Terrorismo e incidenti autostradali

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: Terrorismo e incidenti autostradali

Messaggioda Sbob » mer mar 23, 2016 19:40 pm

ThePuchu! ha scritto:No. Io ogni giorno non vado a cercare e a documentarmi su tutto, non posso, non ne ho il tempo. Ciò non vuol dire che non mi importi, vuol dire semplicemente che nella vita quotidiano ognuno ha i suoi piccoli/medi/importanti pensieri e preoccupazioni.

Questa e' la risposta alla domanda.
Non hai tempo per tutto, ma stiamo qui a parlare perche' questa volta la bomba e' esplosa in occidente. Non vedo thread in questo forum per gli altri 100 attentati avvenuti nel mondo, quindi i casi sono due: o e' una fortuita coincidenza, o il discorso che tutti i morti valgono uguale e' ipocrita.

Non paragonerei un auto (mezzo di trasporto utilizzato dalle persone per fini utili) ad un kamikazee.

Ok, un paragone diverso. Abbiamo circa 500 omicidi all'anno, piu' di uno al giorno, nella sola Italia. A meno che non avvenga un caso particolarmente efferato o curioso, non se ne parla neanche.

Tu non lo fai? Non cerchi di prevenire il rischio che una gomma troppo usurata ti scoppi? Oppure sei così assuefatto dagli incidenti automobilistici che le gomme le cambi solo per evitare una multa della municipale?

Quello che voglio dire e' che, a parte le sane precauzioni che citi, non andiamo nel panico ogni volta che ci mettiamo al volante, ne' scriviamo pagine e pagine sui forum ogni giorno che muore qualche centinaio di persone in macchina.
Eppure sono rischi ben piu' seri di qualche pazzo che si fa esplodere.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Terrorismo e incidenti autostradali

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer mar 23, 2016 19:49 pm

coniglio ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:quante semplificazioni e quante illusioni...quante certezze...beati voi...



quanta spocchia gratuita del c***o


:twisted: ti piacciono proprio gli attributi...sei forbito...

in quanto a spocchia poi... :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: Terrorismo e incidenti autostradali

Messaggioda pesa » mer mar 23, 2016 22:06 pm

coniglio ha scritto:per questo l'amore può vincere - davvero - sull'odio (la butto da subito lì.a mettere le cose in chiaro).

perchè infondo cos'è la civiltà se non il tentativo di gestire la violenza insita in ognuno di noi?


oh! finalmente qualcuno che dice le cose come stanno!


coniglio ha scritto:gli rispondo a 'sto c******e o lascio perdere?

il punto non è lo sciocco in questione.

quel fessacchiotto di al.

occorre far tacere qui da noi gente come Salvini o al

ma ti dirò una cosa, razza di troglodita,

prodotti intellettuali di scarto del pensiero dominante (tipo al)


maaa... con amore e gestione della violenza, che dici? cominciamo domani?
:mrgreen:
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Terrorismo e incidenti autostradali

Messaggioda coniglio » mer mar 23, 2016 23:24 pm

@pesa @sergio
avete ragione.
al non ha aperto il topic dandomi dello stupido,
e sì, quando parlo di ripensamento semplifico, nonchè trasudo certezze e idee chiare.
e no, l'intervento di sergio era inappuntabile

la tragedia è fare l'abitudine alla morte e alle ingiustizie
e grondare sdegno per quattro parole scritte su un forum.

bene.
torno a sedermi dalla parte del torto.
tolgo il diturbo.

ciao.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Terrorismo e incidenti autostradali

Messaggioda pesa » gio mar 24, 2016 10:39 am

coniglio ha scritto:@pesa @sergio
avete ragione...

...tolgo il diturbo.
ciao


boh, fai tu.
mi pareva una cosa divertente da rimarcare.
ciao
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Terrorismo e incidenti autostradali

Messaggioda Callaghan » gio mar 24, 2016 12:16 pm

pesa ha scritto:
coniglio ha scritto:@pesa @sergio
avete ragione...

