roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesante?

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesante?

Messaggioda Cesare_crt » mer set 14, 2016 12:31 pm

Salve a tutti,
sono nuovo del forum ma vi seguo già da tempo.
Non so se questo argomento o uno similare o in qualche modo attinente sia già stato affrontato. Non ho trovato niente al riguardo, anche perché non so bene come impostare la ricerca. Spero anche di non essere ‘out of topic’..
Mi servirebbe un aiuto dagli utenti ad individuare un dispositivo (se esiste) come il nodo prusik o marchard, ma a livello meccanico.
Ciò che mi servirebbe dovrebbe avere capacità di bloccare/frenare una corda sulla quale gravano oltre i 140/160 kg consentiti attraverso un bloccante come croll, maniglie, zig zag ecc…
Come il classico croll dovrebbe scorrere in una direzione senza attriti ma bloccare/frenare la corda nell’altro senso….
Dico bloccare/frenare per lasciare aperte tutte le ipotesi. Infatti, che io sappia, un bloccante è dotato di ‘denti’ che bloccano la corda, ma oltre un certo carico (vedo sempre 140/160 kg).. taglia la corda o la danneggia seriamente….. fa parte di questa famiglia anche lo shunt credo.. che poi è per corda doppia, a me servirebbe singola. Un freno invece è dotato di camma che frena (per un breve tratto) fino a fermare la corda completamente con una camma a strozzo. Mi viene in mente il gri gri per le assicurazioni ma è monodirezionale..
Il mio problema a grandi linee è il seguente:
devo fare un recupero di un oggetto pesante da una forra. Disponendo di un verricello a motore con cabestano (tamburo) posso usare normali corde in dyneema. O meglio.. posso usare dispositivi da alpinismo su corde specifiche (totalmente statiche) come se fossero corde alpinistiche. Unica differenza: le corde da alpinismo sono da ~10mmØ, mentre le corde specifiche sono da ~12mmØ.
Sta di fatto che la forra è più profonda del tiro di corda che ho a disposizione, quindi ne devo usare due.. il nodo di congiunzione è un grosso problema per il cabestano (il nodo non passa, annoda la corda, bisogna tagliare) quindi devo bypassare il nodo con un paranchino.. a cui è collegato questo benedetto prusik.. quindi il prusik mi servirebbe per bloccare la corda in tensione, tirarla oltre il verricello (dietro), bloccarla di nuovo davanti al verricello di modo da poterla riallacciare al verricello e ripartire.
Se riesco allego un disegnetto che ho fatto per farvi capire meglio..
1)classico prusik che bisognerebbe tenere aperto manualmente e costantemente per tutta la durata del recupero e se succede qualcosa o una semplice ‘sosta’ viene rilasciato e blocca la corda.
2)direzione della corda per recupero.
3)direzione di blocco.
4)moschettone (scommetto che non l’avevate capito…) vincolato alla sosta .
5)’oggetto del desiderio’ per sostituire il prusik.
6) direzione della corda per recupero.
7) direzione di blocco.
8 :mrgreen: ) moschettone vincolato alla sosta.
9)cordino che consenta al dispositivo di rimanere aperto in fase di recupero e non venire trascinato dalla corda.

Conclusione: esiste un dispositivo in grado di scorrere in un senso, non venire trascinato dalla corda, bloccarsi nell’altro, utilizzare una camma liscia e non a denti, in grado di gestire carichi da qualche centinaio di chili?
Se ho omesso qualche particolare, se avete richieste più specifiche, sono a disposizione.
Grazie a tutti!
Cesare_crt
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer set 14, 2016 11:37 am

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Cesare_crt » mer set 14, 2016 12:34 pm

seeee poi qualche buona anima mi sa anche spiegare come allegare foto, se si può fare, gliene sarei grato.
grazie!
Cesare_crt
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer set 14, 2016 11:37 am

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Eionedvx » mer set 14, 2016 12:41 pm

Cesare_crt ha scritto:seeee poi qualche buona anima mi sa anche spiegare come allegare foto, se si può fare, gliene sarei grato.
grazie!

Per caricare foto ti basta caricarle online (tipo qui), poi ottieni il link per il forum e dopo aver cliccato su "Img", inserisci il link dell'immagine e sei a posto.

Comunque, tu cerchi un semplice bloccante, quindi?
Esiste un prusik meccanico, ma la portata è sempre di 140kg...
https://www.petzl.com/IT/it/Professiona ... ori/ZIGZAG

Altrimenti esistono i discensori da speleo, ma non penso siano ciò che ti serve, se ho ben capito.
Eccone uno: Immagine
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Cesare_crt » mer set 14, 2016 12:50 pm

ciao eionedvx,
grazie per la risposta.
esatto cerco qualcosa che abbia capacità ben superiori a 140 kg...
e i discensori non vanno bene anche perchè dovrei posizionare il 'prusik' su una corda già tesa, su un discensore dovrebbe essere inevitabilmente scarica per poterla inserire..
ora provo ad allegare la foto
Cesare_crt
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer set 14, 2016 11:37 am

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Cesare_crt » mer set 14, 2016 12:55 pm

Immagine
Ultima modifica di Cesare_crt il mer set 14, 2016 13:10 pm, modificato 1 volta in totale.
Cesare_crt
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer set 14, 2016 11:37 am

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda wolf jak » mer set 14, 2016 13:17 pm

prova a guardare il roll 'n lock della CT: 400 kg, carrucola autobloccante, puoi installarlo su una corda sotto tensione, con camme (no dentini), diametro corda da 8 a 13 mm.

cose simili: ropeman di Wild Contry, Duck di Kong, Microtraxion di Petzl
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Cesare_crt » mer set 14, 2016 13:43 pm

grazie wolf jak:
microtraxion e ropeman hanno quei dentini che tanto poco mi piacciono.. poi ropeman mi sembra che abbia proprio i 140 kg tipici..

per quanto riguarda duck di kong e roll 'n lock di ct mi sembrano quelli giusti..
entrambi hanno i 400 kg di carico senza danni alla corda?

quelle zigrinature o marcature perlomeno (senza contare i denti), quindi mi sembrano inevitabili tra gli autobloccanti..
dico bene?

grazie
Cesare_crt
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer set 14, 2016 11:37 am

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Andrea Orlini » mer set 14, 2016 13:50 pm

Con la dovuta premessa che se questo è un lavoro fatto in ambito professionale devi sottostare a precise normative, in soccorso questa è una manovra come tante, e la maniera più semplice è utilizzare un backmann.
Descriverti tutta la manovra può risultare di difficile comprensione (anche se non è nulla di che…)

Prova a sentire qualcuno del cnsas delle tue parti, sicuramente ti daranno indicazioni utili.
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Cesare_crt » mer set 14, 2016 13:55 pm

errata corrige: ho notato che ropeman ha le 'scanalature' quindi andrebbe tra quelli da scegliere.. chiedo venia

ciao Andrea, non è in ambito professionale nè per recupero di persone o animali.. grazie cmq per aver puntualizzato una cosa così importante.

vedo di rispolverare le basilari conoscenze che ho e riguardare il bachmann...
Cesare_crt
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer set 14, 2016 11:37 am

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda elcanlapo » mer set 14, 2016 14:08 pm

E che oggetto è che pesa così un friend di quelli grossi!!
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Cesare_crt » mer set 14, 2016 15:12 pm

ciao elcanlapo.. emm non ho capito :mrgreen:
Cesare_crt
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer set 14, 2016 11:37 am

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Gra » mer set 14, 2016 15:27 pm

ciao, non so se ho capito bene, lo Shunt della Petzl non potrebbe fare a caso tuo? non ha dentini ed è bloccante in un solo senso (lavora quando lo carichi)

edit: la leva dove agganci il moschettone si tira indietro e ritorna in posizione grazie a una molla, quindi puoi inserirlo anche su corda già tesa


https://www.petzl.com/IT/it/Sport/Blocc ... 9lQRvmLSHs
Gra
 
Messaggi: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: poco a sud di Como e piuttosto a nord di Milano

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Cesare_crt » mer set 14, 2016 15:37 pm

ciao Gra,
ah lo shunt non ha dentini? pensavo di si.. bella notizia..
resta un problema.. che fattore di carico ha? rottura del pezzo ma anche (e soprattutto) rottura della corda..

grazie a tutti mi state chiarendo le idee..
Cesare_crt
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer set 14, 2016 11:37 am

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Gra » mer set 14, 2016 15:40 pm

no, ti assicuro, non ha i dentini, lo uso ogni tanto per le doppie. Per i dati, scaricati i fogli che trovi al link della Petzl, se non ricordo male sono indicati. Al massimo puoi sempre scrivere loro.
Gra
 
Messaggi: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: poco a sud di Como e piuttosto a nord di Milano

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Cesare_crt » mer set 14, 2016 16:44 pm

ok.. e si può usare anche in singola?
Cesare_crt
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer set 14, 2016 11:37 am

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Gra » mer set 14, 2016 17:12 pm

***
Compatibilità corda: corda singola da 10 a 11 mm o mezze corde da 8 a 11 mm
***

sì, se la corda ha le misure di cui sopra
Gra
 
Messaggi: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: poco a sud di Como e piuttosto a nord di Milano

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Cesare_crt » mer set 14, 2016 17:16 pm

grande!

ora valuto tra bachmann, shunt e duck...
vi farò sapere :mrgreen:
Cesare_crt
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer set 14, 2016 11:37 am

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Sbob » gio set 15, 2016 7:56 am

La soluzione più semplice non sarebbe giuntare le corde lasciando molto lasco in modo da usare il nodo bloccante (prusik, machard o batchmann che sia) solo per bloccare momentaneamente la corda a valle del nodo di giunzione, slegarlo, e infilare il capo della corda a valle nel paranco?

Il nodo lo puoi fare al momento quando arriva il nodo al paranco, così non c'è bisogno che scorra.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda Cesare_crt » gio set 15, 2016 8:51 am

ciao Sbob,
in pratica hai ragione, ma volendo fare le cose evitando il più possibile degli incidenti, mi piaceva l'idea di avere un sistema che, per qualsiasi motivo, bloccasse la corda a ritorno e non mi facesse perdere il carico. tutto qui.

di fatto uso un verricello per uso forestale (non pensato per quel tipo di lavoro, credo), cmq se lo spegni lui si blocca, ma non si sa mai..
Cesare_crt
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer set 14, 2016 11:37 am

Re: roba strana lo ammetto: sostituto prusik x recupero pesa

Messaggioda funkazzista » gio set 15, 2016 8:58 am

ha trovato.il tesoro.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.