Scelta scarpa trekking/trail

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: Scelta scarpa trekking/trail

Messaggioda N.O.I. » mer ago 10, 2016 17:53 pm

https://www.trekkinn.com/montagna/salomon-x-ultra-2-goretex/135933153/p?utm_source=google_products&utm_medium=merchant&id_producte=2374335&country=it&gclid=CKXDtbeYt84CFYu6GwodHgkF_g&gclsrc=aw.ds
per restare in casa Salomon e attenzione a prendere le 2 e non le 1.
Ci sono anche a calzata mid.
Ma ci sono molti modelli simili di altre marche.

Ottime per camminare - anche molto veloci - ma se pensi di correrci a lungo occhio a che calza ci metti e comunque non è una buona idea.

Le speedcross 3 invece sono ottime scarpe da trail running ma hanno una suola molto particolare fatta apposta per l'impiego specifico. A parte quello vai in negozio e indossale e vedi se la mobilità della caviglia non ti fa paura.

Andare in montagna con le scarpe basse, se ci si limita a sentieri, anche attrezzati, non in condizioni invernali, è sempre più la normalità. A due condizioni:
1) andarci spesso in modo da avere le articolazioni allenate e reattive.
2) non caricarsi in spalla zaini ultrapesanti, in questo caso non ha molto senso la scarpa bassa.

Se una volta l'anno fai un trekking di più giorni con zaino pesante..meglio gli scarponcini

A proposito, Aiace T..con Ettore come va?
Nucleo Orobico Intransigente
N.O.I.
 
Messaggi: 48
Images: 1
Iscritto il: mar lug 29, 2008 12:24 pm
Località: O R O B I A

Re: Scelta scarpa trekking/trail

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer ago 10, 2016 18:07 pm

N.O.I. ha scritto:
A proposito, Aiace T..con Ettore come va?


Mi sa che i problemi più grossi ce li ha avuti con quel disonesto di Ulisse :twisted:

Sofoclei saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Scelta scarpa trekking/trail

Messaggioda Sandrino80 » mer ago 10, 2016 19:31 pm

cyclocaster ha scritto: = i trail in cui si passa più tempo a camminare che a correre e se si corre, si corre piano! )


parla per te...io i trail li corro tutti, certo non arrivo all'arrivo quando i primi hanno gia fatto doccia-mangiato-trombato...

ovviosi saluti
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Re: Scelta scarpa trekking/trail

Messaggioda Sandrino80 » mer ago 10, 2016 19:34 pm

N.O.I. ha scritto:
Le speedcross 3 invece sono ottime scarpe da trail running ma hanno una suola molto particolare fatta apposta per l'impiego specifico. A parte quello vai in negozio e indossale e vedi se la mobilità della caviglia non ti fa paura.
?


ecco un altro che mangia pane e volpe

ma se la ggggente non sa le cose, cosa parla a fare?

vogliamo ficcarcelo in testa che le spedcross sono per terreni morbidi-fangosi...leggi campestri e similari

su terreni duri portano solo instabilità in quanto si sta alti da terra, e la caviglia rischia grosso

vergognosi saluti
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Re: Scelta scarpa trekking/trail

Messaggioda cyclocaster » gio ago 11, 2016 0:55 am

Sandrino80 ha scritto:
cyclocaster ha scritto: = i trail in cui si passa più tempo a camminare che a correre e se si corre, si corre piano! )


parla per te...io i trail li corro tutti, certo non arrivo all'arrivo quando i primi hanno gia fatto doccia-mangiato-trombato...

ovviosi saluti


Nessuno dubitava del fatto che tu fossi il più figo, il più forte ed il più esperto del forum ! Perdonaci! Noi siamo soltanto degli stolti, imberbi, inesperti, brilliamo soltanto della luce riflessa dal tuo astro sempiterno. Chiediamo venia umilmente e ci chiniamo mesti di fronte alla tua sapienza. Di nuovo: perdonaci, non sappiamo quello che facciamo/diciamo !
cyclocaster
 
Messaggi: 264
Iscritto il: gio mar 03, 2011 0:00 am
Località: Piemonte

Re: Scelta scarpa trekking/trail

Messaggioda Rk70 » gio ago 11, 2016 14:11 pm

N.O.I. ha scritto:https://www.trekkinn.com/montagna/salomon-x-ultra-2-goretex/135933153/p?utm_source=google_products&utm_medium=merchant&id_producte=2374335&country=it&gclid=CKXDtbeYt84CFYu6GwodHgkF_g&gclsrc=aw.ds
per restare in casa Salomon e attenzione a prendere le 2 e non le 1.
Ci sono anche a calzata mid.
Ma ci sono molti modelli simili di altre marche.