...tolgo il diturbo.
ciao


boh, fai tu.
mi pareva una cosa divertente da rimarcare.
ciao

più che divertente, da fessi.
confondere termini di discussione con provocazioni è una cosa che va di gran moda.
e giocarci sopra è da fessi.

ma stai tranquillo: siete in tantissimi.

ti ripropongo un classico esempio televisivo dell'altro ieri, simile all'esercizietto che hai fatto tu.
ai poster l'ardua sentenza.

crozza:"oggi hanno attaccato loro, perché in guerra si fa un po’ per uno. Noi attacchiamo coi droni, loro coi trolley. Loro fanno attacchi terroristici, noi facciamo raid. Come un insetticida. La parola raid è più elegante"

luttwak:"Io non voglio ragionare, voglio andare via e bere della vodka, perché ho sentito il tuo comico, Crozza, fare l’equivalenza morale tra i terroristi e i piloti che bombardano. Allora dovrebbero arrestare tutti i piloti di tutti i paesi che bombardano"

a voi trovare dove crozza parla di piloti che bombardano, a voi trovare quanto possa essere differente il contesto di ragionamento di crozza dalla risposta di un deficiente.

sempre nella stessa pagina postata da PIEDENERO, è istruttivo ascoltare massimo fini, certamente non sempre condivisibile, ma a cui non può essere contestata l'indipendenza di pensiero e l'indipendenza da qualsiasi establishment. appena parla con parenzo gli suggerisce la partita a biglie. vogliam dire che fini è un violento? quando gli argomenti stanno a zero, meglio non girare troppo intorno alle cose. se parenzo argomenta prossimo a zero, fini gli suggerisce le biglie.
ai poster l'ardua sentenza.

vai tranquillo pesa.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: Terrorismo e incidenti autostradali

Messaggioda pesa » gio mar 24, 2016 13:57 pm

Callaghan ha scritto:
più che divertente, da fessi...

vai tranquillo pesa.



come ogni altro giustiziere, erri:

dei litigi, scontri e provocazioni tra coniglio e al non sono molto informato.

coniglio, nel suo post ha fatto riferimento all'amore. e alla necessità di un ripensamento.
qualcosa molto vicino, immagino, al già auspicato "cambio di paradigma".

che però non è solo un non dite le parolacce e vogliamoci bene. e non tirate le bombe...
è la sostituzione di un sistema valoriale in cui "sono fico se meno di più". ma anche se arrivo primo, se sono più intelligente se vinco tutte le dispute sul forum (a costo di rendermi ridicolo con annosi estenuanti botta e risposta), con un sistema di valori in cui, come dire... sono stimabile se, il modo in cui mi comporto, il modo in cui parlo, quello che dico certamente, ma anche il modo in cui mi relaziono, fanno capire a chi mi guarda che per arrivare lì dove sono, sono dovuto passare attraverso tortuosi e sempre dolorosi percorsi. percorsi che, invariabilmente, ti fanno capire a fondo come siamo fatti (avrai pur letto levi, no?).

di gente fatta così non ce ne è molta in giro. ma qualcuno c'è. e non sentirai mai dire, a queste persone, per inconsistente e "Imbecille" che sia l'interlocutore, cose come, c******e, imbecille, torna a giocare con le palline, etc. la strategia del non-insulto non è più da tempo televisivamente vincente. e neanche qui lo è, pare. ma d'altro canto, voi mi insegnate che neanche andare a tirare bombe su quei disgraziati sia la soluzione vincente... e vedi tu se per caso non riesci a trovare una qualche possibile relazione tra l'atteggiamento che serve per "vincere" in tv (e sul forum) e quello che capita nel mondo.

non so se riesci a capirlo... non è una questione di forma. è che per dirla con il saggio Luca A. quelle rare persone parlano sulla scorta di una conoscenza che è un "sapere che viene da dentro".

Luca A. ha scritto:Per fare un'analogia, io finché non sono passato di persona attraverso certi problemi di salute con tutta la trafila, gli esami, le visite, il ricovero, l'operazione, la convivenza in stanza con uno ricoverato da tre mesi con la pancia ridotta a un colabrodo, eccetera eccetera, sapevo che gli ospedali esistono e che c'è dentro tanta gente che sta male, ma lo sapevo in modo diverso, non sapevo davvero cosa volesse dire. L'esperienza mi ha cambiato, ora certe cose le so "dal di dentro", so che non è un altro pianeta ma una cosa che riguarda anche me.


in altre parole, la differenza, molto più di quello che pensi o che riesci a capire, la fa ciò che riesci a sentire. o che "sai da dentro".

