Costi rinvii!??

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda steazzali » mer nov 13, 2019 12:33 pm

io però la necessità di 18 rinvii identici l'ho trovata solo sul primo tiro di 31 Agosto a Brentino.
con 10 a testa ho sempre coperto tutte le situazioni possibili.

però su una cosa ragionerei... il suono del rinvio se ben percepibile da importanti informazioni a chi fa sicura.
ci sono situazioni dove non è che uno ha sempre voglia di parlare.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda funkazzista » mer nov 13, 2019 13:01 pm

steazzali ha scritto:[...] però su una cosa ragionerei... il suono del rinvio se ben percepibile da importanti informazioni a chi fa sicura.
ci sono situazioni dove non è che uno ha sempre voglia di parlare.

Presto ci saranno i rinvii che quando il socio ha rinviato ti mandano un messaggio su uozzàp :mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda onoff » mer nov 13, 2019 13:57 pm

Se non sono pessimi quelli citati più sopra a meno di otto euro, allora quali sarebbero i rinvii da non comprare perché merda??
Ferramenta, cinesi, bohhh.
Tutti parlano e disquisiscono, ma fate nomi delle marche, dei modelli!!
onoff
 
Messaggi: 183
Iscritto il: sab set 11, 2004 17:03 pm

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda mikesangui » mer nov 13, 2019 15:47 pm

circa 10 anni fa , forse qualcosa di più, mi regalarono degli austrialpin, non credo li facciano ancora così.. cmq sono stati dei fenomeni, sono ancora in dignitose condizioni e li uso per lavori statici senza caduta, ma di usura visibile ce né davvero pochina nonostante li abbia usati per almeno 7 anni.

Austrialpin secondo me ha sempre fatto ottimo materiale.

purtroppo dalle mie parti non si trova molto.
mikesangui
 
Messaggi: 450
Iscritto il: mer feb 22, 2006 18:02 pm

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda grizzly » mer nov 13, 2019 16:20 pm

steazzali ha scritto:io però la necessità di 18 rinvii identici...


Si forse sono eccessivi. Però:
1) spesso ho la mia sola serie. Quindi in caso di tiri lunghi sono necessari.
2) Col tempo se ne perdo 1 o 2 non rimango con pochi. E sfusi…
3) Con questa serie comprerei anche qualche fettuccia più lunga, da averne qualcuno per vie. In questo modo avrei praticamente due serie di rinvii, una da falesia e una per vie.
Ultima modifica di grizzly il mer nov 13, 2019 16:24 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda grizzly » mer nov 13, 2019 16:24 pm

mikesangui ha scritto:circa 10 anni fa , forse qualcosa di più, mi regalarono degli austrialpin, non credo li facciano ancora così.. cmq sono stati dei fenomeni, sono ancora in dignitose condizioni e li uso per lavori statici senza caduta, ma di usura visibile ce né davvero pochina nonostante li abbia usati per almeno 7 anni.

Austrialpin secondo me ha sempre fatto ottimo materiale.

purtroppo dalle mie parti non si trova molto.


A Finalborgo li ha Finaleclimb.
Con la prima serie comprata di Austrialpin, più rustici, di oltre 10 anni fa, anche io mi sono trovato bene. Sono ancora adesso in circolazione, e fanno il loro lavoro.
Con la serie acquistata di recente, 4 anni, non posso dire che mi sia trovato male, ma senz'altro l'usura è stata notevolmente più accentuata.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda Kinobi » mer nov 13, 2019 17:15 pm

Grizzly: prima la butto in vacca.
Kinobi ha scritto::D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Per concludere, con un esempio pratico e forse poco pertinente: se vai a donne, cerchi di non prenderti la più brutta che trovi. Pensi al meglio, forse perchè magari te la tieni per più tempo. Devo altresì far notare, parafrasando le tue parole, che una volta accertato che è donna-donna e una volta che superato i test prefissati (te la cala) anche la femmina più brutta è da considerarsi accettabile (opinabile) per lo scopo prefissato. Ottimale è un'altra cosa...

