quattro chiacchiere con l'avvocato

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Re: quattro chiacchiere con l'avvocato

Messaggioda Achille_piè_veloce » ven ago 05, 2016 13:10 pm

Eionedvx ha scritto:
Achille_piè_veloce ha scritto:
Eionedvx ha scritto:
funkazzista ha scritto:Come già detto in altri topic, se si va con gente che non è più che intima allora è meglio farsi un'assicurazione, che non si sa mai :smt102

Infatti mi chiedo con quale coraggio si può far causa ad un amico, un compagno d'avventure...


Ninin, io ho qualche anno più di te ma non troppi, lascia che ti dia un consiglio da amico e fissatelo bene in testa: tutti aspettano il momento di mettertelo in culo, stai sempre all'erta e occhio alle persone di cui ti circondi. Vale sul lavoro, vale in montagna. Non ti scandalizzare per queste cose, facci il callo piuttosto. E gira sempre con le chiappe ben strette. :D

C'hai ragione.
Forse l'unico pirla sono io.
Si, perché io, sapendo di aver inculato qualcuno di caro, non riuscirei a dormire.


Ma no, non è questione di esser pirla.. è che quando si è giovani si è disillusi e si crede agli ideali, poi si cresce e si scopre che c'è molto poco di quel che si credeva. Che non esclude comunque che ci siano persone che, nella fattispecie, si prendono le proprie responsabilità se scivolano durante un'escursione per imperizia propria (trovo assurdo fare causa all'organizzatore), e in generale abbiamo un po' di senno (?).
Avatar utente
Achille_piè_veloce
 
Messaggi: 1164
Iscritto il: gio nov 19, 2015 12:50 pm

Re: quattro chiacchiere con l'avvocato

Messaggioda Eionedvx » ven ago 05, 2016 13:17 pm

Achille_piè_veloce ha scritto: Che non esclude comunque che ci siano persone che, nella fattispecie, si prendono le proprie responsabilità se scivolano durante un'escursione per imperizia propria (trovo assurdo fare causa all'organizzatore), e in generale abbiamo un po' di senno (?).

E ci mancherebbe pure.

Sarà che, come dici tu, sono giovane.
Sarà che, come dice piede, se parli di etica ti pigliano pure per il culo.
Sarà che viviamo in una società capitalistica da schifo.
Sarà che anche gli avvocati devono lavorare.
Sarà quello che volete, ma continuo a non concepire queste cose.

Per me la montagna è una sorta di "Eden", in cui posso abbandonare tutto, relegando i pensieri e i problemi alla triste vita di pianura.

Per me tutto questo non è altro che inquinamento.
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: quattro chiacchiere con l'avvocato

Messaggioda Kinobi » ven ago 05, 2016 13:18 pm

Ripropongo un mio messaggio.
Così per riflettere.

Kinobi ha scritto:
bustomail ha scritto:
Kinobi ha scritto:Personalmente condivido.
Però, quanti hanno una polizza Responsabilità Civile?
Shit Happens, ma se capita, ed fai morire un padre di famiglia, forse la famiglia ti DEVE fare causa per campare...
E


Ipotesi 1: io chiodo un tiro, tu sali , voli, la piatrina salta perche' io non l'ho messa bene e tu ti fai male.
Tu dirai: e' colpa tua che hai fatto un brutto lavoro.
Io diro': nessuno ti ha obbligato a salirci, e' stata una tua libera scelta
Chi ha ragione?

Ipotesi 2 : io arrampico (male!), raspo coi piedi e faccio cadere dei sassi che ti centrano in pieno.
Tu dirai: e' colpa tua che fai cadere i sassi.
Io diro': e' un'atto involontario, non volevo fare male a nessuno.
Chi ha ragione?
Il mio pensiero e': i rischi ci sono, spesso si possono prevenire, e' impossibile eliminarli del tutto, e come ti potra' confermare Gennari, CI SONO FROTTE DI AVVOCATI CHE DI QUESTE COSE CI CAMPANO BENE!! :(


Ho cercato di spiegare il problema dopo un incidente. Non sono un assicuratore, non vendo polizze. Ma non sono uno sprovveduto.

Non sto a disquisire su di chi è la colpa. Punto e accapo.

Se una persona va a scalare e malauguratamente si fa male, non sto a disquisire su di chi è la colpa, i suoi eredi o chi lo deve curare, si trovano nella condizione di subire un forte danno economico.
Non sto a disquisire su di chi è la colpa, faccio notare che una volgare polizza RC del capo famiglia, potrebbe togliere d'impaccio da una dannosa causa legale.
Non sto a disquisire su di chi è la colpa, ma se si ammazza un padre di famiglia per un motivo qualsiasi a scalare, non so se i suoi cari sono in grado di provvedere al loro sostentamento. Potrebbero essere nella posizione di DOVER fare causa. Quando sei nella merda, ti aggrappi a tutto ciò che galleggia.

Spero di aver chiaramente spiegato il problema.

Personalmente sia che mi faccia male, o che dovessi fare del male, spero che la mia polizza copra il danno. E se dovessi far male a qualcuno, non starei li a disquisire se è un mio sbaglio o un suo sbaglio, e gli darei gli estremi della mia RC. Penso che il costo di una RC sia un ottimo investimento, che mi faccia del male, o che faccia del male. Sempre non considerando di chi è la colpa.

Piastine rotte, sassi, non me ne frega nulla. Guardo a come risolvere il problema se per caso si dovesse creare.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: quattro chiacchiere con l'avvocato

Messaggioda PIEDENERO » ven ago 05, 2016 13:20 pm

aggiungo anche che purtroppo manca l idea di responsabilità.
se, anche senza volerlo, ti causo un danno dovrei essere io il primo a venirti incontro nel risarcirti. è questo non viene fatto per il discorso di cui sopra.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: quattro chiacchiere con l'avvocato

Messaggioda Achille_piè_veloce » ven ago 05, 2016 13:28 pm

Eionedvx ha scritto:
Achille_piè_veloce ha scritto: Che non esclude comunque che ci siano persone che, nella fattispecie, si prendono le proprie responsabilità se scivolano durante un'escursione per imperizia propria (trovo assurdo fare causa all'organizzatore), e in generale abbiamo un po' di senno (?).

E ci mancherebbe pure.

Sarà che, come dici tu, sono giovane.
Sarà che, come dice piede, se parli di etica ti pigliano pure per il culo.
Sarà che viviamo in una società capitalistica da schifo.
Sarà che anche gli avvocati devono lavorare.
Sarà quello che volete, ma continuo a non concepire queste cose.

Per me la montagna è una sorta di "Eden", in cui posso abbandonare tutto, relegando i pensieri e i problemi alla triste vita di pianura.

Per me tutto questo non è altro che inquinamento.


Ti sei risposto da solo :)
Come è stato detto nel topic, assistiamo ad una mercificazione dei rapporti personali e ad un progressivo allontanamento delle responsabilità. Che in soldoni si traduce in "siamo amici amici ma ti inculo appena posso" e "oh, messaggino su whatsapp? leggiamolo!" mentre si guida, oppure "massì, facciamo questo sentiero con le scarpe da tennis, starò attento dove c'è il ghiaccio...".
Avatar utente
Achille_piè_veloce
 
Messaggi: 1164
Iscritto il: gio nov 19, 2015 12:50 pm

Re: quattro chiacchiere con l'avvocato

Messaggioda Achille_piè_veloce » ven ago 05, 2016 13:32 pm

Kinobi ha scritto:Ripropongo un mio messaggio.
Così per riflettere.

Kinobi ha scritto:
bustomail ha scritto:
Kinobi ha scritto:Personalmente condivido.
Però, quanti hanno una polizza Responsabilità Civile?
Shit Happens, ma se capita, ed fai morire un padre di famiglia, forse la famiglia ti DEVE fare causa per campare...
E


Ipotesi 1: io chiodo un tiro, tu sali , voli, la piatrina salta perche' io non l'ho messa bene e tu ti fai male.
Tu dirai: e' colpa tua che hai fatto un brutto lavoro.
Io diro': nessuno ti ha obbligato a salirci, e' stata una tua libera scelta
Chi ha ragione?

Ipotesi 2 : io arrampico (male!), raspo coi piedi e faccio cadere dei sassi che ti centrano in pieno.
Tu dirai: e' colpa tua che fai cadere i sassi.
Io diro': e' un'atto involontario, non volevo fare male a nessuno.
Chi ha ragione?
Il mio pensiero e': i rischi ci sono, spesso si possono prevenire, e' impossibile eliminarli del tutto, e come ti potra' confermare Gennari, CI SONO FROTTE DI AVVOCATI CHE DI QUESTE COSE CI CAMPANO BENE!! :(


Ho cercato di spiegare il problema dopo un incidente. Non sono un assicuratore, non vendo polizze. Ma non sono uno sprovveduto.

Non sto a disquisire su di chi è la colpa. Punto e accapo.

Se una persona va a scalare e malauguratamente si fa male, non sto a disquisire su di chi è la colpa, i suoi eredi o chi lo deve curare, si trovano nella condizione di subire un forte danno economico.
Non sto a disquisire su di chi è la colpa, faccio notare che una volgare polizza RC del capo famiglia, potrebbe togliere d'impaccio da una dannosa causa legale.
Non sto a disquisire su di chi è la colpa, ma se si ammazza un padre di famiglia per un motivo qualsiasi a scalare, non so se i suoi cari sono in grado di provvedere al loro sostentamento. Potrebbero essere nella posizione di DOVER fare causa. Quando sei nella merda, ti aggrappi a tutto ciò che galleggia.

Spero di aver chiaramente spiegato il problema.

Personalmente sia che mi faccia male, o che dovessi fare del male, spero che la mia polizza copra il danno. E se dovessi far male a qualcuno, non starei li a disquisire se è un mio sbaglio o un suo sbaglio, e gli darei gli estremi della mia RC. Penso che il costo di una RC sia un ottimo investimento, che mi faccia del male, o che faccia del male. Sempre non considerando di chi è la colpa.

Piastine rotte, sassi, non me ne frega nulla. Guardo a come risolvere il problema se per caso si dovesse creare.

Ciao,
E


Una polizza RC nel contesto è un'idea molto saggia, sopratutto nel caso in neretto che hai evidenziato ed è molto spiacevole. Ma questo è un atto di responsabilità, proprio una di quelle cose che tendono a mancare.
Avatar utente
Achille_piè_veloce
 
Messaggi: 1164
Iscritto il: gio nov 19, 2015 12:50 pm

Re: quattro chiacchiere con l'avvocato

Messaggioda Eionedvx » ven ago 05, 2016 13:34 pm

Kinobi ha scritto:Non sto a disquisire su di chi è la colpa, ma se si ammazza un padre di famiglia per un motivo qualsiasi a scalare, non so se i suoi cari sono in grado di provvedere al loro sostentamento. Potrebbero essere nella posizione di DOVER fare causa. Quando sei nella merda, ti aggrappi a tutto ciò che galleggia.

Kino, nessuno nega che possa essere giusto.
Ma, c'è un ma.

Una causa costa, e non poco.
Se perdi, ti fotti di brutto, e il sostentamento diventa l'ultimo dei tuoi problemi.
Se vinci, quello che non riuscirà a provvedere al sostentamento sarà l'altro poro sfigato.
E non mi pare eticamente corretto.

La soluzione giusta in quanto a etica, secondo me, è quella di piede:
PIEDENERO ha scritto:se ti causo un danno dovrei essere io il primo a venirti incontro nel risarcirti.
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: quattro chiacchiere con l'avvocato

Messaggioda PIEDENERO » ven ago 05, 2016 13:45 pm

ma, attenzione. qui si parla di attività rischiose e VOLONTARIE, nella cui pratica può accadere che l amico/socio sia causa involontaria nel provocarti un danno.
se mentre faccio cascate e da primo ti faccio cadere sul braccio un grosso blocco di ghiaccio, può darsi che io non sia stato attento ma fa anche parte del gioco. e il secondo dovrà ffarsene una ragione. altrimenti o si sceglie un socio più affidabile (il quale può comunque sbagliare) oppure cambia attività.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: quattro chiacchiere con l'avvocato

Messaggioda Eionedvx » ven ago 05, 2016 13:46 pm

PIEDENERO ha scritto:ma, attenzione. qui si parla di attività rischiose e VOLONTARIE, nella cui pratica può accadere che l amico/socio sia causa involontaria nel provocarti un danno.
se mentre faccio cascate e da primo ti faccio cadere sul braccio un grosso blocco di ghiaccio., può darsi che io non sia stato attento ma fa anche parte del gioco. e il secondo dovrà fare farsene una ragione. altrimenti o si sceglie un socio più affidabile (il quale può comunque sbagliare) oppure cambia attività.

Mi chiedo come mai questo semplice quanto fondamentale ragionamento non mi sia venuto in mente prma :mrgreen: :lol:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: quattro chiacchiere con l'avvocato

Messaggioda Eionedvx » ven ago 05, 2016 13:51 pm

Comunque: una normale polizza non comprende l'arrampicata oltre il III grado.
Bisogna attivare delle clausole "speciali", che fanno letteralmente lievitare il prezzo della stessa.

:roll:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: quattro chiacchiere con l'avvocato

Messaggioda funkazzista » ven ago 05, 2016 14:11 pm

Alla fine della fiera, Eione, il discorso è sempre il solito: a pararti il culo devi pensarci tu... che gli altri al tuo culo non ci pensano di sicuro, e se ci pensano magari non è nella maniera che tu credevi :smt102
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: quattro chiacchiere con l'avvocato

Messaggioda wolf jak » ven ago 05, 2016 14:17 pm

Eionedvx ha scritto:Comunque: una normale polizza non comprende l'arrampicata oltre il III grado.
Bisogna attivare delle clausole "speciali", che fanno letteralmente lievitare il prezzo della stessa.

:roll:


Guarda sul sito del Cai: il massimale non è granché, però il prezzo è tutto fuorché esorbitante
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: quattro chiacchiere con l'avvocato

Messaggioda Eionedvx » ven ago 05, 2016 14:23 pm

wolf jak ha scritto:
Eionedvx ha scritto:Comunque: una normale polizza non comprende l'arrampicata oltre il III grado.
Bisogna attivare delle clausole "speciali", che fanno letteralmente lievitare il prezzo della stessa.

:roll:


Guarda sul sito del Cai: il massimale non è granché, però il prezzo è tutto fuorché esorbitante

Si, con l'assicurazione del CAI, ma prova ad andare in una qualsiasi agenzia.
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: quattro chiacchiere con l'avvocato

Messaggioda Achille_piè_veloce » ven ago 05, 2016 14:25 pm

wolf jak ha scritto:
Eionedvx ha scritto:Comunque: una normale polizza non comprende l'arrampicata oltre il III grado.
Bisogna attivare delle clausole "speciali", che fanno letteralmente lievitare il prezzo della stessa.

:roll:


Guarda sul sito del Cai: il massimale non è granché, però il prezzo è tutto fuorché esorbitante


OT: pure il sito del CAI sa di vecchio #-o
Avatar utente
Achille_piè_veloce
 
Messaggi: 1164
Iscritto il: gio nov 19, 2015 12:50 pm

Re: quattro chiacchiere con l'avvocato

Messaggioda Eionedvx » ven ago 05, 2016 14:28 pm

Se volete posso scannerizzarvi i preventivi per la mia.
Poi vediamo se non è tanto...

