da Roberto » lun gen 08, 2007 13:00 pm
da n!z4th » lun gen 08, 2007 14:26 pm
Roberto ha scritto:Un forum come questo dovrebbe essere considerato dai giornalisti/editori come laboratorio, per sondare quali sono i veri interessi del pubblico, di chi le riviste le legge, ed invece, paradossalmente, ci ritroviamo noi ad essere inconsapevoli giornalisti di montagna, mettendo le news, approfondendole e giudicandole.
I veri addetti ai lavori, i professionisti della comunicazione scritta, dovrebbero darsi una regolata.
Il forum in realtà fa giornalismo non professionistico ma diretto, spontaneo e costruttivo.
da n!z4th » lun gen 08, 2007 14:27 pm
n!z4th ha scritto:Roberto ha scritto:Un forum come questo dovrebbe essere considerato dai giornalisti/editori come laboratorio, per sondare quali sono i veri interessi del pubblico, di chi le riviste le legge, ed invece, paradossalmente, ci ritroviamo noi ad essere inconsapevoli giornalisti di montagna, mettendo le news, approfondendole e giudicandole.
I veri addetti ai lavori, i professionisti della comunicazione scritta, dovrebbero darsi una regolata.
Il forum in realtà fa giornalismo non professionistico ma diretto, spontaneo e costruttivo.
da Roberto » lun gen 08, 2007 15:39 pm
da bummi » lun gen 08, 2007 16:16 pm
Roberto ha scritto:Sarà perché ora c'è meno "rumore di fondo" nel forum, sarà la coincidenza della mancata notizia della solitaria a Pizzo Badile sul sito madre, ma questo "nostro" forum mi da l' idea che è vigile ed attento, subito sulla notizia e pronto ad approfondirla.
In alcuni casi gli stessi artefici sono giornalisti di se stessi, senza mediazioni e fraintendimenti.
Il forum deve crescere in questo senso e se accade, per le riviste vere, sempre in ritardo, sempre parziali, saranno cavoli.
Piano piano sempre più esponenti di punta aderiscono a questa sorta di blog collettivo ed il loro contributo e diretto e veloce.
Come qualcuno saprà, nelle notre spedizioni, se pur modeste come obiettivi, abbiamo tenuto uno stretto contatto con il forum, con bollettini ogni tre gg sullo stato della salita.
Un forumista (Riccardo_mn o Silvio) era sempre pronto a rispondere al mio satellitare, con il quale raccontavo come andava la nostra avventura e subito postava in un topic, in modo che il forum potesse seguire la vicenda.... ditemi voi quale rivista può questo.
Mi direte "Va bè, ma voi non siete Tizio o Caio, non fate notizia".... daccordo, ma noi siamo stati un esempio, un modo per dimostrare che non servono grandi mezzi per stare sulla notizia e questo lo si può fare solo grazie al forum.
Coltiviamo questo forum mediatico e non avremo più bisogno di leggere riviste
da ICE&DRY » lun gen 08, 2007 18:39 pm
Roberto ha scritto:Sarà perché ora c'è meno "rumore di fondo" nel forum, sarà la coincidenza della mancata notizia della solitaria a Pizzo Badile sul sito madre, ma questo "nostro" forum mi da l' idea che è vigile ed attento, subito sulla notizia e pronto ad approfondirla.
In alcuni casi gli stessi artefici sono giornalisti di se stessi, senza mediazioni e fraintendimenti.
Il forum deve crescere in questo senso e se accade, per le riviste vere, sempre in ritardo, sempre parziali, saranno cavoli.
Piano piano sempre più esponenti di punta aderiscono a questa sorta di blog collettivo ed il loro contributo e diretto e veloce.
Come qualcuno saprà, nelle notre spedizioni, se pur modeste come obiettivi, abbiamo tenuto uno stretto contatto con il forum, con bollettini ogni tre gg sullo stato della salita.
Un forumista (Riccardo_mn o Silvio) era sempre pronto a rispondere al mio satellitare, con il quale raccontavo come andava la nostra avventura e subito postava in un topic, in modo che il forum potesse seguire la vicenda.... ditemi voi quale rivista può questo.
Mi direte "Va bè, ma voi non siete Tizio o Caio, non fate notizia".... daccordo, ma noi siamo stati un esempio, un modo per dimostrare che non servono grandi mezzi per stare sulla notizia e questo lo si può fare solo grazie al forum.
Coltiviamo questo forum mediatico e non avremo più bisogno di leggere riviste
da bummi » lun gen 08, 2007 18:48 pm
ICE&DRY ha scritto:Argomento molto interessante e stimolante il tuo, complimenti!
Io comunque tenderei a non generalizzare e a non puntare così all'indice tutte le riviste del settore, perchè evidentemente se la situazione è questa vuol dire o che al pubblico in generale va bene così o che forse ancora nessuno si è "ribellato" a questo sistema: sta quindi a noi appassionati di montagna cercare di stimolare una discussione costruttiva sul tema.
