pesa ha scritto:tante vole è solo questione d'abitudine, prendi la mano a fare le cose in un modo e poi vai avanti così. un po', forse, anche per pigrizia... boh.
comunque, se si parla di allungare i rinvii, la soluzione che "funziona per me" è usare rinvi fatti da 2 moschettoni e fettuccia da 60 messa doppia. cioè così http://www.climbing.com/skills/the-alpine-quickdraw/
a molti non piace, perchè si perde tempo a passare la fettuccia in quel modo, perchè un rinvio così fatto pesa più di uno superleggero... etc. ma risparmi groppi di cordini attorno al collo ed è istantaneo allungare (e su vie da proteggere allunghi il 70% delle volte almeno).
per la fettuccia, nylon o dynema cambia poco. se è in dynema risparmi qualche grammo e hai l'imbrago un po' più pulito.
i miei 2cent:
quel sistema non è poi male, però - per me - necessita di un po' di attenzione. Comunque non mi fa impazzire, infatti ne ho solo uno così, con fettuccetta cucita in dynema.
preferisco usare le fettucce cucite (nylon tessuto, non tubolare) da 60, appese all'imbrago con i moschettoni attaccati uno sotto all'altro. non danno particolare fastidio. Oltretutto con quelle trovo pure più semplice e rapido moschettonare, se devo allungare il rinvio.
inoltre, se si lascia l'insieme "libero" come nel disegno del link...
non è difficile che si incasini il tutto al momento di allargare o richiudere il rinvio (soprattutto se si è in posizione un po' precaria) ma, soprattutto, se richiudendo si piglia un solo ramo invece che entrambi un moschettone si stacca. la faccenda migliora bloccando i moschettoni con dell'elastico, ma è meglio stare comunque attenti quando lo si richiude, ed è preferibile usare qualcosa di morbido e sottile che non faccia grumi e sia molto semplice da controllare a colpo d'occhio.