cose nuove e fare incazzare mia moglie


Grazie della circostanziata spiegazione. Sul fare incazzare non sei il solo, ma personalmente devo stare attento perché scalare con un braccio al collo e le stampelle può diventare problematico.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda grizzly » ven nov 15, 2019 10:31 am

scairanner ha scritto:Cmq orso, adesso che l'offerta non c'è più te lo posso dire: 5 rinvii CT a 14.95, sapevilo, così ti viene la contrattura al già corto braccino :lol:


Ho deciso, tengo i miei. Quando cominceranno a rovinare le corde, scroccherò passaggi sui tiri con i rinvii degli altri. Magari un giorno potrei beccare pure Callaghan che, decidendo di svuotare i suoi magazzini, mi farà omaggio di otto serie di DMM... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda wolf jak » ven nov 15, 2019 11:07 am

super O.T.: il WD40 lo usate per lubrificare?

a quanto ne sapevo, la percentuale di lubrificante è infima. Aiuta a sbloccare perché sgrassa via tutto, ma dopo io utilizzo un lubrificante per catene di bicletta (sempre della stessa casa, il "lubrificante catena dry") e mi trovo molto bene così. Altri amici usano il prodotto specifico della Metolius.

avevo letto che se si usa il WD40 classico, in breve tempo c'è bisogno di usarlo di nuovo (perché ha sgrassato via quello "di fabbrica", e la sua azione lubrificante è leggera, dura poco e attira più sporco)
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda Callaghan » ven nov 15, 2019 12:13 pm

wolf jak ha scritto:super O.T.: il WD40 lo usate per lubrificare?

io uso mucoff dry per catene bici. esattamente come te.
ciao lupo
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.