Chris Sharma the best sport climber ?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda ren » lun gen 22, 2007 18:08 pm

Si vede che di calcio te ne intendi... :lol:
Penso che ormai neanche nella promozione non si lavori con laureati... Forse ti confondevi con qualche altra figura, perchè se per caso l'allenatore di calcio non è laureato (cazzate perchè fanno dei corsi a coverciano che sono titoli a tutti gli effetti) si servono di medici, fisioterapisti, sottoallenatori tutti con titoli...
Non è offensivo dire che jolly non è laureato, nel nostro sport sono ben pochi e chi ha mai previsto che lo fossero? Per andare dove poi? In falesia?
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda Wagoo » lun gen 22, 2007 18:35 pm

Ren ma insomma,ma che c***o stai dicendo?
Forse cio' che sostiene Jolly avrebbe piu' valore se fosse laureato in scienze motorie? Forse se la Montalcini iniziasse ad arrampicare e facesse il 6a a vista avrebbe piu' senso di cio' che dice Jolly?
- Sto cristiano ha già all' attivo 2 9a.
- Arrampica da 30 anni! (evidentemente tu non fai lo stesso lavoro da 30 anni senno sapresti che 30 anni di una professione te ne fanno una persona molto competente)
- Insegna da anni e "Negli ultimi 10 anni si è dedicato allo studio e alla sperimentazione di metodologie per lo sviluppo della forza e della tecnica per la arrampicata. Forza e tecnica che diventano pertanto i cardini del metodo ?jollypower?" (presa dal suo sito).
Per laurearsi occorrono circa 5 anni. Ora non dico che abbia compiuto studi accademici o forse si, io non lo so. Pero' è un bel pezzo che si documenta.
- Suo padre "FRANCO LAMBERTI BOCCONI
Medico chirurgo, specialista in ortopedia e fisiatria. SUPERVISORE. Ha partecipato in qualità di medico alla spedizione del CAI di Roma al Paropamiso cima di oltre 7000 metri. Per molti anni è stato medico responsabile della nazionale italiana sport handicap".
Non un ortopedico della mutua insomma....
- Sostiene che ha analizzato con metodo scientifico i risultati ottenuti somministrando diversi allenamenti ai suoi allievi e,sempre in maniera scientifica, ha effettuato una selezione.
- Ovviamente si è ben documentato e la biografia puoi trovarla a fine volume.

Ora,non che lui sia Gesu' Cristo nè tantomeno che "Jollypower" sia la Bibbia. Pero' a questo punto vorrei proprio capire chi possa vantare piu' referenze di lui per pubblicare un lavoro migliore e soprattutto chi sei tu per criticare la sua opera e i suoi contenuti. Se il libro di Caruso dal punto di vista della tecnica motoria rappresenta un ottimo testo di riferimento, diamo a Cesare cio' che è di Cesare e ammettiamo che, dal punto di vista dell' allenamento, il testo di Jolly è indubbiamente quanto di piu' completo ed attendibile si possa trovare in giro.

Ora replicherai con molta retorica e pochi fatti semplicemente perchè sei polemico e insistente oltre che presuntuoso.
La questione è semplice: tira fuori un nome e cognome con referenze CONCRETE in ambito di ARRAMPICATA SPORTIVA migliori di Jolly attualmente in vita.
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda on » lun gen 22, 2007 19:01 pm

ren ha scritto:
on ha scritto:
ren ha scritto:
on ha scritto:
ren ha scritto:...Del resto sarà sempre improbabile che chi fa il 9a possa essere uno studioso attendibile. Non si può eccellere in due settori che richiedono entrambi grande impegno.


Anche questo lo dici tu, è la tua soggettiva opinione.

Confermo invece quello che ho scritto:

1 - ogni scienziato ha bisogno di verifiche pratiche sperimentali continue, senza le quali le sue teorie rimangono solo teorie non dimostrate.

2 - ogni sperimentatore ha bisogno di documentarsi sulle teorie che riguardano la sua pratica


Quindi ti faresti curare tranquillamente da chi ha grande esperienza pur non essendo laureato in medicina?


no
mi fiderei di chi ha grande esperienza ed è pure laureato
ci vogliono entrambe le cose, la pratica e la teoria, l'una non esiste senza l'altra


Il punto era proprio questo e sei caduto nella trappola: San Jolly non è laureato...