E allora, tornando alla questione del cambio di paradigma, invocare l'amore mentre intanto spargi insulti a destra e manca, è l'inequivocabile segno che le cose che dici, ancorchè condivisibili, tu non le "sai da dentro". e se non le sai da dentro, tu e le tue parole non darete alcun contributo alla causa. solo replicherai, su scala insignificantemente microscopica (parliamo di un forum di montagna Vs guerra di civilta...) le dinamiche che su altra scala generano catastrofi. alla faccia dell'amore!

e dunque sì, la cosa mi sembra, diciamo pure "divertente". e anche istruttiva.

in quanto al resto, io sono tranquillo.

tu piuttosto valuta se non sia il caso di riporre 'sto pistolone. che la figura del fesso, a turno, ci capita a tutti. e spesso parecchie volte al giorno...
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Terrorismo e incidenti autostradali

Messaggioda il.bruno » gio mar 24, 2016 14:52 pm

Sbob ha scritto:Caro al,

cosa c'e' di piu' stupido di uno che, di fronte ad un Pareto delle cause di morte prematura, investe tutte le risorse (economiche ed emotive) per abbattere una delle voci meno significative, tralasciando le prime?

Il terrorismo fa notizia perche' non ci siamo ancora assuefatti. E' tutto li', la nostra mente funziona in questo modo.
Agli incidenti automobilistici ci abbiamo fatto l'abitudine, nessuno si spaventa quando sentiamo di uno. Alle bombe noi non ci siamo ancora abituati, ma se senti qualcuno che vive ad Ankara ti dira' che ormai non ci fa piu' caso. Come tutto sommato chi fa alpinismo non fa piu' di tanto caso ai morti in montagna (certo, ci spiace, ma nessuno smette di andare per quello).

Detto questo, ben venga un'intelligence che tenga sotto controllo il fenomeno, ma l'isteria causata da questi eventi e' completamente irrazionale.


Cosa c'entri poi la vilta' con tutto questo, lo sai solo tu.

non sono d'accordo
io in quanto frequentatore della montagna (almeno una volta...) quando sento notizie di tragedie in arrampicata, scialpinismo o escursioni, mi sento coinvolto molto più di quando sento di una tragedia nel volo turistico, tanto per dire una attività che non faccio.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Re: Terrorismo e incidenti autostradali

Messaggioda al » gio mar 24, 2016 14:55 pm

Fare una analogia tra trolley e droni è quasi volgare.
Una sorta di grado zero della banalità: una concessione al pensiero che ritiene il colonialismo predatorio dell'occidente responsabile della reazione delle masse arabe.

Però non è così.

Ritenere che un surplus d'amore risolverebbe i conflitti è superficiale, infantile.

Mentre l'occidente "cristiano" ha trovato nei secoli il modo di risolvere i suoi conflitti, nel medio oriente "islamico" si ammazzano ancora tra loro per ragioni di religione.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: Terrorismo e incidenti autostradali

Messaggioda Callaghan » gio mar 24, 2016 15:20 pm

pesa ha scritto:(...)
non so se riesci a capirlo... non è una questione di forma. è che per dirla con il saggio Luca A. quelle rare persone parlano sulla scorta di una conoscenza che è un "sapere che viene da dentro".
(...)

se la leggessi ispirato, faresti fatica a credere che "ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti" possa uscire dalla bocca di uno con una 44 magnum, od, ancor meglio, da quello stupendo prototipo di uomo che è eastwood, in grado di passare da callaghan a gran torino senza fatica, con un filo conduttore commovente.

certo, io magari non ho percepito la summa del sistema periodico, ma mi basta gran torino.

questo per dire che di me tu non solo conosci poco, ma non hai mai avuto la pazienza di allontanarti dalla punta della 44 magnum. e mi vieni a fare il pippotto su cosa sono le questioni che "si sanno da dentro?". io di te conosco altrettanto poco, ma vedo che caghi_il_cazzo su cose risibili, diciamo sulla metrica giambica. divertente? fai te.

