ABBIGLIAMENTO AUTUNNALE PARTE SUPERIORE

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

ABBIGLIAMENTO AUTUNNALE PARTE SUPERIORE

Messaggioda Spartan83 » lun set 26, 2016 12:52 pm

Ciao, vorrei avere alcuni consigli su un capo di abbigliamento per escursionismo per un periodo che va da metà settembre/inizio ottobre fino a fine novembre. La parte del corpo da proteggere è quella superiore. I percorsi che faccio sono disparati, vanno dalle 4 ore totali fino anche alle 8 ore di camminata, arrivando ad altitudini che in media raggiungono i 2.300/2.400, anche se ci potrebbero essere passaggi fino a 3.000 mt. Vorrei un capo che mi consenta di ripararmi dal vento, offra molta traspirabilità (sudo tantissimo, ho bisogno di un capo performante sotto questo aspetto) e mantenga una temperatura corporea giusta mentre effettuo attività fisica.
Il guscio/hardshell l'ho già, quindi la protezione dalla pioggia non è un problema, solo che questi capi tendono per via della idrorepellenza/impermeabilità ad abbattere la traspirazione. Cerco qualcosa da mettere sotto o che sostituisca il guscio quando non piove. Budget fino a Euro 150 max (se poi avessi il prodotto della vita qualche euro in più lo metterei, ma nell'ordine della decina in più e basta).

Grazie!
Spartan83
 

Re: ABBIGLIAMENTO AUTUNNALE PARTE SUPERIORE

Messaggioda Spartaco » lun set 26, 2016 13:08 pm

non si e presentato.come.
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: ABBIGLIAMENTO AUTUNNALE PARTE SUPERIORE

Messaggioda funkazzista » lun set 26, 2016 13:10 pm

mai.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: ABBIGLIAMENTO AUTUNNALE PARTE SUPERIORE

Messaggioda wolf jak » lun set 26, 2016 13:47 pm

Io ti posso consigliare la mia soluzione preferita (sono, ahimè, un gran sudatore), che non è detto sia anche quella migliore per te: driclime. Ripara bene dal vento, traspira molto, ha un leggero rivestimento interno (che tanto finché cammini non è che devi coprirti da morire). Insomma, secondo me finché ti muovi ti basta quella sopra un indumento intimo/maglietta (ecco, non di cotone ma se sudi molto lo saprai già). È ampiamente dentro il tuo budget
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: ABBIGLIAMENTO AUTUNNALE PARTE SUPERIORE

Messaggioda Spartan83 » lun set 26, 2016 14:32 pm

Grazie mille Wolf, la tua risposta ha fatto centro =D> . Sarà che condividiamo la sorte di sudatori e su questo punto ci comprendiamo. Come giustamente dici evito il cotone, ma uso canotte e t-shirt tecniche che tuttavia riesco ad inzuppare nonostate le tecnologie applicate. Hanno però il gran pregio di asciugarsi in 20 minuti quando le stendo a terra o su una roccia. Mi hai dato una bella alternativa che evita che quel venticello montano si posi sulle tshirt sudate provocandomi brividi di freddo continui. Dryclime è un'esclusiva di qualche marchio oppure è multibrand?

Grazie! :o
Spartan83
 

Re: ABBIGLIAMENTO AUTUNNALE PARTE SUPERIORE

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun set 26, 2016 14:34 pm

Spartan83 ha scritto:Ciao, vorrei avere alcuni consigli su un capo di abbigliamento per escursionismo per un periodo che va da metà settembre/inizio ottobre fino a fine novembre. La parte del corpo da proteggere è quella superiore. I percorsi che faccio sono disparati, vanno dalle 4 ore totali fino anche alle 8 ore di camminata, arrivando ad altitudini che in media raggiungono i 2.300/2.400, anche se ci potrebbero essere passaggi fino a 3.000 mt. Vorrei un capo che mi consenta di ripararmi dal vento, offra molta traspirabilità (sudo tantissimo, ho bisogno di un capo performante sotto questo aspetto) e mantenga una temperatura corporea giusta mentre effettuo attività fisica.
Il guscio/hardshell l'ho già, quindi la protezione dalla pioggia non è un problema, solo che questi capi tendono per via della idrorepellenza/impermeabilità ad abbattere la traspirazione. Cerco qualcosa da mettere sotto o che sostituisca il guscio quando non piove. Budget fino a Euro 150 max (se poi avessi il prodotto della vita qualche euro in più lo metterei, ma nell'ordine della decina in più e basta).

