Spit rimovibili?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Re: Spit rimovibili?

Messaggioda Danilo » ven giu 17, 2016 20:50 pm

per facilitare l'individuazione dei buchi delle piccole prese colorate con su il numero di misura dell'affare da usare...
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Spit rimovibili?

Messaggioda steazzali » sab giu 18, 2016 7:37 am

onoff ha scritto:Le falesie sono infatti piene di idioti che girano con il trapano. Non hanno ancora pensato di usare il martello, sono proprio dei veri idioti, ma quando ci arriveranno potranno, per gioco, martellare un sacco di spit.
Sono di misure diverse, se non sbaglio di tre diametri. Poi forse sarà anche pieno di apritori idioti che fanno fori non di misura. A questo punto non si capisce perché i fori per piazzare gli spit li fanno esatti.


Mi capita di fare ispezioni su rotture meccaniche. La ditta per cui le eseguo ha redatto una scheda con delle voci da spuntare per esclusione. Aiuta ad avere un metodo di lavoro.

La manomissione volontaria è una delle voci contemplate.

Le falesie non saranno piene di idioti che girano con un trapano, ma può essere che qualcuno abbia interesse alla chiusura di un sito d'arrampicata.

la facilità di ispezione è una voce importante in fase di progettazione.

Ci faresti scalare tranquillamente tuo figlio sui bolt rimovibili ?
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Re: Spit rimovibili?

Messaggioda Kinobi » sab giu 18, 2016 8:50 am

Eionedvx ha scritto:
Kinobi ha scritto:Da quel che vedo in falesia una minima manciata di persone sarebbe in grado di proteggersi con i Removable Bolts. La gente perderebbe da una lettera a due lettere di grado = dramma!


Kinobi, come sempre, ci spiega un po' meglio il tutto! =D>
Però, posso chiederti il motivo dell'affermazione che ho quotato?



Prova.
Se vuoi saltare la parte sotto ti testo, fa direttamente questa prova. Attacca all'imbrago 12 rinvii su cui ogni rinvio metti un nut. Ora prova ad infilare il nut su una piastrina con i piedi ben per terra ma consuma mano alta, solo per vedere la sensazione spittando con una mano..

Oppure:
Ovvero prova a metterti sull'imbrago 10 rinvii con uno sotto attaccato un altro rinvio = 20 pezzi. Stringi un filo di più l'imbrago che cade dal peso.
(ovvero il RB è attaccato al rinvio , ma è il rinvio che è attaccato all'imbrago per cui devi girare la presa per prendere il RB).
Prendi il rinvio sopra attaccato con una mano ad una presa, lo giri prendendo quello sotto (concesso l'uso della bocca), fa finta di impugnare la leva di sblocco del RB tira a tuta forza (magari pure con mano ghisata) inserendo bene il police sul foro, centra un foro M10 con un tondino M9. O M12 con un M10. Se er caso la presa è fuori asse, è sei laterale, poi mi dirai...
Ripeti per 10/12 volte consecutive.
Nei casi disperati, ti concedo di mettere il moschettone singolo, o altri trucchetti come bandoliera o moschettoni attaccati alla maglietta (CIT Edlinger, L'arte di Arrampicare).
Poi fammi sapere.
Ovviamente il foro devi vederlo bene, e la cosa potrebbe farti indugiare per altri 10 secondi per spiare nel vedere il foro successivo. Ci metti un altro minuto e mezzoo in più, magari su un tiro due gradi sotto il tuo limite.
Usare RB è come fare trad. Way harder. E' possible, ma è più difficile.

Da quel poco che ho visto, solo il pensare di togliere mezzo grado ad un tiro, fa andare in paranoia tanti, ma fare tutte queste operazioni, più e più volte aumenta la difficoltà complessiva della via facendoti di fatto calare di grado.

My two cents.
Però prova e fammi sapere.

Ciao,
E

PS: A RB era stata a suo tempo segnalato di fare il gambo tutto gommato, per fare si che quando lo addentavi, non ti limavi i denti.
Non lo hanno ancora fatto. Per me non li usa nessuno in libera. Un conto è durare dei nut o dei friends in via, un conto è fare sta tiritera per 60/70 volte ogni volta che vai in falesia.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Spit rimovibili?

Messaggioda Eionedvx » sab giu 18, 2016 9:03 am

La prima parte, praticamente, è trad.
La seconda, teoricamente, come tradevolutodifficle, e penso che tu sia riuscito a dare a dare l'idea.

Quando faccio trad e son ghisato, se l'ultimo pezzo è bomber, tendo a non fermarmi...
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Spit rimovibili?

Messaggioda PIEDENERO » sab giu 18, 2016 11:04 am

PIEDENERO ha scritto:
Eionedvx ha scritto:Ziocan prima di parlare devo leggere attentamente i manuali: After a fall occurs the anchorage connector must be removed from service and destroyed immediately

Azz altro che economico! :roll:

:oops:

e allora giàssai dove se lo possono infilare il loro marchingegnio :evil: prima di volarci sopra ovviamente. :mrgreen:



ribadisco. per me, dopo questa, la questione non si pone. a meno che non ci inventiamo un aggeggio che resista a tanti, ma tanti voli.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Spit rimovibili?

Messaggioda Davide.DB » sab giu 18, 2016 14:50 pm

Kinobi ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:un'idea bizzarra simile che mi era venuta, era quella di creare un taglio invece che un foro, tipo fessura, tramite un flessibile, per poterci mettere un friend.
cazzata vero? :D


In valle di Schievenin c'è una via scavata con il flessibile. Se vuoi ti porto a vedere l'impatto visivo. Poi mi dirai la tua.


Per curiosità quale via è?
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Re: Spit rimovibili?

Messaggioda Kinobi » sab giu 18, 2016 17:36 pm

Davide.DB ha scritto:
Kinobi ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:un'idea bizzarra simile che mi era venuta, era quella di creare un taglio invece che un foro, tipo fessura, tramite un flessibile, per poterci mettere un friend.
cazzata vero? :D


In valle di Schievenin c'è una via scavata con il flessibile. Se vuoi ti porto a vedere l'impatto visivo. Poi mi dirai la tua.


Per curiosità quale via è?


Settore credo si chiami placche alte, o degli improperi. Di fronte a dove c'è quello con i nomi delle pornostar. Arrivi dal sentiero, andando verso sinistra e te la trovi davanti.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.