Piumino "estivo"

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Piumino "estivo"

Messaggioda damo » gio mar 03, 2016 11:33 am

Ciao ragazzi, volevo chiedervi un consiglio.
Avrei bisogno di un piumino da utilizzare in estate; mi spiego meglio, mi serve un prodotto da utilizzare in quelle escursioni estive dai 2500 ai 3500 di quota, in caso di eventuale freddo/maltempo... che sia abbastanza leggero (ho già quello invernale per altre situazioni) e abbastanza comprimibile.

Avete per caso qualche modello da consigliarmi?, possibilmente in sintetico (primaloft), cifra dai 150 ai 200/220 €

Grazie a tutti dell'aiuto :D :D
damo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: lun lug 07, 2014 14:30 pm

Re: Piumino "estivo"

Messaggioda vik92 » gio mar 03, 2016 12:35 pm

Ciao!
io ho aquistato un peak performance helium (in super sconto a 150€) appunto per alpinismo estivo, molto comprimibile e super leggero.
L'ho testato solo una volta, quasi un mesetto fa che sono andato a dormire in un bivacco (2.000m) senza riscaldamento ovviamente.
Temperatura intorno ai 3° e non ho sofferto il freddo (sotto avevo maglia termica e micropile).
vik92
 
Messaggi: 63
Iscritto il: lun nov 16, 2015 10:54 am
Località: Torino

Re: Piumino "estivo"

Messaggioda damo » gio mar 03, 2016 12:53 pm

vik92 ha scritto:Ciao!
io ho aquistato un peak performance helium (in super sconto a 150€) appunto per alpinismo estivo, molto comprimibile e super leggero.
L'ho testato solo una volta, quasi un mesetto fa che sono andato a dormire in un bivacco (2.000m) senza riscaldamento ovviamente.
Temperatura intorno ai 3° e non ho sofferto il freddo (sotto avevo maglia termica e micropile).


Ciao, ho dato un'occhiata sul sito, non sembra male come prodotto (versione con cappuccio); come prezzo si riesce a trovare online vedo sui 200€; l'unica cosa è che sarebbe in piuma, mentre io lo avrei preferito in sintetico... tengo comunque in considerazione come eventuale scelta (adesso cerco anche dove poter provarlo)

Avevo addocchiato anche il Skisky della Montura che nn mi dispiaceva; in primaloft e comprimibile (on line sui 150/160€), conoscete il prodotto?, è troppo pensante x quello che cerco?
damo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: lun lug 07, 2014 14:30 pm

Re: Piumino "estivo"

Messaggioda vik92 » gio mar 03, 2016 13:45 pm

Purtroppo non conosco.
Non ho mai provato un prodotto in primaloft, diciamo che la sensazione che da la piuma sulla pelle mi piace molto, fa sembrare che tenga più caldo :mrgreen:
vik92
 
Messaggi: 63
Iscritto il: lun nov 16, 2015 10:54 am
Località: Torino

Re: Piumino "estivo"

Messaggioda PIEDENERO » gio mar 03, 2016 13:47 pm

quello della decathlon. costa poco e rende.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Piumino "estivo"

Messaggioda damo » gio mar 03, 2016 15:58 pm

PIEDENERO ha scritto:quello della decathlon. costa poco e rende.


avevo dato un'occhiata anche da loro, ma cerco qualcosa di più performante e decisamente più comprimibile :)

(possibilmente in primaloft e se c'è possibilità, anche impermeabile)
damo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: lun lug 07, 2014 14:30 pm

Re: Piumino "estivo"

Messaggioda PIEDENERO » gio mar 03, 2016 16:03 pm

damo ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:quello della decathlon. costa poco e rende.


avevo dato un'occhiata anche da loro, ma cerco qualcosa di più performante e decisamente più comprimibile :)

(possibilmente in primaloft e se c'è possibilità, anche impermeabile)


performante è la parola chiave per vendere tutto ciò che non serve a niente e poi
si comprime tantissimo

impermeabile perché? stai via tanti giorni sotto la pioggia?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Piumino "estivo"

Messaggioda damo » gio mar 03, 2016 16:07 pm

PIEDENERO ha scritto:
damo ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:quello della decathlon. costa poco e rende.


avevo dato un'occhiata anche da loro, ma cerco qualcosa di più performante e decisamente più comprimibile :)