Grazie!


ma robe da matti...io cerco un berretto che vada bene fra il 12 ed il 13 novembre la quota va dai 2250 ai 2350...sudo moto...è vero :mrgreen:

ma dai... :roll:

cavati la maglia quando sudi e vestiti quando ti fermi...al limite portati anche un asciugamano...e parlo sul serio... :evil:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: ABBIGLIAMENTO AUTUNNALE PARTE SUPERIORE

Messaggioda Spartan83 » lun set 26, 2016 14:42 pm

Direi che può andare così, ringrazio tutti, ma probabilmente la mia richiesta di consiglio deve contenere dei messaggi subliminali che scatenano delle reazioni indignate.

Buona giornata a tutti.
Spartan83
 

Re: ABBIGLIAMENTO AUTUNNALE PARTE SUPERIORE

Messaggioda wolf jak » lun set 26, 2016 15:17 pm

@Sergio...: quindi tutti in giro ancora con calzoni di velluto a coste, camicia di flanella, maglione di lana e calzettoni? :lol:

Dai su, un pochino di elasticità: la domanda era buffa per quanto era circostanziata, ma si capiva che voleva qualcosa per il vento e il fresco autunnale senza sudarci dentro :wink:
Poi chiaro che uno può farsi bastare quello che già ha, però se vuole stare più comodo ci sono tanti bei prodotti in giro.

Aggiungo per completezza rispetto a quanto detto prima che esistono anche dei pile che hanno essi stessi una membrana antivento cucita (windstopper) ma io li trovo spesso troppo caldi
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: ABBIGLIAMENTO AUTUNNALE PARTE SUPERIORE

Messaggioda Spartaco » lun set 26, 2016 15:35 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:ma robe da matti...io cerco un berretto che vada bene fra il 12 ed il 13 novembre la quota va dai 2250 ai 2350...sudo moto...è vero :mrgreen:

ma dai... :roll:

cavati la maglia quando sudi e vestiti quando ti fermi...al limite portati anche un asciugamano...e parlo sul serio... :evil:


non ha detto.gioventù di plastica.
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: ABBIGLIAMENTO AUTUNNALE PARTE SUPERIORE

Messaggioda scairanner » lun set 26, 2016 15:40 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
...sudo moto...è vero :mrgreen:



Tienimi da parte una di media cilindrata la prossima volta, lavata ovviamente e con il pieno, grazie! :mrgreen:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: ABBIGLIAMENTO AUTUNNALE PARTE SUPERIORE

Messaggioda brando » lun set 26, 2016 15:41 pm

parlando di Driclime... in abbigliamento quei capi sono sinonimo di polivalenza
personalmente ho usato la mia Ether tutto l'anno, per fare di tutto: trekking inverno/estate (portata anche a pelle come intimo), arrampicata, scialpinismo, cascate... e pure girando in città :mrgreen:

quindi, chi la prende non sbaglia, a prescindere :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: ABBIGLIAMENTO AUTUNNALE PARTE SUPERIORE

Messaggioda Achille_piè_veloce » lun set 26, 2016 16:07 pm

brando ha scritto:parlando di Driclime... in abbigliamento quei capi sono sinonimo di polivalenza
personalmente ho usato la mia Ether tutto l'anno, per fare di tutto: trekking inverno/estate (portata anche a pelle come intimo), arrampicata, scialpinismo, cascate... e pure girando in città :mrgreen:

quindi, chi la prende non sbaglia, a prescindere :wink:


A proposito, a te veste aderente? Io o prendo una taglia che va bene di maniche e sta larga, oppure corta di maniche ma aderente; ho scelto la prima e sono un po' titubante ad usare la Ether senza intimo visto che non è aderente. Tra un po' (spero) farà freddo, lo scoprirò.
Avatar utente
Achille_piè_veloce
 
Messaggi: 1164
Iscritto il: gio nov 19, 2015 12:50 pm

Re: ABBIGLIAMENTO AUTUNNALE PARTE SUPERIORE

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun set 26, 2016 17:42 pm

wolf jak ha scritto:@Sergio...: quindi tutti in giro ancora con calzoni di velluto a coste, camicia di flanella, maglione di lana e calzettoni? :lol:

Dai su, un pochino di elasticità: la domanda era buffa per quanto era circostanziata, ma si capiva che voleva qualcosa per il vento e il fresco autunnale senza sudarci dentro :wink:
Poi chiaro che uno può farsi bastare quello che già ha, però se vuole stare più comodo ci sono tanti bei prodotti in giro.

Aggiungo per completezza rispetto a quanto detto prima che esistono anche dei pile che hanno essi stessi una membrana antivento cucita (windstopper) ma io li trovo spesso troppo caldi


ma va la...io vado tutto bardato moderno...(ma sudo sempre :evil: per cui l'asciugamano non era una battuta...)
ma arrivare, per escursioni o arrampicate normali sulle alpi a farsi certe fisime mi sembra un poco esagerato...

la sensazione che in tanti prendano l'attrezzatura e/o l'abbigliamento come feticcio (o scusa ??) è bella forte...

domenica ho visto due ragazzi (li conosco diciannove anni a testa) arrivare belli pimpanti sotto il castelletto in brenta con braghette di naylon e scarpe da ginnastica (niente scarponi e braghe alla zuava... :wink: ), era bello fresco c'era brina già dai 1700, si son cambiati la maglietta e hanno preso la Kiene senza tante storie...

io sto invecchiando (male), ma per fortuna c'è ancora qualche giovane che non si fa tante pare...

ps.
che poi...ieri, per dire, in cima brenta era bello freddo, di certo molto di più che, sempre per dire, l'anno scorso a dicembre alle stesse quote...per cui pensare ad un abbigliamento che vada bene per due mesi...auguri...vadi.... vadi....che poi mi saprà dire.... :twisted:
Ultima modifica di sergio-ex63-ora36 il lun set 26, 2016 17:51 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: ABBIGLIAMENTO AUTUNNALE PARTE SUPERIORE

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun set 26, 2016 17:44 pm

Spartaco ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:ma robe da matti...io cerco un berretto che vada bene fra il 12 ed il 13 novembre la quota va dai 2250 ai 2350...sudo moto...è vero :mrgreen:

ma dai... :roll:

cavati la maglia quando sudi e vestiti quando ti fermi...al limite portati anche un asciugamano...e parlo sul serio... :evil:


non ha detto.gioventù di plastica.



ha trent'anni...non sarà mica giovane no? dovrebbe essere un uomo fatto... :twisted:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: ABBIGLIAMENTO AUTUNNALE PARTE SUPERIORE

Messaggioda wolf jak » lun set 26, 2016 17:56 pm

Mi costituisco reo confesso: sono un maestro delle pare mentali! :oops: :lol:

Poi però mi adeguo quasi sempre con quello che ho. A mia discolpa, posso dire che dev'essere un meccanismo inconscio per sublimare il poco tempo in montagna :( e penso sia una cosa diffusa
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: ABBIGLIAMENTO AUTUNNALE PARTE SUPERIORE

Messaggioda Eionedvx » lun set 26, 2016 20:29 pm

Ma.
Si è eliminato :mrgreen:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: ABBIGLIAMENTO AUTUNNALE PARTE SUPERIORE

Messaggioda brando » lun set 26, 2016 23:47 pm

Achille_piè_veloce ha scritto:
brando ha scritto:parlando di Driclime... in abbigliamento quei capi sono sinonimo di polivalenza
personalmente ho usato la mia Ether tutto l'anno, per fare di tutto: trekking inverno/estate (portata anche a pelle come intimo), arrampicata, scialpinismo, cascate... e pure girando in città :mrgreen:

quindi, chi la prende non sbaglia, a prescindere :wink:


