roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesante?

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda scairanner » ven set 16, 2016 11:26 am

funkazzista ha scritto:
scairanner ha scritto:tirar su un sasso da una forra

vuole.metterlo.in giardino.


Spero che adesso che gli abbiamo trovato rapidamente la soluzione, quando lo avrà posizionato almeno ci inviti all'aperitivo di inaugurazione :mrgreen:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda espo » ven set 16, 2016 11:39 am

Cesare_crt ha scritto:Allora:

1)Ripeto che che questi 140/160 kg me li hanno fatti conoscere istruttori. Si saranno sbagliati, che vuoi che ti dica.

.


niente. i carichi degli attrezzi di leggono sulle istruzioni degli attrezzi. non sulla bocca di qualcuno che evidentemente ha le idee confuse. tutto qua :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Cesare_crt » ven set 16, 2016 12:47 pm

@funkazzista: mi hai beccato!
@scairanner: ottima idea! mmaaa quanti siete?? 8O
@espo: visto che il croll ce l'ho.. e il libretto istruzioni pure.. ho dato un'occhiata.. guarda la foto in alto a sx.. e per dire.. c'è scritto anche dietro al croll.. mi sa che ti devi documentare meglio tu :mrgreen:
Immagine
Cesare_crt
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer set 14, 2016 11:37 am

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda espo » ven set 16, 2016 13:11 pm

Cesare_crt ha scritto:@espo: visto che il croll ce l'ho.. e il libretto istruzioni pure.. ho dato un'occhiata.. guarda la foto in alto a sx.. e per dire.. c'è scritto anche dietro al croll.. mi sa che ti devi documentare meglio tu :mrgreen:
Immagine


guarda che là sulla tua foto c'è scritto carico nominale massimo non carico di rottura. qua sotto 2 attrezzi reali e un bugiardino di istruzioni. cmq il croll è il meno adatto per far quel lavoro visto la sua conformazione per il petto.
Immagine

https://www.petzl.com/IT/it/Sport/Carru ... 9vQ1q0atMQ

https://www.petzl.com/IT/it/Sport/Carru ... 9vR4K0atMQ

son tutti en 567

http://www.en-standard.eu/csn-en-567-mo ... GwodB_sHag
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Cesare_crt » ven set 16, 2016 13:17 pm

e con carico nominale massimo di 140 kg tu andresti tranquillamente a caricarne 200 che come dicevi addietro è omologato per recuperi ecc o 400 che come dici tu sono di rottura? (che peraltro sulle istruzioni non vedo ne 200 ne 400?)?

magari hai ragione anzi penso di si ma meglio che mi spieghi perchè non riesco a capire
Cesare_crt
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer set 14, 2016 11:37 am

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda funkazzista » ven set 16, 2016 13:23 pm

funkazzista ha scritto:
scairanner ha scritto:tirar su un sasso da una forra

vuole.metterlo.in giardino.


Cesare_crt ha scritto:@funkazzista: mi hai beccato!


8O

Ma uno, dico UNO, a posto, in 'sto foro, non c'è?!? :lol:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda espo » ven set 16, 2016 13:23 pm

ho capito l'arcano


10. EN 12841 tipo B - informazioni
supplementari
Il CROLL deve essere utilizzato con un dispositivo di tipo A in
autoassicurazione sulla fune di sicurezza.



questo è quello che tu hai messo nella foto è relativo all'utilizzo del croll in ambito professionale e non sportivo dove norme e modalità di applicazione delle stesse sono diverse. non essendo una carrucola non è previsto dalla petzl il suo utilizzo se non per appender una persona su corda fissa. come il basic o le maniglie, che poi han il sistema di blocco identico. parla espressamente di lavoratore + pesante di 100 kg... operaio medio :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda espo » ven set 16, 2016 13:27 pm

Cesare_crt ha scritto:e con carico nominale massimo di 140 kg tu andresti tranquillamente a caricarne 200 che come dicevi addietro è omologato per recuperi ecc o 400 che come dici tu sono di rottura? (che peraltro sulle istruzioni non vedo ne 200 ne 400?)?

magari hai ragione anzi penso di si ma meglio che mi spieghi perchè non riesco a capire


unica cosa da capire è che il croll non è fatto per esser usato per tirar su pesi, da omologazione. poi che lo si possa fare è un altro par de manighe.

io nn andrei a caricare un carico di 400 kg in recupero su un croll. io userei un bellunese con corda singola o al limite un bachmann.

quello che volevo capire era sta storia dei 140 kg da dove saltava fuori.

purtroppo nn trovo a casa e nemmeno in rete il bugiardino del ropeman..


trovato... 400 rottura
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Cesare_crt » ven set 16, 2016 13:35 pm

Grazie per le info.. capisco un pò meglio ora.. anche l'operaio medio :mrgreen:

Ok la soluzione più giusta insomma è un bachmann o bellunese.. sia per spesa che per capacità di carico..
Cesare_crt
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer set 14, 2016 11:37 am

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda espo » ven set 16, 2016 13:38 pm

Cesare_crt ha scritto:Grazie per le info.. capisco un pò meglio ora.. anche l'operaio medio :mrgreen:

Ok la soluzione più giusta insomma è un bachmann o bellunese.. sia per spesa che per capacità di carico..


anche perchè da quello che ho capito sul tuo carico il peso lo hai stimato a occhio... :mrgreen:

quando sentiremo di verricello caduto in forra sul tg1 capiremo che eri tu :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Eionedvx » ven set 16, 2016 13:42 pm

espo ha scritto:
Cesare_crt ha scritto:Grazie per le info.. capisco un pò meglio ora.. anche l'operaio medio :mrgreen:

Ok la soluzione più giusta insomma è un bachmann o bellunese.. sia per spesa che per capacità di carico..


anche perchè da quello che ho capito sul tuo carico il peso lo hai stimato a occhio... :mrgreen:

quando sentiremo di verricello caduto in forra sul tg1 capiremo che eri tu :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:

Lo saprà prima otttoz :mrgreen:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Cesare_crt » ven set 16, 2016 13:58 pm

tu quando vedi un cavallo lo stimi a peso o lo pesi con il bilancino portatile? no giusto per capire.. ;)

il verricello sta saldamente attaccato a un bell'alberone.. al massimo casca di nuovo il mio prezioso sassone da collezione....

e chi è ottoz?
Cesare_crt
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer set 14, 2016 11:37 am

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Sbob » ven set 16, 2016 14:45 pm

Una curiosita': perche' bachmann o bellunese e non i piu' semplici prusik o machard?

Mi ricordo che il bellunese si usa un autosoccorso ma se non sbaglio solo perche' e' comodo da fare al fondo di un cordino (non chiuso ad anello).
Il bachmann... non mi ricordo quali usi particolari abbia.

Mi perdo qualcosa?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda scairanner » ven set 16, 2016 14:47 pm

Cesare_crt ha scritto:@funkazzista: mi hai beccato!
@scairanner: ottima idea! mmaaa quanti siete?? 8O


Io e gli altri in genere siamo 1 ciascuno, è funk che non si sa in quanti sono, 5, 10? Chi può dirlo... ai raduni non si presentano mai 8)
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Cesare_crt » ven set 16, 2016 15:11 pm

a sbob: io preferirei tra tutti il bellunese per il fatto che se tiri da una parte non si blocca, dall'altra si.. se ci fai le asole da entrambe le parti fai anche in modo di trattenere il nodo finche la corda scorre lasciandolo aperto.. il prusik si blocca in entrambe le direzioni.. ma facendo i conti con il magic ring penso vada bene qualsiasi di questi bloccanti..

il bachmann usa un moschettone per cui in risalita lo puoi usare anche come maniglia (in via emergenziale) che cmq non è il mio caso ma lo danno tra i più efficaci

il machard facendomi un'idea non andrebbe tanto d'accordo con il magic.. secondo me si sovrappone le asole..

poi bo... miei modesti pareri
Cesare_crt
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer set 14, 2016 11:37 am

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Sbob » ven set 16, 2016 15:28 pm

Grazie
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Andrea Orlini » ven set 16, 2016 15:31 pm

Cesare_crt ha scritto:a sbob: io preferirei tra tutti il bellunese per il fatto che se tiri da una parte non si blocca, dall'altra si.. se ci fai le asole da entrambe le parti fai anche in modo di trattenere il nodo finche la corda scorre lasciandolo aperto.. il prusik si blocca in entrambe le direzioni.. ma facendo i conti con il magic ring penso vada bene qualsiasi di questi bloccanti..

il bachmann usa un moschettone per cui in risalita lo puoi usare anche come maniglia (in via emergenziale) che cmq non è il mio caso ma lo danno tra i più efficaci

il machard facendomi un'idea non andrebbe tanto d'accordo con il magic.. secondo me si sovrappone le asole..

poi bo... miei modesti pareri

Pian... mi sa che continui a far confusione...
Con la dovuta premessa che i bloccanti meccanici lavorerebbero al limite (ti ricordo però che in grotta i paranchi per recupero prevedono l'uso del basic e raggiungere i carichi di cui parli non è utopia) anche i bloccanti in corda oltre i 400 kg cominciano a scorrere...

Tu prova a bloccare il bellunese a monte e a valle, prova farlo lavorare per un microsecondo con quei carichi e dimmi poi se riesci ad andare avanti o lavorare di coltello.

Chiedevi un bloccante che si possa vincolare a valle: tra quelli in corda l'unico è il bachmann, perché sfrutti l'asse del moschettone per vincolarlo a un qualcosa.
Tutti i vincoli, sia per bloc. meccanici che in corda devo essere "svincolabili", sennò son cazzzi.

Tra tutti, il machard monodirezionale è quello che ha maggior tenuta ma non lo puoi vincolare a valle a meno che... non pensi di fare quello che sarebbe più ovvio, trovarsi un aiutante che ti tenga fermo sto benedetto nodo... :mrgreen:
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Sbob » ven set 16, 2016 15:45 pm

Cosa intendi per "vincolare a valle"?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda espo » ven set 16, 2016 15:49 pm

Sbob ha scritto:Cosa intendi per "vincolare a valle"?


che un qualcosa o un qualcuno gli impedisce di andare in su assieme alla corda.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Sbob » ven set 16, 2016 15:50 pm

Non e' il lavoro che farebbe un magic ring? O non va bene?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.