(possibilmente in primaloft e se c'è possibilità, anche impermeabile)


performante è la parola chiave per vendere tutto ciò che non serve a niente e poi
si comprime tantissimo

impermeabile perché? stai via tanti giorni sotto la pioggia?


probabilente no, però già che devo prendere un prodotto che mi durerà, preferisco prenderne uno che abbia quella caratteristica in più (in questo caso l'impermeabilità :) )
damo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: lun lug 07, 2014 14:30 pm

Re: Piumino "estivo"

Messaggioda PIEDENERO » gio mar 03, 2016 16:14 pm

damo ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
damo ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:quello della decathlon. costa poco e rende.


avevo dato un'occhiata anche da loro, ma cerco qualcosa di più performante e decisamente più comprimibile :)

(possibilmente in primaloft e se c'è possibilità, anche impermeabile)


performante è la parola chiave per vendere tutto ciò che non serve a niente e poi
si comprime tantissimo

impermeabile perché? stai via tanti giorni sotto la pioggia?


probabilente no, però già che devo prendere un prodotto che mi durerà, preferisco prenderne uno che abbia quella caratteristica in più (in questo caso l'impermeabilità :) )


ognuno gli € li spende come vuole. era solo un consiglio da braccino corto. :wink:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Piumino "estivo"

Messaggioda wolf jak » gio mar 03, 2016 16:28 pm

damo ha scritto:probabilente no, però già che devo prendere un prodotto che mi durerà, preferisco prenderne uno che abbia quella caratteristica in più (in questo caso l'impermeabilità :) )


sarò un po' sbrigativo perché di fretta, ma ti lancio qualche spunto di riflessione:
-la piuma dura di più del sintetico;
-un capo in primaloft non è impermeabile, però riesce a scaldarti anche bagnato (nel tuo esempio, come capo d'emergenza, è plausibile ritenere che tu abbia anche/soprattutto qualcosa per ripararti da una pioggia imprevista)
-un capo in primaloft occupa cmq un po' di spazio in più di uno in piuma, a parità di capacità di scaldarti.
(sulla traspirazione capitolo a parte, a seconda del tessuto in cui sono contenuti i due isolanti di cui sopra).

Secondo me, per l'utilizzo che dici, molto meglio la piuma

(se invece si parla di altri usi il discorso può cambiare notevolmente)


Per quanto riguarda il capo suggerito da Piedenero, non pensare che non sia comprimibile quanto un altro capo in piuma.
Magari scalda (poco) meno di un piumino con un Fill power migliore, e un miglior rapporto piuma/piumino (nel caso del Quechua, 75/25, i migliori 90/10).
C'è da chiedersi se la differenza sia poi apprezzabile in condizioni "normali" (o cmq non estreme)


P.S.: dimenticavo di menzionare il fatto che oggi molte ditte trattano le piume con un trattamento idrorepellente... che unito al tesuto esterno possono portare a garantire un certo comfort e calore anche in situazioni "umide"
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Piumino "estivo"

Messaggioda damo » gio mar 03, 2016 16:41 pm

wolf jak ha scritto:
damo ha scritto:probabilente no, però già che devo prendere un prodotto che mi durerà, preferisco prenderne uno che abbia quella caratteristica in più (in questo caso l'impermeabilità :) )


sarò un po' sbrigativo perché di fretta, ma ti lancio qualche spunto di riflessione:
-la piuma dura di più del sintetico;
-un capo in primaloft non è impermeabile, però riesce a scaldarti anche bagnato (nel tuo esempio, come capo d'emergenza, è plausibile ritenere che tu abbia anche/soprattutto qualcosa per ripararti da una pioggia imprevista)
-un capo in primaloft occupa cmq un po' di spazio in più di uno in piuma, a parità di capacità di scaldarti.
(sulla traspirazione capitolo a parte, a seconda del tessuto in cui sono contenuti i due isolanti di cui sopra).

Secondo me, per l'utilizzo che dici, molto meglio la piuma

(se invece si parla di altri usi il discorso può cambiare notevolmente)


Per quanto riguarda il capo suggerito da Piedenero, non pensare che non sia comprimibile quanto un altro capo in piuma.
Magari scalda (poco) meno di un piumino con un Fill power migliore, e un miglior rapporto piuma/piumino (nel caso del Quechua, 75/25, i migliori 90/10).
C'è da chiedersi se la differenza sia poi apprezzabile in condizioni "normali" (o cmq non estreme)


P.S.: dimenticavo di menzionare il fatto che oggi molte ditte trattano le piume con un trattamento idrorepellente... che unito al tesuto esterno possono portare a garantire un certo comfort e calore anche in situazioni "umide"


Ciao, intanto grazie dell'info sulla durata della piuma di cui non ero a conoscenza :smt023

Diciamo che io come riferimento ho il piumino che uso d'inverno (salewa carpe diem) che essendo imbottito in primaloft e rivestito in powertex è sia caldo che impermeabile (testate entrambe le caratteristiche :mrgreen: ) ... e siccome mi trovo da favola, cercavo un prodotto di pari caratteristiche però meno "caldo" ... anche per questo puntavo nuovamente il primaloft che mi piace come prodotto...