:smt018 :smt018 :smt018 :smt018 :smt018 :smt018 :smt018 :smt018 :smt018 :smt018 :smt018 :smt018
E



Poi, steazzali ti ha risposto.

Tanti rinvii sono ora forgiati a caldo, e durano meno. Piacciono alle gente ed è vero "che si fa prima a metterlo in culo che in testa".
Tanti negozi non ti sanno spiegare la differenza di prezzo, ma tanti venditori ai negozi pure non la spiegano, e poi è fatica. Io potrei parlare per 10 minuti, convincere i morti, ma tanto vendo un menga perchè costo poco di più, prodotto in Austria da gente in valle che si beve l'acqua del torrente dove poi scaricano i rari scarti di produzione.

I rinvii che dici durano na pippa, hanno anodizzazione aggressive (colori forti) e su come certi gestiscono gli scarichi, io avrei enormi dubbi: ma frega veramente?
Queste anodizzazioni hanno problemi, ne parlava la Black Diamond quando lavoravo con loro 23 anni fa. Ci siamo dimenticati tutto?


Personalmente trovo stupido e corto ed ottuso vendere rinvii a certi prezzi. Più stupido ed ottuso comprarli. Però, ora sul mercatino di tato su FB ho dei rinvii ritirati un negozio che non mi pagava. Per 20 euro su 15 rinvii prendi tanto meglio. Beh... manco per il casso un climber caccia 20 euro per tanto di meglio e prende quelli che costano meno.
Sono senza parole.

Hai il mio telefono, se vuoi mi chiami. Ho trovato miei scritti copia-incolati su siti web di vendita e sono reticente a scrivere a concorrenti le mie faticosamente apprese conoscenze.

Detto tutto questo: ripeto, sei io andassi a troje (divertimento = scalata), non cercherei chi me la caccia a meno, che stai certo, è tra le peggio. Prenderei il meglio anche se dopo, la differenza, non è direttamente proporzionale alla... reale differenza!
Ciao
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda Kinobi » mer nov 13, 2019 17:19 pm

grizzly ha scritto:Con la serie acquistata di recente, 4 anni, non posso dire che mi sia trovato male, ma senz'altro l'usura è stata notevolmente più accentuata.


Hai mai letto il mio post sulle corde unte? Si trova dillà, forse diqqà pure.
AA non ha cambiato trattamento termico e fornitore.
10 anni fa avevi il Magic, barra da 11 mm. 4 anni fa hai preso il Rockit, barra da 9 mm.
Babie, ovvio durano meno! La forma pare uguale, ma non lo è. Ma pesano meno.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda steazzali » gio nov 14, 2019 7:53 am

non vorrei però fosse passato un messaggio sbagliato:
inizialmente si parlava di usura e poi si è estesa la discussione sulla qualità generale dei rinvii.
ho sbagliato ad utilizzare il termine "la merda" perché rimanda inevitabilmente ad un dispregiativo assoluto
cosa inadeguata a prodotti che hanno superato test che ne certificano l'utilizzabilità e soprattutto hanno superato lo scoglio delle ricettività del mercato.
ma voleva essere un modo per snellire un po' la conversazione , altrimenti forzata come lo è la ricerca sui moschettoni di cui si era parlato nella prima pagina del topic.

ragionandoci un attimo lammerda è chi acquista prodotti più economici di quanto è ragionevole aspettarsi.
per le auto esiste il reato di incauto acquisto, non so quanto sia perseguibile.

se acquisto rinvii a 8 €, che vuol dire più o meno produrli a 3€, spingo i produttori a proporre l'anno prossimo un modello che ne costa 2,5.
che vuol dire nessuna ricerca, se non quella di forzare i processi e strozzare i fornitori.
e poi di nuovo l'anno seguente.
fino a quando ?

spero che chi vuole 10 rinvii a 80 € si offenda il più possibile.

ma a me fan cagare pure queen e pink floyd...
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda cyclocaster » gio nov 14, 2019 9:30 am

steazzali ha scritto:.

ma a me fan cagare pure queen e pink floyd...


