Robe facili e robe difficili

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Robe facili e robe difficili

Messaggioda VECCHIO » sab mar 19, 2016 19:02 pm

E' molto facile essere un brocco
E' molto difficile essere un grande
Però è molto facile capire sia chi è un brocco, sia chi è un grande.

Basta guardarli in faccia, 8O :lol: 8O :lol: sia il grande che il brocco si riconoscono subito :lol: :wink: :lol: :wink:

Poi ci sono quelli normali e allora sì che è difficilissimo capire chi sono #-o :D #-o :D per questi c'è bisogno anche di sentirli parlare :roll: :roll: :roll:
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Robe facili e robe difficili

Messaggioda Ziggomatic » dom mar 20, 2016 11:52 am

Personalmente ho delle belle difficoltà anche ad essere brocco.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Re: Robe facili e robe difficili

Messaggioda VECCHIO » dom mar 20, 2016 19:06 pm

Alpinisticamente parlando, io sono sempre stato vecchio e brocco, però in gioventù ero chiamato la vecchia p*****a, già dai miei 24 anni.
Per me uno è un brocco se fa le cose che io faccio o ho fatto.
Quelli che in montagna non fanno nemmeno un po' di quello che faccio o che ho fatto, sono alpinisti che non esistono.
Ho salito solo classicone bellocce o quasi: le vie famose, ma solo quelle belle.
Quindi non posso avercela coi brocchi.
Ce l'ho solo con tutti gli altri, quelli bravi: loro han salito ANCHE quelle! :lol: :lol: :lol:
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Robe facili e robe difficili

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun mar 21, 2016 8:39 am

climbalone ha scritto:3) Alpinista inesistente

.


Io!

Ci sono! :D

Anzi...ncisono :mrgreen:

Evanescenti saluti
Agilulfo Emo Bertrandino dei Guildiverni e degli altri di Corbentraz e Sura, cavaliere di Selimpia citeriore e Fez - nonché presidente PC 8)
(Alias TSdG)
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Robe facili e robe difficili

Messaggioda funkazzista » lun mar 21, 2016 9:15 am

VECCHIO ha scritto:E' molto facile essere un brocco
E' molto difficile essere un grande


A volte è difficile essere sé stessi.
E per qualcuno può anche essere una bella sfiga :lol:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Robe facili e robe difficili

Messaggioda Danilo » lun mar 21, 2016 9:57 am

Immagine
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Robe facili e robe difficili

Messaggioda il Duca » lun mar 21, 2016 10:26 am

Danilo ha scritto:Immagine


:lol: :lol: :lol:
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Robe facili e robe difficili

Messaggioda Spartaco » lun mar 21, 2016 16:02 pm

climbalone ha scritto:
Punto terzo: risulta di difficile reperimento il topic originario in cui VECCHIO, a 17 anni di età, elencava le tranquille vie normali per alpinisti della domenica. Questo elenco risulta di fondamentale importanza per definire la categoria 2 (i brocchi). Chiedo quindi se qualcuno gentilmente saprebbe ritrovare il topic, o ricostruire in qualche modo la lista.


non sa.usare.la funzione cerca.

http://forum.planetmountain.it/phpBB2/v ... 65&start=0
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: Robe facili e robe difficili

Messaggioda funkazzista » lun mar 21, 2016 16:16 pm

Non so se è più difficile capire cosa vuol dire VECCHIO, oppure a chi lo vuole dire... :smt017
:mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Robe facili e robe difficili

Messaggioda il Duca » lun mar 21, 2016 16:45 pm

climbalone ha scritto:Agogno risposte


Se stasera mi viene la cioca giusta potrei rispondere, ma dubito... :twisted:
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Robe facili e robe difficili

Messaggioda VECCHIO » lun mar 21, 2016 17:22 pm

Non so dare risposte a me, immaginati se riesco a darle agli altri.
Mi pongo dei dubbi, mi faccio delle domande, cerco di guardare da tutte le parti.
Ogni tanto mi vengono delle idee, ma non riesco a concludere nulla.
Sono sempre insoddisfatto.
Non so dove vado.
Di sapere dove arriverò proprio non mi capacito.
E scalare .......... per un po' so quello che sto facendo e dove devo arrivare.
Ogni tanto qualcuno mi capisce e mi aiuta.
Anche chi non mi capisce mi aiuta, di solito mi fa vedere i lati per me oscuri.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Robe facili e robe difficili