non fa nulla.
non siamo nati tutti d'accordo.

e, a differenza di quel che dice Luca A., pur non essendo mai stato in ospedale con un moribondo, non mi è mai stato difficile immaginare cosa fosse un ospedale, ne cosa fosse la malattia: sai, la cultura serve a quello, a farti capire ciò che altre persone hanno capito. è la differenza tra me ed il gatto. funziona così. se non sono stato ad auschwitz non significa che non posso immaginare cosa sia stato auschwitz, e quali sofferenze là si siano perpetrate. e, di necessità, quando sento discorsi di revisionismo storico fatti da salvini a tal proposito, non so perchè non mi viene in mente buddha, ma invece gesucristo incazzato come un puma coi commercianti. perchè in questo caso viene a meno la valenza di memoria storica e pedagogica della cultura, e si percepisce da un miglio che qualsiasi messaggio di confronto sarà travisato appositamente.

motivo per cui io personalmente con salvini, come con formigoni, berlusconi, renzi, ovvero persone che hanno fatto della menzogna e del vilipendio cultural-linguistico un cavallo di battaglia (avrebbe detto qualcuno lontano da levi, "la faccia come il culo"), non mi ci metto a discutere di quel che sento, mi spiace. cadrei nel loro territorio oscuro e farei la fine del topo.

il cambio di paradigma, come lo chiami tu, si avrà solo e solamente quando si avrà il coraggio di urlare, non suggerire, urlare, la pochezza dei ragionamenti e dello spirito di moltissime delle persone che attualmente ci circondano. pochezza voluta a tavolino e progettata con gran cura ormai più di 30 anni fa. queste persone sono perse, ed il futuro non è roseo, tutt'altro.

motivo per cui, pesa, continuo a dirti, in tutta onestà, stai tranquillo.

a tal proposito ti dedico (non è levi, di certo, chiedo scusa) un commento che ho trovato intelligente soprattutto nella citazione, a proposito di imbarbarimento. ecco. io, per i "disinvolti dirigenti della lega", non ho paura a dirlo, non mi siederei attorno ad un tavolo a discutere di morale, ma li legherei ad un palo e li purgherei con dell'ottima paraffina. questo perchè le loro responsabilità morali superano di gran lunga la possibilità che da un dialogo con loro esca qualcosa di sensato. certo che non coglierebbero la mia dialettica, sarei invece sicuro sul risultato della pratica.

ecco il pacato commento.
"Ho letto la cronaca della manifestazione della Lega a Roma. Un corteo composto di presenze inquietanti: croci celtiche, striscioni con il volto di Mussolini, Casa Pound. Le frasi pronunciate da Salvini: violente, intolleranti, volgari. L’isteria dell’on. Melloni in rappresentanza dei “Fratelli d’Italia”, altra sigla di nostalgici di una destra aggressiva e anti-europea. Sì, perché non bisogna dimenticare che la peggiore destra italiana ha le sue radici nella coppia Mussolini-Hitler che scatenò una guerra mondiale contro le democrazie e contro l’Europa. Se possedessero un minimo di pudore e di senso della storia tragica del novecento, i leghisti e i “Fratelli d’Italia” modererebbero il linguaggio da crociata contro l’euro e contro l’Unione Europea.
Ma vorrei tornare al tema del linguaggio. Chiedo soccorso ad una delle nostre più capaci filosofe: Donatella Di Cesare. Cito da un suo libro importante: “Bisogna pensare il linguaggio a partire da Auschwitz, dopo Auschwitz. Si potrebbe chiedere: che cosa c’entra Auschwitz? E’ a partire da ‘quello che è accaduto’, e dopo ‘quello che è accaduto’; è da quella situazione-limite, dove il limite della ‘conditio humana’ è divenuto centro della ‘conditio inhumana’, e l’eccezione si è fatta regola, che è indispensabile ripensare il linguaggio, riflettere responsabilmente sul parlare e sul comprendere. Ogni questione di linguaggio e di uso delle parole è sempre questione eminentemente morale e politica.” ( “Utopia del comprendere” Il Melangolo). Dedico questa riflessione ai disinvolti dirigenti della Lega che, per una miserabile manciata di voti, intossicano le menti dei loro seguaci con veleni razzisti e slogan violenti che possono creare solo guai. Fiorenzo Baratelli è direttore dell’Istituto Gramsci di Ferrara "

la mia chiosa verso di te era solo per dire che se vuoi discutere con coniglio troverai terreno fertile, il più fertile di tutti.