Off topic ma condivido pienamente =D> =D> :smt023 :smt023 :D :D
cyclocaster
 
Messaggi: 264
Iscritto il: gio mar 03, 2011 0:00 am
Località: Piemonte

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda grizzly » gio nov 14, 2019 11:11 am

Kinobi si ti telefonerò, forse, se avrai voglia e tempo, mi spieghi meglio.
Perché dalle tue considerazioni io ne traggo la conclusione che produttori tipo AA non metteranno mai sul mercato rinvii a dei prezzi evidentemente da indurre ad acquistare: «prodotti più economici di quanto è ragionevole aspettarsi» come viene sottolineato qui sopra.
Invece in un bel cesto vedo e posso comprare Austrialpin a 7.99 euro.
Saranno una offertona sottocosto, che lascia comunque pulito il torrente… boh… chi lo sa??
Di sicuro ad un acquirente che non sa nulla, non è in malafede, e nemmeno vuole sorbirsi delle reprimente etiche dal venditore stesso, risultano proprio uguali a CT trovati a 7.50.
Per il momento, nel topic, di prodotti a più basso prezzo non ne sono stati nominati, e viene segnalato come discriminante il limite di 8 euro: «rinvii a 8 €, che vuol dire più o meno produrli a 3 €».
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda scairanner » gio nov 14, 2019 11:16 am

steazzali ha scritto:non vorrei però fosse passato un messaggio sbagliato:
inizialmente si parlava di usura e poi si è estesa la discussione sulla qualità generale dei rinvii.
ho sbagliato ad utilizzare il termine "la merda" perché rimanda inevitabilmente ad un dispregiativo assoluto
cosa inadeguata a prodotti che hanno superato test che ne certificano l'utilizzabilità e soprattutto hanno superato lo scoglio delle ricettività del mercato.
ma voleva essere un modo per snellire un po' la conversazione , altrimenti forzata come lo è la ricerca sui moschettoni di cui si era parlato nella prima pagina del topic.

ragionandoci un attimo lammerda è chi acquista prodotti più economici di quanto è ragionevole aspettarsi.
per le auto esiste il reato di incauto acquisto, non so quanto sia perseguibile.

se acquisto rinvii a 8 €, che vuol dire più o meno produrli a 3€, spingo i produttori a proporre l'anno prossimo un modello che ne costa 2,5.
che vuol dire nessuna ricerca, se non quella di forzare i processi e strozzare i fornitori.
e poi di nuovo l'anno seguente.
fino a quando ?

spero che chi vuole 10 rinvii a 80 € si offenda il più possibile.

ma a me fan cagare pure queen e pink floyd...


Però il ragionamento non lo capisco, pensavo che il mondo viaggiasse in questa direzione già da un paio di decenni.
O forse quando prendiamo l'aereo x andare a San Vito o in Spagna in qualsiasi altro posto si sceglie il volo più costoso?
A me non risulta.
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda steazzali » gio nov 14, 2019 11:40 am

c'è un concetto interessantissimo che ho letto quasi sicuramente nella raccolta di interviste di odifreddi ai vari nobel tra cui l'economia...

le persone non sono disposte a vendere un oggetto alla cifra a cui l'hanno pagato
e mediamente si disperano per la perdita di una somma di denaro molto più di quanto gioiscano per l'acquisizione della stessa somma.

mediamente consideriamo folle spendere 300€ per 12 rinvii
perché , vedi sopra , ti disperi per aver "perso" 300 €
prova a produrli e io ti pago 300 € , dirai che sono una miseria per tutto il lavoro che c'è dietro.


quello che sostengo è che se paghi in negozio 80€ per 10 rinvii (20 moschettoni e 10 fettucce) sei come quelli che comprano oggetti in avorio.
tecnicamente è legale. ma alimenti un mercato che PER ME è controproducente.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda grizzly » gio nov 14, 2019 11:54 am

steazzali ha scritto:… quello che sostengo è che se paghi in negozio 80€ per 10 rinvii (20 moschettoni e 10 fettucce) sei come quelli che comprano oggetti in avorio.
tecnicamente è legale. ma alimenti un mercato che PER ME è controproducente.