AH BELLA TRAPPOLA MAI DETTO KE ANDREI DA JOLLY
CIAO CIAO
Ultima modifica di on il lun gen 22, 2007 19:14 pm, modificato 1 volta in totale.
on
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun nov 27, 2006 18:13 pm

Messaggioda on » lun gen 22, 2007 19:11 pm

Wagoo ha scritto:La questione è semplice: tira fuori un nome e cognome con referenze CONCRETE in ambito di ARRAMPICATA SPORTIVA migliori di Jolly attualmente in vita.


MO' VEDIAMO KECCEDICE ...

p.s. nn andrei da jolly nn xè nn abbia la massima stima x lui (mi sta pure strasimpatico), ma xè nn mi interessa la pappa pronta, preferisco la mia ricerca PERSONALE x salire le vie (di roccia) e i sassi. Non mi interessa la catena x la catena, ma l'esperienza per arrivarci (sforzi e sbagli xsonali inclusi).
on
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun nov 27, 2006 18:13 pm

Messaggioda Wagoo » lun gen 22, 2007 19:15 pm

Che significa la pappa pronta? Avere un allenatore non significa non fare fatica.
Il tuo discorso sulla ricetta personale è piu' che corretto,ma per sapersi dare una ricetta personale bisogna prima imparare a conoscere bene le basi e poi imparare a conoscere bene se stessi. Il che significa molta esperienza.
Scusami On, ma per arrivare in catena bisogna imparare ad avere tecnica e spesso la tecnica coincide con lo stile....
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda on » lun gen 22, 2007 19:25 pm

Wagoo ha scritto:Che significa la pappa pronta? Avere un allenatore non significa non fare fatica.
Il tuo discorso sulla ricetta personale è piu' che corretto,ma per sapersi dare una ricetta personale bisogna prima imparare a conoscere bene le basi e poi imparare a conoscere bene se stessi. Il che significa molta esperienza.
Scusami On, ma per arrivare in catena bisogna imparare ad avere tecnica e spesso la tecnica coincide con lo stile....


pappa pronta nel senso che se devo arrampicarmi su un muro liscio su quel muro è la mia testa che ci devo sbattere
poi x carità ci si può trovare a sbatterla insieme, anzi

le basi le ho, 30 anni d esperienza anche, su me steso ci sto ancora lavorando ma è quel me stesso che jolly non potrà mai conoscere, mentre io ho qc probabilità in + , ma il discorso va un pò troppo in là ...
scrivere su un forum la può anke far passare ma 1 nn mi pagano 2 devo anke lavorare !

sicuro x arrivare in catena ci vuole tecnica
ma lo "stile" senza tecnica nn mi interessa nemmeno sapere cos'è

cmq io il libro di jolly me lo compro, così come ho comprato e letto quello di edlinga, gullicjh, bagnoli, agd, ..... tutti i francesi .... insomma: qcsina mi sono documentato.
ciao
on
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun nov 27, 2006 18:13 pm

Messaggioda Mr.k » mar gen 23, 2007 10:49 am

Io il libro di jolly l'ho visto e sembra proprio un gran bel libro per l'allenamento, serio con moltissimi programmi, per tutti i livelli.
Penso proprio che sia tra i migliori, non so se lo sapete ma esistono un infinità di libri come questo il problema e che spessissimo anzi sempre sono in inglese.
Per quanto riguarda Sharma, è il mio eroe, secondo me non esiste nessuno come lui, fisicamente il più potente, ma allo stesso tempo se serve sa essere anche il più tecnico, falesia, boulder dws per lui non fa alcuna differenza. Inoltre la cosa che ammiro di più e che non molla mai!!!! la FORZA è POTENTE IN QUESTO RAGAZZO
mentre Dave Grhaam sembra uno di quelli che se nonè tutto precissimo non vanno.....certo un fenomeno anche lui, mi inchino, ma... potrebbe megliorare hahaahhahahahhahahahh!!!
ciao
Avatar utente
Mr.k
 
Messaggi: 105
Iscritto il: lun feb 13, 2006 12:16 pm

Messaggioda ren » mar gen 23, 2007 11:03 am

Wagoo ha scritto:Ren ma insomma,ma che c***o stai dicendo?
Forse cio' che sostiene Jolly avrebbe piu' valore se fosse laureato in scienze motorie?


Si

Wagoo ha scritto:Forse se la Montalcini iniziasse ad arrampicare e facesse il 6a a vista avrebbe piu' senso di cio' che dice Jolly?