ciao e belle cose.

ah, se hai voglia, argomenta in maniera pacata alla risposta del mentecatto di al qui sopra. sono pronto ad imparare cose nuove dalla storia del cristianesimo e forme dialettiche superiori.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: Terrorismo e incidenti autostradali

Messaggioda pablo75 » gio mar 24, 2016 16:05 pm

Callaghan ha scritto:------


amen. om. inshallah. come preferite.
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: Terrorismo e incidenti autostradali

Messaggioda Luca A. » gio mar 24, 2016 16:29 pm

Callaghan,
su almeno un pezzo di argomento non ti seguo.
La cultura è una bella cosa, e per dirne una Primo Levi è uno dei miei due o tre autori preferiti, ne ho letto per intero le opere disponibili in volume penso una decina di volte, ma non avrei mai la presunzione di voler capire davvero cosa significa aver passato quello che ha passato lui. Posso avvicinarmi solo e credere di saperlo ma in fondo posso chiudere il libro, sbadigliare, spegnere la luce e addormentarmi beato. E un milione di volte sono stato in visita in un ospedale o per semplici esami, ed avendo la moglie medico ospedaliero ogni sera a cena i racconti sono ahimè sul simpatico argomento... ma averci vissuto da malato condividendo aria, puzze nauseabonde, paure, attese, sollievi, con malati mediamente gravi, per me è stata una esperienza che mi rende possibile guardare ora il mondo della sofferenza fisica con occhi del tutto diversi. Mi riguarda, adesso, per quanto possa fare le corna.
Tutti sappiamo quanto sono pericolosi i sassi in montagna e tutti abbiamo visto tante volte proiettili di dolomia rimbalzarci a un metro e ci è venuta la stretta allo sfintere basso; ma ti giuro che quando anni fa ho visto ai miei piedi uno col cranio aperto da una sassata e il cervello che gli colava fuori, beh è stato diverso dall'averlo letto o immaginato, diverso anche dall'adrenalina di averlo rischiato. Accidenti se è diverso.
Il che non vuol dire che esista solo l'esperienza diretta o l'incoscienza (saremmo bestie, come dici tu), ma insisto a pensare che il livello di consapevolezza raggiungibile non possa essere equivalente, mai.
Per questo penso che avere le bombe fuori dalla porta di casa possa aiutare ad aprire gli occhi; per decenni l'autobomba quotidiana di Baghdad l'abbiamo intravista con nonchalance infilata tra una moviola del derby e le tette di una velina, senza che ci facesse fare un plissè sul divano. Ora che l'odore di bruciato e di carne cotta è qui dietro, magari si comincia a pensare che si dovrebbe fare qualcosa ed è finito il tempo in cui la cosa si risolveva sbadigliando e cambiando canale.
Poi magari non è per tutti necessario sbattere il naso di persona, ma magari per tanti sì. Questo volevo dire.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Terrorismo e incidenti autostradali

Messaggioda Ziggomatic » gio mar 24, 2016 16:44 pm

al ha scritto:Mentre l'occidente "cristiano" ha trovato nei secoli il modo di risolvere i suoi conflitti


Nei secoli....
L'occidente "cristiano" ha trovato il modo di risolvere i suoi conflitti...
Eh già...
Giusto in quello precedente, con un paio appena di scaramucce globali, li ha risolti ammucchiando decine - ripeto decine - di milioni di morti ammazzati.
Non ti avevano informato al?

Una volta di più: ma di che c***o stiamo parlando?
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Re: Terrorismo e incidenti autostradali

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio mar 24, 2016 19:10 pm

Luca A. ha scritto:Callaghan,
su almeno un pezzo di argomento non ti seguo.
La cultura è una bella cosa, e per dirne una Primo Levi è uno dei miei due o tre autori preferiti, ne ho letto per intero le opere disponibili in volume penso una decina di volte, ma non avrei mai la presunzione di voler capire davvero cosa significa aver passato quello che ha passato lui. Posso avvicinarmi solo e credere di saperlo ma in fondo posso chiudere il libro, sbadigliare, spegnere la luce e addormentarmi beato. E un milione di volte sono stato in visita in un ospedale o per semplici esami, ed avendo la moglie medico ospedaliero ogni sera a cena i racconti sono ahimè sul simpatico argomento... ma averci vissuto da malato condividendo aria, puzze nauseabonde, paure, attese, sollievi, con malati mediamente gravi, per me è stata una esperienza che mi rende possibile guardare ora il mondo della sofferenza fisica con occhi del tutto diversi. Mi riguarda, adesso, per quanto possa fare le corna.
Tutti sappiamo quanto sono pericolosi i sassi in montagna e tutti abbiamo visto tante volte proiettili di dolomia rimbalzarci a un metro e ci è venuta la stretta allo sfintere basso; ma ti giuro che quando anni fa ho visto ai miei piedi uno col cranio aperto da una sassata e il cervello che gli colava fuori, beh è stato diverso dall'averlo letto o immaginato, diverso anche dall'adrenalina di averlo rischiato. Accidenti se è diverso.
Il che non vuol dire che esista solo l'esperienza diretta o l'incoscienza (saremmo bestie, come dici tu), ma insisto a pensare che il livello di consapevolezza raggiungibile non possa essere equivalente, mai.
Per questo penso che avere le bombe fuori dalla porta di casa possa aiutare ad aprire gli occhi; per decenni l'autobomba quotidiana di Baghdad l'abbiamo intravista con nonchalance infilata tra una moviola del derby e le tette di una velina, senza che ci facesse fare un plissè sul divano. Ora che l'odore di bruciato e di carne cotta è qui dietro, magari si comincia a pensare che si dovrebbe fare qualcosa ed è finito il tempo in cui la cosa si risolveva sbadigliando e cambiando canale.
Poi magari non è per tutti necessario sbattere il naso di persona, ma magari per tanti sì. Questo volevo dire.


mi sa che hai ragione Luca...nel mio intervento, banale, volevo proprio sottolineare che spesso tante certezze (ne avevo tante in gioventù) al riscontro con la realtà si frantumano...
quella dell'esempio che citi è un qualche cosa di brutale...io fino al 2005 su questo forum ero sergio63 poi son diventato ex...precipitato nel 36....ho passato un anno in ospedale con mia moglie per, purtroppo, salutarla definitivamente...pensi di essere attrezzato, di saper affrontare, immagini...ma viverlo è un pelo differente, ti destabilizza...poi magari ritrovi equilibri (io penso di averli ritrovati) ma sai che le certezze, la teoria e anche la cultura ti danno solo un'abbozzo di quello che realmente si prova...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: Terrorismo e incidenti autostradali

Messaggioda pesa » gio mar 24, 2016 22:47 pm

Callaghan ha scritto:...


il mio avrebbe voluto essere un discoro un filino al di sopra di meloni salvini e casa pound. ma che tu me li nomini è il segno che di quel che ho detto non hai capito granchè. sarà un po' colpa mia, un po' dell'argomento, il forum.. e un po' tua. la pacatezza non è un fine nè un mezzo. è un sintomo...

rispondere bene sarebbe davvero lungo. e purtroppo qui siamo tutti infebbrati smoccolosi e scatarrosi.

però, un paio di cose:

Luca e sergio, con i loro ultimi post, possono farti capire meglio cosa si intendeva per "sapere da dentro". e, aggiungo, non è indispensabile avere subito mali da fuori, Aushwitz, tumori, gravi perdite, per maturare quell'esperienza. può anche bastare avere sperimentato la necessità di capire alcune cosette. non per divertimento intellettuale, ma per avere una possibilità di sopravvivenza.

dopodicchè, se lì attraverso ti tocca passarci, e hai la fortuna di riemergere, ne riemergi diverso. e con un certo "naso" per distinguere chi ci è stato, e chi no.
ma forse ora mi sto avvitando in argomentazioni davvero non adatte ad un forum...