Si, il guscio in 3L goretex poi l'avrò dietro per emergenza in caso di forte pioggia battente, però nel caso avessi l'impermeabilità anche nel piumino questo mi permetterebbe di non dover indossare anche il guscio (cosa necessaria... sicuramente no, però è, visto che li fanno, perchè non prenderlo con una caratteristica in più :D )

ad es il montura che avevo indicato prima mi sembrava fosse molto comprimibile, in primaloft, e con tessuto esterno impermeabile, per questo mi era saltato all'occhio... un prodotto così diciamo che stò cercando, con quelle caratteristiche, che sia però non tanto pesante e "caldo" .... se poi prodotti in piuma al posto del primaloft sono più performanti, ben vengano alternative :smt023 :smt023
damo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: lun lug 07, 2014 14:30 pm

Re: Piumino "estivo"

Messaggioda grip » gio mar 03, 2016 16:52 pm

wolf jak ha scritto:
damo ha scritto:probabilente no, però già che devo prendere un prodotto che mi durerà, preferisco prenderne uno che abbia quella caratteristica in più (in questo caso l'impermeabilità :) )


sarò un po' sbrigativo perché di fretta, ma ti lancio qualche spunto di riflessione:
-la piuma dura di più del sintetico;
-un capo in primaloft non è impermeabile, però riesce a scaldarti anche bagnato (nel tuo esempio, come capo d'emergenza, è plausibile ritenere che tu abbia anche/soprattutto qualcosa per ripararti da una pioggia imprevista)
-un capo in primaloft occupa cmq un po' di spazio in più di uno in piuma, a parità di capacità di scaldarti.
(sulla traspirazione capitolo a parte, a seconda del tessuto in cui sono contenuti i due isolanti di cui sopra).

Secondo me, per l'utilizzo che dici, molto meglio la piuma

(se invece si parla di altri usi il discorso può cambiare notevolmente)


Per quanto riguarda il capo suggerito da Piedenero, non pensare che non sia comprimibile quanto un altro capo in piuma.
Magari scalda (poco) meno di un piumino con un Fill power migliore, e un miglior rapporto piuma/piumino (nel caso del Quechua, 75/25, i migliori 90/10).
C'è da chiedersi se la differenza sia poi apprezzabile in condizioni "normali" (o cmq non estreme)


P.S.: dimenticavo di menzionare il fatto che oggi molte ditte trattano le piume con un trattamento idrorepellente... che unito al tesuto esterno possono portare a garantire un certo comfort e calore anche in situazioni "umide"



se non eri sbrigativo??? :mrgreen:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: Piumino "estivo"

Messaggioda Kinobi » ven mar 04, 2016 12:58 pm

wolf jak ha scritto:
damo ha scritto:probabilente no, però già che devo prendere un prodotto che mi durerà, preferisco prenderne uno che abbia quella caratteristica in più (in questo caso l'impermeabilità :) )


sarò un po' sbrigativo perché di fretta, ma ti lancio qualche spunto di riflessione:
-la piuma dura di più del sintetico;
-un capo in primaloft non è impermeabile, però riesce a scaldarti anche bagnato (nel tuo esempio, come capo d'emergenza, è plausibile ritenere che tu abbia anche/soprattutto qualcosa per ripararti da una pioggia imprevista)
-un capo in primaloft occupa cmq un po' di spazio in più di uno in piuma, a parità di capacità di scaldarti.
(sulla traspirazione capitolo a parte, a seconda del tessuto in cui sono contenuti i due isolanti di cui sopra).