Potrebbe essere una bella cosa se le notizie arrivassero direttamente dal "fronte" come fa ad esmpio Simone Moro (facile mi direte per uno con i suoi mezzi) e comunque alcune riviste fanno scrivere direttamente gli articoli dagli stessi autori delle salite...Intanto potremo rendere questo forum sempre più ricco di informazioni, foto, resoconti su determinate salite, aperture di vie nuove effettuate da persone "normali" che però sono da tenere in considerazione...
da Roberto » lun gen 08, 2007 22:10 pm
da sergio-ex63-ora36 » lun gen 08, 2007 23:11 pm
da alter-ego » mar gen 09, 2007 9:36 am
da Roberto » mar gen 09, 2007 10:17 am
da marinoroma » mar gen 09, 2007 10:23 am
Buonasera
Ho appena letto il suo l'articolo su Lafaille ed é effettivamente singolare il silenzio mediatico sulla sua scomparsa, poco o niente neanche in Francia. Ma siamo sicuri che sia `poi cosi' singolare ? A cosa si é ridotto il rapporto tra stampa e alpinismo (taccio per pudore di quello TV-alpinismo) ?
A poco piu' di niente: la conta dei morti per valanghe, le vette raggiunte dal ministro Alemanno, gli anniversari (tra cui spicca la massiccia copertura per la spedizione italiana al K2, la meno significativa dal punto di vista alpinistico degli ultimi anni ?..), la polemica di Maestri (ma si badi bene, solo per dire che si é riaccesa la polemica, non certo per analizzarla) e un patetico abbozzo d'informazione per lo piu' di decessi celebri (Lafaille, Berhault, etc).
Un Coen, un Mura, un Clerici che abbiano ancora voglia di scrivere e parlare dei monti, degli uomini che fanno l'alpinismo, della passione che anima il popolo della Montagna non mi sembra ce ne siano piu' o forse non hanno lo spazio per esprimersi.
DA qualche parte avevo letto che A. Oggioni il lunedi mattina prima di andare in fabbrica passava al Corriere a raccontare a D. Buzzati le imprese del fine settimana. Sono (grandi) personaggi del passato, non piu' riproponibili oggi e la stampa é cambiata, eppure??. Eppure la passiona che anima tutti coloro che vanno in montagna non cambia. Cambiano le tecniche e le attrezzature, il rischio diminuisce, i soccorsi sono ormai efficacissimi e le comunicazioni immediate eppure l'amore che ci spinge a salire in alto ogni fine settimana rimane lo stesso e anche la nostra voglia di leggere storie di montagna.
Io penso che la vera "informazione" sulla montagna (e di altri campi naturalmente) si trasmetta adesso su internet, nei numerosi forum, blog e siti personali. Scrivo ma soprattutto leggo spesso il Forum di Planet Mountain, dove personaggi famosi e meno famosi fanno capolino a raccontarci le loro esperienze. Recentemente abbiamo avuto l'onore di avere interventi di E. Salvaterra, di ritorno dalla via Maestri al Torre e il livello e la godibilità degli interventi é stata altissima. I giornali non hanno molte possibilità di competere in questo senso, eppure qualcosa mi dice che un giornalista volenteroso potrebbe tirare fuori ancora stupendi articoli andando a spulciare cosa si dice la comunità alpinistica di internet.
Spero di non averla annoiata troppo e le mando un sincero saluto da appassionato della montagna
da bummi » mar gen 09, 2007 10:34 am
sergio-ex63-ora36 ha scritto:date troppe cose per scontate....
a me per esempio di far lo spettatore in diretta interessa poco, molto poco...
è come andare allo stadio, preferisco andare in campo....
finita "la partita", invece, mi piace parlarne o sentirne raccontare, ma non mi interessa sapere se chi sta in parete si sta soffiando il naso o a mangiato speck a pranzo...
può essere diverso se è un amico...
da alter-ego » mar gen 09, 2007 10:46 am
da bummi » mar gen 09, 2007 10:47 am
marinoroma ha scritto:...
certo se le riviste adesso offrono piu' foto e performance che storie e approfondimenti é perché il pubblico lo vuole, ma questa é l'annosa polemica sulla tele "se fa schifo e la gente la guarda vuol dire che la gente vuole lo schifo..... "
é troppo banale messa in questi termini, tralascia tutta una serie di condizionamenti di sponsor, pubblicità, mancanza di voglia e capacità di scrivere.
Il bisogno di qualità, di scrittura di alto livello c'é ed é alto, non per niente passiamo ore a discutere di una frase di Messner a 20 anni dalla sua pubblicazione e rimaniamo affascinati per non piu' di 10 secondi a vedere Sharma danzare su di una via da extraterrestri e poi ne siamo assuefatti.
...
da Roberto » mar gen 09, 2007 14:04 pm
da alter-ego » mar gen 09, 2007 14:21 pm
Roberto ha scritto:Che un forum come il nostro possa rimpiazzare le mancanze delle riviste è una provocazione, i limiti di questo mezzo sono evidenti a tutti, il vero motivo del topic è sul fatto che le riviste (a maggior ragione questa rivista: Planet Mountain) dovrebbero prendere spunto dal forum che spesso arriva prima ed in modo diretto e analogico, sulla notizia.
da Roberto » mar gen 09, 2007 14:33 pm
da marco vegio » mar gen 09, 2007 17:34 pm
da alter-ego » mar gen 09, 2007 20:15 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.