Non sapevo che la Montalcini fosse laureata in scienze motorie... ma se lo fosse e sapesse arrampicare (6a o 9a conta poco) e si dedicasse allo studio dell'arrampicata, beh... con la testa della Montalcini, la risposta è... si

Wagoo ha scritto:
- Sto cristiano ha già all' attivo 2 9a.


Quindi ne sa meno di Sharma... e di altri... (con la tua logica)

Wagoo ha scritto:- Arrampica da 30 anni! (evidentemente tu non fai lo stesso lavoro da 30 anni senno sapresti che 30 anni di una professione te ne fanno una persona molto competente)


Su questo sono d'accordo, tant'è che si danno le lauree ad honorem... Sicuramente ha più credito di chi non arrampica da 30 anni...

Wagoo ha scritto:- Insegna da anni e "Negli ultimi 10 anni si è dedicato allo studio e alla sperimentazione di metodologie per lo sviluppo della forza e della tecnica per la arrampicata. Forza e tecnica che diventano pertanto i cardini del metodo ?jollypower?" (presa dal suo sito).
Per laurearsi occorrono circa 5 anni. Ora non dico che abbia compiuto studi accademici o forse si, io non lo so. Pero' è un bel pezzo che si documenta.
- Suo padre "FRANCO LAMBERTI BOCCONI
Medico chirurgo, specialista in ortopedia e fisiatria. SUPERVISORE. Ha partecipato in qualità di medico alla spedizione del CAI di Roma al Paropamiso cima di oltre 7000 metri. Per molti anni è stato medico responsabile della nazionale italiana sport handicap".
Non un ortopedico della mutua insomma....
- Sostiene che ha analizzato con metodo scientifico i risultati ottenuti somministrando diversi allenamenti ai suoi allievi e,sempre in maniera scientifica, ha effettuato una selezione.
- Ovviamente si è ben documentato e la biografia puoi trovarla a fine volume. .


Molto bene, non sapevo tutte queste cose e mi fa piacere... Infatti il discorso nato all'inizio non prevedeva questi presupposti ma solo il fatto che avesse titolo per i 2 9a. Sicuramente ha molti più titoli per tutto il resto che per i 2 9a

Wagoo ha scritto:Ora,non che lui sia Gesu' Cristo nè tantomeno che "Jollypower" sia la Bibbia. Pero' a questo punto vorrei proprio capire chi possa vantare piu' referenze di lui per pubblicare un lavoro migliore e soprattutto chi sei tu per criticare la sua opera e i suoi contenuti. Se il libro di Caruso dal punto di vista della tecnica motoria rappresenta un ottimo testo di riferimento, diamo a Cesare cio' che è di Cesare e ammettiamo che, dal punto di vista dell' allenamento, il testo di Jolly è indubbiamente quanto di piu' completo ed attendibile si possa trovare in giro.
.


E' probabile...

Wagoo ha scritto:Ora replicherai con molta retorica e pochi fatti semplicemente perchè sei polemico e insistente oltre che presuntuoso.
.


Penso invece di aver replicato in maniera diversa...

Wagoo ha scritto:La questione è semplice: tira fuori un nome e cognome con referenze CONCRETE in ambito di ARRAMPICATA SPORTIVA migliori di Jolly attualmente in vita.


Non saprei, credo che non sia ancora stato fatto niente di veramente serio ed è probabile, come dici tu, che il lavoro di Jolly sia valido. Purtroppo non ho avuto tempo di leggerlo ma, ripeto, sono entrato nella discussione per contestare che chi fa il 9a ne sappia necessariamente più di chi fa il 6c...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda the_serpent2006 » mar gen 23, 2007 11:16 am

...io saro' maleducato, un verme, etc. etc. Ma un beone come questo ren che riempie 10 pagine di un forum ripetendo a macchinetta una mitragliata di stronz... scusate di strafalcioni, non puo' che avere dei problemi (e grossi) di relazioni sociali.
Secondo me non solo non sa cosa voglia dire arrampicare, ma neanche cosa voglia dire farsi una bella trombata e sorridere al sole che splende (fuori delle palestre). Ti consiglio delle sedute da un buon aggiustacervelli (laureato mi raccomando).