Messaggioda VECCHIO » lun mar 21, 2016 17:53 pm

Per prima cosa devo dire che io stimo tutti quelli che vanno in montagna perché bisogna sempre fare tanta fatica ed è pericoloso.
Se però uno racconta balle mi "innervosisco" e se mi chiedono di lui lo "sconfesso" con una certa violenza.
Credo che per me, fondamentalmente, i brocchi siano quelli che fanno, come fossero imprese, le cose che io facevo 40 anni fa: ormai sono robe addomesticate, relazionate, super attrezzate e il grado tecnico non supera il 6b se non si tirano le decine di chiodi ora presenti..... ho provato a tornare su alcune e mi sono divertito molto a godermi la salita senza strizzarmi più di un poco... ora su queste quasi ci si può andare anche d'inverno senza grandi problemi, perché c'è tutto per salire o scendere con qualsiasi condizione.
Ma sono brocchi anche quelli giovani o quasi che fanno le robe che io faccio ora che sono vecchio.........magari le stesse della gioventù, ma non ancora addomesticate............quelle di 6a più o meno da proteggere
Ora scalare su vie di settimo dovrebbe essere normale! Con l'allenamento, l'attrezzatura e le info che ci sono ora!!!!!!!
Su vie di ottavo vanno quelli bravi
E su quelle di nono quelli proprio bravissimi.
Sto parlando di vie con un ingaggio di almeno ED.
E non di vie sportive o su pareti di poche centinaia di metri.
Se le soste sono a spit e magari in giro c'è qualche spit, allora si va molto oltre il 7a-7b, che mi sembra il limite attuale escludendo le fessure.
E' difficile dare molto più dell'ED a queste vie spittate con una certa regolarità.
Però salirle è proprio difficile, bisogna essere molto forti e bravi, ma l'alpinismo per me è un'altra roba.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Robe facili e robe difficili

Messaggioda scairanner » lun mar 21, 2016 18:44 pm

Credo che nessuno di quelli che vanno a ripetere una Comici alla Grande (x es.) ci vada per raccontare di aver fatto un'impresa (tra l'altro Comici ll'aveva salita "qualche" annetto fa con ben altri mezzi), quanto per trascorrere una giornata diversa, se vogliamo "piena", cercando possibilmente di divertirsi e di condividere con il compagno di salita questi momenti verticali.
Comunque anche le cose che facevi tu 40 anni fa, se non erano vie nuove, sempre di ripetizioni da brocchi si trattava.
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Robe facili e robe difficili

Messaggioda crodaiolo » lun mar 21, 2016 18:54 pm

i vecchi subiscon le ingiurie degli anni,

non sanno distinguere il vero dai sogni,

i vecchi non sanno, nel loro pensiero,

distinguer nei sogni il falso dal vero
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: Robe facili e robe difficili

Messaggioda VECCHIO » lun mar 21, 2016 19:33 pm

crodaiolo ha scritto:i vecchi subiscon le ingiurie degli anni,

non sanno distinguere il vero dai sogni,

i vecchi non sanno, nel loro pensiero,

distinguer nei sogni il falso dal vero


Grazie Crodaiolo, sì, penso che in fin dei conti e considerando gli acciacchi sia bello diventar vecchi!
Forse perché tutto perde di significato?
Forse semplicemente perché non si capisce più niente! :lol: :lol: :lol:
I figli comunque tengono un po' in riga...... almeno ci tentano :lol: :lol: :lol:
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Robe facili e robe difficili

Messaggioda crodaiolo » lun mar 21, 2016 19:45 pm

il bimbo ristette, lo sguardo era triste,

e gli occhi guardavano cose mai viste

e poi disse al vecchio con voce sognante:

"Mi piaccion le fiabe, raccontane altre!"


Dí la verità...
in fondo sei ancora qui solo per questo
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: Robe facili e robe difficili

Messaggioda Danilo » lun mar 21, 2016 19:46 pm

ma anche la definizione di facile apre molti dubbi,spiffera fastidiosamente come il gelido vento dell'inverno attraverso i serramenti dell'equivocità..
le vie difficili ci sono,ma le vie facili esistono per davvero :?:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Robe facili e robe difficili

Messaggioda pablo75 » lun mar 21, 2016 20:01 pm

climbalone ha scritto:
climbalone ha scritto:Quindi una scala a tre valori:
1) Grande
2) Brocco
3) Alpinista inesistente

Per essere al 2, occorre aver salito tutte e 12 le tranquille vie normali per alpinisti della domenica.
Il 3 si potrebbe definire: "sotto di me il nulla".


Ora che ho un attimo di tempo, mi preme molto andare un po' più a fondo della questione.

