da Spartan83 » lun set 26, 2016 12:52 pm
da Spartaco » lun set 26, 2016 13:08 pm
da wolf jak » lun set 26, 2016 13:47 pm
da Spartan83 » lun set 26, 2016 14:32 pm
da sergio-ex63-ora36 » lun set 26, 2016 14:34 pm
Spartan83 ha scritto:Ciao, vorrei avere alcuni consigli su un capo di abbigliamento per escursionismo per un periodo che va da metà settembre/inizio ottobre fino a fine novembre. La parte del corpo da proteggere è quella superiore. I percorsi che faccio sono disparati, vanno dalle 4 ore totali fino anche alle 8 ore di camminata, arrivando ad altitudini che in media raggiungono i 2.300/2.400, anche se ci potrebbero essere passaggi fino a 3.000 mt. Vorrei un capo che mi consenta di ripararmi dal vento, offra molta traspirabilità (sudo tantissimo, ho bisogno di un capo performante sotto questo aspetto) e mantenga una temperatura corporea giusta mentre effettuo attività fisica.
Il guscio/hardshell l'ho già, quindi la protezione dalla pioggia non è un problema, solo che questi capi tendono per via della idrorepellenza/impermeabilità ad abbattere la traspirazione. Cerco qualcosa da mettere sotto o che sostituisca il guscio quando non piove. Budget fino a Euro 150 max (se poi avessi il prodotto della vita qualche euro in più lo metterei, ma nell'ordine della decina in più e basta).
Grazie!
da Spartan83 » lun set 26, 2016 14:42 pm
da wolf jak » lun set 26, 2016 15:17 pm
da Spartaco » lun set 26, 2016 15:35 pm
sergio-ex63-ora36 ha scritto:ma robe da matti...io cerco un berretto che vada bene fra il 12 ed il 13 novembre la quota va dai 2250 ai 2350...sudo moto...è vero![]()
ma dai...![]()
cavati la maglia quando sudi e vestiti quando ti fermi...al limite portati anche un asciugamano...e parlo sul serio...
da scairanner » lun set 26, 2016 15:40 pm
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
...sudo moto...è vero![]()
da brando » lun set 26, 2016 15:41 pm
da Achille_piè_veloce » lun set 26, 2016 16:07 pm
brando ha scritto:parlando di Driclime... in abbigliamento quei capi sono sinonimo di polivalenza
personalmente ho usato la mia Ether tutto l'anno, per fare di tutto: trekking inverno/estate (portata anche a pelle come intimo), arrampicata, scialpinismo, cascate... e pure girando in città![]()
quindi, chi la prende non sbaglia, a prescindere
da sergio-ex63-ora36 » lun set 26, 2016 17:42 pm
wolf jak ha scritto:@Sergio...: quindi tutti in giro ancora con calzoni di velluto a coste, camicia di flanella, maglione di lana e calzettoni?![]()
Dai su, un pochino di elasticità: la domanda era buffa per quanto era circostanziata, ma si capiva che voleva qualcosa per il vento e il fresco autunnale senza sudarci dentro![]()
Poi chiaro che uno può farsi bastare quello che già ha, però se vuole stare più comodo ci sono tanti bei prodotti in giro.
Aggiungo per completezza rispetto a quanto detto prima che esistono anche dei pile che hanno essi stessi una membrana antivento cucita (windstopper) ma io li trovo spesso troppo caldi
da sergio-ex63-ora36 » lun set 26, 2016 17:44 pm
Spartaco ha scritto:sergio-ex63-ora36 ha scritto:ma robe da matti...io cerco un berretto che vada bene fra il 12 ed il 13 novembre la quota va dai 2250 ai 2350...sudo moto...è vero![]()
ma dai...![]()
cavati la maglia quando sudi e vestiti quando ti fermi...al limite portati anche un asciugamano...e parlo sul serio...
non ha detto.gioventù di plastica.
da wolf jak » lun set 26, 2016 17:56 pm
da Eionedvx » lun set 26, 2016 20:29 pm
da brando » lun set 26, 2016 23:47 pm
Achille_piè_veloce ha scritto:brando ha scritto:parlando di Driclime... in abbigliamento quei capi sono sinonimo di polivalenza
personalmente ho usato la mia Ether tutto l'anno, per fare di tutto: trekking inverno/estate (portata anche a pelle come intimo), arrampicata, scialpinismo, cascate... e pure girando in città![]()
quindi, chi la prende non sbaglia, a prescindere
A proposito, a te veste aderente? Io o prendo una taglia che va bene di maniche e sta larga, oppure corta di maniche ma aderente; ho scelto la prima e sono un po' titubante ad usare la Ether senza intimo visto che non è aderente. Tra un po' (spero) farà freddo, lo scoprirò.
da EvaK » mar set 27, 2016 8:15 am
Eionedvx ha scritto:Ma.
Si è eliminato
da izroz » mar set 27, 2016 8:28 am
da Achille_piè_veloce » mar set 27, 2016 12:25 pm
brando ha scritto:Achille_piè_veloce ha scritto:brando ha scritto:parlando di Driclime... in abbigliamento quei capi sono sinonimo di polivalenza
personalmente ho usato la mia Ether tutto l'anno, per fare di tutto: trekking inverno/estate (portata anche a pelle come intimo), arrampicata, scialpinismo, cascate... e pure girando in città![]()
quindi, chi la prende non sbaglia, a prescindere
A proposito, a te veste aderente? Io o prendo una taglia che va bene di maniche e sta larga, oppure corta di maniche ma aderente; ho scelto la prima e sono un po' titubante ad usare la Ether senza intimo visto che non è aderente. Tra un po' (spero) farà freddo, lo scoprirò.
no, non veste aderente
ma zero problemi
cmq l'ho messa a pelle solo una volta, quando mi serviva un intimo a maniche lunghe (che non avevo) per ripararmi dal sole a picco e conseguente ustione, ma senza schiattare di caldo
era estate piena, sui 2000 di quota
normalmente la porto sopra l'intimo, e ci aggiungo o tolgo strati sopra
EvaK ha scritto:Eionedvx ha scritto:Ma.
Si è eliminato
si èDISISCRITTO!
come.mai.
Per forza, arriva un giovane che vuole avvicinarsi al fantastico mondo della montagna e lo fa con umiltà e prudenza, e voi lo trattate male.
Siete una manica di rozzoni![]()
Comunque io per le poche volte che vado in montagna mi faccio andare bene i vestiti vecchi che non uso più per andare al lavoro![]()
in genere mi trovo bene, anche se spesso faccio fatica a creare un outfit proprio coordinato, e in foto non è il massimo.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.