T_S
perchè l'alpinismo è coraggio impegno sofferenza intuito....ma l'alpinismo a volte è anche "che lavoro fai quando non fai alpinismo"
the_serpent2006
 
Messaggi: 209
Iscritto il: mer ago 09, 2006 17:58 pm

Messaggioda Enzolino » mar gen 23, 2007 11:31 am

the_serpent2006 ha scritto:...io saro' maleducato, un verme, etc. etc. Ma un beone come questo ren che riempie 10 pagine di un forum ripetendo a macchinetta una mitragliata di stronz... scusate di strafalcioni, non puo' che avere dei problemi (e grossi) di relazioni sociali.
Secondo me non solo non sa cosa voglia dire arrampicare, ma neanche cosa voglia dire farsi una bella trombata e sorridere al sole che splende (fuori delle palestre). Ti consiglio delle sedute da un buon aggiustacervelli (laureato mi raccomando).
Ren ha fatto interventi intelligenti.
The_serpent2006 ha fatto solo interventi basati sul turpiloquio. :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda on » mar gen 23, 2007 11:47 am

ren ha scritto: ... sono entrato nella discussione per contestare che chi fa il 9a ne sappia necessariamente più di chi fa il 6c...


Guarda Ren,

nonostante io mi sia letto tutti i libri che potevo, il 9a lavorato non lo faccio.

E se anche io andassi a prendermi la seconda laurea in scienze motorie e poi la terza in psicologia e poi la quarta in medicina, il 9a continuerei a non farlo.
Idem se io prendessi il nobel in scienze motorie, psicologia, medicina.

Forse lo farei, FORSE, dopo 15 anni di viaggi in giro x il mondo a nn far altro che arrampicare, tutti i giorni.
E quando piove, nel furgone a leggermi tutti i libri sull'allenamento americani, francesi, spagnoli, italiani ... .
Oltre che studiare scienze motorie, psicologia, medicina, ...

Ti è + kiaro adesso il concetto ?
on
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun nov 27, 2006 18:13 pm

Messaggioda Fokozzone » mar gen 23, 2007 12:26 pm

ren ha scritto:
Wagoo ha scritto:Ren ma insomma,ma che c***o stai dicendo?
Forse cio' che sostiene Jolly avrebbe piu' valore se fosse laureato in scienze motorie?


Si

Wagoo ha scritto:Forse se la Montalcini iniziasse ad arrampicare e facesse il 6a a vista avrebbe piu' senso di cio' che dice Jolly?


Non sapevo che la Montalcini fosse laureata in scienze motorie... ma se lo fosse e sapesse arrampicare (6a o 9a conta poco) e si dedicasse allo studio dell'arrampicata, beh... con la testa della Montalcini, la risposta è... si

Wagoo ha scritto:
- Sto cristiano ha già all' attivo 2 9a.


Quindi ne sa meno di Sharma... e di altri... (con la tua logica)

Wagoo ha scritto:- Arrampica da 30 anni! (evidentemente tu non fai lo stesso lavoro da 30 anni senno sapresti che 30 anni di una professione te ne fanno una persona molto competente)


Su questo sono d'accordo, tant'è che si danno le lauree ad honorem... Sicuramente ha più credito di chi non arrampica da 30 anni...

Wagoo ha scritto:- Insegna da anni e "Negli ultimi 10 anni si è dedicato allo studio e alla sperimentazione di metodologie per lo sviluppo della forza e della tecnica per la arrampicata. Forza e tecnica che diventano pertanto i cardini del metodo ?jollypower?" (presa dal suo sito).
Per laurearsi occorrono circa 5 anni. Ora non dico che abbia compiuto studi accademici o forse si, io non lo so. Pero' è un bel pezzo che si documenta.
- Suo padre "FRANCO LAMBERTI BOCCONI
Medico chirurgo, specialista in ortopedia e fisiatria. SUPERVISORE. Ha partecipato in qualità di medico alla spedizione del CAI di Roma al Paropamiso cima di oltre 7000 metri. Per molti anni è stato medico responsabile della nazionale italiana sport handicap".
Non un ortopedico della mutua insomma....
- Sostiene che ha analizzato con metodo scientifico i risultati ottenuti somministrando diversi allenamenti ai suoi allievi e,sempre in maniera scientifica, ha effettuato una selezione.
- Ovviamente si è ben documentato e la biografia puoi trovarla a fine volume. .


Molto bene, non sapevo tutte queste cose e mi fa piacere... Infatti il discorso nato all'inizio non prevedeva questi presupposti ma solo il fatto che avesse titolo per i 2 9a. Sicuramente ha molti più titoli per tutto il resto che per i 2 9a

Wagoo ha scritto:Ora,non che lui sia Gesu' Cristo nè tantomeno che "Jollypower" sia la Bibbia. Pero' a questo punto vorrei proprio capire chi possa vantare piu' referenze di lui per pubblicare un lavoro migliore e soprattutto chi sei tu per criticare la sua opera e i suoi contenuti. Se il libro di Caruso dal punto di vista della tecnica motoria rappresenta un ottimo testo di riferimento, diamo a Cesare cio' che è di Cesare e ammettiamo che, dal punto di vista dell' allenamento, il testo di Jolly è indubbiamente quanto di piu' completo ed attendibile si possa trovare in giro.
.