Secondo me, per l'utilizzo che dici, molto meglio la piuma

(se invece si parla di altri usi il discorso può cambiare notevolmente)


Per quanto riguarda il capo suggerito da Piedenero, non pensare che non sia comprimibile quanto un altro capo in piuma.
Magari scalda (poco) meno di un piumino con un Fill power migliore, e un miglior rapporto piuma/piumino (nel caso del Quechua, 75/25, i migliori 90/10).
C'è da chiedersi se la differenza sia poi apprezzabile in condizioni "normali" (o cmq non estreme)


P.S.: dimenticavo di menzionare il fatto che oggi molte ditte trattano le piume con un trattamento idrorepellente... che unito al tesuto esterno possono portare a garantire un certo comfort e calore anche in situazioni "umide"


Vecio, hai studiato poco.
Rileggi bene dove sai te. =D>

Il Primalof lo vendono come "quasi impermeabile"; infatti dovresti ancora trovare dei piccoli espositori fatti tipo i souvenir che se li giri, nevica. Ecco, lo fanno con l'H2O per far vedere che l'ovatta del Primaloft è impermeabile. Lo giri, e non passa. Il che fa riflettere sull'effetto super sacco di un capo in PL.
I capi in sintetico non soffrono troppo di poca cura. I capi in piuma li puoi distruggere se sbagli a lavarli o li tratti male. Per cui, di norma, un capo in sintetico dura di più di uno in piuma. Se per caso strappi un capo in piuma, infesti una macchina o una casa, se strappi un capo in sintetico, l'ovatta rimane li. Io uso solo piuma o ho un pezzo di quel sintetico di Polartec di cui sai dove informarti.

Il trattamento idro sulle piume a me non ha mai convinto. Non mi quaglia. Ma questo è ciò che propongono, ciò che chiedono, per cui viva l'idro. L'idro, come dice la parola, da un certo tempo alla piuma prima di stonfarsi. Non so che dice Greenpeace a riguardo (vedi topic precedenti). E' un procedimento che lavora per idrorepellenza, e dalle parole, ti domandi dove l'acqua che repelle vada a finire. 8O

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Piumino "estivo"

Messaggioda wolf jak » ven mar 04, 2016 13:22 pm

eh purtroppo immaginavo che a essere sbrigativo sarei incorso in imprecisioni...
che la piuma sia più durevole in teoria penso si possa concordare. Certo, richiede più attenzioni.
Poi, è altrettanto vero quanto scritto da Kinobi (o per chi voglia altri riferimenti Mark Twight, Andy Kirkpatrick tra i primi che mi tornano in mente), che il sintetico è più robusto e, quindi, all'atto pratico, più durevole. O almeno non ci devi stare troppo attento. Scrivevo infatti che a seconda dell'uso può essere più indicato: ad esempio, come belay jacket, io non prenderei un piumino (ma vengono prodotti anche belay jacket in piuma, col trattamento di cui dicevo, sul quale non mi sento di esprimere giudizi che non siano un boh?).

Approfitto per ringraziare delle correzioni e scusarmi delle mie imprecisioni, torno a studiare :oops:


Kinobi ha scritto:
wolf jak ha scritto:
damo ha scritto:probabilente no, però già che devo prendere un prodotto che mi durerà, preferisco prenderne uno che abbia quella caratteristica in più (in questo caso l'impermeabilità :) )


sarò un po' sbrigativo perché di fretta, ma ti lancio qualche spunto di riflessione:
-la piuma dura di più del sintetico;
-un capo in primaloft non è impermeabile, però riesce a scaldarti anche bagnato (nel tuo esempio, come capo d'emergenza, è plausibile ritenere che tu abbia anche/soprattutto qualcosa per ripararti da una pioggia imprevista)
-un capo in primaloft occupa cmq un po' di spazio in più di uno in piuma, a parità di capacità di scaldarti.
(sulla traspirazione capitolo a parte, a seconda del tessuto in cui sono contenuti i due isolanti di cui sopra).

Secondo me, per l'utilizzo che dici, molto meglio la piuma

(se invece si parla di altri usi il discorso può cambiare notevolmente)


Per quanto riguarda il capo suggerito da Piedenero, non pensare che non sia comprimibile quanto un altro capo in piuma.
Magari scalda (poco) meno di un piumino con un Fill power migliore, e un miglior rapporto piuma/piumino (nel caso del Quechua, 75/25, i migliori 90/10).
C'è da chiedersi se la differenza sia poi apprezzabile in condizioni "normali" (o cmq non estreme)


P.S.: dimenticavo di menzionare il fatto che oggi molte ditte trattano le piume con un trattamento idrorepellente... che unito al tesuto esterno possono portare a garantire un certo comfort e calore anche in situazioni "umide"