Beh... qualcuno al negozio li avrà venduti. O il negozio li rivende in perdita… per beneficenza?
Comunque di rinvii tra 8 e SOTTO i 10 euro se ne trovano un po'.
Da una sola ricerca, su un venditore online, risultano (in ordine alfabetico): Austrialpin, Beal, Camp, CT, Kong...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda steazzali » gio nov 14, 2019 11:56 am

meno male, per un attimo ho temuto il peggio :mrgreen:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda grizzly » gio nov 14, 2019 11:58 am

Fino a 12 euro, si aggiungono: Black Diamond, Edelrid
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda steazzali » gio nov 14, 2019 12:08 pm

esistono prodotti traino che entrano nel mercato sottocosto, non parlo del settore alpinismo.

vai un un bar e chiedi cosa costa una bustina di zucchero
nulla...
ho il fiorino qui fuori, mi riempie il baule ?

produco personalmente prodotti sottopagati, no settore alpinismo, e li fai perchè insieme a quelli sottopagati ti ordinano materiale a prezzo ragionevole
certo il mese in cui ti ordinano solo quelli sottopagati devi avere la forza commerciale di poter rifiutare

comprando il prodotto più economico proposto alimenti questo mercato
l'ordine successivo con sconto 5%
e poi il successivo a sconto di nuovo 5%
fino a quando ?

però senti, hai chiesto e ti ho dato il mio parere da 3 soldi

ora comprati sti c***o di rinvii d , 2 moschettoni e 1 fettuccia, che in produzione costano come 2 caffè al bar. test singoli e certificazioni comprese.
2 caffè al bar.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda grizzly » gio nov 14, 2019 12:09 pm

Fino a 14 euro si inseriscono: Mammut, Ocun, Petzl, Will Country.
Nel range 8-14 euro ci sono 11 produttori.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda grizzly » gio nov 14, 2019 12:16 pm

steazzali ha scritto:esistono prodotti traino che entrano nel mercato sottocosto, non parlo del settore alpinismo.

vai un un bar e chiedi cosa costa una bustina di zucchero
nulla...
ho il fiorino qui fuori, mi riempie il baule ?

produco personalmente prodotti sottopagati, no settore alpinismo, e li fai perchè insieme a quelli sottopagati ti ordinano materiale a prezzo ragionevole
certo il mese in cui ti ordinano solo quelli sottopagati devi avere la forza commerciale di poter rifiutare

comprando il prodotto più economico proposto alimenti questo mercato
l'ordine successivo con sconto 5%
e poi il successivo a sconto di nuovo 5%
fino a quando ?

però senti, hai chiesto e ti ho dato il mio parere da 3 soldi

ora comprati sti c***o di rinvii d , 2 moschettoni e 1 fettuccia, che in produzione costano come 2 caffè al bar. test singoli e certificazioni comprese.
2 caffè al bar.


Basta dirlo: politica commerciale!!
Trovi roba buonissima a prezzi stracciati perché attirano l'acquirente, nella speranza che compri altro.
Non vedo nulla di male.
Non ho mica cominciato io… Io HO CHIESTO: com'è che ci sono rinvii a 30 e altri a 7.50?
Avete cominciato voi a martellare i cabasisi, sull'etica.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Costi rinvii!??

Messaggioda grizzly » gio nov 14, 2019 12:23 pm

Ad ogni modo vi ringrazio per il tempo dedicato. Delucidazioni tecniche, considerazioni, specificazioni commerciali e quant'altro!!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.