Ottime per camminare - anche molto veloci - ma se pensi di correrci a lungo occhio a che calza ci metti e comunque non è una buona idea.


Io ho preso di recente le Mid e vanno molto bene per camminare, anche su giri lunghi (8/10 ore).
Preferivo la suola più rigida delle mie vecchie XA PRO, ma le Mid non le ho più trovate (sembra ci siano solo basse). Sulla ganda dopo un po' si sente la suola morbida, ma per me sono comodissime e sul mio piede calzano a perfezione.

Sono queste qui:

https://www.trekkinn.com/montagna/salom ... /1099297/p
Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice. (A, Camus, Il mito di Sisifo)
Avatar utente
Rk70
 
Messaggi: 71
Images: 1
Iscritto il: ven mag 06, 2016 12:11 pm
Località: Pavia

Re: Scelta scarpa trekking/trail

Messaggioda AiaceT » dom ago 14, 2016 14:24 pm

Beh che dire, ho veramente molto da valutare anche se ovviamente si spazia da posizioni ultra ortodosse alla sandrino80 fino a più moderate come quella di scairunner (ho ancora le lacrime per quanto ho riso leggendo la spiegazione dello scarponcino indoor).

Ricapitolando ulteriormente (nel frattempo mia moglie ha acquistato delle Asolo Shiver GV ML):
Sandrino80 ha scritto:[...] a me non sembra che a Lei servano scarpe da avvicinamento, ma Le servono scarpe da escursionismo in montagna
con suola adeguata allo scopo
[...]

D'accordo Sandrino, che marche e modelli mi suggerisce? Da tester quale lei è son sicuro avrà più di qualcosa ben definito in mente.
cyclocaster ha scritto: [...]Se sono leggero e sto via poco tempo uso solo scarpe da trail. Ce ne sono un'infinità di modelli, per terreni molto sconnessi mi sono trovato benissimo con le " Ultra Raptor" de La Sportiva, molto protettive e indicate per lunghe distanze a ritmi blandi [...]

N.O.I. ha scritto: Se una volta l'anno fai un trekking di più giorni con zaino pesante..meglio gli scarponcini

Non è il mio caso; ho sempre scelto escursioni che fosse possiblie concludere in giornata indipendentemente dal grado di difficoltà. Nello zaino porto esclusivamente due pile, la parte impermeabile/antivento della mia JackWolfskin, bastoncini, un cambio completo (mutande comprese), provviste (barrette, cioccolato, parmigiano, frutta secca), macchina fotografica, camel bag.
Rk70 ha scritto:

Io ho preso di recente le Mid e vanno molto bene per camminare, anche su giri lunghi (8/10 ore).
Preferivo la suola più rigida delle mie vecchie XA PRO, ma le Mid non le ho più trovate (sembra ci siano solo basse). Sulla ganda dopo un po' si sente la suola morbida, ma per me sono comodissime e sul mio piede calzano a perfezione.


Nel frattempo, il sottoscritto ha contattato il negozio di Auronzo dove recentemente ha trovato persone estremamente gentili e competenti (noi dei meri venditori) che gli hanno proposto di valutare anche delle Montura Yaru sulle quali chiedo vostro parere

rinnovo i miei ringraziamenti a voi per il tempo che state spendendo in questa discussione e spero di leggere ulteriori consigli in modo da potermi formare un'opinione più definita possibile sulla questione
Avatar utente
AiaceT
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mar ago 09, 2016 7:12 am

Re: Scelta scarpa trekking/trail

Messaggioda Rk70 » dom ago 14, 2016 14:55 pm

Skialper ne parla bene ma come scarpa pura da approach, non da trekking. Altro non so.
Anche la lotta verso la cima basta a riempire il cuore di un uomo. Bisogna immaginare Sisifo felice. (A, Camus, Il mito di Sisifo)
Avatar utente
Rk70
 
