I big ed il casco.

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Wagoo » ven gen 19, 2007 12:26 pm

Regola 12: indossare il caschetto,assicurandosi che sia ben regolato e allacciato, svariati metri prima dell' attacco della via in proporzione al pericolo di caduta pietre dalla roccia.
Regola 12b ( per la falesia): il casco va comunque tenuto anche in falesia sia da chi arrampica che da chi fa sicura e in ogni caso da chiunque permanga alla base della falesia.
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda najaru » ven gen 19, 2007 12:33 pm

io in falesia non lo uso ma dovrei
sulle vie lunghe sempre

quando non si lo si mette (me compreso) si fa un errore, ma ognuno decide x se stesso quindi cacchi suoi.
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda Bernardo » ven gen 19, 2007 14:00 pm

Per quanto mi riguarda utilizzo il casco ogni volta che arrampico anche quando sono in falesia perchè ci può essere affollamento; non è raro che alla sommità della falesia ci sia un sentiero di discesa e qualche sassetto, anche prestando la massima attenzione, può cadere.

Non parliamo poi di chi non porta il casco in ambiente alpino: ho percorso la ferrata che porta al rifugio Marco e Rosa pochi mesi dopo che era stata attrezzata, chi c'è stato può capire, ed era tutto un piovere di sassi. Naturalmente c'erano i soliti furboni senza casco che sbraitavano all'indirizzo delle persone sopra, mica pensavano alla pirlata che avevano fatto andandosi a cacciare in un posto così senza protezione!
Bernardo
 
Messaggi: 164
Iscritto il: sab dic 23, 2006 20:56 pm
Località: Recanati

Messaggioda BAT » ven gen 19, 2007 17:44 pm

Ohhh...
Il casco! Io lo porto sempre ovunque vada, sia in falesia, sia in montagna. Che faccia una via su roccia, un ghiacciaio, un cascata di ghiaccio. Lo porto anche uqando faccio qualche tratto ripido in sci.
Se non ce l'ho mi sento vulnerabile.

Anni fa stavo portando due amici alle Placche Zebrate ad Arco e scesi dall'auto mi sono accorto che uno di loro non aveva il casco, mentre l'altro sì.
Ho detto: "o andiamo in falesia o tu che non hai il casco aspetti giù! Io non ti porto su senza casco!"

Anche in falesia lo porto. A Rocca Pendice (vicino a Padova) ero a 3 metir dall'attacco, quando sento urlare dall'alto e mi vedo a 50cm un discensore ad "8" passarmi in fianco. Io lì ce l'avevo il casco...

Quando mi capita di andare in Svizzera in particolare (Albigna, Susten Pass) oppure fare delle cime in quota sul confine o quasi (Cervino, Ortles), la maggiorparte delle guide alpine le vedo a distanza: LI' LA MAGGIOR PARTE DELLE GUIDE ALPINE SONO LE UNICHE PERSONE AD ESSERE SENZA CASCO!!! L'unico modo per definirli è IMBECILLI!
E con l'assicurazione? E di fronte al cliente? E dinanzi ad altri alpinisti?
Ogni volta che vedo le guide senza casco auguro loro di beccarsi un piccolo sassolino, giusto per una bella ammaccatura in fronte!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda rudy » ven gen 19, 2007 19:15 pm

in montagna, sia ad arrampincare, che in fuori pista, il casco lo porto sempre..... e certe testate che ho preso mi hanno fatto capire che era cosa buona e giusta :smt003
credevo che i big fossero in controtendenza e mi pareva che lo mettessero (berault, huber, hainz.... io li ho sempre visti con il casco :roll: )
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda stefano91 » ven gen 19, 2007 19:19 pm