E' probabile...

Wagoo ha scritto:Ora replicherai con molta retorica e pochi fatti semplicemente perchè sei polemico e insistente oltre che presuntuoso.
.


Penso invece di aver replicato in maniera diversa...

Wagoo ha scritto:La questione è semplice: tira fuori un nome e cognome con referenze CONCRETE in ambito di ARRAMPICATA SPORTIVA migliori di Jolly attualmente in vita.


Non saprei, credo che non sia ancora stato fatto niente di veramente serio ed è probabile, come dici tu, che il lavoro di Jolly sia valido. Purtroppo non ho avuto tempo di leggerlo ma, ripeto, sono entrato nella discussione per contestare che chi fa il 9a ne sappia necessariamente più di chi fa il 6c...

Non sono lontano dal punto di vista di ren, in quanto conoscere una cosa a fondo aiuta a ottenere i migliori risultati. Il fatto è però, che l' applicazione delle conoscenze generali dello sviluppo muscolare e degli esiti motori è talmente specifico, se riferito all' arrampicata, che studi scientifici in questione non credo ce ne siano. Al contrario i principii generali dell' allenamento sono accessibili a chiunque in decine di testi di facile comprensione non certo riservati a laureati. Il fatto è che l' arrampicata non coinvolge un gran giro di soldi come altri sport, per cui se esiste milan-lab non esisterà mai sharma-lab. Dunque il lavoro di un appassionato competente come Jolly (al massimo livello per esperienza e, si suppone a un discreto livello per teoria) è probabilmente il meglio di cui possiamo disporre adesso.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda ren » mar gen 23, 2007 13:34 pm

Enzolino ha scritto:Ren ha fatto interventi intelligenti.
The_serpent2006 ha fatto solo interventi basati sul turpiloquio. :wink:


E aggiungerei... da imbecille... Ma a sto frocio non darò la soddisfazione di trombarlo...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda ren » mar gen 23, 2007 13:37 pm

on ha scritto:
ren ha scritto: ... sono entrato nella discussione per contestare che chi fa il 9a ne sappia necessariamente più di chi fa il 6c...


Guarda Ren,

nonostante io mi sia letto tutti i libri che potevo, il 9a lavorato non lo faccio.

E se anche io andassi a prendermi la seconda laurea in scienze motorie e poi la terza in psicologia e poi la quarta in medicina, il 9a continuerei a non farlo.
Idem se io prendessi il nobel in scienze motorie, psicologia, medicina.

Forse lo farei, FORSE, dopo 15 anni di viaggi in giro x il mondo a nn far altro che arrampicare, tutti i giorni.
E quando piove, nel furgone a leggermi tutti i libri sull'allenamento americani, francesi, spagnoli, italiani ... .
Oltre che studiare scienze motorie, psicologia, medicina, ...

Ti è + kiaro adesso il concetto ?


No e non capisco questo cosa c'entri? Che studiare non basti, anzi, non c'entri un c***o col fare il 9a, penso sia ovvio per tutti e certamente Jolly non ha fatto il 9a perchè ha studiato chissà che. Ripeto, Sharma, che probabilmente è un analfabeta in confronto a Jolly, fa di meglio...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda Enzolino » mar gen 23, 2007 13:38 pm

ren ha scritto:
Enzolino ha scritto:Ren ha fatto interventi intelligenti.
The_serpent2006 ha fatto solo interventi basati sul turpiloquio. :wink:


E aggiungerei... da imbecille... Ma a sto frocio non darò la soddisfazione di trombarlo...
... mmm ... secondo me ren a the_serpent2006 sono la stessa persona ... :roll: :?
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda ren » mar gen 23, 2007 13:42 pm

Fokozzone ha scritto:Non sono lontano dal punto di vista di ren, in quanto conoscere una cosa a fondo aiuta a ottenere i migliori risultati. Il fatto è però, che l' applicazione delle conoscenze generali dello sviluppo muscolare e degli esiti motori è talmente specifico, se riferito all' arrampicata, che studi scientifici in questione non credo ce ne siano. Al contrario i principii generali dell' allenamento sono accessibili a chiunque in decine di testi di facile comprensione non certo riservati a laureati. Il fatto è che l' arrampicata non coinvolge un gran giro di soldi come altri sport, per cui se esiste milan-lab non esisterà mai sharma-lab. Dunque il lavoro di un appassionato competente come Jolly (al massimo livello per esperienza e, si suppone a un discreto livello per teoria) è probabilmente il meglio di cui possiamo disporre adesso.