Messaggi: 71
Images: 1
Iscritto il: ven mag 06, 2016 12:11 pm
Località: Pavia

Re: Scelta scarpa trekking/trail

Messaggioda Sandrino80 » dom ago 14, 2016 22:48 pm

AiaceT ha scritto:D'accordo Sandrino, che marche e modelli mi suggerisce? Da tester quale lei è son sicuro avrà più di qualcosa ben definito in mente.


ogni marca fa i modelli che potrebbero andar bene a Lei e compagna
da quel poco che ho letto sulle vostre attività, calcolando anche un investimento garantito nel tempo, io le consiglio
ad esempio in casa Scarpa la linea Oxygen e Moraine, come vede c'è il modello uomo e donna

in casa Aku ad esempio la linea Mio e Mia

per concludere Le ricordo una certezza: le scarpe da trail-running..Le lasci a chi corre, tutti gli altri usi servono solo a rovinarsi le articolazioni

onorevoli saluti
Sandrino80
 
Messaggi: 365
Iscritto il: mar lug 22, 2003 0:33 am

Re: Scelta scarpa trekking/trail

Messaggioda cyclocaster » mer ago 24, 2016 17:38 pm

Appena rientrato da camminata di due giorni in VdA . Anello di 40 km circa con 2500 m. di dislivello. Sottolineo "camminata", mai fatto un metro di corsa. Partito con scarponi,...levati al primo colle ( dopo due ore ), finito il giro con New Balance Leadville2 . Confermo quanto detto nel post precedente : se non ho zaini pesanti e non c'è neve ,solo scarpe da trail. Non ho più le Ultra Raptor , che per un giro del genere sarebbero state l'ideale, ma mi sono trovato benissimo con le NB che sono un po' più morbide.
Questa è la mia esperienza, non pretendo che valga in assoluto, ma credo che l'intenzione di chi ha aperto il post fosse quella di sentire più pareri possibili.
Adesso avanti, forza leoni da tastiera, scatenatevi con sarcasmo e umorismo becero, fate vedere che ce l'avete più lungo degli altri. Nel frattempo mi preparo birra e pop corn !
cyclocaster
 
Messaggi: 264
Iscritto il: gio mar 03, 2011 0:00 am
Località: Piemonte

Re: Scelta scarpa trekking/trail

Messaggioda Rattodimontagna » lun ago 29, 2016 17:43 pm

va bhe tanto sempre in cina le fanno :lol: io ti consiglierei di provare le tedesche... hanno una gommatura sempre crucca (continental) che straccia le francesi di brutto 8)
Rattodimontagna
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mar lug 19, 2016 15:02 pm
Località: liguria

Re: Scelta scarpa trekking/trail

Messaggioda VinciFR » lun set 05, 2016 10:18 am

climbalone ha scritto:Chi fa corsa in montagna acquisisce un controllo del piede diverso da chi ha sempre fatto solo escursionismo calzando scarponi.
Come conseguenza, gli adepti dello scarpone che dall'oggi al domani si convertono alle scarpe basse si storcono i piedi al primo sasso.
Per motivi analoghi, molti cercano, per l'uso in montagna, anche quando scelgono scarpe basse, scarpe "strutturate", "robuste", "resistenti", "impermeabili", tutte caratteristiche che personalmente considero negative, nel senso che sono l'opposto della leggerezza e della comodità.
Ma è un fatto assolutamente personale.
Immagine

Ora però sono alla ricerca di un marchio italiano che faccia scarpe con questo tipo di caratteristiche, perché mi sono un po' stufato di far guadagnare 'sti francesi... ho preso di mira le "Bushido" de La Sportiva. Prima che mi capiti di provarle e comprarle, se qualcuno le ha usate e ha commenti, ben venga.
:)


Io ho sia le Bushido che le nuove Akasha!
Sono entrambe una cannonata!

Le Bushido sono ben strutturate (sopratutto la parte centrale del piede), molto comode e anche molto leggere! Non ho MAI usato Salomon quindi non so farti un paragone con qualche modello Salmon.
Sicuramente le Bushido è una gran bella scarpa!!

Le Akasha sono stratosferiche! Leggerissime, pianta del piede leggermente più larga e anche più comode! Grip pazzesco!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.