damo ha scritto:probabilente no, però già che devo prendere un prodotto che mi durerà, preferisco prenderne uno che abbia quella caratteristica in più (in questo caso l'impermeabilità

)
sarò un po' sbrigativo perché di fretta, ma ti lancio qualche spunto di riflessione:
-la piuma dura di più del sintetico;
-un capo in primaloft non è impermeabile, però riesce a scaldarti anche bagnato (nel tuo esempio, come capo d'emergenza, è plausibile ritenere che tu abbia anche/soprattutto qualcosa per ripararti da una pioggia imprevista)
-un capo in primaloft occupa cmq un po' di spazio in più di uno in piuma, a parità di capacità di scaldarti.
(sulla traspirazione capitolo a parte, a seconda del tessuto in cui sono contenuti i due isolanti di cui sopra).
Secondo me, per l'utilizzo che dici, molto meglio la piuma
(se invece si parla di altri usi il discorso può cambiare notevolmente)
Per quanto riguarda il capo suggerito da Piedenero, non pensare che non sia comprimibile quanto un altro capo in piuma.
Magari scalda (poco) meno di un piumino con un Fill power migliore, e un miglior rapporto piuma/piumino (nel caso del Quechua, 75/25, i migliori 90/10).
C'è da chiedersi se la differenza sia poi apprezzabile in condizioni "normali" (o cmq non estreme)
P.S.: dimenticavo di menzionare il fatto che oggi molte ditte trattano le piume con un trattamento idrorepellente... che unito al tesuto esterno possono portare a garantire un certo comfort e calore anche in situazioni "umide"