Roberto ha scritto:Non intendo certo dare responsabilità di educatori ai top dell' alpinismo, però il loro atteggiamento un po snobbistico, a volte mi irrita.
Non c'è nulla da fare, i forti spesso se la tirano un po ed anche nel modo di vestire, negli atteggiamenti (o non mettere il casco) "prendono le distanze" da noi comuni mortali della scalata.
Certo, spesso questa sensazione è data dall' enorme differenza di potenziale, dall' organizzazione che hanno dietro (vedi i big in scalata senza saccone su ElCap), ma mi danno a cercare una spiegazione al fatto che non abbiano mai freddo e mentre io vado in pantaloni lunghi, maglia e pailletto, loro mi sfrecciano accanto in calzoncini e torso nudo (oltre a non portare il casco) :evil:


zio...tu nn sei un comune scalatore :evil:

cmq ho visto foto di gente che fa cascate di 5° a dorso nudo(sic!)....nn so quanto sia dato da una calorosità personale :roll: :!:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda quilodicoequilonego » ven gen 19, 2007 23:05 pm

Siloga66 ha scritto:Concordo con Roberto sul fatto che il casco serve anche in caso di volo in parete. Ultimo esempio visto: alpinista che ha fatto un volo sull'ultimo tratto prima della cengia del Pordoi sulla via Fedele. Parte destra del casco completamente asportata dalla botta. Se non avesse avuto il casco che ne sarebbe stato della testa? Alcuni anni fa, una guida fassano si ammazzò sull'ultimo tiro del traverso della Micheluzzi al Ciavazes, in quel passaggio prima di arrivare in sosta alla fine del traverso, dove c'è un cordino penzolante e si deve scendere di 4-5 metri. Cade, fa un pendolo, e batte la testa nei pressi della sosta: morto, non aveva il casco. Altra guida di Fassa che aveva un chiosco sul Passo Sella, stava andando con un cliente verso l'attacco della Vinatzer alla 3a Torre del Sella, quando un sassolino stupido, ma che scendeva come un proiettile, gli trapassa la testa (senza casco). Io credo che chi non si mette il casco in montagna, non abbia mai visto cose di questo tipo, e si fida solo finchè non succede il guaio a lui o a qualcuno che è con lui. Non parliamo poi di chi non lo mette neanche sulle cascate di ghiaccio.


tu hai visto anche tanti brutti incidenti stradali. Perchè vai ancora in auto ?
sai che il fumo fa' male. perchè fumi ?
sai che l'alcol ti brucia il cervello, perchè bevi ?
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

e Vinatzer lo portava ? Gli è successo qualcosa ?

in proporzione, fino a quando non esisteva (anni '60 ?), quanti sono morti perchè non l'avevano ? Pochi, perchè stavano più attenti a starsene al riparo
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda AlbertAgort » ven gen 19, 2007 23:19 pm

quilodicoequilonego ha scritto:in proporzione, fino a quando non esisteva (anni '60 ?), quanti sono morti perchè non l'avevano ? Pochi, perchè stavano più attenti a starsene al riparo


stavo scendendo dopo una via ...zona ghiaiosa con salti di roccia. uno dei miei compagni che scende dietro di me muove un sasso, sento una botta atroce in testa e mi ribatte il mento, per fortuna non mi sono morso la lingua :lol: . pensa se non avevo il casco, c'era poco da stare allegri. :?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda quilodicoequilonego » ven gen 19, 2007 23:22 pm

.....
Ultima modifica di quilodicoequilonego il ven gen 19, 2007 23:37 pm, modificato 1 volta in totale.
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda quilodicoequilonego » ven gen 19, 2007 23:32 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:in proporzione, fino a quando non esisteva (anni '60 ?), quanti sono morti perchè non l'avevano ? Pochi, perchè stavano più attenti a starsene al riparo


stavo scendendo dopo una via ...zona ghiaiosa con salti di roccia. uno dei miei compagni che scende dietro di me muove un sasso, sento una botta atroce in testa e mi ribatte il mento, per fortuna non mi sono morso la lingua :lol: . pensa se non avevo il casco, c'era poco da stare allegri. :?


