Pizzo d'Uccello fix rotti.

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda crodaiolo » mar set 20, 2016 11:30 am

l'evoluzione ... sta anche nel fatto che
la "denuncia" della schiodatura di cui sopra é opera di una guida alpina (strano, eh?)
che poi non risparmia i complimenti al gestore del rifugio ...
http://www.gulliver.it/gita/200464/
e che, come la foto dá bene ad intendere... ha peraltro contribuito attivamente ad alleggerire la vecchia Oppio-Colnaghi del suo "carico d'anni e di castità" (cit.)
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda Pié » mar set 20, 2016 11:37 am

crodaiolo ha scritto:l'evoluzione ... sta anche nel fatto che
la "denuncia" della schiodatura di cui sopra é opera di una guida alpina (strano, eh?)
che poi non risparmia i complimenti al gestore del rifugio ...
http://www.gulliver.it/gita/200464/
e che, come la foto dá bene ad intendere... ha peraltro contribuito attivamente ad alleggerire la vecchia Oppio-Colnaghi del suo "carico d'anni e di castità" (cit.)


..badando bene a spezzare i chiodi nelle fessure... come si evince dalla foto riportata.

d'altra parte mi è stato riferito (quindi riporto per sentito dire) che la parte di storia dell'alpinismo è stata tolta dalle materie chiave nell'esame di guida alpina. tutto fila.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda crodaiolo » mar set 20, 2016 11:53 am

Pié ha scritto:
crodaiolo ha scritto:l'evoluzione ... sta anche nel fatto che
la "denuncia" della schiodatura di cui sopra é opera di una guida alpina (strano, eh?)
che poi non risparmia i complimenti al gestore del rifugio ...
http://www.gulliver.it/gita/200464/
e che, come la foto dá bene ad intendere... ha peraltro contribuito attivamente ad alleggerire la vecchia Oppio-Colnaghi del suo "carico d'anni e di castità" (cit.)


..badando bene a spezzare i chiodi nelle fessure... come si evince dalla foto riportata.

d'altra parte mi è stato riferito (quindi riporto per sentito dire) che la parte di storia dell'alpinismo è stata tolta dalle materie chiave nell'esame di guida alpina. tutto fila.

sono quasi venticinque anni che non partecipo attivamente ad un corso cai(ano, come dice il drugo)...
ma a giudicare da quanto rilevo in giro
dubito fortemente che anche nella didattica delle scuole sezionali del cai
la storia dell'alpinismo abbia una valenza maggiore...
poco più che una bella favola introduttiva al magico mondo delle montagne.
ma sicuramente io ho il dente avvelenato
e mi sbaglio,
se chi c'è dentro può smentire...
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda Pié » mar set 20, 2016 12:04 pm

crodaiolo ha scritto:sono quasi venticinque anni che non partecipo attivamente ad un corso cai(ano, come dice il drugo)...
ma a giudicare da quanto rilevo in giro
dubito fortemente che anche nella didattica delle scuole sezionali del cai
la storia dell'alpinismo abbia una valenza maggiore...
poco più che una bella favola introduttiva al magico mondo delle montagne.
ma sicuramente io ho il dente avvelenato
e mi sbaglio,
se chi c'è dentro può smentire...


da caiano posso dirti questo: innanzi tutto c'è da dividere tra esami e corsi. Io stavo parlando di esame da guida e ti posso dire che negli esami caiani viene chiesta ed ha un suo peso. Insomma uno deve studiarsela.
Nei corsi è una delle materie teoriche obbligatorie che devono essere presenti perché venga rilasciato il nullaosta, ovviamente nella specializzazione della materia di interesse: alpinismo, arrampicata sportiva, ecc... poi come ciascuna singola scuola l'affronti non ne ho idea, ti posso dire che in quella dove opero ha la sua parte nei corsi ed ha la sua serata dedicata, non 5 minuti in mezzo ad altri argomenti.
Detto questo, se uno non la conosce e non ne è appassionato è abbastanza difficile che possa trasmetterla.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda alberto60 » mar set 20, 2016 12:06 pm

In Apuane chi ha messo gli spit sulla vie classiche, e di esempi ce ne sono parecchi, l'ha fatto sempre di nascosto, mettendo tutti davanti al fatto compiuto.
Quindi non cè più da parlare.

