Argomento ostico

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: Argomento ostico

Messaggioda MarcoS » gio set 08, 2016 15:03 pm

pesa ha scritto:tante vole è solo questione d'abitudine, prendi la mano a fare le cose in un modo e poi vai avanti così. un po', forse, anche per pigrizia... boh.
comunque, se si parla di allungare i rinvii, la soluzione che "funziona per me" è usare rinvi fatti da 2 moschettoni e fettuccia da 60 messa doppia. cioè così http://www.climbing.com/skills/the-alpine-quickdraw/

a molti non piace, perchè si perde tempo a passare la fettuccia in quel modo, perchè un rinvio così fatto pesa più di uno superleggero... etc. ma risparmi groppi di cordini attorno al collo ed è istantaneo allungare (e su vie da proteggere allunghi il 70% delle volte almeno).

per la fettuccia, nylon o dynema cambia poco. se è in dynema risparmi qualche grammo e hai l'imbrago un po' più pulito.


i miei 2cent:
quel sistema non è poi male, però - per me - necessita di un po' di attenzione. Comunque non mi fa impazzire, infatti ne ho solo uno così, con fettuccetta cucita in dynema.
preferisco usare le fettucce cucite (nylon tessuto, non tubolare) da 60, appese all'imbrago con i moschettoni attaccati uno sotto all'altro. non danno particolare fastidio. Oltretutto con quelle trovo pure più semplice e rapido moschettonare, se devo allungare il rinvio.

inoltre, se si lascia l'insieme "libero" come nel disegno del link...

non è difficile che si incasini il tutto al momento di allargare o richiudere il rinvio (soprattutto se si è in posizione un po' precaria) ma, soprattutto, se richiudendo si piglia un solo ramo invece che entrambi un moschettone si stacca. la faccenda migliora bloccando i moschettoni con dell'elastico, ma è meglio stare comunque attenti quando lo si richiude, ed è preferibile usare qualcosa di morbido e sottile che non faccia grumi e sia molto semplice da controllare a colpo d'occhio.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: Argomento ostico

Messaggioda espo » gio set 08, 2016 15:05 pm

pesa ha scritto:ma mica ci sono solo i chiodi!

i nut li allunghi sempre. i friend molto spesso. e mica che di cordini al collo non ne porto. solo ne porto qualcuno in meno.

e in quanto al far casini, boh, se ci prendi la mano... ma degustibus!


si ma non occorre aver quella trappola per allungare le robe di ferraglia. che poi i fr hanno già il loro moschettone bello pronto colorato in tinta poi 8)

semi rinvii e rinvii lunghi quanto basta per la via che vai a fare quando sai che devi allungare. tanto lo sai a casa mica in parete come vanno i tiri :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Argomento ostico

Messaggioda espo » gio set 08, 2016 15:11 pm

MarcoS ha scritto: la faccenda migliora bloccando i moschettoni con dell'elastico, ma è meglio stare comunque attenti quando lo si richiude, ed è preferibile usare qualcosa di morbido e sottile che non faccia grumi e sia molto semplice da controllare a colpo d'occhio.


se blocchi i mosch con l'elastico e dai 2 giri di nastro alla fettuccia e li porti in giro appesi uno dentro l'altro non puoi far casini. ne grovigli particolari. e hai un bel rinvio lungo e pronto anche se sei messo di mer**.

inoltre se devi lanciare da sotto per passare un albero o un sasso incastrato è molto + facile fare strike che con un moschettone che gira per la fettuccia


:roll: :roll: lo so che non è ortodosso come metodo... ma ci si arrangia a volte piuttosto che .........
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Argomento ostico

Messaggioda MarcoS » gio set 08, 2016 15:18 pm

si, certo.
il mio commento era relativo al rinvio corto-lungo come da disegno del link.
i lunghi infatti li porto appesi uno nell'altro. elastico a bloccare i moschettoni e fettuccia rigida, si va da dio.
Nastro adesivo su fettucce e cordini - sarò inutilmente paranoico - ma non ce lo metto molto volentieri
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: Argomento ostico