Callaghan ha scritto:la mia chiosa verso di te era solo per dire che se vuoi discutere con coniglio troverai terreno fertile, il più fertile di tutti.


a parte farti notare che la tua chiosa è cominciata con un "fesso", non ho motivo di credere che fuori da qui coniglio non sia una bella persona, se non altro per le testimonianze di stima che tra le righe del forum ho percepito da parte di chi lo ha conosciuto dal vero. ciò non di meno, a volte, quando si parla di alcuni argomenti "sensibili", c'è chi tende ad essere.. diciamo aggressivo? e non di rado a sproposito. come in questo caso, già che il mio veramente era una osservazione bonaria...

Callaghan ha scritto:il cambio di paradigma, come lo chiami tu, si avrà solo e solamente quando si avrà il coraggio di urlare, non suggerire, urlare, la pochezza dei ragionamenti e dello spirito di moltissime delle persone che attualmente ci circondano. pochezza voluta a tavolino e progettata con gran cura ormai più di 30 anni fa. queste persone sono perse, ed il futuro non è roseo, tutt'altro.

motivo per cui, pesa, continuo a dirti, in tutta onestà, stai tranquillo.


questi "stai tranquillo", da soli, ti farebbero meritare insulti molto coloriti, a voler giocare al tuo gioco. tanto più considerando che, no, quella che tu auspichi è una rivoluzione, o forse solo una ribellione. che con il cambio di paradigma (la definizione non è mia) non c'entra niente. questo però mi pareva di averlo spiegato in modo sufficientemente chiaro.
quando avrai capito la differenza, capirai anche che le questioni che definisci "risibili" sulle quale io cagherei_il_cazzo, in realtà sono questioni di pura e solida sostanza.

in fine mi domando se rileggendo una frase così
Callaghan ha scritto:certo, io magari non ho percepito la summa del sistema periodico, ma mi basta gran torino.

tu ti senta, per usare una categoria a te cara, più fesso o più disonesto.

ciao
e buone feste anche a te
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Terrorismo e incidenti autostradali

Messaggioda al » ven mar 25, 2016 16:56 pm

Ziggomatic ha scritto:
al ha scritto:Mentre l'occidente "cristiano" ha trovato nei secoli il modo di risolvere i suoi conflitti


Nei secoli....
L'occidente "cristiano" ha trovato il modo di risolvere i suoi conflitti...
Eh già...
Giusto in quello precedente, con un paio appena di scaramucce globali, li ha risolti ammucchiando decine - ripeto decine - di milioni di morti ammazzati.
Non ti avevano informato al?

Una volta di più: ma di che c***o stiamo parlando?


ci sono state guerre di matrice economico/politica, ma, ad esempio tra cattolici e protestanti non ci si è più ammazzati per motivi di religione..

diverso è per sunnti e sciiti.

ps
comunque imperversa quella che potremmo chiamare "la banalità dell'indifferenziato".

La tendenza a non fare differenza, ad esempio tra noi e loro{come tra maschi e femmine, uomini e animali}, porta ad un sistematico rifiuto di comprendere la realtà. Ad un "tutto male" - la guerra - si contrappone un "tutto bene", un generico amore e una generica frigna.

La situazione è imbarazzante, perchè i termini della discussione sfuggono ad una comprensione razionale della realtà e naufragano in un pastone sentimentale il cui rifiuto viene tacciano normalmente - tanto per cambiare - di fascismo.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: Terrorismo e incidenti autostradali

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven mar 25, 2016 18:28 pm

Beh, nella guerra in Jugoslavia, non moltissimi anni fa, mi pare che qualche problemino fra cattolici croati e ortodossi serbi qualche problemino ci sia stato.
Peraltro è stato proprio in questi giorni condannato Karadzic con accusa di genocidio verso i musulmani di Bosnia. In precedenza (riporto da Wikipedia): "Nel 1994 la Chiesa Ortodossa Greca descrisse Karadžić come "uno dei più illustri figli di nostro signore Gesù Cristo che lavora per la pace" e lo decorò con l'Ordine dei Cavalieri di San Dionisio di Zante. Il patriarca ecumenico Bartholomew dichiarò che "il popolo serbo era stato scelto da Dio per proteggere le frontiere occidentali dell'Ortodossia"."