Quanto alla Guida Alpina Giovanni Lanza , sai quanto gli frega della sicurezza altrui. Gli spit sulle vie ce li vuole così quando ci va con i clienti e tutto più facile.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda Strapazzon » mar set 20, 2016 12:16 pm

Adesso che hanno spezzato i chiodi nelle fessure , come si fa reintegrarli con altri nuovi? :roll:
Strapazzon
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven gen 27, 2012 11:33 am

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda Kinobi » mar set 20, 2016 12:21 pm

Ho espresso più volte la mia opinione su queste cose.
... Magari qualcuno ritrova i miei post su FV.

Detto questo, l'iTaglia è un paese per vecchi. E si vede.
Tutto ciò che fanno i vecchi, deve esser preservato e conservato.
Però, dopo poco, manca lo spazio (lavoro), se si difendono i diritti acquisiti.


Premessa che (quasi) tutte le classiche che ho ripetuto non avevo spit alle soste. Non ne ho ripetuta una, parliamo di centinaia.
Credo che mettere lo spit sulle classiche sia un passo da fare in quanto i costi sociali e monetari di potenziali infortuni, non giustificano il non farlo.
Ovviamente ciò limiterà la libertà di chi non li vuole.
Però, quando vado sul Peak District, faccio enorme fatica a trovare compagni per fare del trad. Lanciò perciò questo invito a non fare i leoni qui da noi e le pecore dove invece si può fare i leoni. Cerco però compagni. Il volo costa 35 euro meno dell'autostrada da noi...
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda PIEDENERO » mar set 20, 2016 12:49 pm

l'argomento però, scusate se lo faccio notare è "fix si o fix no alle SOSTE su vie CLASSICHE " nello specifico "UNA via classica in particolare" altrimenti non si capisce più niente e la discussione si allarga.

i motivi per i quali vengono piazzati fix (che costano, non dimentichiamolo) alle soste sono diversi. lo scalatore della domenica non ha né tempo, né voglia di farlo. quindi se vuole ripetere una via va a farla così come pensa che sia attrezzata, non si mette certo a trapanare, per lui oltretutto, una volta fatta è fatta.
quindi, chi ce li mette?

-il rifugista vuole riempire il rifugio
-la guida vuole guadagnarsi la giornata, magari senza rischiare troppo e senza soccorrere troppa gente
-l'ente o il salcazzo pubblico ha qualche finanziamento da utilizzare
- uno di quelli sopra che in aggiunta a quel mestiere presta l'opera nel soccorso alpino e che si è rotto le balle di soccorrere gente su certe vie (e magari proprio su certi passaggi) e le calate attrezzate gli evitano rischi aggiuntivi.
-altro...

i motivi quindi sono diversi, tutti condannabili?
non conosco la Oppio ma, a mio modesto parere su ALCUNE classiche superfrequentate, e qui quoto Kinobi, uno fixino alle soste io lo metterei.

in Grignetta (anche sui tiri)?
in Piantonetto?
qualcuno li ha rotti? no. e perché no?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda PIEDENERO » mar set 20, 2016 13:03 pm

e poi, mi chiedo, i soli fix alle soste (di una classica molto frequentata) sono sufficienti ad aumentare la frequentazione di una via? a far decidere se ripeterla o no?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda scairanner » mar set 20, 2016 13:25 pm

PIEDENERO ha scritto:l'argomento però, scusate se lo faccio notare è "fix si o fix no alle SOSTE su vie CLASSICHE " nello specifico "UNA via classica in particolare" altrimenti non si capisce più niente e la discussione si allarga.

i motivi per i quali vengono piazzati fix (che costano, non dimentichiamolo) alle soste sono diversi. lo scalatore della domenica non ha né tempo, né voglia di farlo. quindi se vuole ripetere una via va a farla così come pensa che sia attrezzata, non si mette certo a trapanare, per lui oltretutto, una volta fatta è fatta.
quindi, chi ce li mette?

