La crescita (economica) non tornerà mai più?

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: La crescita (economica) non tornerà mai più?

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer feb 10, 2016 12:22 pm

Sbob ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:mi sembra di sentire in certi interventi un certo riflesso simil calvinista, per cui lavorare sia una specie di dovere morale.

L'alternativa al lavorare e' vivere sulle spalle degli altri. Arte in cui gli italiani eccellono!


Allora.

1) I lavori realmente "necessari" sono abbastanza pochi (prova a pensare quali e fatti un elenco. Non sarà lunghissimo)

2) viviamo in una situazione strana. Si parla di "crisi di sovrapproduzione". Una delle grandi industrie del nostro tempo è la pubblicità, che serve a indurci a comprare cose che non servono, creare bisogni indotti, farci buttar via e cambiare cose che funzionano benissimo.

3) la produttività del lavoro, in molti ambiti anche se non in tutti, è molto aumentata negli ultimi decenni. Eppure ci sentiamo dire da più parti che "non si lavora abbastanza", che facciamo troppe ferie, permessi eccetera (poi si lasciano a casa le persone perché "non c'è lavoro" ma è ancora un altro discorso).

Io, che sono un veterocomunista superato e ottuso, continuo ad essere convinto che chi "vive alle nostre spalle" sia il famoso 1% dei super ricchi e i pescecani di wall street che non producono un Cribbio di utile e drenano risorse da tutti gli altri. Invece ce la prendiamo con il barbone che chiede l'elemosina o il falso invalido da 250 euro al mese.

Sorpassati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: La crescita (economica) non tornerà mai più?

Messaggioda Sbob » mer feb 10, 2016 12:32 pm

PIEDENERO ha scritto:
Sbob ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:mi sembra di sentire in certi interventi un certo riflesso simil calvinista, per cui lavorare sia una specie di dovere morale.

L'alternativa al lavorare e' vivere sulle spalle degli altri. Arte in cui gli italiani eccellono!


o non capisci o fai finta di non capire

No, semplicemente a noi farebbe bene un po' di sano calvinismo. Sara' un caso che le societa' protestanti sono quelle di maggior successo?

Il cattolicesimo ha diffuso l'etica della provvidenza, che scivola molto facilmente nell'etica del sussidio.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: La crescita (economica) non tornerà mai più?

Messaggioda Callaghan » mer feb 10, 2016 13:00 pm

Kinobi ha scritto:Pagare per non fare nulla, è il male supremo (...)


il male supremo è pensare che l'economia regoli il mondo in maniera assoluta.
ma mi rendo conto che queste considerazioni sono talmente distanti dagli sghei a cui siamo abituati che possano risultare astruse.

ma un tale che ha molto molto molto seguito nella tua terra, terra di lavoro e sghei, un giorno fece la seguente cosa: entrando nel tempio, si mise a cacciare quelli che vendevano e quelli che compravano, rovesciò i banchi dei cambiamonete e le sedie dei venditori di colombe, né permetteva che si attraversasse il tempio portando dei carichi. E insegnava dicendo loro: “Non è forse scritto: La casa mia sarà chiamata casa di preghiera da tutte le genti? Voi ne avete fatto una caverna di briganti!”.
Essendo venuto ciò a conoscenza dei grandi sacerdoti e degli scribi, essi cercavano come farlo morire; ma avevano paura di lui, perché tutta la folla era ammirata dal suo insegnamento.


la scrivo in blu, così i cattolici progressisti di destra e sinistra possano riflettere meglio sul contenuto della frase, soprattutto l'ultima parte
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: La crescita (economica) non tornerà mai più?

Messaggioda MarcoS » mer feb 10, 2016 13:16 pm

Sbob ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
Sbob ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:mi sembra di sentire in certi interventi un certo riflesso simil calvinista, per cui lavorare sia una specie di dovere morale.

L'alternativa al lavorare e' vivere sulle spalle degli altri. Arte in cui gli italiani eccellono!


o non capisci o fai finta di non capire

No, semplicemente a noi farebbe bene un po' di sano calvinismo. Sara' un caso che le societa' protestanti sono quelle di maggior successo?

Il cattolicesimo ha diffuso l'etica della provvidenza, che scivola molto facilmente nell'etica del sussidio.


anche vero, in un certo senso.

consideriamo però come l'attuale, demenziale società occidentale sia la degenere figlia diretta dell'ottica calvinista.
E onestamente non so quale tra le due visioni del mondo alla fine possa portare alle conseguenze peggiori.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: La crescita (economica) non tornerà mai più?

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer feb 10, 2016 13:32 pm

Il protestantesimo ha i suoi pro e contro. Come il cattolicesimo peraltro (parlando ovviamente in termini "pratici", poi ci sarebbero le questioni di fede, in teoria più importanti, ma sulle quali sospendo il giudizio).

Poi sulle definizioni di successo potremmo discutere a lungo.

Equidistanti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: La crescita (economica) non tornerà mai più?

Messaggioda Eionedvx » mer feb 10, 2016 13:38 pm

È bello assai essere atei e nichilisti.

Nessun problema, nessuna domanda e nessun obbligo.

8)
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: La crescita (economica) non tornerà mai più?

Messaggioda coniglio » mer feb 10, 2016 13:45 pm

Immagine
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: La crescita (economica) non tornerà mai più?