Informativi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Terrorismo e incidenti autostradali

Messaggioda Kinobi » ven mar 25, 2016 19:23 pm

Nella società moderna, affidiamo parti importante della nostra vita a totali sconosciuti.
In preistoria non era così, si viveva in una cerchia, e si conosceva bene tutti.
Quando sali in un bus, non conosci l'autista.
Non sai che ha fatto ore prima.
Non sai perché uno si fa esplodere in una metro.
Affidi la tua vita ad un totale sconosciuto.
Ogni tanto finisce male.
Ho sentito commenti sul fatto di come si potesse far guidare un autobus alle 4 di mattina. Beh, se alcune delle passeggere avessero pensato era meglio se guidavano loro, portavano a casa la scorza (forse).


Come i fatti sono riportati dai mass media italiani, è lo specchio della società italiana.
Io guardo la BBC o ascolto Radio24, e non avendo la televisione, non no altre influenze.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Terrorismo e incidenti autostradali

Messaggioda Kinobi » ven mar 25, 2016 19:32 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Beh, nella guerra in Jugoslavia, non moltissimi anni fa, mi pare che qualche problemino fra cattolici croati e ortodossi serbi qualche problemino ci sia stato.
Peraltro è stato proprio in questi giorni condannato Karadzic con accusa di genocidio verso i musulmani di Bosnia. In precedenza (riporto da Wikipedia): "Nel 1994 la Chiesa Ortodossa Greca descrisse Karadžić come "uno dei più illustri figli di nostro signore Gesù Cristo che lavora per la pace" e lo decorò con l'Ordine dei Cavalieri di San Dionisio di Zante. Il patriarca ecumenico Bartholomew dichiarò che "il popolo serbo era stato scelto da Dio per proteggere le frontiere occidentali dell'Ortodossia"."

Informativi saluti
TSdG


OT:
Non se se ora vai a Brussels e domandi se la condanna di Karadzic è giusta o sbagliata, che risposta ottieni.

E' comunque stato condannato.

Quello che stanno facendo i suoi alter ego in Siria ed Iraq, Nigeria o Sudan, vediamo se mai porteranno ad una condanna.
http://www.independent.co.uk/news/world ... 49646.html
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Terrorismo e incidenti autostradali

Messaggioda Ziggomatic » ven mar 25, 2016 19:44 pm

al ha scritto:
Ziggomatic ha scritto:
al ha scritto:Mentre l'occidente "cristiano" ha trovato nei secoli il modo di risolvere i suoi conflitti


Nei secoli....
L'occidente "cristiano" ha trovato il modo di risolvere i suoi conflitti...
Eh già...
Giusto in quello precedente, con un paio appena di scaramucce globali, li ha risolti ammucchiando decine - ripeto decine - di milioni di morti ammazzati.
Non ti avevano informato al?

Una volta di più: ma di che c***o stiamo parlando?


ci sono state guerre di matrice economico/politica, ma, ad esempio tra cattolici e protestanti non ci si è più ammazzati per motivi di religione..

diverso è per sunnti e sciiti.

ps
comunque imperversa quella che potremmo chiamare "la banalità dell'indifferenziato".

La tendenza a non fare differenza, ad esempio tra noi e loro{come tra maschi e femmine, uomini e animali}, porta ad un sistematico rifiuto di comprendere la realtà. Ad un "tutto male" - la guerra - si contrappone un "tutto bene", un generico amore e una generica frigna.

La situazione è imbarazzante, perchè i termini della discussione sfuggono ad una comprensione razionale della realtà e naufragano in un pastone sentimentale il cui rifiuto viene tacciano normalmente - tanto per cambiare - di fascismo.


Tutte le guerre hanno, di fondo, ragioni economiche. E la situazione attuale non fa eccezione. Chi ha interessi (di potere e quindi di denaro) ha poi gioco facile a soffiare sul fuoco della contrapposizione di civiltà e religione. Il gonzo che abbocca c'è sempre, qualunque sia lo schieramento. È vero, non c'è proprio differenza.
Poi c'è chi non abbocca. Io ed altri in questo topic evidentemente ci sentiamo tali , ed in questo si, segnamo nettamente la differenza tra noi e quelli come te.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.