Il concetto è molto semplice: né io, né on, né tu riusciremmo a fare il 9a manco se avessimo studiato cent'anni con la testa della montalcini. Ma se prendi un atleta x e lo alleni scientificamente, ottieni di più che se lo allena Jolly. E questo lo dico per esperienza. Non aggiungo altro e chiudo l'argomento.
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda on » mar gen 23, 2007 13:44 pm

ren ha scritto:
on ha scritto:
ren ha scritto: ... sono entrato nella discussione per contestare che chi fa il 9a ne sappia necessariamente più di chi fa il 6c...


Guarda Ren,

nonostante io mi sia letto tutti i libri che potevo, il 9a lavorato non lo faccio.

E se anche io andassi a prendermi la seconda laurea in scienze motorie e poi la terza in psicologia e poi la quarta in medicina, il 9a continuerei a non farlo.
Idem se io prendessi il nobel in scienze motorie, psicologia, medicina.

Forse lo farei, FORSE, dopo 15 anni di viaggi in giro x il mondo a nn far altro che arrampicare, tutti i giorni.
E quando piove, nel furgone a leggermi tutti i libri sull'allenamento americani, francesi, spagnoli, italiani ... .
Oltre che studiare scienze motorie, psicologia, medicina, ...

Ti è + kiaro adesso il concetto ?


No e non capisco questo cosa c'entri? Che studiare non basti, anzi, non c'entri un c***o col fare il 9a, penso sia ovvio per tutti e certamente Jolly non ha fatto il 9a perchè ha studiato chissà che. Ripeto, Sharma, che probabilmente è un analfabeta in confronto a Jolly, fa di meglio...


Questo è il punto: non capisci.
Non capisci che non solo non basta studiare, ma che nemmeno è sufficiente la mera pratica senza studi, riflessioni, meditazioni.
Non può esistere pratica senza teoria.
Sharma è un pò come quello scienziato che ha trovato dimostrazione pratica delle proprie teorie, elucubrazioni, meditazioni.

Non capisci che in certi ambiti, ancora inesplorati, nessun maestro, nessuna scienza, nessuna facoltà, nessun premio (nobel o della federazione) ti può aiutare.
E' l'avanguardia, il limite delle possibilità umane.
on
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun nov 27, 2006 18:13 pm

Messaggioda ren » mar gen 23, 2007 13:51 pm

Enzolino ha scritto:
ren ha scritto:
Enzolino ha scritto:Ren ha fatto interventi intelligenti.
The_serpent2006 ha fatto solo interventi basati sul turpiloquio. :wink:


E aggiungerei... da imbecille... Ma a sto frocio non darò la soddisfazione di trombarlo...
... mmm ... secondo me ren a the_serpent2006 sono la stessa persona ... :roll: :?


Se ci accoppiassimo potremmo sembrare... Ma ripeto che non gli darò la soddisfazione...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda ren » mar gen 23, 2007 13:55 pm

on ha scritto:Questo è il punto: non capisci.
Non capisci che non solo non basta studiare, ma che nemmeno è sufficiente la mera pratica senza studi, riflessioni, meditazioni.
Non può esistere pratica senza teoria.
Sharma è un pò come quello scienziato che ha trovato dimostrazione pratica delle proprie teorie, elucubrazioni, meditazioni.

Non capisci che in certi ambiti, ancora inesplorati, nessun maestro, nessuna scienza, nessuna facoltà, nessun premio (nobel o della federazione) ti può aiutare.
E' l'avanguardia, il limite delle possibilità umane.


Forse non capisco io, forse non capisci tu... dipende... Non mi hai convinto e non posso postare mille volte ripetendo le stesse cose. Propongo che ognuno si tenga le sue idee e viva sereno, che è poi la cosa più importante... :wink:
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda on » mar gen 23, 2007 13:59 pm

ren ha scritto: se prendi un atleta x e lo alleni scientificamente, ottieni di più che se lo allena Jolly.


e daglie:
le teorie scientifiche non dimostrate empiricamente teorie rimangono.
In quanto mere teorie non è detto che servano a ottenere "di più".
on
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun nov 27, 2006 18:13 pm

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.