Vecio, hai studiato poco.
Rileggi bene dove sai te. =D>

Il Primalof lo vendono come "quasi impermeabile"; infatti dovresti ancora trovare dei piccoli espositori fatti tipo i souvenir che se li giri, nevica. Ecco, lo fanno con l'H2O per far vedere che l'ovatta del Primaloft è impermeabile. Lo giri, e non passa. Il che fa riflettere sull'effetto super sacco di un capo in PL.
I capi in sintetico non soffrono troppo di poca cura. I capi in piuma li puoi distruggere se sbagli a lavarli o li tratti male. Per cui, di norma, un capo in sintetico dura di più di uno in piuma. Se per caso strappi un capo in piuma, infesti una macchina o una casa, se strappi un capo in sintetico, l'ovatta rimane li. Io uso solo piuma o ho un pezzo di quel sintetico di Polartec di cui sai dove informarti.

Il trattamento idro sulle piume a me non ha mai convinto. Non mi quaglia. Ma questo è ciò che propongono, ciò che chiedono, per cui viva l'idro. L'idro, come dice la parola, da un certo tempo alla piuma prima di stonfarsi. Non so che dice Greenpeace a riguardo (vedi topic precedenti). E' un procedimento che lavora per idrorepellenza, e dalle parole, ti domandi dove l'acqua che repelle vada a finire. 8O

Ciao,
E
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Piumino "estivo"

Messaggioda Kinobi » ven mar 04, 2016 14:06 pm

wolf jak ha scritto:e
Approfitto per ringraziare delle correzioni e scusarmi delle mie imprecisioni, torno a studiare :oops:


Tranquillo, ti vedo molto bene sulla buona strada.
E

PS
Andy e Marc sono due evoluti e preparati personaggi, che per caso scalano spesso su climi eccessivamente umidi :mrgreen:
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Piumino "estivo"

Messaggioda gug » lun mar 07, 2016 17:08 pm

Mi aggrego a questo topic per fare un'altra domanda sui piumini.
Come si fa a capire se una giacca in piumino è ancora in condizioni buone e può dare buone prestazioni? Intendo senza dover aspettare di trovarsi al freddo e accorgersi che non mantiene più caldi.
Inoltre da cosa eventualmente è causata la perdita di prestazioni? Dalla perdita delle piume dell'imbottitura (per lavaggi o altre cause) o dal fatto che le piume, anche se ci sono, non mantengono più il calore?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: Piumino "estivo"

Messaggioda terrealte » lun mar 07, 2016 20:25 pm

Vorrei dare il mio piccolo contributo in questa discussione.
Sono un possessore del citato skysky montura ,sintetico.primo non e' impermeabile,poi chiuso e' comunque mediamente ingombrante.e' anche molto caldo(invernale).ma e' indistruttibile e molto pratico.
X l uso che ne vuoi fare ti consiglierei piu' il patagonia ultralight,(ho anche questo).in piuma con membrana in pertex. Impermeabile,provato in piu' occasioni.da chiuso e' piccolissimo. Il prezzo sui 300 quello con cappuccio.e' il mio capo preferito x bivaccare in estate.a olte lo metto anche sotto un guscio x uscite invernali
terrealte
 
Messaggi: 51
Iscritto il: mar dic 30, 2014 20:32 pm

Re: Piumino "estivo"

Messaggioda Kinobi » mar mar 08, 2016 12:08 pm

terrealte ha scritto:Vorrei dare il mio piccolo contributo in questa discussione.
Sono un possessore del citato skysky montura ,sintetico.primo non e' impermeabile,poi chiuso e' comunque mediamente ingombrante.e' anche molto caldo(invernale).ma e' indistruttibile e molto pratico.
X l uso che ne vuoi fare ti consiglierei piu' il patagonia ultralight,(ho anche questo).in piuma con membrana in pertex. Impermeabile,provato in piu' occasioni.da chiuso e' piccolissimo. Il prezzo sui 300 quello con cappuccio.e' il mio capo preferito x bivaccare in estate.a olte lo metto anche sotto un guscio x uscite invernali




Pertex è una marca del tessuto. Che io sappia non fa membrane (tecnologia differente). I prodotti Pertex sono usati da molte ditte.
Patagonia, e le altre ditte che usano i Pertex per i piumini, NON li vendono come impermeabili, come appunto descritto anche nel sito del citato marchio californiano per il prodotto in questione.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron