Limite

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Re: Limite

Messaggioda menestrello » ven mag 27, 2016 5:49 am

coniglio ha scritto: #CIAONE proprio (cit.).





8O
Non sei più mio amico





:lol:
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: Limite

Messaggioda funkazzista » ven mag 27, 2016 7:15 am

A parte che, da come ne parli, probabilmente non è così fuori portata come adesso ti sembra, la risposta alla tua domanda ("Ha senso provarla?") per me l'hai già data qui:

EvaK ha scritto:[...] quella bellissima via è un rebus da scoprire, interpretare e guadagnarsi presa dopo presa.


Dàghene! [cit.]
:wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Limite

Messaggioda coniglio » ven mag 27, 2016 10:04 am

a proposito di rebus

La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Limite

Messaggioda wolf jak » ven mag 27, 2016 10:29 am

coniglio ha scritto:a proposito di rebus



Che bello questo video :D
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Limite

Messaggioda EvaK » ven mag 27, 2016 12:25 pm

Per me Rebus è in Medale :mrgreen:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Re: Limite

Messaggioda Danilo » sab mag 28, 2016 23:43 pm

Eionedvx ha scritto:Ed effettivamente c'hai ragione.
Penso che a tutti capiti.
Penso che sia naturale.
....


spettacolo :D

peccato che a giorni mi toccherà lasciare il forum,la strada te l'abbiamo tracciata...il futuro è nelle tue mani e di chi crederà in sè
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Limite

Messaggioda Fokozzone » mer giu 08, 2016 14:45 pm

...quell'insidioso mostro che è l'io.
L'io è un fantasma primitivo e brutale mascherato da "noi stessi" E' una costruzione mentale prodotta dalla socializzazione e ci ricompensa o punisce attraverso i sentimenti o l'autostima. l'io vive di paragoni si identifica con il nostro passato, con la nostra storia e la confronta con quella degli altri.
...Naturalmente l'io vuole farci pensare di essere meglio degli altri; anche quando, al contrario, ci fa sentire inferiori, tutto rientra nei suoi strumenti per risultare superiore. Se l'io si accorge che non siamo all'altezza della situazione ci punisce, ma allo stesso tempo si dissocia dal nostro fallimento...costruendo giustificazioni sul perché abbiamo fallito.
...Impieghiamo grandi quantità di energia e attenzione per il meschino sostentamento dell'io. (uno spreco)...che compromette la prestazione.
_______________________________

L'io mantiene la maschera di un Sé equilibrato e immutabile al prezzo di grandi tormenti. Come l'io ama vantarsi delle sue realizzazioni, mostrandosi migliore degli altri e quindi degno di stima, così ama aggrapparsi agli eventi passati per creare un'identità complessa e sfaccettata. Nel vocabolario del guerriero questa componente dell'io si chiama storia personale.
L'identificazione con la storia personale crea un calo di forza.
__________________________________

Da Arno Ilgner "Rock warrior's way"
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Limite

Messaggioda gug » mar giu 14, 2016 11:33 am

EvaK ha scritto:Non sono una vera falesista, ho sempre scalato cose che sapevo bene o male di poter fare, poi magari non ci sto sotto e i tiri non li ho chiusi, ma questa è stata una prova davvero dura.... e ora non so che fare: ha senso tornare, considerarlo un allenamento fisico e mentale, pur sapendo che sicuramente per questa stagione non se ne parla di riuscire a chiuderlo? o considerarlo un'incursione, e tornare sui miei gradi, sempre i soliti da 2-3 anni a questa parte...
ha senso andare un poco oltre il proprio limite sapendo comunque che il tiro è fuori portata?


Cara Eva, quella che descrivi tu è la sensazione che si prova sempre quando si sale il primo giro su un tiro da superlavorato.
In realtà è proprio quella sensazione che si ricorda e che da soddisfazione quando poi il tiro lo si chiude, come dicevamo in un topic che ho riassunto quì

Però la cosa che ho sempre amato moltissimo nel lavorato è il premio di essere riusciti in una piccola magia: quella di aver reso possibile l’impossibile.
Quella sensazione di toccare una presa la prima volta e pensare che non saremo mai in grado di tenerla, o sentire un equilibrio impossibile e pensare che non saremo mai in grado di mettere i piedi e il corpo in quella determinata posizione. E poi invece pian piano, un tentativo dopo l’altro, sentire miglioramenti quasi impercettibili fino ad arrivare al punto di concatenare quei movimenti e farli quasi in automatico, fino a concluderli tutti.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.