Messaggioda ThePuchu! » mer feb 10, 2016 13:50 pm

PIEDENERO ha scritto:
ThePuchu! ha scritto:Trovo l'articolo molto interessante, in certi pezzi un po' a senso unico, in certi parti è un po' lacunoso, in generale un po' melodrammatico.
Sono tutte supposizioni, come quelle che facevano gli economisti che prevedevano il petrolio a 380 dollari e oggi invece ne vale un decimo.
Potrei dilungarmi a discutere su ogni punto, ma verrebbe fuori un post luno come l'articolo postato dal buon Piede, quindi in breve:

I mercati sono in continua evoluzione. Le banche non mi sembra che stiano morendo di fame, anzi..
Cattivi investimenti ne arriveranno sempre così come arrivano i buoni, solo che alla stampa piace di più parlare dei primi.

Alla peggio ci ritireremo tutti in campagna a coltivarci il nostro orto e ad allevare 4 bestie come facevano i nostri nonni, che la sapevano molto più lunga di noi. :)

quoto abbastanza la parte ottimistica

le banche stanno collassando, non solo le nostre italiane! guarda DB ! chi pagherà? si stamperà moneta all'infinto?


Spero proprio che la moneta venga stampata all'infinito, vorrebbe dire che le cose girano :wink:
Chi pagherà? :roll: Devo proprio dirtelo? :cry:

Battuta a parte. Alcune banche stanno fallendo. Alcune.
Quali stanno fallendo?
Le banche, che solo qualche anno fa facevano cattivissimi investimenti, elargendo prestiti con garanzie minime, spinte da non so quale ottimismo di una crescita economica continua e costante, con l'arrivo della crisi si sono tirate la zappa sui piedi da sole. ( mi ricordo bene quando si poteva finanziare il 120%-130% di un mutuo con tassi interessanti. Provate ora a chiedere le medesime condizioni....)
Di tutta risposta abbiamo visto, per un bel periodo una reazione di chiusura totale da parte di tutto il sistema bancario, che da un giorno all'altro ha scoperto di essere troppo esposto in un mercato che collassava. Solo quando la BCE ha iniziato ad elargire conio a tasso 0, ( casualmente dopo che qualcuno ha fatto rientrare tutti i titoli di stato italiani in mano ai tedeschi , mia personalissima ipotesi) abbiamo visto una certa ripresa dei prestiti. Prestiti con tassi che sono assurdi se pensi che loro (le banche) ottengono quei soldi a costo 0.

Le banche in crisi non sono in crisi oggi, sono in crisi da qualche anno. Queste banche, che non sono riuscite, in buona o in cattiva fede, a far quadrare i conti durante questi ultimi anni oggi rischiano la bancarotta.

Cmq di base, in un sistema economico di mercato normale, una banca avrà sempre più immissioni di capitale rispetto alle emissioni.

Quindi a parte qualche situazione di banche ancora troppo esposte con investimenti e/o prestiti folli, che le vede obbligate a rischiare per recuperare liquidi, le banche generano sempre soldi.
Pensi che le banche tedesche o francesi siano meglio delle italiane? Quelle molto esposte sono esattamente come le nostre, con il "vantaggio" di avere quantità di capitali molto più voluminose. "Più sono grossi, più si fanno male quando cadono cit."
Tu parli di DB che era una delle banche più esposte a livello di liquidità e che per cercare di recuperare prima ha deciso di svendere le proprie azioni e dopo di buttarsi senza freni sulle scommesse sui derivati ( circa 75000 miliardi) ? Potresti chiamarla Lehman 2°
Quindi, a mio modesto parere, c'è banca e banca. Quella più portata a fare investimenti e quella meno portata.
La prima potrebbe andare male, la seconda è molto più difficile che abbiamo difficoltà.
Io non le metto tutte sullo stesso piano.

Probabilmente di economia non c capirò una cippa ma questo è il mio pensiero.
Per il resto...
Peace :smt109
Colui che non sente la musica crede che chi danza sia pazzo.
Avatar utente
ThePuchu!
 
Messaggi: 479
Iscritto il: ven mar 27, 2015 15:54 pm

Re: La crescita (economica) non tornerà mai più?

Messaggioda PIEDENERO » mer feb 10, 2016 14:05 pm

non.a.letto bene.l articolo.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: La crescita (economica) non tornerà mai più?

Messaggioda Sbob » mer feb 10, 2016 14:31 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Sbob ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:mi sembra di sentire in certi interventi un certo riflesso simil calvinista, per cui lavorare sia una specie di dovere morale.

L'alternativa al lavorare e' vivere sulle spalle degli altri. Arte in cui gli italiani eccellono!


Allora.

1) I lavori realmente "necessari" sono abbastanza pochi (prova a pensare quali e fatti un elenco. Non sarà lunghissimo)

Cosa intendi per necessari?
Estremizzando, anche le medicine non sono "necessarie". L'umanita' e' sopravvissuta per secoli senza.

Parliamo piuttosto di lavoro utile.

Io, che sono un veterocomunista superato e ottuso, continuo ad essere convinto che chi "vive alle nostre spalle" sia il famoso 1% dei super ricchi

Certo c'e' ben altro.

Pero' il parassita resta una piaga per la societa', anche perche' non e' *uno*. In Italia e' una percentuale che pesa seriamente sulla societa'.
Se all'ospedale non hanno abbastanza infermieri perche' da altre parti c'e' gente che e' pagata per non fare un c***o, e' un problema.

Corollario al problema e' che la massa di gente pagata per non fare un c***o e' probabilmente il migliore alleato del sistema di potere che crea i *nostri* super-ricchi. Che almeno Bill Gates e' diventato milionario producendo qualcosa che ha cambiato il mondo (e aumentato il tasso mondiale di bestemmie).
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.