A proposito, a te veste aderente? Io o prendo una taglia che va bene di maniche e sta larga, oppure corta di maniche ma aderente; ho scelto la prima e sono un po' titubante ad usare la Ether senza intimo visto che non è aderente. Tra un po' (spero) farà freddo, lo scoprirò.

no, non veste aderente
ma zero problemi

cmq l'ho messa a pelle solo una volta, quando mi serviva un intimo a maniche lunghe (che non avevo) per ripararmi dal sole a picco e conseguente ustione, ma senza schiattare di caldo
era estate piena, sui 2000 di quota

normalmente la porto sopra l'intimo, e ci aggiungo o tolgo strati sopra
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: ABBIGLIAMENTO AUTUNNALE PARTE SUPERIORE

Messaggioda EvaK » mar set 27, 2016 8:15 am

Eionedvx ha scritto:Ma.
Si è eliminato :mrgreen:


si èDISISCRITTO!
come.mai.

Per forza, arriva un giovane che vuole avvicinarsi al fantastico mondo della montagna e lo fa con umiltà e prudenza, e voi lo trattate male.
Siete una manica di rozzoni :twisted:

Comunque io per le poche volte che vado in montagna mi faccio andare bene i vestiti vecchi che non uso più per andare al lavoro :mrgreen:
in genere mi trovo bene, anche se spesso faccio fatica a creare un outfit proprio coordinato, e in foto non è il massimo. :roll:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: ABBIGLIAMENTO AUTUNNALE PARTE SUPERIORE

Messaggioda izroz » mar set 27, 2016 8:28 am

Non sei scomoda con il tailleur? :lol:
izroz
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mer lug 09, 2014 10:51 am

Re: ABBIGLIAMENTO AUTUNNALE PARTE SUPERIORE

Messaggioda Achille_piè_veloce » mar set 27, 2016 12:25 pm

brando ha scritto:
Achille_piè_veloce ha scritto:
brando ha scritto:parlando di Driclime... in abbigliamento quei capi sono sinonimo di polivalenza
personalmente ho usato la mia Ether tutto l'anno, per fare di tutto: trekking inverno/estate (portata anche a pelle come intimo), arrampicata, scialpinismo, cascate... e pure girando in città :mrgreen:

quindi, chi la prende non sbaglia, a prescindere :wink:


A proposito, a te veste aderente? Io o prendo una taglia che va bene di maniche e sta larga, oppure corta di maniche ma aderente; ho scelto la prima e sono un po' titubante ad usare la Ether senza intimo visto che non è aderente. Tra un po' (spero) farà freddo, lo scoprirò.

no, non veste aderente
ma zero problemi

cmq l'ho messa a pelle solo una volta, quando mi serviva un intimo a maniche lunghe (che non avevo) per ripararmi dal sole a picco e conseguente ustione, ma senza schiattare di caldo
era estate piena, sui 2000 di quota

normalmente la porto sopra l'intimo, e ci aggiungo o tolgo strati sopra


Bene, non resta che provare appena fa un po' fresco.


EvaK ha scritto:
Eionedvx ha scritto:Ma.
Si è eliminato :mrgreen:


si èDISISCRITTO!
come.mai.

Per forza, arriva un giovane che vuole avvicinarsi al fantastico mondo della montagna e lo fa con umiltà e prudenza, e voi lo trattate male.
Siete una manica di rozzoni :twisted:

Comunque io per le poche volte che vado in montagna mi faccio andare bene i vestiti vecchi che non uso più per andare al lavoro :mrgreen:
in genere mi trovo bene, anche se spesso faccio fatica a creare un outfit proprio coordinato, e in foto non è il massimo. :roll:



Non è così che ci si vestiva negli anni '80? :D
Avatar utente
Achille_piè_veloce
 
Messaggi: 1164
Iscritto il: gio nov 19, 2015 12:50 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.