Faccio un esempio. Un grande, scomparso non da molto, definiva due categorie solamente.
A) Alpinisti: Chi sale alla vetta per la via più facile
B) Acrobati: Tutti gli altri
(Ho usato lettere, non numeri, poiché in questo caso non sembra che la suddivisione implichi necessariamente una scala di merito)
Come si può ben apprezzare, la definizione è semplice, chiara, e oggettiva.

Secondo quel criterio, io p. es. sarei un Alpinista, mentre l'apritore del topic, tanto per prendere uno a caso, sarebbe sostanzialmente un Acrobata.

Tornando alla nostra scala, si può invece notare che la classe 2 è definita in modo auto-referenziale, e quindi non oggettiva.
Per me uno è un brocco se fa le cose che io faccio o ho fatto. [cit]
Per giunta, ricontrollando il post iniziale, molti avranno notato che mi è sfuggita la categoria dei normali.

Ecco quindi i miei dubbi:

Punto primo: la categoria dei "normali".
Sembra essere una categoria evanescente, poco definibile, o definibile solo dopo un certo periodo di ascolto.
Poi ci sono quelli normali e allora sì che è difficilissimo capire chi sono...per questi c'è bisogno anche di sentirli parlare [cit]
Di che si tratta più precisamente?
Dove li collochiamo, costoro? In un punto intermedio tra i grandi e i brocchi, o tra i brocchi e gli inesistenti?

Punto secondo: in un altro topic VECCHIO usava una diversa catalogazione: grandi alpinisti e alpinisti piccolissimi.
Quest'ultima categoria è da considerarsi sinonimo degli alpinisti inesistenti, o si inserisce in qualche modo tra i brocchi e gli inesistenti?

Punto terzo: risulta di difficile reperimento il topic originario in cui VECCHIO, a 17 anni di età, elencava le tranquille vie normali per alpinisti della domenica. Questo elenco risulta di fondamentale importanza per definire la categoria 2 (i brocchi). Chiedo quindi se qualcuno gentilmente saprebbe ritrovare il topic, o ricostruire in qualche modo la lista.

Punto quarto: consideriamo la frase sei un alpinista inesistente. Sta di fatto che il verbo essere indica esistenza, non vi è quindi una contraddizione? [cfr. Parmenide, V-IV secolo A.C.]

Agogno risposte


punti primo, secondo e quarto :
grandi alpinisti quelli dal metro e novanta in su
alpinisti piccolissimi quelli sotto il metro e sessanta, tipo heini holzer
tutti gli altri sono alpinisti normali
sotto i zero centimetri, trovi l'alpinista inesistente

punto terzo:
per definire la categoria dei *brocchi* serve una lista di percorsi vita in piano e con panchine < 100m. Per loro le vie normali sono fantascienza :mrgreen:
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: Robe facili e robe difficili

Messaggioda VECCHIO » mar mar 22, 2016 10:56 am

crodaiolo ha scritto:il bimbo ristette, lo sguardo era triste,

e gli occhi guardavano cose mai viste

e poi disse al vecchio con voce sognante:

"Mi piaccion le fiabe, raccontane altre!"


Dí la verità...
in fondo sei ancora qui solo per questo


Sei sempre più bravo, grazie: ma la vita non è una fiaba? Si scompare sempre!
Dipende tutto da noi, solo dal nostro atteggiamento verso gli altri, forse in sintesi si può dire se è costruttivo o distruttivo.
E spesso molti cercano di evidenziare solo la negatività, forse non sono mai stati capaci di sognare le fiabe.
La motivazione forse ormai non supera livelli di normalità.
I giovani francesi questo inverno hanno salito la Harlin all'Eiger, ho sentito solo un giovane da noi che ci pensava, per noi ora esiste solo il 9a.
Forse ormai abbiamo paura di noi stessi e vogliamo che qualcuno ci assicuri su tutto.
O forse non sappiamo più cosa sia il lavoro, se non quello che ci dicono gli altri.
Come dice Cimbalone non devo pensare a ruota liber: così se mi uniformassi potrei essere più simpatico e dimostrerei umiltà?
Ora sto leggendo il figlio del corsaro rosso di salgari: altro mondo, e sì che è così vicino.
Non capisco mai perchè una persona, se non è capace di fare una cosa o questa cosa non fa parte della sua natura, si debba sentire inferiore agli altri che sono capaci di farla o che vivono questa cosa naturalmente. Al massimo si deve considerare stimolato!
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Robe facili e robe difficili

Messaggioda crodaiolo » mar mar 22, 2016 12:02 pm

vecchierello bello,
parli ad uno che a cinquant'anni sonati si rimprovera ancora di aver ceduto troppo spesso al fascino delle fiabe,
belle o brutte che siano.

che poi, diciamocelo... in fondo un po' ce le scegliamo noi
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.