se non lo avevi ci pensavi, e stavi dietro :twisted:

io vedo gente che fa' molto peggio in giro, soprattutto quelli che invece di tentare il suicidio provano ad ammazzare gli altri.....
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda il.bruno » ven gen 19, 2007 23:35 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:in proporzione, fino a quando non esisteva (anni '60 ?), quanti sono morti perchè non l'avevano ? Pochi, perchè stavano più attenti a starsene al riparo


stavo scendendo dopo una via ...zona ghiaiosa con salti di roccia. uno dei miei compagni che scende dietro di me muove un sasso, sento una botta atroce in testa e mi ribatte il mento, per fortuna non mi sono morso la lingua :lol: . pensa se non avevo il casco, c'era poco da stare allegri. :?


se non lo avevi ci pensavi, e stavi dietro :twisted:

io vedo gente che fa' molto peggio in giro, soprattutto quelli che invece di tentare il suicidio provano ad ammazzare gli altri.....

senz'altro, così come senz'altro ognuno fa come preferisce con il casco.
però visto che è una cosa che richiede uno sforzo ed un fastidio minimi, pare proprio una trascuratezza farsi male per non esserselo messo.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda quilodicoequilonego » ven gen 19, 2007 23:39 pm

il.bruno ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:in proporzione, fino a quando non esisteva (anni '60 ?), quanti sono morti perchè non l'avevano ? Pochi, perchè stavano più attenti a starsene al riparo


stavo scendendo dopo una via ...zona ghiaiosa con salti di roccia. uno dei miei compagni che scende dietro di me muove un sasso, sento una botta atroce in testa e mi ribatte il mento, per fortuna non mi sono morso la lingua :lol: . pensa se non avevo il casco, c'era poco da stare allegri. :?


se non lo avevi ci pensavi, e stavi dietro :twisted:

io vedo gente che fa' molto peggio in giro, soprattutto quelli che invece di tentare il suicidio provano ad ammazzare gli altri.....

senz'altro, così come senz'altro ognuno fa come preferisce con il casco.
però visto che è una cosa che richiede uno sforzo ed un fastidio minimi, pare proprio una trascuratezza farsi male per non esserselo messo.


anche stare a casa a guardare quelli che il calcio è meno rischioso, ma siamo in molti a non farlo....
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda il.bruno » ven gen 19, 2007 23:46 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
il.bruno ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:in proporzione, fino a quando non esisteva (anni '60 ?), quanti sono morti perchè non l'avevano ? Pochi, perchè stavano più attenti a starsene al riparo


stavo scendendo dopo una via ...zona ghiaiosa con salti di roccia. uno dei miei compagni che scende dietro di me muove un sasso, sento una botta atroce in testa e mi ribatte il mento, per fortuna non mi sono morso la lingua :lol: . pensa se non avevo il casco, c'era poco da stare allegri. :?


se non lo avevi ci pensavi, e stavi dietro :twisted:

io vedo gente che fa' molto peggio in giro, soprattutto quelli che invece di tentare il suicidio provano ad ammazzare gli altri.....

senz'altro, così come senz'altro ognuno fa come preferisce con il casco.
però visto che è una cosa che richiede uno sforzo ed un fastidio minimi, pare proprio una trascuratezza farsi male per non esserselo messo.


anche stare a casa a guardare quelli che il calcio è meno rischioso, ma siamo in molti a non farlo....

ma comporta uno sforzo e un fastidio molto maggiori! :lol:
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Siloga66 » sab gen 20, 2007 0:47 am

Capisco il tuo punto di vista quilo. Io però ho le mie paure personali. Anche se è stupido sicuramente, pur sapendo bene i rischi del fumare, continuo a farlo, pur sapendo cosa succede quando sbatti con un auto a 100 all'ora, ogni tanto mi diverto a "tirare", però il non avere il caschetto in parete, o su ghiaccio, o anche solo quando sono vicino ad una parete, mi mette ansia.....per cui lo uso sempre. Che vuoi che ti dica? Ad ognuno le sue paure. Cambiando discorso: vanno bene gli scarponi? Varda che dopo la Marcialonga comincio a romperte le balle eh!
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda fasin » sab gen 20, 2007 1:24 am

sandorsan ha scritto::!: Il casco, a mio avviso, in montagna va portato SEMPRE!! :!:

Per esempio sul video di Huber (che è il mio "mito") quando scala slegato la Cima di Lavaredo si vede che indossa il casco...ergo non tutti i big sono stupidi! :wink:
In quell'occasione, se fosse volato, il casco gli avrebbe salvato la vita? non credo proprio! però rimane un mito ugualmente. In ogni caso io il casco lo metto sempre, non rompo la palle a quelli che non lo portano ma se sono dietro di me ad arrampicare non mi devono ricordare, come mi è capitato più di una volta, di stare attento perchè loro non hanno il casco! Primo perchè sto sempre attento, secondo non voglio arrampicare col patema perchè un pirla vuole fare il free! c***o! Ciao
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Messaggioda n!z4th » sab gen 20, 2007 11:09 am

A me una volta il casco è servito...un sasso di 5 cm circa di altezza/lasrgehezza/profondità mi è piombato in capoccia(al Campo dei Fiori...tu bruno sai dov'è...).Il casco l'ho buttato...

Io ho usufruito una sola volta di una guida per fare il cervino(ero piccirillo) e lui lo tenne su.

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Siloga66 » dom gen 21, 2007 9:53 am

Io il volo più lungo l'ho fatto su una via a spit al Monte Colt. Dopo essere andato fuori via per evitare l'ultimo passaggio di un tiro (pensavo stupidamente di evitarlo per rocce più facili a destra) ho solo sfiorato un pilastrino a blocchi. Quando mi si è rovesciato addosso, ho fatto una capriola indietro e sono caduto a testa in giù per circa 12 metri. Quando mi sono raddrizzato col colpo a fine caduta, mi sono arrivati in testa due bei blocchi di circa 15 centimetri di diametro. Se non avessi avuto il casco sarebbe finita in altro modo. Ed ero in falesia.....
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda n!z4th » dom gen 21, 2007 12:02 pm

fasin ha scritto:
sandorsan ha scritto::!: Il casco, a mio avviso, in montagna va portato SEMPRE!! :!:

Per esempio sul video di Huber (che è il mio "mito") quando scala slegato la Cima di Lavaredo si vede che indossa il casco...ergo non tutti i big sono stupidi! :wink:
In quell'occasione, se fosse volato, il casco gli avrebbe salvato la vita? non credo proprio! però rimane un mito ugualmente. In ogni caso io il casco lo metto sempre, non rompo la palle a quelli che non lo portano ma se sono dietro di me ad arrampicare non mi devono ricordare, come mi è capitato più di una volta, di stare attento perchè loro non hanno il casco! Primo perchè sto sempre attento, secondo non voglio arrampicare col patema perchè un pirla vuole fare il free! c***o! Ciao


Magari se fosse caduto di testa il casco gli avrebbe salvato la vita...

8) :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Andreino » dom gen 21, 2007 12:07 pm

fasin ha scritto:In quell'occasione, se fosse volato, il casco gli avrebbe salvato la vita? non credo proprio!


Mi stipisce come si trascurino apetti ed eventualità importantissime e tutt'altro che infrequenti...

Dopo 2 pagine di post, nessuno ha nominato il rischio di innalzarsi arrampicando e battere la testa contro uno spuntone, una protuberanza, un tetto?

Secondo me il vero motivo per cui Huber ha il casco in free-solo è proprio questo: se batti una capocciata contro a roccia è facile mollare la presa... e addio!


Non so, sarò io che sono spastico... ma a nessuno di voi capita mai di battere la testa specie in prossimità di tetti e protuberanze sporgenti?
Sesei in free-solo e sul difficile, può bastare un attimo di indecisione o di smarrimento per mollare la presa...
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Davide62 » dom gen 21, 2007 15:36 pm

Io lo porto solo in montagna e non sempre :oops:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron