funkazzista ha scritto:Abel Wakaam ha scritto:se volessi fare la parete nord dell'Eiger non chiederei consigli su questo sito
ci sottovaluta.
è cosa buona e giusta
- 2 -
da Drugo Lebowsky » lun mag 14, 2018 14:57 pm
funkazzista ha scritto:Abel Wakaam ha scritto:se volessi fare la parete nord dell'Eiger non chiederei consigli su questo sito
ci sottovaluta.
da wolf jak » lun mag 14, 2018 16:05 pm
Abel Wakaam ha scritto:Ma insomma, questo imbraco della Simond può essere valido oppure no?
da Abel Wakaam » lun mag 14, 2018 16:22 pm
wolf jak ha scritto:a proposito: suggerisco, se interessa, di cercare sul forum o sul sito del CSMT (CAI) del materiale didattico sul fattore di caduta, che da come hai descritto il problema del volo di 1 metro su un cordino da 1 metro mi pare tu non conosca questo concetto.
da wolf jak » lun mag 14, 2018 16:36 pm
Abel Wakaam ha scritto:Volevo dire che con due cordini da 6 mm lunghi meno di un metro attaccati ad una catena all'altezza delle spalle... quanto mai posso cadere? Trenta o quaranta cm al massimo, ammesso che lascio entrambe le mani?
da Abel Wakaam » lun mag 14, 2018 16:39 pm
wolf jak ha scritto:
Il set che hai indicato non è peggio di molti altri, essendo omologato va anche bene... ma
SE cerchi qualcosa di comodo, potresti cercare un prodotto con le leve più comode da aprire, e con un sistema anti-intorcigliamento (tipo le x-gyro della Cassin, qui un modello per valutare http://www.camp.it/prodotti3.aspx?CAT=3 ... &ART=~1947)
Diciamo che quello che ti ho linkato è lo stato dell'arte, poi chiaramente ci si può arrangiare con molto meno.
Trovo invece gli anelli supplementari sopravvalutati: alla fine hai già un anello di servizio () sul quale se vuoi puoi attaccare una longe/rinvio per poterti appendere a fare fot/riposare le braccia (ci sono, ahimé, abor....ehm! ferrate fatte solo per atletica in ambiente...).
da Abel Wakaam » lun mag 14, 2018 16:51 pm
wolf jak ha scritto:
dimmelo tu:
-se il cavo in un tratto si abbassa, o per un qualunque altro motivo ti trovi 60 cm più in alto del cavo e inciampi, che fattore puoi mai raggiungere?
-se non sei ancora passato oltre il fittone che hai davanti e cadi fino al precedente?
A me pare che in questi casi il fatto che hai un cordino corto non cambi la valutazione riguardo al fattore di caduta. (teorico, ovviamente, nella pratica ci sono attriti, cenge, sassi ecc...).
By the way: ti ho scritto una pappardella sulle uniche due robe da valutare del kit da te proposto e ti soffermi sulla postilla?
da Kinobi » lun mag 14, 2018 16:56 pm
da Abel Wakaam » lun mag 14, 2018 17:00 pm
da bgm » mar mag 15, 2018 8:52 am
da Abel Wakaam » mar mag 15, 2018 9:02 am
da bgm » mar mag 15, 2018 13:06 pm
Abel Wakaam ha scritto:Concordo con te. I moschettoni che ho usato nel video non sono adatti a quello scopo.
Sono moschettoni che ho ricavato da alcuni rinvii che avevo nello zaino... come d'altronde il cordino.
Ma in quella specifica occasione si poteva anche farne senza perché la Direttissima della Grigna Meridionale non è una ferrata che presenta chissà quali difficoltà o pericoli. Certo... a volte basta che ti scivoli un piede...
Presumo che il set ferrata ne abbia già in dotazione di specifici.
Devo solo decidere quale acquistare perché credo che ormai sia l'unico pezzo che mi manca nello zaino anche se poi finirà che lo userò tre volte.
Comunque è meglio avercelo.
da Abel Wakaam » mar mag 15, 2018 13:50 pm
da Sbob » mar mag 15, 2018 17:36 pm
Abel Wakaam ha scritto:Molte domande e risposte me le sono già fatte e date. Tieni però presente che non sono un arrampicatore e non faccio quello che fate voi.
Il mio scopo è soltanto quello di assicurarmi da qualche parte per fotografare chi fa queste cose sul serio.
da Abel Wakaam » gio mag 17, 2018 8:56 am
da Ragnol » gio mag 17, 2018 12:39 pm
da Abel Wakaam » gio mag 17, 2018 13:13 pm
da Kinobi » gio mag 17, 2018 14:02 pm
Ragnol ha scritto:Ti passo i miei 2 cents ...
Infine, il sistema rotativo della Kong (lo fanno altre ditte? Boh) può essere comodo. Ma vedo un sacco di ferratisti che vivono senza.
...
da Ragnol » gio mag 17, 2018 14:21 pm
da Abel Wakaam » mar mag 22, 2018 8:46 am
da Abel Wakaam » mar mag 22, 2018 8:56 am
Ragnol ha scritto:Piuttosto, visto che sei sicuramente tennnico: è vera e nel caso ti va di spiegare come funziona la cosa delle due fasi con i nuovi dissipatori a strappo? No, eh....beh, onesto.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.