Vado a farmi un giro che per oggi ho fatto il pieno di nervoso :P
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: quattro chiacchiere con l'avvocato

Messaggioda Achille_piè_veloce » ven ago 05, 2016 14:37 pm

Eionedvx ha scritto:Se volete posso scannerizzarvi i preventivi per la mia.
Poi vediamo se non è tanto...

Vado a farmi un giro che per oggi ho fatto il pieno di nervoso :P


Parliamo di attività "rischiose".
Prova a vedere quanto paga un medico di assicurazione..
Avatar utente
Achille_piè_veloce
 
Messaggi: 1164
Iscritto il: gio nov 19, 2015 12:50 pm

Re: quattro chiacchiere con l'avvocato

Messaggioda Kinobi » ven ago 05, 2016 16:15 pm

Eionedvx ha scritto:
Kinobi ha scritto:Non sto a disquisire su di chi è la colpa, ma se si ammazza un padre di famiglia per un motivo qualsiasi a scalare, non so se i suoi cari sono in grado di provvedere al loro sostentamento. Potrebbero essere nella posizione di DOVER fare causa. Quando sei nella merda, ti aggrappi a tutto ciò che galleggia.

Kino, nessuno nega che possa essere giusto.
Ma, c'è un ma.

Una causa costa, e non poco.
Se perdi, ti fotti di brutto, e il sostentamento diventa l'ultimo dei tuoi problemi.
Se vinci, quello che non riuscirà a provvedere al sostentamento sarà l'altro poro sfigato.
E non mi pare eticamente corretto.

La soluzione giusta in quanto a etica, secondo me, è quella di piede:
PIEDENERO ha scritto:se ti causo un danno dovrei essere io il primo a venirti incontro nel risarcirti.


Non c'è un MA.
Punto.

Se io sono a scalare con te e mi ammazzi, o mi ammazzo da solo, either way as you prefer, la mia famiglia di 4 persone va sul lastrico (beh, dai se fa par dir...).
Per cui si attaccano su tutto l'attaccabile, perché sono seppelliti sotto uno strato di 50 cm di sterco. Sempre che io non abbia una polizza infortuni (che ho) e te una RC.
Perciò non devi guardare il danneggiato, ma tutto il contesto.
E chi va a scalare senza avere un RC, dovrebbe farsi un serio esame di coscienza.
Sia che sia lui la causa dell'incidente, o semplicemente perché, è un compagno di cordata. Cerca la parola compagno sul dizionario.

Che dopo, si vada troppo spesso dal legale, è un altro motivo che nulla ha a che vedere con ciò che ho detto io.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: quattro chiacchiere con l'avvocato

Messaggioda Kinobi » ven ago 05, 2016 16:17 pm

Achille_piè_veloce ha scritto:
Eionedvx ha scritto:Se volete posso scannerizzarvi i preventivi per la mia.
Poi vediamo se non è tanto...

Vado a farmi un giro che per oggi ho fatto il pieno di nervoso :P


Parliamo di attività "rischiose".
Prova a vedere quanto paga un medico di assicurazione..



Parola chiave di ricerca Genertel nel forum, vedi quando pago io.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: quattro chiacchiere con l'avvocato

Messaggioda Danilo » mer ago 10, 2016 20:44 pm

Immagine
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: quattro chiacchiere con l'avvocato

Messaggioda Achille_piè_veloce » mer ago 10, 2016 21:06 pm

come mai non.ha.fatto l.antitetanica?


(tra l'altro mi sono accorto che ho saltato un richiamo a 16 anni! :o)
Avatar utente
Achille_piè_veloce
 
Messaggi: 1164
Iscritto il: gio nov 19, 2015 12:50 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron