da Roberto » gio gen 04, 2007 13:03 pm
da Brozio » gio gen 04, 2007 13:56 pm
da Roberto » gio gen 04, 2007 14:10 pm
da scheggia » gio gen 04, 2007 14:10 pm
da Brozio » gio gen 04, 2007 14:14 pm
Roberto ha scritto:Abbiamo bisogno di stimoli per continuare, questo "stress" ci porta ogni volta ad alzare il tiro, di provare a fare quella via che prima non credevamo di poter fare.
Dentro di noi speriamo sempre di "passarla liscia", ma poi se la via si rivela più facile, o per lo meno non ci impegna a dovere, ecco che restiamo delusi, come se l' ingaggio dovesse essere equivalente alla soddisfazione.
da GRiK » gio gen 04, 2007 17:14 pm
Roberto ha scritto:Dire "l' alpinismo mi ha stancato perché mi stresso troppo!" è, secondo me, una falsa motivazione. La realtà è che si è perso interesse, motivazione, a volte si è appagati per quello che si è fatto.
da Roberto » gio gen 04, 2007 17:26 pm
GRiK ha scritto:Roberto ha scritto:Dire "l' alpinismo mi ha stancato perché mi stresso troppo!" è, secondo me, una falsa motivazione. La realtà è che si è perso interesse, motivazione, a volte si è appagati per quello che si è fatto.
Bah, non sono d'accordo.
Nel mio caso ho smesso di arrampicare in montagna (ma non di andare in montagna) semplicemente perchè il rapporto fra lo stress ed il piacere era diventato maggiore di 1.
Non direi che si tratti di "appagamento", ma piuttosto di non voler più accettare (per tutta una serie di motivi, in genere personali) lo stress legato all'alpinismo.
da Davide62 » gio gen 04, 2007 18:00 pm
da Roberto » gio gen 04, 2007 18:46 pm
Questa è un' ottima "motivazione per la demotivazione" all' alpinismo, ma accade anche l' opposto ed è forse in questo senso che devi andare.Davide62 ha scritto:Trovare nello stress la propria benzina credo sia il "compromesso" migliore per progredire e per continuare ad ingaggiarsi.
Ognuno di noi ha una sfera di sopportazione-stress con volumi decisamente diversi.
Una salita impegnativa richiede un buon serbatoio di risorse e se l'angoscia del quotidiano lo riempie tutto dopo è difficile riempirlo ulteriormente.
da stefano91 » gio gen 04, 2007 20:30 pm
da Davide62 » gio gen 04, 2007 20:49 pm
Roberto ha scritto:Questa è un' ottima "motivazione per la demotivazione" all' alpinismo, ma accade anche l' opposto ed è forse in questo senso che devi andare.Davide62 ha scritto:Trovare nello stress la propria benzina credo sia il "compromesso" migliore per progredire e per continuare ad ingaggiarsi.
Ognuno di noi ha una sfera di sopportazione-stress con volumi decisamente diversi.
Una salita impegnativa richiede un buon serbatoio di risorse e se l'angoscia del quotidiano lo riempie tutto dopo è difficile riempirlo ulteriormente.
Scalare una montagna, magari per una via impegnativa, è sempre un' attività totalizzante: non puoi "stressarti" a dovere se pensi ad altre cose, come il lavoro, la famiglia .... Ma, anzichè mollare tutto e buonanotte, cadendo nel baratro delle proprie responsabilità, doveri e cazzi vari, perché non utilizzare proprio questa meravigliosa attivita totalizzante, per una giornata, un fine settimana, una vacanza e dimenticare tutto, rifugiandosi nei gorghi dello stress in parete?
Quando sto lassù io sono senza peso, butto alle spalle il quotidiano fatto di guai e responsabilità, vivo beato la mia "dose" di stress in parete.
da Roberto » gio gen 04, 2007 21:53 pm
Non fare scherzi, che prima che divento vecchio sul serio una via al Binaco, una di quelle serie, la voglio fare con teDavide62 ha scritto:...
Come ripeto non è cambiato nulla rispetto a qualche mese fa, ci ho ragionato su, mi sono convinto che il quotidiano deve starsene al suo posto, così ricomincio con ben altra motivazione.
da Siloga66 » gio gen 04, 2007 22:31 pm
da Roberto » gio gen 04, 2007 22:35 pm
da Siloga66 » gio gen 04, 2007 22:54 pm
da bicius » ven gen 05, 2007 19:20 pm
Roberto ha scritto:Certe emozioni uno se le sogna, progetta, studia e realizza, poi ci rimugina sopra è ci gode!
da Gardenia » ven gen 05, 2007 19:36 pm
da Gardenia » ven gen 05, 2007 19:40 pm
bicius ha scritto:Roberto ha scritto:Certe emozioni uno se le sogna, progetta, studia e realizza, poi ci rimugina sopra è ci gode!
Questa è l'essenza dell'alpinistapoche parole, per capire che alla fine per noi sarebbe uno stress non andare in montagna, l'importante almeno per me e quello di gustare quello che quel giorno riesco ad ottenere fatica o non fatica (sappiamo che quando si va si fa fatica) ma poi alla fine cosa facciamo
..............................anche se quell giorno abbiamo sudato freddo per quel che poteva succedere ci sediamo davanti a un caffè o una birra e già pensiamo alla prossima volta cosa fare...........e questo si che è uno stress decidere dove andare
![]()
![]()
da Roberto » ven gen 05, 2007 20:16 pm
da Siloga66 » sab gen 06, 2007 23:11 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.