-il rifugista vuole riempire il rifugio
-la guida vuole guadagnarsi la giornata, magari senza rischiare troppo e senza soccorrere troppa gente


Non so.
Le guide, in quanto tali, sono pagate dal cliente anche per la loro esperienza e capacità; limitarsi a ripetere solo vie con soste a spit, come ormai sembra essere la norma per la categoria, oppure arrogarsi il diritto di spittarle dove queste mancano non è un bel biglietto da visita; se non vuoi rischiare e fare il tuo lavoro d"ufficio, come vai a portare gente sulle ferrate e sulle vie normali, metti in programma solo vie plaisir e lascia le altre a chi lo fa solo per passione e scavando a volte nel poco tempo libero; vie ce ne sono a migliaia nelle Alpi, senza dover andare a modificare a proprio insindacabile giudizio quelle altrui.
Ultima modifica di scairanner il mar set 20, 2016 15:09 pm, modificato 1 volta in totale.
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda giorgiolx » mar set 20, 2016 13:31 pm

maaaaaaaa...tutte queste guide sulle classiche...ma quando ci vanno???'

non ho un grande curriculum alpinistico...ma qualche vietta qua e la l'ho fatta...e sempre roba straripetuta....mai incontrato una guida con cliente al seguito :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda #giacco# » mar set 20, 2016 13:38 pm

Kinobi ha scritto:Ovviamente ciò limiterà la libertà di chi non li vuole.


complimenti

maccheccazzo di discorso è?

Credo che metterti un tappo in bocca sia un passo da fare in quanto i costi sociali delle tue minchiate non giustificano il non farlo.
Ovviamente ciò limiterà la tua libertà.


è un'applicazione del tuo ragionamento, quindi suppongo tu sia d'accordo, no?
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar set 20, 2016 13:44 pm

giorgiolx ha scritto:maaaaaaaa...tutte queste guide sulle classiche...ma quando ci vanno???'

non ho un grande curriculum alpinistico...ma qualche vietta qua e la l'ho fatta...e sempre roba straripetuta....mai incontrato una guida con cliente al seguito :roll:


Beh, io, che di classiche ne ho fatta qualcuna ma non tantissime, ho diverse volte incontrato guide con clienti. Mi ricordo sullo spigolo del velo e sullo jori, mi sembra anche in cinque torri - se possiamo considerare la torre lusy una classica... :P . Poi un giorno che ero a camminare sotto il diedro dall'oglio ho visto scendere una guida con cliente. Giusto i cadi che mi vengono in mente.

Fortuiti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda Pié » mar set 20, 2016 14:29 pm

PIEDENERO ha scritto:...


Piede ti chiedo scusa se ti rispondo di corsa.. ma sono di corsa.
Si io penso che attrezzare a spit le soste di una via classica e nello specifico la Oppio possa contribuire a toglierle quel velo di mistero e di fascino (che c'è soprattutto per i toscani) ed aumentarne la frequentazione. Aumentarne la frequentazione (che già di per se è abbastanza elevata) non è un male di per se, il male però lo è se invita cordate non autosufficienti ad andare a ripetere quella via. Avendola ripetuta ti posso dire tranquillamente che una cordata autosufficiente non ha bisogno di quegli spit. Se ne hai bisogno su quella via non sei autosufficiente e secondo me non essere autosufficienti sulla nord del pizzo d'uccello è un problema.

Detto questo i toscani hanno solo la nord del pizzo e poco altro ormai per poter vivere certi sogni ad una ragionevole distanza di automobile.. su e lasciamogliela in pace almeno questa parete. :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda VECCHIO » mar set 20, 2016 14:38 pm

Anche noi facciamo "politica": non decidiamo come debbano essere le cose, non decidiamo quale visione etica adottare.

Se allora chiunque può spittare dove più gli aggrada, allora chiunque può togliere gli spit dovunque gli aggradi!
Non vedo quale sia la differenza, è un diritto per entrambi.
Se poi il togliere è una responsabilità perché si diminuisce la sicurezza, allora il metterli è una responsabilità perché si permette a gente non capace di affrontare pareti per loro troppo impegnative.
Sarebbe interessante se qualcuno facesse causa perché i gradi riportati sulla relazione sono sbagliati e ha rischiato.
Come se Manolo avesse fatto causa a Koller, o qualcun'altro a Giordani........
Preuss è un gran bastardo........dice che lui non mette niente.......e non mi fido a salire........ :lol:

Piedenero potresti andare sul Cozzolino al Mangart, alcune soste sono spittate, male, ma spittate (da soccorsi nel passato).
Una spedizione di 6 forti friendisti son riusciti col tempo splendido ad attaccare al buio e a bivaccare quasi in vetta, anziché andare al bivacco.
Purtroppo molti scalano solo per vantarsi e allora.......tengono gli spit nello zaino anche se vanno sul classico....e li mettono ogni tanto.

Mettere spit è un diritto, toglierli pure, basta farlo di nascosto, senza che gli "elettori" se ne accorgano.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda espo » mar set 20, 2016 15:10 pm

[quote="Pié..

Dolomiti lontane dalle difficoltà massime? Dipende dalle difficoltà massime in cosa..
io credo che sotto certi aspetti facciano scuola.

.[/quote]

in roccia. studia la storia e/o fatti un giro per le alpi calcaree del nord. non lontane ma sempre indietro.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda espo » mar set 20, 2016 15:13 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
giorgiolx ha scritto:maaaaaaaa...tutte queste guide sulle classiche...ma quando ci vanno???'

non ho un grande curriculum alpinistico...ma qualche vietta qua e la l'ho fatta...e sempre roba straripetuta....mai incontrato una guida con cliente al seguito :roll:


Beh, io, che di classiche ne ho fatta qualcuna ma non tantissime, ho diverse volte incontrato guide con clienti. Mi ricordo sullo spigolo del velo e sullo jori, mi sembra anche in cinque torri - se possiamo considerare la torre lusy una classica... :P . Poi un giorno che ero a camminare sotto il diedro dall'oglio ho visto scendere una guida con cliente. Giusto i cadi che mi vengono in mente.

Fortuiti saluti
TSdG


guide sulle classiche con i clienti le incontri spessissimo.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda scairanner » mar set 20, 2016 15:19 pm

VECCHIO ha scritto:Purtroppo molti scalano solo per vantarsi


Ma chi caxxo, chi, chi?!? i nomi vogliamo che la gente devono sapere, sono 30 anni che scalo e ne avrò visti 2 o 3 di quelli che dici, ma ormai avranno la tua età, sono vecchi, vecchi! :lol: :lol:

Vecchio detto tra noi, se non ci fossi tu ci si annoierebbe di brutto :lol: :lol: :lol:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda alberto60 » mar set 20, 2016 15:24 pm

"Detto questo, l'iTaglia è un paese per vecchi. E si vede.
Tutto ciò che fanno i vecchi, deve esser preservato e conservato.
Però, dopo poco, manca lo spazio (lavoro), se si difendono i diritti acquisiti."

ma che bello! allora tiriamo giù anche il Colosseo e tanti altri VECCHI monumenti.
Ci facciamo tanti nuovi centri commerciali, con tante scale mobili, così diamo anche tanto lavoro.

Non si difendono i diritti acquisiti, si difende quello che è stato realizzato sulla roccia.
Se una via nasce a spit. Si lascia a spit.
Se una via nasce senza . Si lascia senza.

Ma le guide alpine, spesso e volentieri non sono anche MAESTRI D'ALPINISMO??
Allora a che gli servono gli spit sulle vie di IV e V grado?
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Re: Pizzo d'Uccello fix rotti.

Messaggioda Kinobi » mar set 20, 2016 15:35 pm

#giacco# ha scritto:
Kinobi ha scritto:Ovviamente ciò limiterà la libertà di chi non li vuole.


complimenti

maccheccazzo di discorso è?

Credo che metterti un tappo in bocca sia un passo da fare in quanto i costi sociali delle tue minchiate non giustificano il non farlo.
Ovviamente ciò limiterà la tua libertà.


è un'applicazione del tuo ragionamento, quindi suppongo tu sia d'accordo, no?


Si, sono d'accodo a mandarti affanculo.
:smt023
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.