da thebestrider » mar giu 07, 2011 18:40 pm
da thebestrider » lun giu 13, 2011 1:33 am
da rotonto5 » gio lug 28, 2011 14:23 pm
thebestrider ha scritto:Ciao a tutti, da quando sono nato ho passato tutti i mesi di agosto nell'isola di Lipari (abito a Torino, ma sono di lì)! E l'anno scorso ho deciso che nel 2011 sarei tornato con chiodi, martello, cliff, friends e tutto il resto per conquistare la vetta dei più fotografati scogli d'Italia.
Sto raccogliendo materiale e giovani che vogliano farmi compagnia.
Le linee che aprirò si trovano:
-Lipari: faraglione pietro, fessura alla pietra del bagno (boulder su acqua), via tecnica allo scoglio del carabiniere
-Salina: scoglio di Pollara (anche questo forse è fattibile in slego)
-Filicudi: Canna e grotta (questa in slego)
-Vulcano: scoglio del quaglietto e grotta del cavallo (più altre linee lungo il cavallo, costa di ponente)
-Panarea: ospita sicuramente il settore più bello e duro nello scoglio di basiluzzo e Spinazzola
-Stromboli: Strombolicchio (progettone in quanto una volta in cima di scende comodamente a piedi)
Io sarò a Lipari dal 7 agosto al 3 settembre. Ospito volentieri qualsiasi giovane arrampicatore (in cambio di un po' di aiuto soprattutto nel materiale).
da tacchinosfavillantdgloria » lun lug 11, 2016 21:07 pm
da scairanner » lun lug 11, 2016 22:39 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:La famiglia insisterebbe per trascorrere le mie poche ferie nel suddetto arcipelago.
Io inorridisco abbastanza al pensiero, ma alla fine mi sa che mi toccherà - more solito - adeguarmi![]()
Qualche anima buona saprebbe darmi qualche indicazione sulle possibilità di trekking - Boulder - arrampicata in zona? (Per evitare, dopo due giorni di spiaggia, di causarmi gravi lesioni da disperazione, prendendo a testate la roccia lavica)
Grati saluti
TSdG
da tacchinosfavillantdgloria » lun lug 11, 2016 22:49 pm
da scairanner » lun lug 11, 2016 23:40 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Avevo visto qualcosa sulla canna, ma...
Come direbbe piedenero: IL GRADO? (Mica per altro, ma se è come l'aguglia di Goloritzè faccio a meno di pensarci).
Poi, non è che si va a disturbare la rara fauna endemica? Non vorrei passare per vandalo ecocida![]()
Certo da vedere è allettante...![]()
Interessati saluti
TSdG
da funkazzista » lun lug 11, 2016 23:52 pm
da scairanner » mar lug 12, 2016 0:20 am
funkazzista ha scritto:Dico bene o dico giusto se dico che alla Canna di Filicudi era ambientato un cortometraggio di Marco Preti che aveva come colonna sonora "Tutu" di Miles Davis?!?
da tacchinosfavillantdgloria » mer lug 13, 2016 8:48 am
da funkazzista » mer lug 13, 2016 15:24 pm
scairanner ha scritto:funkazzista ha scritto:Dico bene o dico giusto se dico che alla Canna di Filicudi era ambientato un cortometraggio di Marco Preti che aveva come colonna sonora "Tutu" di Miles Davis?!?
qua non risulta se non mi è sfuggito e se l'elenco è completo
(tra l'altro è anche autore di alcuni clip tra cui tabula rasa elettrificata dei CSI)
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.