Messaggioda crodaiolo » gio set 08, 2016 15:19 pm

:| andate avanti a disquisire, dotti alpinisti...

marco1974 ha scritto:Ok ragazzi ricevuto il messaggio.....grazie a tutti x le risposte (a parte spartaco :mrgreen: )
Continuero' a salire in libera come ho sempre fatto 8)


intanto lui continua a 'salire IN LIBERA' :roll:
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: Argomento ostico

Messaggioda espo » gio set 08, 2016 15:22 pm

MarcoS ha scritto:
Nastro adesivo su fettucce e cordini - sarò inutilmente paranoico - ma non ce lo metto molto volentieri


sarebbe meglio dare un paio di punti di cucitura ma un poco per pigrizia un poco perchè se poi bisogna lasciarli in giro magari servono aperte finisco che su quei 3/4 rinvii lunghi un paio di giri di nastro li do... alla fine casi di fettucce che si son rotte per la colla pare che non ce ne sono stati... se sarò il primo almeno passo alla storia :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Argomento ostico

Messaggioda MarcoS » gio set 08, 2016 15:33 pm

crodaiolo ha scritto::| andate avanti a disquisire, dotti alpinisti...

marco1974 ha scritto:Ok ragazzi ricevuto il messaggio.....grazie a tutti x le risposte (a parte spartaco :mrgreen: )
Continuero' a salire in libera come ho sempre fatto 8)


intanto lui continua a 'salire IN LIBERA' :roll:



e qua bisogna approfondire.

libera = slegato

libera = no artif (ma la ferramenta serve comunque, almeno per le soste)

la gente dobbiamo sapere
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: Argomento ostico

Messaggioda pesa » gio set 08, 2016 15:40 pm

MarcoS ha scritto:
inoltre, se si lascia l'insieme "libero" come nel disegno del link...

non è difficile che si incasini il tutto al momento di allargare o richiudere il rinvio (soprattutto se si è in posizione un po' precaria) ma, soprattutto, se richiudendo si piglia un solo ramo invece che entrambi un moschettone si stacca.


di solito lo richiude il secondo se ha voglia, oppure lo richiudi in sosta. e sì, un po' di tempo si perde, punto a sfavore.
per allungarlo però di rischi non ne vedo, dopo aver messo il primo moschettone nel chiodo nut frind etc, il secondo basta che lo clippi ad uno qualsiasi dei 4 rami di fettuccia. fine.

ad ogni modo, l'uomo chiedeva "voi come fate". io gli ho detto come fazo mi :mrgreen:
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Argomento ostico

Messaggioda wolf jak » gio set 08, 2016 16:27 pm

Ah Espo, vabbbbene tutto, ce mancherebbe, ma questa nun se pò sentì!
:lol:
espo ha scritto:
semi rinvii e rinvii lunghi quanto basta per la via che vai a fare quando sai che devi allungare. tanto lo sai a casa mica in parete come vanno i tiri :mrgreen:


Che fai, te la studi su google maps zoomando per decidere dove metti le protezioni? Se non sono perfette sulla linea di salita piuttosto non le metti? :mrgreen:
Ultima modifica di wolf jak il gio set 08, 2016 16:47 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Argomento ostico

Messaggioda funkazzista » gio set 08, 2016 16:37 pm

Scusate se mi intrometto -visto che non sono alpinista nemmeno con la 'a' minuscola- ma penso che in questo caso espo (eventualmente preciserà) si riferisca ai moschettoni moschettonati ( :roll: ) direttamente nei chiodi, che spesso e volentieri lavorano (i moschettoni eh) in condizioni tutt'altro che ottimali.
Ultima modifica di funkazzista il gio set 08, 2016 16:54 pm, modificato 1 volta in totale.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Argomento ostico

Messaggioda wolf jak » gio set 08, 2016 16:46 pm

@funk: alpinista nemmeno io, magari!

Correggo, che mi sa che hai ragione tu!


EDIT

Aggiungo simpatico aneddoto, di cui anticipo la morale: portate sempre un po' di materiale in più rispetto alla nda personale, anche se il compare dice "porto io il materiale"

Scalavo con un amico di amici, che aveva portato 4 friend (di cui mancava il verde, 0,75...vabbè tanto si usa poco :roll:) e due cordini in croce.

Siccome sulla via c'erano parecchi chiodi, ma tutti messi nell'angolo creato dalle due facce di un dietro appoggiato, metterci i moschettoni era uno schifo, e quindi un paio li ho saltati "che tanto se mette il rinvio si spezza come il tonno pinne gialle" :?
(Devo però dire che quel l'amico costruisce soste a prova di dinamite)
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Argomento ostico

Messaggioda gigiDR » gio set 08, 2016 17:21 pm

Uffa che noia tutti questi discorsi ....è fidatevi un po' dei materiali,sperate piuttosto di non picchiare contro cenge o spuntoni che prima che si rompa il dynema o kevlar o nylon te voia te!!!
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Re: Argomento ostico

Messaggioda Pié » gio set 08, 2016 17:43 pm

wolf jak ha scritto:che aveva portato 4 friend (di cui mancava il verde, 0,75...vabbè tanto si usa poco :roll:)


dipende (cit.)

diamo nuovo fiato alla discussione :mrgreen:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: Argomento ostico

Messaggioda wolf jak » gio set 08, 2016 17:54 pm

Venghino signore e signori :mrgreen:

Quali sono i pezzi che usate più spesso?

Il dado blu è il mio preferito, tra i friend credo sia sempre quello blu (piccolino, praticamente per fessure larghe un dito) il mio inseparabile :lol:
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Argomento ostico

Messaggioda funkazzista » gio set 08, 2016 18:07 pm

Urge topic ad hoc.
Il Millllione ci attende.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Argomento ostico

Messaggioda wolf jak » gio set 08, 2016 18:13 pm

funkazzista ha scritto:Urge topic ad hoc.
Il Millllione ci attende.


Obbedisco! viewtopic.php?f=16&t=55384
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Argomento ostico

Messaggioda scairanner » gio set 08, 2016 18:32 pm

scairanner ha scritto:Prevedo fiumi di parole ...
:mrgreen:


Come volevasi dimostrare :mrgreen:
Il bello è che arrivano da chi non scala :lol:
Alpinisti da tastiera [Cit.]
(Qualcuno si, dai)
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Argomento ostico

Messaggioda scairanner » gio set 08, 2016 18:34 pm

VYGER ha scritto:Osti, quante risposte...

@ Scai - A me non veniva spontaneo; pensa che ho sempre usato il nodo a strozzo... È grave?


Se sei qui evidentemente no! :mrgreen: :mrgreen:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Argomento ostico

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio set 08, 2016 19:28 pm

gigiDR ha scritto:Uffa che noia tutti questi discorsi ....è fidatevi un po' dei materiali,sperate piuttosto di non picchiare contro cenge o spuntoni che prima che si rompa il dynema o kevlar o nylon te voia te!!!


Q8

che poi, pazienza i cèi... ma vyger? lo scaitromber? adesso perfino MarcoS 2 -il ritorno... :roll: ... che brutto modo di invecchiare :mrgreen:

diglielo anche tu, che magari t'ascoltano:

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Argomento ostico

Messaggioda MarcoS » ven set 09, 2016 9:18 am

uuuh!, che suocera che te sì, Drugaglia baùca :mrgreen:
'na volta tanto che tiro su do' monade su argomenti tennici tanto par fare, così mi pare di rampegare ancora :mrgreen:

... intanto domani vado via in mtb. parlemo de cuéo? o de pesca, ah? :mrgreen:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.